Ultimi commenti alle biografie - pagina 4200

Sabato 14 dicembre 2019 21:32:13 Per: Gianni Morandi

Ciao Gianni,
sono un tuo fan da sempre, vivo a Bologna dal 1976 (per la precisione abito a Casalecchio di Reno) per motivi di lavoro, anche se adesso sono in pensione, sono di origine calabrese. Durante la mia permanenza a Bologna ho avuto anche la fortuna di conoscere Bruno Zambrini, autore della musica di tanti tuoi successi, tramite una sua cugina che abita qui.
Ho tre figlie, la prima disabile e due gemelle. La prima che ha 37 anni frequenta il Centro diurno Modiano a Borgonuovo di Sasso Marconi, dove vengono accolte tante altre persone con disabilità seguite da educatori e volontari. In questo Centro avrebbero espresso il desiderio di trascorrere un pomeriggio insieme a te, magari cantando qualche tua canzone. Io spero che questo sogno si possa realizzare, se tu puoi e vuoi faresti felici tante persone. Spero di ricevere una tua risposta tramite il mio indirizzo di posta elettronica oppure contattandomi sul mio cellulare 328-------.
Ti ringrazio per l'attenzione e la pazienza che vorrai dedicarmi e ti saluto caramente
Pino Morano

Da: Giuseppe Morano

Giovedì 21 maggio 2020 09:06:23 Per: Luigi Di Maio

Ministro sono un suo elettore Direttore Affari Legale e RU di 62 anni.
BREVE NOTA CON ARGOMENTAZIONI: PERCHE' QUOTA 100 VA TENUTA FINO A SCADENZA E NON SI PUO' FARE ALTRIMENTI
1) Si tratta di una legge dello Stato con scadenza nel 2021. Non è cosa banale. Non si tratta di una normale legge da sottoporre a revisione/riforma ma di una legge sperimentale che deve giungere a termine anche per renderne chiari gli esiti. Se cambi le finestre poi non si capisce più nulla (merd in-merd out).
2) La legge dello stato equivale a contratto (che ex art. 1371 cc ha forza di… legge). Ancor più, in virtù del fatto che il cittadino (contraente debole) non ha potuto partecipare alla stesura. E' un patto con gli Italiani. E' un impegno che lo Stato deve onorare fino alla scadenza, a meno che avvengano fatti imprevedibili. Non è certo imprevedibile il motivo economico che vige da decenni. La hanno fatta consulenti, commissioni, è promulgata dal Presidente. Dovevano pensarci prima.
3) Le clausole di salvaguardia IVA addirittura servivano a garantirne l'applicazione. Oggi si vuole ragionare al contrario: per non aumentare l'IVA blocchiamo la legge. A Renzi va detto: vuoi dare soldi alle famiglie…bene….. aumentiamo l'IVA. Non li puoi prendere da un altro capitolo con coperture. Oppure prendiamoli dalle tue prebende (oppure questi sono diritti acquisiti?).
4) Ogni ragionamento di carattere politico oggi non vale più. Si è perso il treno. Oggi è solo una questione di diritto. Quasi tutti parlano di ragioni politiche. Sbagliato, occorre riportare la questione in termini di diritto. Conte è Professore, lo spieghi bene a tutti.
5) La legge ha copertura per il triennio. Non solo, ma ha risparmiato 1, 7 mld nel 2019.
6) La legge è punto fondamentale del programma elettorale che ha portato a vincere le elezioni.
7) L'impegno dello Stato (irrilevante che cambino i competitors) va mantenuto in virtù del nuovo approccio Stato cittadino. Entrambi in buona fede debbono rispettare le regole e le leggi fatte con termine di scadenza. Altrimenti con che faccia chiedo di rispettare le regole e le leggi?
8) Fare una legge che blocca quota 100 o ne prolunga le finestre? Nulla di più sbagliato. Giusto aprire un tavolo con le OOSS che nell'arco di durata della legge riformi il sistema, ma senza pasticci affrettati e soprattutto senza dire che gli obiettivi sono cambiati.
9) Se cade il Governo e torna Salvini che ripristina quota 100. Che facciamo? E le decine di esodati creati ad arte che fine fanno?
10) Bloccare la legge o allungarne le finestre sarebbe come tassare pochi cash (aumentare le tasse…???) illegittimamente e creare nuovi esodati.
11) Chi avesse firmato accordi con le aziende sfruttando la legge (come me) avrà certamente concordato una "dimissione" e non licenziamento, per evitare soprattasse. In questi casi, se viene bloccata la legge, il soggetto non avrà diritto neanche alla NASPI (perché si è dimesso e non è stato licenziato….. ??? Danno e beffa). Che fa, impugna la transazione…… ?
12) Il ragionamento fatto da Renzi rispecchia il suo comportamento: Letta stai sereno…e fa cadere il Governo; facilita l'accordo con i 5 stelle ed il giorno dopo crea Italia Viva. Subito dopo si mette a contestare tutto per fare l'ago della bilancia. Bene, Conte sa cosa vuol dire "istituto della presupposizione". Se Renzi si fosse comportato secondo buona fede avesse detto prima cosa intendeva fare e forse Conte e Mattarella -a questa stregua- non avrebbero acconsentito alla formazione del Nuovo Governo. Ora che fanno... chiedono la "risoluzione" del Governo? Renzi, Calenda, Cazzola & C. sono giuristi ma sembra che non abbiano idea di cosa sia il diritto, o peggio: lo sanno e sono solo in mala fede per fare cadere il Governo in una trappola.
13) A Bruxelles basterà dire: "amici…. la cosa, la avete detta già l'anno scorso. Oggi purtroppo c'è una legge da rispettare. Abbiamo già aperto un tavolo. Entro il 2021 avremo risolto… ".

