Ultimi commenti alle biografie - pagina 4243

Domenica 6 ottobre 2019 09:33:38 Per: Bianca Berlinguer

Gentile Bianca leggendo la recensione del libro "Storia di Marcella che fu Marcello" mi ha subito accarezzato l'dea di averLa ospite in un congresso per medici di famiglia che sto progettando nella mia città di Ragusa un sabato tra la fine di febbraio e i primi di aprile 2020 che avrà per tema: Il medico di famiglia tra gender, arte ed emozioni. Si parlerà del ruolo del medico di famiglia nella qualità di primo interlocutore del paziente (di cui conosce storia familiare, contesto lavorativo, …. .) e della sua necessità di conoscere gli aspetti psicologici, emotivi oltre che sanitari in senso stretto per garantire un approccio privo di condizionamenti morali personali.
Avremo tra i relatori il prof. Filippetti grande conoscitore di arte e del modo in cui con l'arte si comunica e il prof. Carluccio Bonesso presidente della Società Italiana di Timologia (la scienza delle emozioni).
Io sono un medico di famiglia di 64 anni che esercita da 40 anni a Ragusa e da 25 sono presidente provinciale di Ragusa della Socièta Italiana di Medicina Generale (SIMG) per la quale ho organizzato tantissime attività didattico formative di cui almeno una ogni anno negli ultimi dieci anni su temi non clinici (temi non classicamente legati a farmaci quali diabete, ipertensione, malattie respiratorie, ….) ritenendo per il medico di famiglia necessarie delle acquisizioni di tipo sociale, psicologico e quant'altro possa garantire un approccio olistico verso il paziente.
La sua presenza all'interno della sessione dedicata al gender testimoniando attraverso il libro appena pubblicato su un tema ancora irrisolto da punto di vista etico, sociale, normativo e relazionale sarebbe un regalo grande per i medici della mia provincia e per la città (si potrebbe in parallelo organizzare un altro momento magari in una libreria di presentazione del libro alla cittadinanza visto che il congresso è aperto solo a medici).
La nota dolente è che non abbiamo altro budget se non quello di garantire viaggio e ospitalità (arrivo di venerdì sera con cena pernottamento, colazione, pranzo e ripartenza) ma quella positiva è di vederla ospite in un'area patrimonio dell'unesco con la nostra architettura e le nostre atmosfere di "Montalbano" !
Sperando in una sua disponibilità porgo un saluto colmo di stima, gianni digiacomo (---)
Profilo facebook gianni digiacomo (medico asp 7 ragusa)

Da: Giovanni Digiacomo

Domenica 6 ottobre 2019 09:22:12 Per: Alberto Angela

Egregio dott. Angela,
Le scrivo in qualità di estimatore della sua attività di divulgatore culturale. In particolare, condivido con lei la passione per il mondo romano, a cui ha dedicato molte puntate. A tal proposito, so che una puntata della nuova stagione di Ulisse verterà sul Circo Massimo e desidererei chiederle quando andrà in onda.

Ringraziandola per il contributo che offre al mondo della cultura televisiva, Le porgo cordiali saluti.

Da: Andrea Scarzello

Domenica 6 ottobre 2019 08:55:11 Per: Mario Giordano

Buon giorno dr. Giordano,
mi rivolgo a lei, visto che i politici sanno parlare ma non ascoltare, perchè desidero condividere con Lei una mia idea che creerebbe migliaia di posti di lavoro e l'abbattimento dell'inquinamento. Due argomenti di cui tanto discutono ma incapaci di trovare soluzioni.
Cordialità
Rocco Iacona

Da: Rocco

Domenica 6 ottobre 2019 08:01:14 Per: Marco Travaglio

Buongiorno sig. Travaglio lei che con grande impegno a sempre messo la sua faccia nelle parole e pensieri espressi in questi anni provi ha spingere in modo che il governo metta mano sul articolo 18 in particolare 180 di mutua consecutivi per anno solare perché il sottoscritto per 2 gg l'azienda per qui lavoravo ha deciso di licenziarmi nonostante la mia mutua fosse legata a una patologia grave come un aneurisma celebrale per riprendersi non vi sino tempi uguali per ogni essere umanano siamo uguali ma diversi nello stesso tempo quindi le gravi patologie vanno diversificate da altre patologie meno rischiose...

Da: Martelliano Roberto

Domenica 6 ottobre 2019 07:26:53 Per: Mario Giordano

Caro Dott. Giordano, come arrivare a lei per denunciare un gravissimo abuso subito da un bambino autistico da parte di ass. sociali e Tribunale minori? ? Vorrei raccontare la mia storia... ma nessuno mi ascolta!

Da: Giuliana

Domenica 6 ottobre 2019 03:31:23 Per: Sabrina Salerno

Ciao Sabrina sei bellissima

Da: Fabrizio

Domenica 6 ottobre 2019 01:16:07 Per: Alvin

Non riesco a capire come vi permettete

Da: Alberto

Sabato 5 ottobre 2019 21:55:28 Per: Marco Travaglio

Buonasera sono un lavoratore di auchan scrivo da pompei volevo segnalare la nostra situazione lavorativa dopo il passaggio a Conad noi di Pompei per non parlare della Campania ad oggi siamo all'oscuro di tutto e non c'è interesse da parte dei massmedia in pratica nessuno ne parla eppure della Whirlpool di Napoli con soli 400 lavoratori ne parlano tutti i giorni praticamente tutti come è possibile questo trattandosi di un numero molto più alto solo se parlamo della Campania per non parlare dell'intero gruppo che insieme all'indotto conta quasi 20. 000 lavoratori buonasera e grazie

Da: Sergio

Sabato 5 ottobre 2019 21:35:57 Per: Matteo Salvini

Caro Matteo
La notizia di Trieste mi ha sconvolto. Ancora una volta a pagare sono persone che giorno x giorno compiono il loro dovere. Non ci resta che pregare x queste persone stupende. Non voglio parlare di politica voglio solo parlare di giustizia. Gli autori di questo orrendo crimine non vanno giudicati messi in carcere duro e buttare la chiave. Nessun avvocato deve difenderli perché con la scusa che erano psicologicamente labili finisce per essere assolti. Vorrei per questi mostri pene esemplari. Ma siamo cristiani. Nessun perdono solo rabbia e vorrei sputargli in faccia. Bestie sono. Voglio esprimere il mio cordoglio ai familiari. Speriamo solo che la giustizia non compia l'ennesimo errore di mitigare la pena. La rabbia e tanta. Pregherò per le loro anime.
Aspetto le tue considerazioni.

Da: Francesco Vinetti

Sabato 5 ottobre 2019 20:11:18 Per: Flavio Insinna

Ciao Flavio, non scrivo per farTi i complimenti perché occorrerebbero almeno mille righe, ma per una proposta per la GHIGLIOTTINA.
Il Campione deve scegliere lui i due primi sfidanti, io proporrei che i due sfidanti siano coloro che rispondono esattamente a meno parole, Chi risponde a tutte le domande e incamera 10. 000 € si salva. Solo nel caso non sia possibile allora interviene il Campione e decide Lui. In tal modo anche se non riesci ad indovinare tutte le parole i concorrenti si impegneranno ad indovinarne il più possibile.
Un caro saluto a Tutti e un abbraccio a Te.
Alfredo

Da: Alfredo