Ultimi commenti alle biografie - pagina 3783
Lunedì 24 febbraio 2020 00:23:13
Per: Barbara D'Urso
Stanno pensando a causa del corona virus di sospendere i mutui i pagamenti delle bollette... per chi nn ha una casa di proprietà? Che paga il canone mensile si è pensato ? Grazie
Da: Mary
Lunedì 24 febbraio 2020 00:11:22
Per: Mario Giordano
Buona sera,
Mi rivolgo a Lei, sig. Giordano, perchè non so come fare per scrivere al sig. Del Debbio. Ho seguito la puntata di giovedì scorso: tragica. Gli invitati, tranne il direttore del giornale La Verità, uno più maleducato dell'altro, urlavano, si parlavano addosso e non si poteva capire nulla. Non capisco perchè si continua ad invitare gente del genere. La vostra emittente è di destra, mi domando perchè tutti gli invitati sono di sinistra e, comunque, beceri. In particolare - purtroppo non ricordo il nome - ma è un signore che dice di essere filosofo, sociologo e pastore cristiano. è qualcosa di insopportabile, meno male che non c'era il sig. Mughini, si sarebbe fatto il pieno... Può trasmettergli questo reclamo o dirmi come fare per farglielo arrivare. Grazie. Piucci
Da: Mariantonia
Domenica 23 febbraio 2020 23:34:11
Per: Barbara D'Urso
Sig. ra Barbara D'Urso
stasera mentre guardavo la Tv ho girato su canale 5 soffermandomi sulla sua trasmissione.
Non discuto la sua capacità nel condurre ma rimango esterefatto di come si rapporta con gli ospiti di sesso maschile! ! Pur complimentandomi di come porta la sua età e come ci tiene alla sua persona, ritengo alquanto disdicevoli certi atteggiamenti che sceglie quando intervista giovani aitanti nella fattispecie "Can Yaman" ma che fanno trapelare il loro un'evidente disagio. (gambe sollevate e scoperte sul divano).
Mi permetta di farle presente che la sua persona sarebbe ugualmente apprezzata anche senza queste ridicole scelte di apparire per quello che non è.
Le auguro ancora tanti anni di successo!
Con sincerità.
Johnny
Da: Jhonny
Domenica 23 febbraio 2020 23:26:29
Per: Giorgia Meloni
Meglio dire a quel Mattarello che il Presidente di una vera Repubblica libera, autonoma, "fondata sul lavoro", democratica e laica deve salutare correttamente anche il Re di un altro Stato molto vicino, sia nel contempo pure Capo della confessione prevalente. Ma non inchinarsi, perché rappresenta tutti gli italiani, che non sono tutti papalini. E' solo un consiglio, niente di galattico.
Ultimo messaggio per oggi: quando cominciai a lavorare, eravamo a metà degli anni '50, il mio primo stipendio di allora, laureato (allora contava), fu di 40 mila lire/mese: oggi sono 20 euro: un bel cono gelato di cioccolata, con panna, molta panna. La domandina è: è questo il servizio dei bravi amministratori della cosa pubblica a chi ha trascorso 45 anni di lavoro, onesto e limpido? Che in decenni ci sia giustamente una svalutazione è ben comprensibile, ma quando si oltrepassano certi limiti di decenza, o non li si sanno mantenere, non interessa cosa, come, dove, quando è successo qualcosa: voi amministratori rovinate i nostri sudditi, i cittadini contribuenti, caricandoli di oneri da essi non dovuti. Lo Stato non può stanziare ciò che non ha, o non sa ottenere, oltre a dare primo lui il buon esempio: deve anche capire perché in altri paesi civili, o più civili del nostro, l'evasione (che ci dicono anche di saper calcolare in X miliardi!) è molto molto meno? Hanno dato un'occhiata agli oneri fiscali centrali e locali a carico di cittadini e società di quei paesi? Sì, ma noi non possiamo, dicono, abbiamo un grande debito, che ci costa tanto... E chi l'ha creato quel debito? La mia o la tua mamma? I nonni di tutti, o quelli che amministravano il bene pubblico? Allora dobbiamo andare avanti così, aggravandolo magari anno per anno? E ci preoccupiamo del benessere di chi verrà dopo? ! Non intendiamo continuare con queste domande retoriche, aggiungeremo soltanto che almeno finché d'estate svolazzeranno tante belle farfalle multicolori, il nostro pensiero andrà con loro. Ma fino al giorno in cui i sudditi potranno conoscere con chiarezza dove vanno i loro soldi. Dopodiché le tornate elettorali vedrete che ritornano giuste. Tutto qui. Mia nonna diceva che, se parli solo perché hai la bocca, poi la fossa la trovi... Buonanotte.