Da: Massimo Ceriachi

Venerdì 5 aprile 2019 20:19:44 Per: Alex Zanardi

Gent. mo Alex

Sono Andrea Carloni e le scrivo da un'agenzia di eventi di Milano.
Vorremo gentilmente chiederle una quotazione per averla come ospite di un evento aziendale che si terrà a Milano il 6 Febbraio 2020.
Sarei felice di esporle le tematiche dell'evento in risposta alla sua mail.
Intanto colgo l'occasione per ringraziarla ed augurarle una buona giornata.

Cordialmente

Carloni Andrea

Da: Andrea Carloni

Venerdì 18 ottobre 2019 16:27:41 Per: Matteo Salvini

Buonasera Gent. mo Matteo, pensavo di poter venire domani a Piazza San Giovanni ma purtroppo da qualche giorno sono influenzata.
Per la raccolta firme è possibile trovare i vostri banchi a Roma anche in altre Piazze? Abito quartiere Trieste Parioli.
Forza riorganizziamoci capitano!
Mrita

Da: Maria Rita Giganti

Venerdì 18 ottobre 2019 16:09:47 Per: Alberto Angela

Gent. mo Dott. Angela, sono un appasionato e grande ammiratore della familia Medici di Firenze. Si parla giustamente spesso di Lorenzo e di Cosimo, ma mai di colei che tutti dobbiamo ringraziare cioè dell' Elettrice Palatina Anna Maria Luisa al cui testamento dobbiamo tutto quello che Firenze possiede è cosa strana a Firenze non c'è nè un monumento nè una targa riferita a lei.
La prego cortesemente se capiterà di occuparsi di Firenze, Palazzo Pitti o della Galleria degli Uffizi, di citare questa grande rappresentante e ultima esponente della famiglia Medici.
Ringranziandola la saluto cordialmente.

Da: Biagio

Venerdì 4 ottobre 2019 13:11:00 Per: Matteo Renzi

Per annamaria. no per restare a galla resteranno uniti almeno per due anni, soli otterranno solo un quarto dei consensi e loro lo sanno. e faranno di tutto per essere il migliore sono galli da combattimento e per emergere daranno il meglio di se stessi, poi ottenuto il risultato migliore, chiederanno a noi chi preferiamo ma chiunque vincera' non avra' la maggioranza e capirebbero che "uniti e' meglio" non sono ottimista per natura, ma credo che anche loro hanno capito che l'invidualismo non paga. signora annamaria mi risponda pure cosi anche loro possono leggere e capiranno dalle nostre opinioni che cambiare poco non serve, bisogna cambiare tutto e alla svelta

Da: Italo Germano Carpentieri

Venerdì 18 ottobre 2019 20:51:08 Per: Alberto Angela

Propongo di fare un servizio sul museo di piana delle orme in provincia di Latina. un museo sconosciuto dovuto solo all'impegno del fondatore. un museo storico eccezionale.

Da: Pietro Cadeddu

Venerdì 18 ottobre 2019 15:05:00 Per: Patch Adams

Quando Patch Adams verrà in Italia o più specificatamente in Puglia?

Da: Lucia

Venerdì 18 ottobre 2019 14:58:22 Per: Matteo Renzi

Vai a lavorare buffone guai se tocchi la quota 100... Guardati allo specchio.. Nn solo tu Fiorenza da Forli

Da: Fiorenza

Venerdì 18 ottobre 2019 14:29:03 Per: Silvio Berlusconi

Mi chiamo Elena Liliana sono una mama disperata vi prego aiutatemi... sono vedova e ho tre figli sono rumena ii piu grandi di figli sono in romania il picolo e qui con me e facio assistenza a una signiora ansiana i soldi sono pochi e sono rimasta con due messi di affito no pagato... mio marito era malato e ho venuto per lavorare qui mi potete aiutare per pagarmi solo affito vi prego grazie

Da: Sava Elena Liliana