Ultimi commenti alle biografie - pagina 3743
Domenica 1 marzo 2020 19:33:40
Per: Flavio Insinna
Sicuramente brava ma supponente, boriosa ed antipatica è così che vogliamo salutare la campionessa uscente!!!
Da: Lucia
Domenica 1 marzo 2020 19:27:09
Per: Giorgia Meloni
Onorevole buonasera, io non so se i massaggi lei li legga, le volevo chiederle di poter intervenire come opposizione affinché quota 100 possa arrivare alla sua scadenza. onorevole noi siamo usciti dal lavoro x quota 100, non è giusto che se cade il governo i cittadini si devono suicidare le leggi devono rimanere. non dobbiamo essere nuovi esodati, dove andiamo a cercare lavoro visto l'età. grazie mi auguro di avere una risposta.
Da: Pietro
Domenica 1 marzo 2020 19:12:27
Per: Maurizio Landini
Buongiorno, scrivo anche a nome di mia moglie, siamo ex insegnanti in pensione, ovviamente iscritti da anni alla CGIL, abbiamo un figlio che dopo anni di sacrificio e rinunce si è laureato a Milano in Medicina e Chirurgia, ed ha conseguito l'abilitazione.. Siamo delusi e scoraggiati perchè vediamo che la politica non riesce o non vuole trovare soluzione alla carenza di medici di medicina generale e di medici specialisti. vorremmo farle presente che nostro figlio ha partecipato al concorso in MMG in Lombardia, anche quest'anno, ha superato il concorso e temiamo che non riesca a rientrare tra i primi 317. Vorremmo farle presente che a quest'ultimo concorso hanno partecipato 1391 candidati per 317 posti!!!, Hanno superato il concorso 689 candidati di questi solo i primi 317 avranno la borsa di studio. Siamo stufi, soprattutto in quest'emergenza di Coronavirus, sentire politici e sindacalisti proporre le ipotesi più strampalate. A nostro parere basterebbe sentire i cosiddetti esperti, che dati alla mano dicono che i medici inattivi sono circa 25. 000 di questi entrano nelle scuole di specializzazioni e di quelle di Medicina Generale solo 8. 000, invece 1. 500 emigrano, il nostro paese perde così circa 225. 000. 000 una perdita per la nazione e per le famiglie. Possibile che non si riescono ad aumentare le borse di studio oppure legiferare affinchè sia possibile il cosiddetto prestito d'onore per ampliare il numero dei partecipanti, come proposto dall'ENPAM?
E per favore non si parli più di abolizione del numero chiuso per l'accesso a medicina, non è questo il problema!!! Spiace che un sindacalista esperto come lei si faccia tentare da soluzioni che tali non sono ma che aggraverebbero il problema.
Da: Giovanni
Domenica 1 marzo 2020 19:12:17
Per: Luca Zaia
Buonasera signor Zaia io vorrei sapere perché dovremmo essere noi a disinfettare le scuole, siamo collaboratore scolastici non abbiamo altri titoli. E poi perché noi dovremmo tornare e i docenti ?
Da: Claudia
Domenica 1 marzo 2020 18:57:30
Per: Bruno Vespa
Vorrei mandare un messaggio a tutti coloro che percepiscono uno stipendio o pensione di autorizzare una trattenuta di 9. 00 ogni mese a favore di associazioni benefiche per salvare vite umane e se tutti lo facessero a livello mondiale penso che non sarebbe più necessario sprecare soldi in messaggi pubblicitari che comunque costano parecchio (pensavo fossero gratuiti). ... Grazie.
Da: Francesco
Domenica 1 marzo 2020 18:10:47
Per: Matteo Salvini
Il 27/02 mi trovavo al lavoro presso ospedale di Mondovì con la mansione di infermiere avevo già fatto il mio turno di mattino presso il centro prelievi e nel pomeriggio come da turno dovevo lavorare Nell ambulatorio di oculistica all arrivo del medico oculista mi dice fai degll starnuti ti cola il naso hai la febbre e a tutte queste domande io dico di no e lui ma hai lavoce rauca e quindi è andato dalla caposala dicendo e anche a me l ha detto che io ero infetta e potevo contagiare lui e i pazienti che dovevano essere visitati ma soprattutto dovevo stare fuori dalla ambulatorio perché stavano per arrivare tre pazienti operati di cataratta il giorno prima e arrivata la caposala e mi ha fatto lasciare l ambulatorio mettendomi in uno stanzone al chiuso a cercare le cartelle e lui ha dirmi ecco vai a stare al caldo e a rafforzare la cosa ortottista di turno che mi gesticolava con le mani facendomi il gesto di andarmene come se ero infetta mentre io non avevo niente mi è sembrato un incubo cosa bisogna fare in questi casi a chi rivolgersi questa è una discriminazione senza motivo se vuole. più chiarimenti le lascio il mio numero di cellulare 388 ------- distinti saluti
Da: Santa Lo Giudice
Domenica 1 marzo 2020 18:01:23
Per: Flavio Insinna
La campionessa Benedetta ha francamente stufato. Bisogna trovare il modo di mandarla a casa. Monopolizza il gioco, mette da parte gli altri/e concorrenti, toglie suspence. Non se ne puo' piu'. Resta solo la possibilita' di cambiare canale...
Da: Francesco
Domenica 1 marzo 2020 17:31:13
Per: Flavio Insinna
Ma i dirigenti RAI dormono in piedi? Questo programma sta andando a rotoli causa le nuove e assurde regole ed ancor più per l'inadeguatezza del presentatore che spesso sembra indemoniato, urla come un pescivendolo al mercato, non si capisce quando parla e se la conta e ride per suo conto. Povero Insinna si prendesse un calmante ! !
Da: Bellafranca
Domenica 1 marzo 2020 17:09:06
Per: Elisa Toffoli
Buongiorno Elisa,
finalmente mi sono decisa a contattarti.
Mi chiamo Annalisa e vivo a Udine, nel corso degli anni ho scritto diversi testi di canzoni che poi ho lasciato ad ammuffire nelle pagine di vecchi quaderni.
Ho provato anche a cantare una delle mie canzoni, pur non essendo una cantante e mi sono molto divertita, se vuoi divertirti anche tu e digiti su you tube "annalisa per dirti che ", puoi vedermi e ascoltare una campana stonata piena di vitalità.
Ho un testo che invece mi sta molto a cuore e sarei la più felice del mondo se tu lo volessi leggere:parla di donne, di tutte quelle donne che soffrono per amore, è una canzone, una poesia, un consiglio che un'amica porge ad un'altra amica. Credo che il testo si presti bene anche in occasione dell'evento di Bologna al quale tu e le altre mitiche cantanti prenderete parte.
Spero che tu abbia il desiderio di contattarmi.
Augurandoti giornate piene di sole dentro e fuori ringrazio di cuore
Cordiali saluti
Annalisa Andreoni
Da: Annalisa Andreoni
Lilli Gruber
Giornalista e conduttrice tv italiana
Da: Maria Luigina