Da: Pier
Domenica 23 febbraio 2020 23:03:14
Per: Giorgia Meloni
Vorremmo sapere, se possibile, la data in cui il sign. 1° Ministro ha stabilito che chiunque proveniva dalla Cina doveva essere controllato, o posto in "quattordicena" per confrontarlo col giorno di entrata in Italia del portatore "0", se è quello di Codogno o Lodi, o dove fosse. Ma se questo desse troppo lavoro, lasciamo perdere e speriamo che dai tanti gommoni, che molti ci dicono compiacentemente, arrivare nelle assolate terre del nostro sud, non arrivi anche dell'altro. Al che, il gioco sarebbe fatto per un pò, purtroppo.
Da: Pier
Domenica 23 febbraio 2020 22:47:17
Per: Fabio Fazio
Buona sera Sig. Fazio.
Mi permetto di scriverle dopo aver ascoltato i suoi ospiti inerenti al problema del CORONA VIRUS.
Non sono né scienziato ne esperto di questi drammatici problemi.
Mi posso permettere quindi, di esprimere ciò che può rivelarsi una sciocchezza ed essere catalogata come idiozia..
In tal caso mi scuso in anticipo.
Ciò che mi è balenato nella mente è la seguente.
Per una maggiore coesione nazionale e per non rendere più allarmante di ciò che la realtà dei fatti ci mostra ora dopo ora, non sarebbe d'aiuto proporre a tutta la nazione, di coinvolgerci come in un gioco, fingendo che tutti individualmente e indistintamente ci ritenessimo contagiati? E quindi si deve fare attenzione a non contagiare gli altri, adottando quelle norme che già vengono elencate da i media.
R. itengo che cambiando il punto di vista, cambi la psicologia che ci porterebbe ad avere un comportamento più coinvolto e responsabile,. considerando che, spiegato e mostrato come un gioco anche i bambini daranno il loro piccolo apporto.
Se questa è una sciocchezza perdonatemi; non ho potuto frenare l'impulso ritenendolo un modesto suggerimento.
Non so in quale forma e con quali parole diffonderlo se fosse utile ma, per tale compito sicuramente gli esperti siete Voi.
Se ciò che ho scritto vi ha fatto perdere tempo mi scuso ancora.
Un saluto e auguri per la trasmissione.
Francesco Laporta
Da: Francesco Laporta
Domenica 23 febbraio 2020 22:00:08
Per: Fabio Fazio
Buona sera sono di Bergamo e sto seguendo la trasmissione sul problema corona virus. La Regione vorrebbe usare come risorsa per fare fronte a questo problema i medici di famiglia. Vorrei dire la Regione non ha il senso della realtà e non conosce la situazione dei medici di base che non riescono ad affrontare le situazioni di routine quotidiana figuriamoci questa situazione di emergenza.
Confido in un vostro approfondimento del problema
Grazie
Franca
Da: Franca Avveduto
Domenica 23 febbraio 2020 21:41:54
Per: Matteo Salvini
Buona sera, m chiamo francesco schifone vivo in provincia di brindisi, ho sempre votato lega e voterò sempre lega. Seguo Matteo salvini da anni e faccio parte di un gruppo della lega, scrivo per segnalare un fattaccio accaduto nella Romagna così decantata da Geppy Connte e dal presidente della Regione :
Il fatto: ho una figlia che vive per motiivi di lavoro a Bologna e insegna a Imola, da ieri a qualche problema, raffreddore, mal di testa ecc. ecco l'assurdo " ha chiamato il 118 e ha spiegato i sintomi risposta: Bologna è pulita non abbia paura:
Chiamato il 1500 non rispondono:
chiamato il 112 risposta" se è una docente non ringrazia Dio che si fa un po di giorni a casa?
chiamato la prefettura: Risposta "provi ancora qualche medico lo troverà.
Conclusione: mia figlia è ancora a casa e non è stato possibile fare il tampone. Matteo lo faccia sapere al cervellone di Geppy Conte e al presidente della Regione.
A disposizione per qualsiasi notizia.
Forza Matteo li cacceremo questi 4 incapaci
Un saluto
Francesco schifone 380 -------
ps mi farebbe piacere essere contattato e
Da: Francesco
Domenica 23 febbraio 2020 20:52:02
Per: Luca Zaia
Buona sera.
Lavoro in una scuola della provincia di Verona come Assistente Amministrativo; chiedo se la chiusura delle scuole vale anche per il personale ATA o se riguarda solo personale docente e studenti. Se dovesse riguardare anche il personale non docente chiaritelo bene.
Grazie
Donatella Zanini
Da: Donatella Zanini
Giuseppe Conte
Professore, giurista e politico...
Da: Mariantonia