Ultimi commenti alle biografie - pagina 4266
Martedì 1 ottobre 2019 17:51:17
Per: Matteo Salvini
Una volta le tasse sul reddito (oggi IRPEF) si pagavano per avere in cambio i servizi. Lo Stato incassava le tasse e poi faceva i trasferimenti ai comuni per i servizi comunali. Oggi i servizi comunali si pagano (TARI, TASI, IMU, acqua, depurazione ecc. ), ma l'IRPEF si continua a pagare più salata di prima ciò significa che L'IRPEF non è più un corrispettivo di tutti i servi ma è diventata un "pizzo", una estorsione di stampo mafioso. La mafia è mafia perché impone le estorsioni. Se uno stato impone estorsioni è uno stato di mafia, anche se legalizzata. Abbiamo due mafie quella abusiva e quella legalizzata.
Da: Anonimo
Martedì 1 ottobre 2019 17:25:59
Per: Lilli Gruber
Buonasera,
il giorno 28 settembre 2019 ho assistito alla consueta puntata di Otto e mezzo moderata da Lilli Gruber che, prendendo spunto dalla manifestazione "Friday for future" del 27/9/19 sulla scia delle idee di Greta Thunberg, metteva a confronto le diverse opinioni sul riscaldamento globale e le sue possibili soluzioni.
Ho ascoltato il dibattito, ma ad un certo punto la mia mente è rimasta colpita dalla definizione della "Sindrome di Asperger" come malattia.
Sono la mamma di un ragazzo con lo spettro autistico ad alto funzionamento (nuova definizione data a questo disturbo dopo che si è scoperto che il pediatra austriaco Asperger partecipò al programma di eugenetica nazista pur non essendo iscritto al partito nazista).
La sindrome di Asperger o, per meglio dire, lo Spettro autistico ad alto funzionamento, è un "disturbo pervasivo dello sviluppo annoverato tra i disturbi dello spettro autistico; non comportando ritardi nell'acquisizione delle capacità linguistiche né disabilità intellettive". I ragazzi che ne sono affetti sono tutto fuorchè malati.
Mi spiace fare questo appunto, ma ancora oggi si fanno affermazioni errate parzialmente o totalmente in questo campo e sarebbe bello che se ne parlasse utilizzando i termini appropriati.
Grazie per l'attenzione e buona serata
Da: Silvia
Martedì 1 ottobre 2019 17:25:16
Per: Matteo Renzi
Scrivo a proposito di fine vita e dell'eccellenza dei servizi di cure palliative che già esistono. Io ho assistito mia madre, affetta da patologia oncologica, dopo opportune chirurgie e riabilitazione in clinica perché recuperasse quanto possibile, in casa. Un ultimo anno felice e amoroso, fino alla fine. Ottimamente accompagnate, nella fase terminale che rende inutile ogni terapia, dal supporto di servizi di cure palliative, fino alla sedazione profonda. Questi percorsi esistono ma godono di pochissimi mezzi, scarso personale, le liste di attesa per accedere, infinite. Nel caso di mia madre, e mio che l'ho assistita e accudita da sola, siamo state sostenute e affiancate da personale e servizi Antea
con un deciso e sostanziale supporto, molto valido dal punto di vista medico e umano. Il mio timore è che porre la questione del fine vita, come avviene oggi, in rigidi e aridi termini astratti, porti a risolvere il tutto con la determinazione di una scelta puramente individuale, col risultato di un abbandono, piuttosto che di una libertà in più. Nell'ora invece in cui l'ambiente intorno ci deve aiutare e abbracciare. Esprimo cioè il timore di una de- responsabilizzazione da parte della sanità pubblica che trovi così il pretesto per rimandare a una gestione individuale anche questo momento, oltre alle tante fasi di cura, assistenza e accudimento che la pratica delle dimissioni precoci già riversano sui familiari accudenti. I servizi di cura palliativa mettono al riparo pazienti e familiari da una solitaria e tragica decisione. Perché non pensare di rafforzare questi servizi e estenderli ad altre patologie progressive e gravemente invalidanti attualmente escluse? Non vorrei cioè che una battaglia sterilmente ideologica risultasse controproducente e finisse per ridurre o, peggio, annientare, questi servizi finora offerti. Che andrebbero piuttosto incrementati.
Quanto alla possibilità di rinunciare a terapie e chirurgie, è già ampiamente praticata negli ospedali. Il consenso informato sui rischi è già uno strumento validissimo di scelta personale. Mancano, semmai, adeguate campagne di informazione.
Il mio medico curante è cattolica osservante ma questo non le ha impedito di informarci correttamente. Non capisco perché il pensiero laico debba essere attribuito solo a persone non credenti. Non è e non deve essere così. Non ho volutamente toccato l'argomento della fede. Non deve essere l'argomento dirimente.
Mi scusi di averla annoiata così a lungo. L'argomento del resto è impegnativo:) un sorriso anche a lei che ci saluta sempre così. Luisa Ramundo
Da: Luisa Ramundo
Martedì 1 ottobre 2019 17:12:03
Per: Silvio Berlusconi
Con la legge di bilancio di imminente emanazione e' possibile inserire l' aumento delle pensioni di invalidita' o, anche quest' anno, noi invalidi siamo stati dimenticati ?
