Ultimi commenti alle biografie - pagina 4180
Lunedì 21 ottobre 2019 21:54:43
Per: Matteo Salvini
Le invio la lettera che ho scritto all'On. Caparvi e la sua risposta. Buon giorno On. Caparvi sono Tonucci Graziella tesserata storica della Lega a San Giustino PG compresa mia mamma 93enne da poco deceduta, la quale aveva espresso desiderio che avessi dato un contributo volontario alla Lega cosa che ho eseguito. Mi permetto di contrattarla per delle considerazioni personali riguardo le imminenti votazioni regionali. Giorni fa ho sentito parlare un cacciatore del quale non ricordo il nome, che a una cena gli hanno presentato il candidato della Lega. Questa mattina sono andata al bar della fam. di Belloni Corrado il nostro consigliere comunale della Lega, ho domandato a Corrado come mai lui non c'era alla cena e come mai non era stato fatto il suo nome per i candidati dell'Alto Tevere alle regionali. A dire suo sarà molto difficile che venga candidato perchè non ha nessuno in alto che lo appoggia. Gentile Onorevole mi sembra alquanto ingiusto che il nostro comune, il primo in Umbria ad avere un consigliere comunale della Lega che tra l'altro è tutt'ora in carica nonostante gli sia stato impedito di diventare Sindaco con grave responsabilità del nostro partito, mi scuso se sbaglio, non possa avere un potenziale Consigliere Regionale, senza considerare che Belloni stimato da tutti, anche chi politicamente è distante da noi, ha sempre tenuto alto il nome della Lega, anche nei momenti più bui e ha sempre lavorato per la comunità. Lo dimostra benissimo il risultato delle comunali che nonostante fosse in una lista... e mortificato dagli eventi è stato largamente premiato dagli elettori facendolo diventare il più votato in Umbria della lega. Mi auguro Onorevole di poterla incontrare presto, anche se ho già avuto il piacere di incontrarlo assieme a mamma, magari quando verrà inagurata la nostra sede LEGA di San Giustino, anche quella fatta con le proprie forze da Belloni, senza che a noi venisse chiesto un solo euro, che come Lei, mi auguro potrà vedere è veramente bella. Io Onorevole parlo a nome mio, considerando comunque che con chi ho parlato dei nostri la pensa come me perchè non accetterebbe che dopo le comunali venga di nuovo penalizzato dal partito in cui credono e al quale danno il loro voto. Io ero a Pontida. Visto che Belloni non è stato considerato quando incontrerò Salvini riconsegneremo la tessera io ed altri che hanno votato lega e a San Giustino perderete molti voti, spero vivamente di sbagliare. Risposta::::dopo meno di mezz'ora... Ho parlato proprio ora con Corrado, un militante serio e preparato. Pirtroppo per tante ragioni, non è stato possibile candidarlo ma conosco il valore della persona e sono certo non mancherà occasione per valorizzarne la capacità. Sinceramente dispiace anche a me MA LA COPERTA ERA CORTA ed i nomi tantissimi prossima settimana faccio in modo di essere a San Giustino così possiamo incontraci.
Da: Graziella Tonucci i
Mercoledì 22 marzo 2017 15:06:54
Per: Santa Rita da Cascia
Santa rita benedici la mia famiglia e i miei figli..
Da: Maria
Venerdì 16 dicembre 2016 12:35:09
Per: Lilli Gruber
Volevo solo evidenziare che se si toglie completamente il contante oltre che combattere l'evasione fiscale si combatte anche il lavoro nero... perché i braccianti agricoli (immigrati) che raccolgono per noi i pomodori devono essere pagati con un accredito in conto e così si può controllare che non siano sfruttati e pagati pochi euro all'ora... ma perché ogni cosa in Italia diventa un problema insormontabile... evidentemente non si vuole veramente risolvere il problema... e non è vero che il problema sono gli anziani che non hanno dimestichezza con le carte di debito/ credito... siamo noi gli anziani (io ho 65 anni) e un po' di informatica la conosciamo non stiamo parlando di mio nonno! Grazie e saluti.
Gianni
Da: Gianni
Mercoledì 2 ottobre 2019 06:39:39
Per: Lilli Gruber
Bisogna smetterla di raffigurare le vecchiette come imbranate ed ignoranti.
Sono in molte ad usare un computer, uno Smartphone e soprattutto il bancomat. Quest'ultimo e' una sicurezza contro i delinquenti. Mia suocera ha 94 anni e paga con il bancomat sia al supermercato che in farmacia e si lamenta che non lo puo' fare al mercato. Non e' una intellettuale e non ha finito le elementari.
