Ultimi commenti alle biografie - pagina 4177

Giovedì 24 ottobre 2019 09:54:32 Per: Paolo Bonolis

Ciao Paolo,
Mi chiamo Ugo. Non so se mai leggerai la mia mail.
Leggendo la tua biografia lessi che tanti anni fa avevi problemi di balbuzie. Cosa che ho io, come hai risolto? Oramai non sono più giovane ma sta cosa mi ha molto limitato e non sono mai riuscito a parlare in pubblico. Grazie un saluto

Da: Ugo

Giovedì 24 ottobre 2019 09:23:05 Per: Mario Giordano

Buongiorno... Parlo a nome di pendolari della ferrovia roma nord
Roma /civita castellana.. Da un po di tempo ci vengono soppressi treni a qualsiasi ora anche in quelle di punta ed è sempre più difficile per i ragazzi arrivare in tempo la mattina a scuola e tornare a casa ed anche la sera per i lavoratori è stato segnalato All atac continuamente ma è praticamente inutile... La ferrovia dovrebbe essere della regione Lazio almeno la parte che viene da fuori Roma e che tocca tanti paesi... La situazione sta diventando veramente problematica non so se voi possiate aiutarci... Grazie

Da: Sabrina Piermaria

Giovedì 24 ottobre 2019 09:06:14 Per: Luigi Di Maio

Signor Di Maio come può proteggere i PROFESSIONISTI. DENTISTI.. IDRAULICI che non ti rilasciano la fattura o ti dicono CON FATTURA COSI... SENZA FSTTURA COSI... IO HO DATO FORZA MAGGIORE UN SACCO DI EURO A QUESTI SIGNORI... Ma come può difendere questi EVASORI quando noi Pensionati paghiamo TUTTE LE TASSE? Dove E LA SUA GIUSTIZIA... GIUSTIZIA.. la prego, RINSAVISCA

Da: Luciana

Giovedì 24 ottobre 2019 09:03:45 Per: Mario Tozzi

Salve, sono un'insegnante di un liceo artistico romano e avrei piacere di invitarLa nella nostra scuola nell'ambito del progetto dal titolo "ClimARTaction" (riconoscere i cambiamenti climatici, rispetto ambientale, arte del riciclo). Il progetto include un concorso artistico dei manufatti prodotti dai ragazzi della scuola. In attesa di un Suo riscontro, cordiali saluti

Da: Grazia Grieco

Giovedì 24 ottobre 2019 08:54:32 Per: Mario Giordano

Buongiorno Dr. Giordano, da sempre seguo le sue Trasmissioni ed il suo modo senza Veli ma educativamente di portare in luce tutte le MALEFATTE e gli ABUSI di tanti Personaggi Furbetti, mi Piace farle le mie Congratulazioni invitandola a continuare a fare pulizia o perlomeno metterli in luce. Ho vissuto sulla mia pelle una Truffa messa in Atto proprio dallo Stato e dalla Mancanza di Giustizia, la stessa Gente che si pompa i Vitalizi e trova formule per Sottrarre al Popolo tutto, cominciando dai soldi per finire con la DIGNITA, a tale Proposito sono a disposizione per una puntata della sua Trasmissione, (Ammesso che glielo concedono), ho appurato che anche su questo ci sono per il mio caso, ci sono stati problemi, cosa che non vedo nei suoi programmi, Lei va avanti come un Treno e questo le fa ONORE tra il Popolo, Tanti Auguri e Sempre Avanti...

Da: Michele Velotti

Giovedì 24 ottobre 2019 08:27:06 Per: Lilli Gruber

Ahimè... la cultura italiana è nelle mani di ignoranti che vanno a pavoneggiarsi in TV facendo citazioni da terza media, sbagliandole. Ci si lamenta poi se la cultura, quella VERA, è TANTO CARENTE NEL NOSTRO PAESE. A 8 e Mezzo del 23 ottobre il gruppetto di "élite", Gruber compresa, ha fatto una figuraccia palese quando, criticando le esitazioni di Zingaretti, lo ha paragonato al " Temporeggiatore" (Quinto Fabio Massimo), PROMOSSO DA QUUESTI MAESTRI DI CULTURA A "GRANDE IMPERATORE ROMANO". Mi permetto di ricordare a questi Signori che il personaggio in questione ERA SOLO UN MILITARE E UN UOMO POLITICO. La sola affermazione corretta: era romano.
STRANAMENTE NESSUNO DEI PRESENTI HA CORRETTO LO STRAFALCIONE, di conseguenza molti resteranno convinti del fatto che Roma ha avuto un imperatore chiamato Quinto Fabio Massimo, detto il Temporeggiatore e magari a loro volta si sentiranno in diritto di citarlo come tale. TV DOCET.

