Ultimi commenti alle biografie - pagina 4333
Mercoledì 18 settembre 2019 14:09:47
Per: Silvio Berlusconi
Buongiorno, mi chiamo Antonella, ho 58 anni e sono disperata. Ho lavorato con due grosse aziende in campo turistico per 28 anni come consulente viaggi d'affari, un lavoro che amavo profondamente ed al quale mi sono dedicata senza risparmiarmi
Nel 2009 ho ricevuto il trasferimento a Genova per seguire un nuovo progetto, trasferimento che non ho potuto onorare per gravi problemi familiari legati alla salute di mio padre ed io, figlia unica, non mi sono sentita di lasciare lui e mia madre, ormai ottantenni, da soli. Ho cercato, anche per vie legali, di ottenere il riavvicinamento ma senza esito. Tra le altre cose, un paio di mesi prima, avevo dato l'anticipo per una casa dove saremmo andati a vivere io ed il mio compagno (con il quale convivevo da 18 anni) ed i miei genitori, proprio per far fronte alle problematiche di cui ho parlato. Ho cercato di gestire la situazione ma nel 2013 è arrivato l'out out: andare a Milano (questa la mia nuova destinazione) o Licenziamento. Nel frattempo, a giugno del 2013, anche il mio compagno viene ricoverato in codice rosso per la rottura di 5 vene esofagee e, una volta dimesso, aveva bisogno di controlli endoscopici mensili più una attenta alimentazione. Potevo partire in questa situazione? Ho fatto una scelta d'amore e ovviamente sono stata licenziata.
Decidiamo di sposarci e presentiamo i documenti al comune, nel frattempo riprendiamo la famosa casa alla quale avevamo rinunciato nel 2009 ma, mio padre, su consiglio del medico, viene ricoverato per broncopolmonite ad ottobre, una cosa semplice ma in ospedale viene affetto da una infezione resistente agli antibiotici e a dicembre purtroppo muore. A causa di questo rimandiamo il matrimonio ma ci trasferiamo nella nuova casa (fine gennaio 2014), prendiamo il mutuo di cui lui è intestatario (e sul quale aveva fatto un'assicurazione in caso di morte pagata circa 11000 euro) ma i primi di marzo, per una polmonite, anche lui viene ricoverato e, dopo due giorni, muore per una trombosi. Io e mia madre in 3 mesi ci ritroviamo sole, io senza lavoro e lei con una pensione di reversibilità di circa 870 euro. Siamo andate avanti a pagare il mutuo e tutte le altre spese con i soldi della vendita della casa che avevamo prima di acquistare questa. Mi sono rivolta all'assicurazione ma mi è stato negato il risarcimento malgrado sia il medico di famiglia che lo specialista avessero dichiarato che causa della morte non era la patologia di cui soffriva (pollicitemia vera) ; ho fatto richiesta per la pensione di reversibilità ma non ne ho il diritto perché non sposata. Arriva il reddito di cittadinanza: presento la domanda e, malgrado io rientrassi nei canoni, mi viene respinta. Ho cercato in tutti i modi di parlare con qualcuno all'Inps per chiedere di riesaminare la domanda ma è stato praticamente impossibile, non ricevono e quindi niente.
Ovviamente, nel frattempo, ho cercato lavoro, in tutti i campi ed in tutte le mansioni, da operaia a commessa o impiegata ma noi, superati i 50 anni, siamo peggio degli appestati, a prescindere dalla professionalità, conoscenze tecniche, adattabilità alle varie situazioni.
Riepilogo:
Assicurazione sul mutuo: negata;
Pensione di reversibilità: negata;
Reddito di cittadinanza: respinto.
Occupazione: impossibile
Io e mia madre sopravviviamo con la sua pensione di circa Euro 870 mensili: un mese paghiamo una bolletta ed un altro paghiamo l'altra altrimenti non mangiamo.
Da marzo non sto pagando più il mutuo (780/800 euro mensili) e, per evitare che la casa vada all'asta, l'ho messa in vendita senza sapere dove andremo poi.