Da: Graziano Agostini
Martedì 1 ottobre 2019 16:58:43
Per: Maria De Filippi
Ne abbiamo le palle piene di gemma e delle sfilate nn si capisce piu perche nn e piu un programna di sentimenti come una volta... tutta una buffonata migliaia di persone ne anno le palle arrotolate... e bastaaa
Da: Tort
Martedì 1 ottobre 2019 16:32:04
Per: Maria De Filippi
Gentilissima Maria,
Siamo due donne di 47 e 50 anni con rispettivamente 1 figlio di 17 e 15 anni. Abbiamo necessità di trovare un lavoro serio e remunerativo in quanto una separata e l'altra vedova entrambe con figli che studiano.
Siamo disposte a fare qualsiasi tipo di lavoro, sembra impossibile ma attualmente é davvero difficile trovarlo normalmente malgrado la nostra buona propensione al lavoro e le numerose lettere di presentazione.
Crediamo che solo tu puoi fare questo miracolo Maria.
Grazie per la comprensione e la collaborazione.
Aspettiamo con ansia una positiva risposta.
Monja Campisi e Donatella Zucca
Da: Monja Campisi
Martedì 1 ottobre 2019 15:44:20
Per: Lilli Gruber
Vorrei esprimere la mia opinione in merito all'evasione fiscale...
AI VARI GRIECO, ORRÙ, CESARONI e a tutti coloro che hanno... idee sul come far smettere l'evasione..
Ecco la mia idea: Orsù, lasciate perdere le vostre idee, ché fate il gioco dei dei fannulloni, mangiatori a ufo, politici e migranti!
Con questo stato di politici, derivati dalla oclocrazia (forma di governo del basso popolo, quello ignorante e lassista, tutto "panem et circenses" e "Franza o Spagna, purché se magna") i contributi (tasse) se ne vanno tutti in aiuto di qua, diritto di là, partecipazione di sù. altruismo di giù e allora benvenuto il "nero", cosicché i versamenti di contributi se li terranno coloro che hanno lavorato, prodotto posti di lavoro per i volenterosi e gli onesti per poterli investire meglio degli incapaci della politica.
Questo è anche uno degli orientamenti economici a proposito dello stato "cattivo imprenditore".
Andate a lavorare, o pensionati, come gia molti di voi stanno facendo, in "nero". Saluti, Flavio F:
Da: Flavio Adriano Formelli www.fidaitalia.com
Martedì 1 ottobre 2019 15:01:49
Per: Giuseppe Conte
Se può pensi anche a noi.
Mutilati sul lavoro, x colpaltrui, abbiamo rendite inail mai indecizzate da alcun governo, io ho perso un occhio, x colpa di terzi, sono monovedente, e dopo 25 anni percepisco solo 600 euro, indicizzazione 2019, uguale a 6 euro. Presa x il culo, o offesa a chi ha perso una parte importante del proprio corpo. Stamattina notizia del morto s chiacciato in fca Fiat, che attenzione ci date, governo?
Da: Zanardi Jorge
Martedì 1 ottobre 2019 14:20:14
Per: Mario Giordano
Dott. Giordano scrivo a lei in quanto la ritengo il miglior successore di un giornalista che seguivo e ammiravo un certo Giordano... suo padre... sono un commerciante ambulante evasore totale e me ne vanto... ho copiato i marocchini e i bangladesch... pago i plateatici a milano cosí son sicuro di lavorare ma scontrini e tutto il resto Nisba!!!.. ci hanno imposto i bancomat? io non l'ho preso non ho conti correnti in banca e ora come faremo?. .. glielo spiego io e lei mi faccia da portavoce... obbligo di pagamenti elettronici con eventuale rimborso dal 3 al 5%?. .. metterò un cartello... chi paga in contanti sconto 10% tanto ci guadagno comunque non pagando tasse... e come farà il mio cliente? semplice le faccio un esempio... un operaio che guadagna 1200 va a fare una visita e il mefico le dice con fattura 250 senza 200... il rimborso massimo è 10 ne guadagna 40 in piu e fá la spesa x 3 giorni come fa?. .. va al bancomat ritira 200 e paga la prestazione il nero non si debella... i maggiori evasori sono gli avvocati e le grandi multinazionali FIAT compresa... sá quanti piccoli commercianti occorrono x fare un'evasore come Amaxon?. .. dopotutto se faccio un po di nero mica li brucio i soldi... li spendo faccio girare l'economia... sá quanti miliardi di escono ogni anno dall'italia e vanno in.. ucraina.. moldavia... marocco ecc. ecc? circa 8 miliardi che non girano qua e quanta iva e tasse ci perde l'italia?. .. nessuno fa questo calcolo?. .. ieri Bersani parlava di svezia... ma prima di parlare di svezia impariamo a comportarci da svedesi... quante auto blu hanno gli svedesi?. .. in svizzera si paga 36 di bollo autostradale lo facessero da noi quanti lo pagherebbero?. .. prima di prendere gli altri come esempio cambiamo la testa noi... mi scuso x la lungaggine ma avrei un libro da raccontarle ma non voglio stressarla quello che ho scritto é sufficiente x molti argomenti e spero lei mi faccia da portavoce magari se le fa piacere possiamo tenerci in contatto con la speranza di essere letto... magari mi mandi una mail di conferma ma non ci spero xrò lei é umile non é della casta magari...
buon lavoro dottore a presto
Da: Flavio Brambilla
Maria De Filippi
Autrice e conduttrice tv italiana
Da: Francesco