Ultimi commenti alle biografie - pagina 4247

Domenica 6 ottobre 2019 19:48:51 Per: Flavio Insinna

Ahahah... 😅, Flavio non fai rimpiangere il caro Fabrizio, sei troppo simpatico e hai un'ironia strepitosa, ma... Guido è come Gastone, il cugino di Paperino, che è solo "cularuso" ed è ODIOSO!!! Ciao Paola

Da: Paola

Domenica 6 ottobre 2019 19:46:20 Per: Alberto Angela

Buonasera Dottore... sono un geologo di Catania e vorrei parlarLe di un particolare tipo di cavità antropica presente nel versante sud-est dell'Etna. Grazie

Da: Filippo Musarra

Domenica 6 ottobre 2019 19:42:07 Per: Flavio Insinna

Caro Flavio, tu sei troppo simpatico.. ma Guido NO! Non ne possiamo più!

Da: Maria

Domenica 6 ottobre 2019 19:09:55 Per: Matteo Salvini

Buonasera Matteo Salvini, le scrivo questo breve messaggio per proporre, quando ritornerà al governo, la vendita del 50% delle risorse auree che deteniamo (dovrebbero ammontare a circa 88 miliardi) per risanare una parte dell'enorme debito pubblico. Che cosa pensa a proposito?
La ringrazio dell'attenzione. Buon proseguimento e forza.

Da: Franco Trucco

Domenica 6 ottobre 2019 18:52:52 Per: Luigi Di Maio

Ministro Di Maio
Si vergogni per le bugie dette, pur di rimanere attaccato alla poltrona del potere, hai fatto un'alleanza con il tuo peggiore nemico che non ha fatto in passato che sputare merda sui 5stelle. Ravvediti prima che il PD prenda il voto dei tuoi iscritti. Hai deluso i tuoi eletti e lo spirito del movimento. Non ho mai votato 5stelle ma vi stimavo per il vostro coraggio. Siete diventati "CASTA". Buona fortuna

Da: Francesco Vinetti

Domenica 6 ottobre 2019 18:03:00 Per: Lilli Gruber

Oggetto: trasmissione Salvini... A parte la Sua spalle penose... Franco prima... che sarebbe ora andasse in pensione per le idiozie che dice (sinistroidi) e Pagliaro poi (un altro sinistroide ottuso) ma si rende conto di quanto sua schifosamente faziosa... ? Per nn parlare della parte finale riguardante " la mutanda di Salvini "... o la pancia... siam arrivati all'apoteosi della demenza senile... Certamente a Lei ciò nn potrebbe accadere vista la Sua siluette da ventenne... ricostruita malamente su di un tavolo operatorio... Ma perché nn si leva dalle balle meticcia austriaca/tedesca ? Cordialmente Michele Dr Ciotti. Ps trasmissione idiota fatta da idioti... compreso quel fasullo del Suo Editore !

Da: Michele Ciotti

Domenica 6 ottobre 2019 17:19:01 Per: Lilli Gruber

Il consesso di giornalisti dell'altra sera con l'immancabile "Punto" di Pagliaro, il sempre presente Carofiglio e la Signora Berlinguer ha provato il bisogno della conduttrice di "recuperare" dopo essere stata messa al tappeto con ironico garbo da Salvini prima e malamente dalla Meloni dopo. Non poteva uscire perdente per la terza volta ed allora ha invitato ospiti piu' riposanti che di certo non l'avrebbero minimamente contraddetta. Purtroppo per lei, anche con la Berlinguer, per classe, serietà professionale, maniere e presentazione non ha retto il paragone. Ad un certo punto Carofiglio ha evocato un detto popolare riferendosi al protagonismo di Renzi "Ad un matrimonio vorrebbe essere la sposa e ad un funerale il morto". Credo che il detto inquadri alla perfezione la Gruber.