A volte sono così disperata che mi verrebbe voglia di non vivere più ma poi pensò a chi lascio, mia madre, la persona più importante per me al mondo, e che, tutto sommato, la vita va vissuta.
Ci sarà mai una soluzione per me?
Grazie di cuore per l'attenzione
Da: Antonella
Mercoledì 18 settembre 2019 13:28:01
Per: Elsa Fornero
Cara Prof. ssa Elsa Fornero... lei ha aveva ragione!!!
Cordiali saluti
Da: Silvano Pedrini
Mercoledì 18 settembre 2019 13:26:48
Per: Giuseppe Conte
Gentilissimo signor Presidente del consiglio, Oggi ho appreso dai media che ha intenzione di intraprendere una politica per contenere l'evasione fiscale, mi permetto di darle un suggerimento.
A mio parere basterebbe approvare una legge che abolisca il denaro contante, imponendo alle banche di non applicare le commissioni sulle transazioni finanziarie con i pos.
Questo produrrebbe moltissimi fattori positivi per il nostro Paese.
Le faccio solo alcuni esempi, si eviterebbe il lavoro nero, le tangenti, la vendita della droga, la prostituzione, i taglieggiamenti delle società mafiose ecc. Ecc.
Questo provvedimento e già stato attuato da alcuni Paesi con ottimi risultati.
Non comprendo come mai in un paese come il nostro, dove i problemi su menzionati sono una vera piaga, non sia ancora stato attuato.
La ringrazio in anticipo per la sua disponibilità e le auguro buon lavoro. Cordiali saluti
Da: Bollani Massimiliano
Mercoledì 18 settembre 2019 13:15:40
Per: Lilli Gruber
Egregio "Prof" Luciani,. .. ma "Prof" di che? Non certo di "bon ton" e tantomeno di educazione! Se come "Prof" insegna, spero proprio non capiti ai miei nipoti, se svolge attività "professorali" in altri campi… poveraccio chi ha a che fare con il suo tratto gentile ed educato! Guido
Da: Guido Fagiani
Mercoledì 18 settembre 2019 13:13:42
Per: Giuseppe Conte
Signor presidènte buon giorno non sto quì a commentare ciò che lèi con il presidente Mattarella, i grillini e soprattutto Grillo che mi ha fatto sempre piangere avete fatto avete voltato le spalle agli Italiani pur di rimanere seduti incollati alla poltrona assieme al PD che non ha mai vinto le votazioni però è sempre stato al governo inventandosi leggi assurde "vedi buste della farmacia sullo scontrino"e ora si inventa di farci pagare la necessità del bagno quando si va a prendere un caffè o la multa se uno paga in contanti è veramente vergognoso e schifosamente schifosa questa cosa: poi sento dire che Salvini ha sbagliato tutto per me nnò ci ha fatto scoprire quanto è FALSA la politica e la maggior parte di chi la fa già ci voleva anche che la signora Merckel la chiamasse per dirle di" isolare Salvini " e lèi mi sembra che si sia sottomesso a quella telefonata infatti è proprio ciò che ha fatto alleandosi con che aveva detto "mi sono perfino stancato di dire che non farò mai un governo con i 5 stelle""Booommm molto COERENTE però lo ha fatto ; non le sembra che queste persone siano come minimo buggiarde e dunque poco credibili ? ora cosa farà con la UE' che non vuole cambiare dublino perchè non gli conviène !!! ovvero farla rimanere che i porti sicuri siano solo l'Italia? in oltre continuerà a far invadere l'Italia dall Africa ? guardi che se ricorda la geografia essendo un insegnante l'Italia in Afriva ci entra 100 volte e più infatti la sola Libia è più grande dell'Italia tutte quelle persone che arrivano dove se le mette in tasca lèi ? chi paga per dargli da mangiare da vestirsi e tutto il resto fermo restando mmà dico io la delinquenza Italiana non basta che ne dobbiamo importare una così chiamata nigeriana e come già si è visto che dove ci sono loro nemmeno le nostre forze dell'ordine possono etrarvi ? già segno che gli spacciatori Italiani sono pochi o nnò? e non è tutto ; ci pensi presidente ci pènsi
