Ultimi commenti alle biografie - pagina 3641

Giovedì 12 marzo 2020 06:49:35 Per: Giuseppe Conte

Probabilmente danno per scontato che i commessi dei supermercati siano immuni...
Si continua a lavorare come sempre, se non di più, perché nonostante non bisogna frequentare zone affollate, siamo presi d'assalto per paura della carestia... in tempo di quaresima!!! 🤔
Lavoriamo quotidianamente con clienti che vanno in panico se non trovano l'alcol o il gel igienizzante (scoperti solo ora), ma che non hanno ancora imparato ad usare i guanti per la frutta, starnutiscono, tossiscono e si leccano le dita x darti le banconote... e in cassa si è a meno di 1 metro di distanza! 😷
Ciò nonostante noi, con le nostre paure, vi forniamo un servizio spesso accompagnato da un sorriso gratuito.
Torniamo a casa col nostro fagottino di germi, microbi, batteri e virus (forse), dalla nostra famiglia, dai nostri figli (non vuoi dargli un bacio o un abbraccio? ?) che sono a casa dalle scuole per evitare, paradossalmente, di essere contagiati e diffondere il virus! 😓
Quindi stanno con i nonni, nostri genitori, per la maggior parte ultra 65enni, considerati più deboli di difese immunitarie, ai quali giustamente consigliano di stare in casa, ma DEVONO fare i nonni per permettere a noi commessi di andare al lavoro, nonostante tutto, nonostante tutti! 💪🏻😷
E ricomincia il giro... 🚨☢️
Quindi il contagio dubito si fermerà presto...
O abbiamo già gli anticorpi... o moriremo da eroi! 💪🏻😉

Da: Anonimo

Giovedì 12 marzo 2020 06:43:22 Per: Massimo Giletti

Salve, sono un Tecnico di Radiologia dell’Ospedale di Tivoli (RM) Non voglio farvi perdere tempo, e vado subito al punto.
Noi Sanitari se veniamo a contatto con paziente asintomatico, positivo COVID-19 (della stessa posività né verremmo a conoscenza solo in seguito) senza precauzioni perchè per pazienti non sospetti i protocolli aziendali ci impongono di non usare DPI, non possiamo richiedere il tampone, poichè non ci viene effettuato fino alla manifestazione dei sintomi (questa medesima situazione la stanno vivendo anche delle ostetriche di un Ospedale Romano (S. Eugenio)).
Tutto ció lo trovo ingiusto, in quanto se fossi positivo potrei contagiare i miei familiari (per esempio io ho un padre oncologico!) e altri pazienti.
Come si evince dal decreto del 7/3/2020 “Stop a quarantena per infermieri e medici. si può fermare solo chi ha sintomi ed è positivo al test. ”
Ora io vi chiedo, lo trovate giusto? Oltre ad essere in prima linea, (è un mio dovere), ma avrò anche qualche diritto? Potete aiutarmi ad arrivare ai piani più alti? Potete dar voce a noi Sanitari. ?
Vi ringrazio, per aver letto questo mio sfogo.
Cordialmente, Mauro Maurizio.

Da: Mauro

Giovedì 12 marzo 2020 06:18:42 Per: Giuseppe Conte

Egregio presidente
Sono una lavoratrice in un call center dove siamo stipati come polli in batteria senza alcuna misura precauzionale dettata dal provvedimento per il covid - 19. Le chiedo gentilmente di provvedere perché noi lavoratori di questi settore non possiamo rispettare le regole. Grazie

Da: Alessandra Bei

Giovedì 12 marzo 2020 05:35:19 Per: Giuseppe Conte

Da imprenditore non posso che condividere la decisione che avete preso e le conseguenti misure da adottare anche se costeranno sacrifici per tutti. Sarà nel nostro massimo impegno da imprenditori mettere in campo tutto ciò che sarà necessario per contribuire a vincere questa guerra, con ogni forza e risorsa disponibile. Ritengo questa scelta la più giusta e la più sensata a fronte di ciò che sta accadendo e in ogni modo la migliore dettata dal buon senso per risolvere in maniera efficace e con i minori danni possibili ciò che sta accadendo.
Con profonda stima e gratitudine
E. P.

