Ultimi commenti alle biografie - pagina 4246
Venerdì 4 ottobre 2019 18:29:51
Per: Maria De Filippi
Cara Maria, in riferimento alla patetica sfilata di Gemma negli improbabili panni della sventurata Marilyn Monroe, la canzone utilizzata "I wanna by loved by you" non è tratta dal film "Quando la moglie è in vacanza" del 1955 dove c'è la famosa scena dello spiffero di aria, bensi è cantata da Marilyn nel film "A qualcuno piace caldo" del 1959. Gemma dovrebbe essere più accorta nelle sue scelte. E lasciar riposare in pace le dive del passato, non farle rivoltare nelle loro tombe.
Da: Fabio Mercandetti
Venerdì 4 ottobre 2019 18:28:13
Per: Matteo Salvini
Ciao Matteo, ti do del tu perchè sono più grandicello (1960) e voglio mettere a disposizione gratuitamente la mia enorme esperienza. Sono nato a Milano e da 35 anni (di cui 25 da manager) mi sono trasferito in Sardegna (Porto Cervo), una delle realtà turistiche più redittizie del pianeta, che ovviamente produce ricchezza per "altri" leggi Qa... E' mai possibile che non ho mai visto nessun italiano che venisse a vedere come si fà turismo da noi ? Potrei raccontarti cose che voi umani...
Questo vuole essere solo un possibile contatto. Non ti dico nulla sulla Fornero, ho 40 di contributi, 59 di età, 9 mesi di contributi prima dei 19 anni e dal 1979 sono mancato dal lavoro si e no 10 giorni perchè mi sono rotto un osso, ma fuori da qualsiasi possibilità di pensione. Ovviamente sono stanco, ma vedo in questa mia lettera la possibilità di condividere un'esperienza unica che davvero può far bene a tutti. Un abbraccio Roberto PS:perdona ma ho indicato una mail privata non quella aziendale per ovvi motivi
Da: Roberto Mosca
Venerdì 4 ottobre 2019 17:58:31
Per: Giuseppe Conte
Ciedo una vs cortese e gentile riflessione su questo post. Grazie
I bambini delle mamme che lavorano sono molto coraggiosi.
Al mattino vorrebbero rimanere a casa con la mamma, ma si asciugano le lacrime e restano a giocare con la nonna.
I bambini delle mamme che lavorano sono molto coraggiosi.
A pranzo vorrebbero mangiare con la mamma, ma si sforzano e imparano a mangiare da soli.
I bambini delle mamme che lavorano sono molto coraggiosi.
Al pomeriggio vorrebbero fare la nanna con la mamma, ma si addormentano lo stesso abbracciando un pupazzo.
I bambini delle mamme che lavorano sono molto coraggiosi.
Alla sera vorrebbero vedere subito la mamma, ma aspettano davanti alla porta anche se fuori è tutto buio.
I bambini delle mamme che lavorano
quando la porta si apre e vedono la mamma corrono super veloce, saltano super in alto e stringono super forte la loro mamma.
I bambini delle mamme che lavorano sono coraggiosi come i supereroi.
Le mamme che lavorano sono molto coraggiose.
Al mattino vorrebbero rimanere a casa con il loro bambino, ma si asciugano le lacrime e salgono in macchina.
Le mamme che lavorano sono molto coraggiose.
A pranzo vorrebbero tornare a casa dal loro bambino, ma mangiano un panino veloce in ufficio per uscire prima alla sera.
Le mamme che lavorano sono molto coraggiose.
Al pomeriggio vorrebbero fare una passeggiata con il loro bambino, ma guardano la foto dal cellulare e finiscono di lavorare.
Le mamme che lavorano sono molto coraggiose.
Alla sera vorrebbero vedere subito il loro bambino, ma escono di corsa dall'ufficio e schizzano via nel traffico.
Le mamme che lavorano quando aprono la porta e vedono il loro bambino corrono super veloce, si accovacciano super in basso e stringono super forte il loro bambino.
Le mamme che lavorano sono coraggiose come i supereroi.
Da: Maria
Venerdì 4 ottobre 2019 17:56:07
Per: Matteo Salvini
Nessuno vuole affrontare il problema di una sana riforma fiscale per rendere il fisco equo e proporzionato ai redditi reali e non a quelli fittizi come la rendita catastale. Tutti hanno paura che poi i conti pubblici non tornano e si gira sempre intorno a quello che c'è. Nessuno ha il coraggio di rilanciare l'economia italiana in modo da aumentare i consumi e le compravendite così arriverebbero nelle casse dello Stato maggiori entrate pur abbassando le tasse. Se vogliamo più ciliege dobbiamo piantare più alberi e non tagliare le piante dal tronco per poter raccogliere facilmente tutti i frutti.
