Ultimi commenti alle biografie - pagina 4241

Domenica 6 ottobre 2019 16:00:27 Per: Terence Hill

Simpaticissimo Terence, come può notare dall' intestazione di questa mail, sono un giovane sacerdote dell'Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia; parroco di due Parrocchie situate in una zona con molte difficoltà sociali e morali. Da quando sono Sacerdote, all'eta Di 25 anni, ho cercato continuamente di annunciare il messaggio evangelico, attraverso un continuo contatto umano reputando l'intero territorio un grande pulpito per parlare di Cristo che purtroppo anche alcuni cattolici non ancora conoscono. Stare con e in mezzo a loro, ho compreso la necessità di creare luoghi di crescita. Per questo negli anni sono riuscito a creare un grande oratorio con un centro parrocchiale. Da ultimo mi sono cimentato nella riapertura del teatro parrocchiale in disuso da molto tempo. Il mese prossimo saremo pronti nel dare inizio a lavori importati. Questa mia mail è per un invito che le rivolgo con cuore desideroso e speranzoso. Sarebbe veramente un bel segno averla con noi per l'inaugurazione. Ho sempre creduto che dei sogni possano diventare realtà è spero che anche questo si possa realizzare. La seguo da quando ero piccolo e ho sempre avuto una grande considerazione della sua storia; soprattutto della testimonianza di vita e di fede che con discrezione ha dimostrato a un pubblico vasto e variegato, desideroso di consolazioni vere e non palliative e che lei con i suoi talenti è riuscito a raccogliere nonostante la grande agonia spirituale che regna nell'uomo. Mi chiedo ora: chissà se può accadere che don Matteo accolga la richiesta di don Antonio? Oltre all'indirizzo mail, vi lascio anche il mio numero +39338-------. Se riesce, mi dia almeno un cenno. Posso anche raggiungerla per spiegarle meglio il mio progetto. P. S. Trova le mie generalità anche sul sito dell Arcidiocesi Sorrento- Vastellammare di Stabia nella pagina dedicata ai sacerdoti. Intanto augurandole un Santa domenica la saluto fraternamente in Cristo

Da: Don Antonio De Simone

Domenica 6 ottobre 2019 15:34:07 Per: Alberto Angela

Gentile dottor Alberto Angela,
Desidero segnalarLe una inesattezza che ho rilevato durante il suo programma su Maria Antonietta, in cui si odono le note della Marsigliese. A mio ricordo, durante la Rivoluzione, il canto era "ça ira". La Marsigliese è un inno composto successivamente.
Le scrive una signora di novant'anni, che ha ancora la fortuna di ricordare ancora qualche avvenimento storico. Mi scusi per il disturbo, e la saluto calorosamente, sperando che Lei continui a fare programmi interessanti come questo.

Da: Lilliana Vitale

Domenica 6 ottobre 2019 15:29:12 Per: Lilli Gruber

Sig. ra Gruber, si occupi prima di sparlare sul prossimo.. tipo la pancia di Salvini... di valutare i suoi orribili
restailing... trovi un buon chirurgo estetico che oltre la faccia le riposizioni la lingua.

Da: Patrizia O.

Domenica 6 ottobre 2019 14:28:43 Per: Lilli Gruber

CAMBIO DI PARADIGMA
Perché non iniziate a parlare di come avvengono le integrazioni degli immigrati ?
Basta parlare di porti aperti/chiusi... quanti/dove sono sbarcati. E' limitativo e fuorviante... praticamente si segue Salvini in un percorso che non porta da nessuna parte
E' importante parlare di come vengono o non vengono integrati. Parlare di esempi virtuosi.
Anche perché sara' il tema dei prossimi vent'anni... almeno
Io ci spero e forse ci sperano in tanti !
Buon lavoro

Da: Giorgio

Domenica 6 ottobre 2019 11:40:59 Per: Matteo Renzi

"caro senatore"

sono disgustata dal suo atteggiamento nel criticare salvini perché a provocato la crisi di governo l`agosto..
lei pensa di essersi comportato meglio nel creare un altro partito subito dopo il giuramento dei ministri?
la mia opinione?
per quello che può valere, visto che proprio non ci tenete in considerazione, è che vi e partito a tutti quanti non un venerdì ma tutti e 52..

come fate a guardarvi tutte le mattine allo specchio.. ma soprattutto come fate a guardare i vostri figli negli occhi è non vergognarvi, sapendo che se fate la bella vita lo fate a spese del popolo italiano che state riducendo sul lastrico?


signor senatore.. so che non leggerà mai quanto gli viene scritto.. ma se qualcuno per lei lo farà dovrebbe dirgli quanto disprezzo suscita in tanti di noi.

signor senatore e signori politici tutti, godetevi questo momento di benessere perché prima o poi la ruota della vita cambia è per tutti voi sarà difficile abituarsi alla miseria, mentre noi ci siamo già

una mamma che dopo una vita di lavoro deve continuare a tirare la cinghia per mantenere voi

Da: Mary

Domenica 6 ottobre 2019 11:27:18 Per: Mario Giordano

Apprezzandole per lotte contro Vitalizi e Pensioni d'oro le chiedo identiche lotte contro sprechi Camera Deputati e Senato! Come pure sprechi ARS (Assemblea Regionale Siciliana) ! Possono detti politici mettere una qualsiasi forma di tasse quando Loro hanno sprechi scandalosi? Non voglio pensare che facendo Lei trasmissioni su Rete 4 non possa attaccare amministrazioni di Destra (Siciliana) o abbia avuto mandato di lasciar perdere SPRECHI alle 2 Camere. Grazie.

