Ultimi commenti alle biografie - pagina 3742
Sabato 29 febbraio 2020 12:02:45
Per: Enrico Mentana
Caro Mentana,
Penso che qs. sia il mio terzo messaggio e quindi spero di avere almeno oggi una risposta.
Ieri sera durante la trasmissione della sig. ra Gruber, l'ospite Massimo Giannini ex vicedirettore di Repubblica ed ex direttore del talk show oggi della sig. ra Berlinguer, ha "occupato"metà trasmissione per inveire contro il presidente Conte per la sua presunta incapacità di gestire l'emergenza del corona virus. Veramente un intervento assurdo, che nessuno gli ha chiesto e totalmente verboso di antipatia personale e con motivazioni totalmente personali:una vergogna ospitare tale odio nel confronto di una carica istituzionale, quando il giorno prima appena il Presidente della Repubblica è intervenuto proprio per evitare ora qs interventi
Le persone intelligenti e se mi permette anche le trasmissioni intelligenti, fanno qs bilanci e considerazioni a FINE delle vicende non quando sono in corso. Ho chiuso la trasmissione ed anche la Gruber ha finito con me.
Chiudo riproponendoLe quanto scritto nella mia precedente trasmissione:
inviti persone sconosciute ma equilibrate della societá civile, invece dei grandi giornalisti tromboni e trombati che fanno sempre i saggi di natura.
ADDIO. Sandro
Da: Sandro Ambrosi
Sabato 29 febbraio 2020 11:47:25
Per: Mario Giordano
Buongiorno Giordano ma le sembra giusto tutto sto' schifo?
Da: Alfreda
Sabato 29 febbraio 2020 11:18:30
Per: Massimo Giannini
Buongiorno Massimo,
Premetto che la stimo molto e seguo quando posso Radio Capital e mi complimento con Lei perché è un ottimo direttore.
Mi permetto di farle un osservazione, l' ho vista ieri sera a otto e mezzo (puntata 28 febbraio) e nonostante che le criticità sul governo ci siano io penso che ne gli Esimi Sallusti Belpietro ecc. Mai si sarebbero scagliati contro il governo Conte come ha fatto Lei, sentendo il suo intervento mi sarebbe piaciuto domandarle " ma allora preferisce un governo Salvini o Meloni?
Non sarà che noi di sinistra siamo autolesionisti? Mi permetto di consigliare interventi critici per carità ma non disfattisti.
Buona giornata.
Liliana Sieni
Da: Liliana Sieni
Sabato 29 febbraio 2020 11:01:44
Per: Michelangelo Buonarroti
Dovete aggiornarvi dal 2006 ę uscito il libro Michelangelo nasce in Casentino a cura di Andrea Manetti, ispettore archivistico onorario. Nel 2016 esce anche "Sotto fatale e felice Stella in Casentino a cura di Nicoletta Baldini, storica dell'arte". In tale lavoro si può leggere il bellissimo contributo di Paola Benigni, ex Dovrintendente agli archivi per la Toscana, che con ulteriori in confutabile prove, dimostra che il documento che dovrebbe dimostrare la nascita a Caprese ę una fake ottocentesca.
Da: Andrea Manetti
Sabato 29 febbraio 2020 10:19:18
Per: Gianluigi Paragone
Buongiorno.
Fermate se possibile questo decreto che sospende i pagamenti di mutui e bollette.
Le famiglie poco accorte, si ritroveranno con debiti grandissimi ed enormi difficoltà
ad appianare i costi accumulati.
Si deve trovare il modo di aiutare le famiglie e le imprese, in modo concreto, con
aiuti a fondo perduto. Crediti di imposta effettivi e magari sgravi sulle accise
dei trasporti e della benzina. In fondo la responsabilità di tutto ciò, è frutto della
leggerezza dei controlli utilizzata ai primi avvisi di contagi in Cina.
Solo così ci sarà l' effettivo ritorno sulla società.
Questo "decretino", sarà il solito modo dei governi italiani, a rimandare i problemi,
facendoli diventare irrisolvibili,
Si tenga conto che gli autonomi e gli imprenditori si sentono trattati come
delinquenti, solo perché sono schedati con la partita Iva. Non resisteremo
più, per molto... ed allora sì che saranno guai per il Paese.
Cordiali saluti.
Gian Piero Girotti.