Da: Anonimo
Venerdì 4 ottobre 2019 17:14:48
Per: Matteo Salvini
Salve sollevate il problema evasione prostitute contanti perché non permettere di presentare ogni anno gli scontrini delle spese in effettuate in bocca al lupo x tutto. Se volete rispondere vi sarò grato non ho Facebook o simili grazie
Da: Giulio Grandi
Venerdì 4 ottobre 2019 15:27:28
Per: Matteo Salvini
Caro Matteo Salvini, non accetti il confronto con Renzi! Non si abbassi al livello di un buffone! Lei è amato e stimato dagli italiani è a capo del maggior partito italiano, perché vuol discutere con il capo falso, bugiardo di un partitucolo insignificante,, senza programma né credibilità ? Che cosa ci guadagnerebbe? Ci ripensi, la prego!!!
Da: Maria Grazia Filippi
Venerdì 4 ottobre 2019 15:18:26
Per: Gianluigi Paragone
Buongiorno.
Sono un elettore della Lega, in senso di gruppo e non in particolare
di Salvini. Alcune cose personali non le condivido.
Stimo molto il suo modo di fare ed il suo pensiero, anche se il Movimento
in cui opera non risponde alle mie idee. In questo momento Lei
è uno dei pochi protagonisti politici che lascia intravvedere sofferenza e sconcerto. Di questo la ringrazio molto, perché mi fa sentire meno solo.
Ieri sera ho assistito al suo intervento su LA7. Ha parlato di "gelata " prossima
ventura. Visto che ho la pelle d' oca da parecchio tempo, potrebbe aiutarmi a
capire meglio, cosa potrebbe accadere? Cerco di capire con l' informazione,
cercando di evitare i pregiudizi, ma non riesco più ad avere un minimo di chiarezza. Non voglio vantarmi, ne mi sento superiore, ma le posso dire che
ho sempre pagato le tasse onestamente, fino all' ultimo Euro, pur essendo
un artigiano, Trovo che sia parte dei nostri doveri, ma come ora non si potrà
proseguire molto. Mi scusi per la lungaggine. La saluto caramente.
Da: Gian Piero Girotti
Venerdì 4 ottobre 2019 14:07:12
Per: Matteo Salvini
Buon giorno Sig. Matteo Salvini,
ho già provato a scriverle, ma non so se ha mai ricevuto le mie mail.
La segue spesso e so che va in tanti paesi, città, x' non passa qui nella ns/ azienda, per sentire un pochino la ns/ situazione.
Sono arrabbiata con le ns/ leggi e la ns/ politica, sa che la mia/ns/ azienda è in cassa integrazione da un anno x' i ns/ Clienti Italiani, comprano i ns/ prodotti in Cina, India, a prezzi impossibili, non sono orgogliosa della ns/ Italia
Tutti gli stati mettono i dazi e spese e noi no...
Negli ultimi mesi, non ho fatto altro che sentire gli insulti che le Forze Politiche si scambiavano, il mancato rispetto per noi comuni mortali, sentire quanto essi prendano di stipendi o pensioni per magari aver aderito ai loro incarichi per anche solo un giorno, una settimana, un mese o altro, o per promesse che poi non potranno mantenere.
Perché non rinunciano ad un po di soldi per darli a chi veramente ne ha bisogno?
Mai nessuno di loro è venuto nelle nostre case a chiedere; come state, avete bisogno di qualche cosa?
In queste elezioni, noi comuni mortali, abbiamo dato la ns/ preferenza, ma un'altra volta essa non verrà rispettata, in quanto ad elezione fatta i partiti che hanno "perso" si schiereranno con chi ha avuto la percentuale maggiore, non è eticamente corretto e giusto nei nostri confronti, ma tanto noi non abbiamo nessun potere.
Sarebbe buona cosa che tutti si fermassero a riflettere per il bene dell'Italia.
io sono sola a crescere mia figlia e spesso mi chiedo quanto segue:
- Io potrò dare istruzione a mia figlia, io Le potrò dare un futuro?
- Fino a quanti anni dovrò lavorare?
- Potrò godermi qualche anno prima di andare in pensione o in un mondo migliore?
Purtroppo in questo momento tutte le risposte portano a NESSUNA prospettiva per mia figlia e NO per le altre domande.
Non è giusto e corretto
Spero di ritrovare la fiducia in questa Italia e questo Governo.
Non mi aspetto di ricevere una sua risposta, ma la ringrazio per il tempo a me dedicato
Margherita Grazioli
Da: Margherita
Venerdì 4 ottobre 2019 13:33:21
Per: Luigi Di Maio
Per anonimo delle 8,21
Quello che hai scritto a DI MAIO, scrivilo anche al PRESIDENTE CONTE
DI MAIO... è troppo codardo per indagare sul suo MINISTRO altrimenti perde la poltrona.
Era più semplice indagare sul
MINISTRO SIRI PER FAR FUORI SALVINI.. anche se non perde occasione per attribuirgli ogni colpa... è proprio un'ossessione... DI MAIO STAI SERENO... È VEDIAMO COSA SAPETE FARE VOI VISTO CHE SALVINI ERA UN INCAPACE... UNA TUA EX SOSTENITRICE
Da: Mary
Matteo Salvini
Politico italiano
Da: Saverio