Da: Anonimo

Domenica 6 ottobre 2019 16:46:12 Per: Ferruccio De Bortoli

Ho letto il suo articolo su IL CORRIERE di oggi (6. 10) ed in riferimento al tema End of Waste il vero problema sta nelle recenti norme entrate in vigore lo scorso giugno che ostacolano attività di riciclo esistenti e collaudate, in totale contrasto con la direttiva 2018/851/CE, (non ancora recepita dall'Italia) che invece ne favorisce lo sviluppo.
In un momento di apertura all'economia circolare che si basa su riuso, recupero e riciclo dei rifiuti sia per ridurre le quantità di rifiuti da gestire in discariche ed inceneritori, sia per sostituire materie prime vergini con materie prime secondarie (MPS), l'Italia va nella direzione opposta a quella dei partner europei ponendo vincoli, difficoltà, intralci, ostacoli e disincentivi alle attività di riciclo. E neppure il disegno di legge sui tavoli di Camera e Senato in questi giorni fornisce le risposte che gli operatori del settore sollecitano da tempo. L'emendamento in fase di approvazione è un intreccio intricato e farraginoso di nuovi adempimenti e controlli incrociati, incoerenti, poco chiari e di non semplice applicazioni dettati da un clima di sospetto e sfiducia nei confronti del sistema produttivo e degli enti locali (Regioni e Provincie) deputate al rilascio delle autorizzazioni, che provocano dubbi ed incertezze, sia tra i funzionari degli enti locali sia tra le imprese di settore, bloccando sviluppo ed investimenti e compromettendo il primato dell'Italia nelle attività di riciclo con il rischio che i nostri rifiuti recuperabili saranno inviati all'estero da dove dovremo reimportare materie prime secondarie o di recupero prodotti con i nostri rifiuti.
Cordiali saluti
Stefano Capra

Da: Stefano Capra

Domenica 6 ottobre 2019 16:00:27 Per: Terence Hill

Simpaticissimo Terence, come può notare dall' intestazione di questa mail, sono un giovane sacerdote dell'Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia; parroco di due Parrocchie situate in una zona con molte difficoltà sociali e morali. Da quando sono Sacerdote, all'eta Di 25 anni, ho cercato continuamente di annunciare il messaggio evangelico, attraverso un continuo contatto umano reputando l'intero territorio un grande pulpito per parlare di Cristo che purtroppo anche alcuni cattolici non ancora conoscono. Stare con e in mezzo a loro, ho compreso la necessità di creare luoghi di crescita. Per questo negli anni sono riuscito a creare un grande oratorio con un centro parrocchiale. Da ultimo mi sono cimentato nella riapertura del teatro parrocchiale in disuso da molto tempo. Il mese prossimo saremo pronti nel dare inizio a lavori importati. Questa mia mail è per un invito che le rivolgo con cuore desideroso e speranzoso. Sarebbe veramente un bel segno averla con noi per l'inaugurazione. Ho sempre creduto che dei sogni possano diventare realtà è spero che anche questo si possa realizzare. La seguo da quando ero piccolo e ho sempre avuto una grande considerazione della sua storia; soprattutto della testimonianza di vita e di fede che con discrezione ha dimostrato a un pubblico vasto e variegato, desideroso di consolazioni vere e non palliative e che lei con i suoi talenti è riuscito a raccogliere nonostante la grande agonia spirituale che regna nell'uomo. Mi chiedo ora: chissà se può accadere che don Matteo accolga la richiesta di don Antonio? Oltre all'indirizzo mail, vi lascio anche il mio numero +39338-------. Se riesce, mi dia almeno un cenno. Posso anche raggiungerla per spiegarle meglio il mio progetto. P. S. Trova le mie generalità anche sul sito dell Arcidiocesi Sorrento- Vastellammare di Stabia nella pagina dedicata ai sacerdoti. Intanto augurandole un Santa domenica la saluto fraternamente in Cristo

Da: Don Antonio De Simone

Domenica 6 ottobre 2019 15:34:07 Per: Alberto Angela

Gentile dottor Alberto Angela,
Desidero segnalarLe una inesattezza che ho rilevato durante il suo programma su Maria Antonietta, in cui si odono le note della Marsigliese. A mio ricordo, durante la Rivoluzione, il canto era "ça ira". La Marsigliese è un inno composto successivamente.
Le scrive una signora di novant'anni, che ha ancora la fortuna di ricordare ancora qualche avvenimento storico. Mi scusi per il disturbo, e la saluto calorosamente, sperando che Lei continui a fare programmi interessanti come questo.

Da: Lilliana Vitale