Da: Luciano

Domenica 6 ottobre 2019 10:52:33 Per: Mario Giordano

L'italia non piu' degli italiani, la riprova del nove la si ha anche dal fatto che i profitti del turismo finiscono tutti negli usa, esattamente nello stato del delaware

la nostra cultura, la nostra storia, le nostre bellezze dell'italia sono di fatto
depredate dallo straniero, tramite i padroni dei viaggi, booking. com, expedia ecc.
perche' non abbiamo anche noi un booking italiano con commisione meno esose. ? ?

Da: Galli Roberto

Domenica 6 ottobre 2019 10:38:09 Per: Alberto Angela

Buongiorno dott. Angela. Ho seguito con grande attenzione, come tanti, l' interessantissima puntata dedicata alla figura del grande Leonardo e, in particolare, la parte dedicata al ritratto della Monna Lisa. Sono un ricercatore e sono in possesso di informazioni esclusive relative all'identita' della modella ritratta da Leonardo. Nella speranza di poterle condividere con Lei, resto in attesa di un Suo cortese riscontro e La saluto cordialmente.
Dott. Vitale Di Franco

Da: Vitale Di Franco

Domenica 6 ottobre 2019 10:15:22 Per: Giuseppe Conte

Gentile Presidente del Consiglio,
sono un pensionato con moglie a carico e percepisco una pensione di uro 52. 000 all'anno pagando una imposta di 17. 000 euro e non ho diritto a nessuna rivalutazione relativa all'inflazione.
Alcune coppie di amici (marito e moglie) percepiscono cadauno euro 25. 000 per un totale di euro 50. 000 pagando un'imposta totale di euro 10. 000 (5. 000x2) ed inoltre percepisono ognuno l'adeguamento della pensione all'inflazione.
Inoltre mia moglie, con pensione di vecchiaia di euro 185 al mese non può avere l'integrazione al minimo perchè si considera il reddito familiare.
Il reddito familiare si considera solo in alcuni casi ?
E' normale tutto questo?
Che cosa succederà adesso con la nuova riduzione di tasse? I miei amici avranno lo sconto ed io, come al solito, lo prenderò in quel servizio.
Gradirei comunque una risposta e nell'attesa La ringrazio per l'attenzione.

Da: Maoloni Giuseppe

Domenica 6 ottobre 2019 10:00:09 Per: Paolo Fox

Ciao caro Paolo, io sono mooolto scettica, ma ogni tanto capita di seguirti la mattina andando a lavoro.. Che dire.. non saprei da dove cominciare io sono una torellina, con un carattere pessimo e molto agguerrita! :) tanti annii fa ebbi il mio grande amore capricorno.. e lo lasciai perché ventenne e forse immatura, non consapevole di avere davanti una perla.. strano ma è rimasto un contatto costante; almeno un paio di volte l'anno mi contatta(va) sui social e fine 2018 continuo' a chiedermi di vederci.. di dargli il n. a ribadire che lui non dimentica ecc. io uscivo da una storia e non lo ritenevo"eticamente corretto". Non si è più fidanzato seriamente.. mi ha sempre ribadito che sono stato il primo grande amore.. però mi scrisse che avendo quasi 40 anni sperava di cercare una donna seria ecc.. ora ho visto la foto di lui con la"fidanzata" e questo mi ha dato la consapevolezza che il legame che ho con lui, paradossalmente, c'è ed è forte.. Lei non la vedo per nulla adatta a lui, troppo estrosa, per come è lui(sono obiettiva.. ! :) cmq se si è messo con questa evidentemente un po'"la fretta dell'età"un po' avrà qualcosa rispetto alle altre.. quella foto con le famiglie è stato un colpo al cuore.. saranno insieme dal inizio 2019, presumo.. in cuor mio non vorrei altro che tornasse, sono molto determinata e agguerrita, ma non sono una "rovina famiglie".. so che tu nno puoi dirmi nulla... il punto è se la fase dell'innamoramento si trasformerà in amore poi.. le mie storie sono finite proprio per questo e mai come adesso ho la consapevolezza che io vorrei lui e basta.. credo che se questa forma cmq di " contatto "è rimasto per più di dieci.. anni... qualcosa significherà.. però è vero anche che la paura della sua età lo ha fatto attivare.. non so che dire.. chiaro se questi(coetanei ormai quasi 40enni) dovessero convolare al più presto io non sarei per nulla pronta.. anzi... sarebbe grosso trauma per me.. perciç provo a prepararmi psicologicamente, ma è tosta.. grazie mille! ! Catia (se pubblicato tutelo la privacy:) GRAZIEE

Da: Catia