Da: Anna

Giovedì 24 ottobre 2019 00:44:00 Per: Mario Giordano

Ho seguito come sempre la trasmissione Fuori dal coro e sono stato colpito, essendo io consigliere comunale, dal sindaco di quel comune etneo che cercava di giustificare il fatto di non aver preso provvedimenti nei confronti dei furbetti del cartellino.
Il mio comune, Piossasco (TO) è guidato da un sindaco che qualche anno fà nella sua attività lavorativa di coordinatore del distretto locale ASL è stato indagato proprio per essere stato filmato con le sue collaboratrici a bollare le cartoline e continuare tranquillamente la pausa pranzo, E non è neanche stato rinviato a giudizio! (alcune sue collaboratrici sì e poi prosciolte!). Se mi contatta penso ne venga un bel servizio considerato che fino a qualche giorno fà avevamo come segretario comunale quella di Sanremo della vicenda del vigile che bollava in mutande e che in carica nel nostro comune ne ha combinate altre interessanti.
In attesa di essere contattato, La saluto cordialmente
Claudio Gamba

Da: Claudio Gamba

Giovedì 24 ottobre 2019 00:34:23 Per: Mario Giordano

Milano, 24 ottobre 2019
Gentilissimo Direttore,
prima di tutto colgo l'occasione per complimentarmi con Voi per la trasmissione che seguo sempre con interesse.
A proposito dei furbetti del cartellino, a me è capitato il contrario: l'assurda punizione di essere costretto a non uscire fuori per la pausa pranzo, di timbrare anche restando dentro in ufficio "anche se non obbligatorio" e di vedermi negare non solo i buoni pasti (circa 1. 500 euro) ma addirittura addebitato sullo stipendio i minuti mancanti a complemento della mezz'ora per aver timbrato e quindi essere rientrato prima della fine della pausa pranzo di mezz'ora.
esempio:
timbratura uscita ore 13:00
timbratura entrata ore 13:25
addebito in busta paga 0:05 minuti e non riconoscimento ticket buono pasto.
A Voi le dovute conclusioni.
Vi saluto cordialmente e buon lavoro.
Antonio Camino

Da: Antonio Camino

Giovedì 24 ottobre 2019 00:07:22 Per: Mario Giordano

Buonasera dr. Giordano,
seguo sempre la sua trasmissione e sono d'accordo su tutte quello che denuncia. Non sono d'accordo però sui servizi che fa sulla Chiesa! Perché andiamo a mettere bocca su quello che fa un altro Stato? Come non ci immischiamo negli affari della Norvegia o della Polonia, secondo me, non dovremmo immischiarci su quello che fa uno stato estero. Capisco che deve fare audience, ma ho appena visto il servizio sulle case dei cardinali... ma chi se ne frega... sono cittadini, Principi di un altro Stato! Che tra l'altro non hanno voto di povertà, se non appartenenti a qualche ordine religioso. Così, sempre secondo me, non fa altro che alimentare odio ed allontanare ancora di più le persone dalla Chiesa (in un periodo dove dovremmo salvaguardare i valori della civiltà occidentale). Se hanno appartamenti grandi, vuoti o occupati, sono cavoli loro!!! Per quanto riguarda l'imu, ricordiamoci che ci sono i patti lateranensi che prevedono che non paghino le tasse; ma bisogna ricordarsi anche, che noi abitiamo l'ex Stato Pontificio che abbiamo invaso ed è normale che tutti i palazzi in centro siano di proprietà della Chiesa. A mio giudizio, durante questi servizi la trasmissione scade, e si mette al pari dei libri di Nuzzi, della rivista di Signorini o di una trasmissione della D'Urso; un insieme di pettegolezzi per aumentare l'audience. Peccato perché è un'ottima trasmissione su temi di attualità che continuerò a vedere e, la ringrazio per il lavoro che svolge.

Da: Marco

Giovedì 24 ottobre 2019 00:04:45 Per: Lilli Gruber

Borgonovo è un ottimo giornalista, analizza magnificamente ogni vicenda. E' molto arguto e cosa che non guasta al giorno d'oggi, educatissimo. Ce ne fossero come lui! Signor VALERIO se ne faccia una ragione, la trasmissione "pare" rivolta a tutti e purtroppo a malincuore dobbiamo di contro ascoltare Travaglio, la Fusani, Severgnini, De Angelis ecc. ecc. Si accontenti che in ogni trasmissione quelli che soddisfano le sue preferenze sono sempre almeno in 2 contro 1.

Da: Annamaria