Da: Luciano Mattei
Mercoledì 18 settembre 2019 13:13:15
Per: Terence Hill
Buongiorno 🌞... Vorrei tanto stringerle la mano, capisco che non sono né il primo e nè L ultimo, ma io sono cresciuto e continuò a crescere con i suoi film è quello di incontrarla è davvero il mio sogno... le auguro una buona giornata Christian
Da: Christian
Mercoledì 18 settembre 2019 12:30:41
Per: Mario Giordano
Gentile Dr. Giordano,
seguo sempre la Sua trasmissione "Fuori dal Coro" e per la Sua trasmissione vorrei segnalarLe una situazione vergognosa che ha dell'incredibile, premetto che sono cittadino italiano dalla nascita, siamo sotto sfratto e a breve verremo gentilmente buttati in mezzo ad una strada in quanto non riuscivo a pagare l'affitto con lo stipendio che portavo a casa, avevo presentato domanda ERP ma la mia domanda è stata respinta, quindi io che sono cittadino italiano sono trattato come se fossi uno straniero nel mio paese e devo maturare il diritto ad avere una casa proprio come se fossi un migrante... Mi sono rivolto più volte ai servizi sociali ma per quanto riguarda la casa mi hanno sempre detto che il Comune non può fare nulla... Mentre invece agli stranieri le case le danno, come risulta evidente dalle graduatorie pubblicate qui: http://servizi. comune. fi. it/sites/www. comune. fi. it/files/graduatoria_generale_alfabetica_0. pdf
Noi invece a fine mese sempre dallo Stato saremo buttati fuori casa, con la prospettiva di dover vivere per strada di nuovo... Sto cercando una casa ma nonostante il reddito che ho non riesco a trovare un alloggio in affitto... trovo la situazione vergognosa e indegna di un paese civile, La contatto quindi perché vorrei far conoscere la mia storia, di fatto noi italiani siamo adesso discriminati nel nostro stesso paese... e dove andiamo quindi?
Eppure stando a quanto leggo qui:
https://www. intoscana. it/it/articolo/firenze-nardella-promette-mille-nuove-case-popolari-entro-il-2019/
Sembra che il Comune prometta di risolvere i problemi di chi proviene da uno sfratto, ma allora mi chiedo perché tutte le nostre richieste di aiuto sono state sistematicamente ignorate?
Avevo anche scritto al Sindaco più volte, facendo presente la situazione, ma non ho mai ricevuto nessuna risposta...
Spero tanto che abbia modo di leggere questa missiva, vorrei rendere pubblica questa storia veramente indecente.
Nella speranza di una risposta da parte Sua, La ringrazio anticipatamente.
Da: Massimo
Mercoledì 18 settembre 2019 12:25:49
Per: Elisa Isoardi
Non è possibile fare di questa trasmissione una puttanata del genere inserendo Lippi.
Da: Silvano
Mercoledì 18 settembre 2019 12:07:38
Per: Emma Marcegaglia
Spett. Dott. essa Emma Marcegaglia mi presento mi chiamo Giovanni Prete abito a COMO residente in via manzoni -- a --- sono 1 vostro cliente mi scusi se le scrivo questa lettera ma ho grandissimo problema che insieme possiamo risolvere... E' arrivata alla mia compagna Clori la corcia Annalisa da parte vostra una diffida legale x insolvenza di 1 bolletta insoluta e domani e' l'ultimo giorno il termine x il pagamento della bolletta e ho PAURA x il distacco della fornitura !!! il problema Dott. ssa e' che io prendo il reddito di cittadinanza ma la carta me la caricano il giorno 27 x effetuare il pagamento... CHIEDO A LEI DOTT. SSA MARCEGAGLIA la prego se con tutto il cuore DI NON FAR SOSPENDERE LA FORNITURA FINO AL 27/9 cosi' potro' effetuare il pagamento
Aspetto una sua risposta GRAZIE
Da: Giovanni Prete
Giuseppe Conte
Professore, giurista e politico...
Da: Andrea