Ultimi commenti alle biografie - pagina 4179
Martedì 22 ottobre 2019 09:12:21
Per: Paulo Dybala
Ciao Paulo sono Thomas ho quasi 7 anni, sono un tuo grandissimo tifoso il 9 novembre e' il mio compleanno, festeggio venerdi' 8 vorrei invitarti abito in provincia di Verona.
Da: Thomas
Martedì 22 ottobre 2019 08:48:30
Per: Mario Giordano
Egregio,
Ho sempre sostenuto, (data la mia età 87), che le persone cattive vadano castigate!
Dai calci in culo da ragazzo, dagli esempi dei vecchi di un tempo sono riuscito, in vita mia a riuscire a non frequentare, parlare, discutere con un avvocato o magistrato che fosse. Evviva!!!
Le chiedo: Le risulta, sempre che la legge sia entrata in vigore, che siano stati comminati 6 anni di galera a falsi "reddito di cittadinanza"?
Da: Natale Boero
Martedì 22 ottobre 2019 08:43:51
Per: Lilli Gruber
Ci sono anziani e anziani, ad esempio ci sono gli allettati che sarebbero costretti a dare in mano alle badanti i loro bancomat e non credo sia il caso. Non guardate solo il vostro orticello!
Da: Annamaria
Martedì 22 ottobre 2019 08:17:05
Per: Maria Elena Boschi
Maria Elena Boschi quando era ministro non suscitava la mia simpatia, ma ora che ha preso le distanze dal PD e pure dai 5 stelle la mia impressione è diversa. Maria Elena Boschi ha detto apertamente una incontestabile verità sul PD: ha definito il PD " partito delle tasse ". Brava ! Questa è una verità che va detta. Lo stesso Matteo Renzi ha pure dichiarato che invece di fare la lotta all'evasione dei piccoli imprenditori che appena riescono a sopravvivere è meglio fare la lotta agli sprechi della macchina statale piena di inefficienze e parassitismi che incidono sull'economia del paese in maniera molto più pesante e dannosa dell'evasione fiscale. La gente è soffocata dalle tasse. Hanno messo tasse su tutto, persino su cose che non danno alcun reddito come L'IMU su immobili che non producono nulla come case in campagna e terreni incolti che rappresentano spesso un costo come il diserbo annuale antincendio e la manutenzione delle case non abitate e non affittabili. In altri paesi europei dove i servizi sono quasi impeccabili le tasse sono molto più basse, mentre in Italia con una tassazione molto più alta (circa il 40 per cento in più) i servizi sono carenti in tutti i settori. In democrazia le tasse dovrebbero essere il corrispettivo dei servizi e dove le tasse superano come valore il valore dei servizi erogati la parte eccedente non è più un corrispettivo ma una estorsione di stampo mafioso, un "pizzo" per mantenere sprechi ed inefficienze a scopi elettorali. Ora il governo ipotizza addirittura il carcere per chi evade ed in carcere dovrebbero finire i titolari delle aziende che evadono o i dirigenti responsabili così privando le aziende di queste figure si causa la rovina, la chiusura e la perdita dei posti di lavoro. L'evasione fiscale è un illecito amministrativi e come tale va combattuta amministrativamente recuperando le somme evase altrimenti, nel rispetto dello stesso principio, dovrebbero andare in carcere coloro che non pagano i debiti con i terzi che di quelle somme hanno bisogno per mantenere la famiglia o portare avanti la loro azienda e parimenti dovrebbero andare il carcere le amministrazioni pubbliche che non pagano i creditori. Una disparità di trattamento tra cittadini comuni e apparati dello Stato non è democrazia ma statalismo dittatoriale ed oppressione del popolo. La mafia manda in rovina chi non paga il pizzo ed ora il governo vuole copiare dalla mafia mandando in rovina con il carcere chi non paga le tasse soffocanti che non sono altro che un pizzo poiché non corrispondono ai servizi erogati.
Da: Anonimo
Martedì 22 ottobre 2019 08:07:57
Per: Matteo Salvini
Si trova l accordo carcere sui grandi evasori che tra avvocati e rinviii forse in galera non ci vanno... e ci sono ancora italiani senza casa rom che circolano e delinquenti... e sbarchi. Alla fine trovano gli accordi. i giornali ci riempiono di notizie e di scontri interni alla maggioranza e poi... ? Tutti insieme appassionatamente... io vedo tanti grandi evasori dai Voti! I nostri voti il nostro diritto... e questo e'!
Da: Giuseppina Aldi
Martedì 22 ottobre 2019 08:05:30
Per: Lilli Gruber
Donna, 83 anni, da 22 ho un computer e visto il costo degli interventi dei tecnici, mi sono messa all'informatica e riparo da sola i piccoli problemi che non richiedono la disponibilità di un laboratorio attrezzato.
Tante storie per l'uso di una carta denigra le capacità degli anziani che non sono tutti rimbambiti da mettere in un ospizio.
Da: Anonimo
Martedì 22 ottobre 2019 00:36:44
Per: Giuseppe Conte
Oggetto: evasione lavoro in nero abusivismo.
Siamo degli amici uno dice sapete sono andato in farmacia per comprare un farmaco e mi hanno detto che che senza la ricetta non possono venderla in quanto così sono sicuri che l'impiego è uso di quel prodotto sia stato autorizzato ad usarlo.
Un altro amico ci dice che lui invece e andato da un rivenditore di materiali edili e che il rivenditore gli abbia detto che poteva vendergli tutto e in tutte le quantità che voleva.
Mi sono chiesto, perché in italia per comprare l'aumentoin serve la ricetta mentre per acquistare tutti i materiali occorrenti per costruire abusivamente con lavoratori in nero non serve nulla. Penso umilmente che bastrebbe chiedere obbligatoriamente il numero di autorizzazione ai lavori da indicare in fattura, ed effettuare i controlli? Evitiamo lo spaccio di materiali dannosi anche per l'ambiente ed evitiamo anche di vendere gli stessi ad imprese inesistenti che danno solo lavoro in nero. QUESTO PENSO CHE SIA UN METODO DA UTILIZZARE PER TANTISSIMI SETTORI SENZA ALCUN AGGRAVIO PER GLI ONESTI
Da: Calogero
Lunedì 21 ottobre 2019 23:01:45
Per: Mario Giordano
Con la legge di bilancio 2017, precoci e lavori gravosi mi si presentava la condizione per effettuare la domanda hai requsiti alla pensione. Domandai i primi di gennaio 2018, mi hanno risposto giugno 2018 dicendomi la domanda e respinta perche questi scienziati hanno cambiato i moduli ad aprile senza avvertirti. Nuova domanda a luglio mi rispondono a dicembre dicendomi lei non ha il lavoro gravoso, la mia azienda nel 2008 manda un fax al centro per l'impiego i fenomeni non l'anno registrato, di conseguenza ho messo tutto in mano all'avvocato. Lo stesso al colloquio con imps si sente rispondere ci siamo sbagliati, ma ad oggi 21 settembre ancora niente, sei un cazzuto salute.
Da: Marcello
Lunedì 21 ottobre 2019 22:02:15
Per: Matteo Salvini
Buongiorno Sign. Salvini. Torni con noi perche questo governo è una presa per il culo, non accettano flax tax e nemmeno quota 100. Io sono un medico e sono stufa di pagare il 40% di tasse su piccole cifre come 60/70 mila euro cosi lavorerò il meno possibile. Ritorni al governo. Sabrina '64
Da: Sabrina Aliprandi
Maria Elena Boschi
Politica italiana
Da: Anonimo