Da: Maria Berutti
Lunedì 21 ottobre 2019 21:12:34
Per: Lilli Gruber
Buonasera io trovo poco serio che venga un stilista in studio e dica che bisogna inseguire gli evasori! ? ma qualcuno si è mai chiesto a quanto ammonta l'evasione nell'abbigliamento
Da: Andrea
Lunedì 21 ottobre 2019 20:48:39
Per: Giuseppe Conte
Buonasera Presidente, in merito alle possibili e concrete misure in favore delle famiglie, le detrazioni per carichi di famiglia, sono inversamente proporzionali al reddito, vale a dire che diminuiscono all'aumentare del reddito. Considerato che spettano a chiunque abbia figli carico, senza tenere conto se gli stessi vivono in Italia, non sarebbe meglio ridurli, se non azzerarli e permettere di detrarre le spese per corsi di inglese, palestre e tante altre cose in modo più' consistente. Questo lo dico perché con tre figli, mantenere sia palestra, che studio della lingua inglese, mi risulta difficile.
Da: Santo Giuseppe Papalia
Martedì 20 maggio 2014 20:30:32
Per: Flavio Insinna
Gabriele è un clone di Guido??? Flavio sei un dio, perché non sei mio marito?
Da: Maria
Domenica 20 ottobre 2019 18:30:05
Per: Lucia Annunziata
Gent. ma dottoressa annunziata
sono gerardo sathia ungaro docente precario di strumento musicale (titolo di studio diploma afam equiparato alla laurea magistrale non abilitante) inserito nelle graduatorie d'istituto di terza fascia nella provincia di salerno.
sono portavoce di una situazione che sta logorando e danneggiando a livello lavorativo tanti docenti che si trovano nella mia stessa condizione.
purtroppo molti docenti pur avendo il nostro stesso titolo di studio (quindi ripeto non abilitante) sono stati riconosciuti abilitati acquisendo cosi priorità nelle attribuzioni delle supplenze sebbene nella maggior parte dei casi abbiano anche un punteggio inferiore al nostro.
come hanno fatto???
tramite un ricorso al giudice del lavoro
infatti alcuni giudici hanno confermato e dichiarato abilitante il nostro titolo di studio.
ma leggendo bene gli ultimi decreti ministeriali non si trova nessuna traccia o dicitura che ci indica che il titolo di studio sia abilitante!!!
a nostro supporto fanno giurisprudenza numerose sentenze del tar che esclude 'gli stessi ricorrenti' abilitati dal giudice del lavoro.
oramai la situazione sta degenerando e sta diventando insostenibile. ci sono ricorsi ogni giorno... addirittura docenti che firmano il ruolo con sentenze negative del tar e del consiglio di stato...
non si può andare avanti così perché ci sono normative ministeriali scritti dal miur e il miur, deve intervenire.
ma purtroppo è assente nonostante i nostri numerosi solleciti alle scuole e agli uffici scolastici di competenza.
è un discorso legato al nostro futuro a medio termine: chi prende cattedre con il titolo riconosciuto abilitante, previa sentenza del giudice, balza in 2°a fascia ed avrà sempre la precedenza sulla 3°a, prende più ore e accumula punteggio maggiore...
abbiamo bisogno di aiuto... di qulcuno che ci ascolti e che faccia arrivare questa situazione alle istituzioni... si deve fare assolutamente chiarezza... c'è in gioco il lavoro... non possiamo dipendere dalla scelta di un giudice quando ci sono normative scritte...
per qualsiasi chiarimento lascio il mio contatto telefonico 3456182597
spero in un positivo riscontro... cordiali saluti
Da: Gerardo Sathia Ungaro
Domenica 27 giugno 2010 17:24:51
Per: Mario Giordano
Tassare chi fa uso di droghe. Cocaina ed eroina ed altro.
Se Maometto non va alla montagna, la montagna va da Maometto.
Io fumo per mia scelta, e nelle sigarette che compro pago fior di tasse.
Chi si droga no! Test antidroga a tutti i dipendenti dello Stato, a tutti quelli che vanno in discoteca,
a tutti in generale. Tassa fissa progressiva, sulla base dei risultati.
Chi fa uso di droghe, tipo cocaina, non fa fatica a comprarla, ed alimenta un giro d'affari enorme,
senza pagare le tasse. E se le tasse arrivano a loro?
Io sono volontario Avis, quindi sotto controllo e dono il mio sangue, chi si droga no, anzi alimenta
un mondo marcio e corrotto, senza pagare il danno.
Da: Domenico Rossini
Mario Giordano
Giornalista e conduttore tv italiano
Da: Mimmo