Da: Eligio Piantoni

Giovedì 12 marzo 2020 02:20:14 Per: Myrta Merlino

Seguo sempre la sua trasmissione, però in questo periodo di emergenza, lei nomina solo il lavoro straordinario dei medici. Da infermiere le dico che tutto il personale sanitario sta dando il suo contributo.

Da: Rocco

Giovedì 12 marzo 2020 02:19:30 Per: Renato Zero

Salve sono una sorcina ed ho un gatto di 19 anni di nome Zero, ho un grosso problema e non so proprio chi mi può aiutare e siccome so che è molto umano ho pensato forse può aiutarmi, sono vittima di un complotto dove un avvocato mi ha preso di mira ed ho anche un filmino dove mi insulta e mi prende in giro, non trovo nessun avvocato che mi difende e vedo che c è molta omertà non so proprio come fare sono disperata.

Da: Lucia

Giovedì 12 marzo 2020 02:13:26 Per: Bruno Vespa

Egregio Bruno Vespa
perché per legge non si impone una mascherina (dotare milioni di persone di quelle sanitarie professionali è impossibile in tempi immediati) anche fatta di molti strati di semplice scottex e fogli per fotocopie così i possibili positivi anche parlando non possono mandare saliva in aria… non credo che l'aerosol che esce dalla bocca contenente i virus riesca a passare da più strati di carta semplice… il contagio si ridurrebbe a mio modesto avviso, anche perché finora veniva consigliato di tossire sul palmo della mano o sul braccio… e poi impedirebbe il contagio dalle mani non potendosi toccare più bocca e naso.

So che in Cina hanno imposto s tutti l'uso delle mascherine e in Italia perché no?
Un Tutorial dell’ospedale CITY UNIVERSITY di Hong Kong per la costruzione di mascherine artigianale che rappresentano un comunque sistema di protezione non professionale.
http://www. tecomilano. it/2020/03/04/mascherina-fai-da-te-il-tutorial/

Cordialmente
Raffaele Lazzaro

Da: Raffaele Lazzaro

Giovedì 12 marzo 2020 01:06:32 Per: Alfonso Signorini

Cacciatelo subito quest anno x colpa sua nn o visto il grande fratello è solo una checca che a differenza di altre conduttrici erano più serie e facevano essere il grande fratello più riservato

Da: Raffaele

Giovedì 12 marzo 2020 00:30:49 Per: Giuseppe Conte

Io sono dell’idea che bisognerebbe chiudere tutti senza fare differenze, negozi si mentre negozi che vendono piante frutta medicinali no.
Qui è questione di fermare un epidemia, un virus che oltre che rovinare l’Italia sta facendo morire tante persone.
E parlo per me che sinceramente vorrei stare bene e non con la paura di andare a giro o meglio mentre sono a lavoro mi passi davanti un positivo senza che io lo sappia.
Tutti al sicuro o niente.
Che senso ha chiudere solo l’80% quando la maggior parte della gente fa lavori al pubblico quindi in quei negozi che voi decidete di lasciare aperti. Rischiando di essere contagiati e portarlo a casa.
Vuoi la sicurezza? Misure drastiche tutti in casa e cercate una soluzione. Non mezzo in casa e altri a giro oppure uno alla volta nei luoghi a starnutire in fila 🤦🏼‍♀️🤦🏼‍♀️🤦🏼‍♀️ Più che fermare mi sembra che volete portarla avanti.

Da: Italia

Giovedì 12 marzo 2020 00:23:12 Per: Luca Zaia

Buonasera Presidente io forse non ho capito ma per il lavoro che faccio io sono obbligata a stare a casa con giusta ragione mentre mio marito che fa il meccanico presso un azienda multinazionale lui deve andare è a contatto con tantissima gente tutto il giorno... quindi io faccio una domanda i meccanici sono immuni? ? andare a cambiare un filtro non e indispensabile. Siamo molto preoccupati. Capisco sia molto difficile gestire un situazione cosi devastante ma bisogna chiudere tutto se vogliamo salvarci altrimenti sara veramente una catastrofe ! ! La prego ci aiuti lei la prego !!! grazie mille

Da: Fabiana