Da: Gian Piero Girotti
Sabato 29 febbraio 2020 09:46:37
Per: Enrico Mentana
Egr. dr. Mentana
In nome della stima professioanle che nutro per lei la invito a prendere le distanze dal servizio di Memo Remigi al Testaccio in propaganda live del 28 febbraio: semplicemente vergognoso irridire la fragilità e la sensibilità delle persone, soprattutto quelle anziane. Ho mandato un messaggio di rimostranze a la7 e al presidente del Consiglio. Ma come si può offendere tanto gli italiani per strappare quattro risate?
Il vecchio Memo Remigi ha veramente toccato il fondo prestandosi a una tale vergognosa pantomima! Come possiamo tutelarci da questi avvoltoi ?
La prego di fare ciò che è in suo potere per disattivare questi sciacalli televisivi.
la ringrazio a nome degli italiani.
Cinzia Lusetti
Da: Lusetti Cinzia
Sabato 29 febbraio 2020 09:14:48
Per: Flavio Insinna
Buongiorno. Ogni sera sei presente nella nostra casa e "giochiamo" con voi.
Sei simpaticissimo Flavio. Oggi 29 febbraio il mio compagno EDDO da Padova, compie 60 anni. Un giorno speciale per una persona speciale, il mio tesoro. Buona serata
Da: Gioia
Sabato 29 febbraio 2020 09:12:18
Per: Claudio Baglioni
Ciao Claudio, sono un marito di 65 anni e da quando ne avevo 19 le Tue canzoni hanno fatto da base all'amore con mia moglie Rossana, E tu è stata la canzone che ci ha fatto mettere insieme e non tanto io ma specialmente Lei è una Tua fan appassionata. Il 14 giugno saremo presenti a Caracalla, non si perde un Tuo concerto, e sarebbe fantastico se Tu potessi in qualche modo menzionarla. Spero Tu possa fare qualcosa, comunque, anche se non puoi fare niente, Ti ringrazio per aver fatto da "accompagnatore" alla nostra storia d'amore che dura ormai da 45 anni. Un caro saluto Maurizio.
Da: Maurizio
Sabato 29 febbraio 2020 08:52:15
Per: Lilli Gruber
Gentilissima Signora Gruber,
Vengo dal seguire la sua trasmissione di questa sera e debbo confessarle il mio sconcerto con quanto sostenuto dal dott. Massimo Giannini.
Le premetto di essere un assiduo lettore di Repubblica, ma non solo, praticamente dalla sua nascita e quindi non mi sono in genere sfuggiti i diversi approcci di questo giornale nell'evoluzione della storia del nostro Paese. Quello che però si sta verificando negli ultimi tempi ha del veramente incredibile: sembra la vera opposizione al governo ma in modo particolare al PD. Anche gli eventi concernenti ilcorona- virus sono a dimostrarlo: per Giannini e, debbo ritenere per la Direzione del giornale, quello che si sta verificando in particolare in Italia è la conseguenza degli errori del governo in particolare di Conte e del PD! Lo stato di prostrazione in cui il Paese è caduto non è tanto il corna-virus quanto gli errori del Governo nel suo insieme sia in termini di provvedimenti concreti al fine di arginare il gravissimo fenomeno sia in termini di comunicazione come se oggigiorno la comunicazione è solo esclusiva del governo! E Repubblica come ha trattato la situazione? Nei primi giorni ha cercato forse di attutire l'espandersi di una preoccupazione insorgente nel nostro Paese ma verificantesi a valle del disastro in corso in Asia, dalla Cina al Giappone, all'Iran... A me non risulta anzi faceva come il resto della stampa nazionale il punto quasi minuto per minuto riempendo le pagine dei parere più disparati fra l'altro generalmente contrastanti! Per poi calmarsi negli ultimi giorni riducendo le informazioni sull'argomento quasi in seconda pagina!
E poi per una volta il dottor Giannini può dare suggerimenti concreti invece di limitarsi solo e sempre a giudicare come errori quanti fatto dal governo. La realtà è che la linea di Repubblica è sempre più antigovernativa e incapace di indicare una alternativa chiara ad una deriva legata alla non cultura(non solo politica... purtroppo) dei nostri tempi, di cui però anche la stampa dovrebbe sentirsi responsabile! Si fa sempre più fatica a leggere dei ragionamenti, a trovare l'indicazione di una alternativa seria, a sentirsi perfino parte di una comunità orientata sempre più a fare il tifo piuttosto che a valutare i fatti e dare contributi seri, concreti, possibilmente efficaci.
Grazie e se un giorno lo riterrà utile dedichi una trasmissione alla stampa e alle sue responsabilità in un mondo che sembra ogni giorno di più fuori controllo..
Buon lavoro
Enzo
Da: Enzo
Luca Zaia
Politico italiano
Da: Emanuela Berton