Ultimi commenti alle biografie - pagina 4408
Mercoledì 4 settembre 2019 14:04:03
Per: Matteo Salvini
Sono così amareggiata e delusa nel constatare che saremo, ancora una volta,
Governati da una coalizione che NOI non abbiamo ne' scelto né votato.
Mi fa paura il mondo che stiamo lasciando ai nostri figli e nipoti.
La prego: non ci abbandoni, non abbandoni questo paese definito anche da Lei Meraviglioso. Abbiamo la terra più bella del mondo: le montagne più belle sono qui, le coste più belle sono qui, la campagna più bella è qui. (Senza uragani tumultuosi che cancellano i paradisi in un attimo). Quando mi capita di sorvolare in aereo mi riempio sempre gli occhi di questo spettacolo.
Possibile che non riusciamo ad avere anche un governo all'altezza di questa meraviglia ?
Un governo che ami il proprio paese (non a parole) e se ne prenda cura ?
Le uniche frasi in questo senso le ho udite solo da Lei, che parla alla gente con il linguaggio della gente.
Lei è stato un fiero oppositore prima, poi un fiero capo, La prego, mantenga questa su fierezza e ci porti fuori dalla palude. Siamo con Lei, per tutto il tempo che sarà necessario.
mary.
Da: Marilena
Mercoledì 4 settembre 2019 13:56:51
Per: Matteo Salvini
Buongiorno, signor, Salvini. Mi chiamo Vulpe Gabriela. E o un problema. La lege che lei a dato, riguardando le targhe straniere. Volevo, chiedere una, chiarezza, oppure un consiglio. Sono cittadina rumena. Ho i genitori anziani che vivono in Romania, qui in Italia, ho il compagno e un padre di 85 anni. Faccio avanti indietro, ogni due mesi, per prendermi cura dalla mia famiglia. Mi scontro sempre di aver problemi con la polizia. Il contatto con Bruxelles, non risulta una lege europea.. Per arrivare ad un ospedale, come faccio! Non può guidare nessuno la mia macchina. La ringrazio tantissimo. Con rispetto.
Da: Gabriela
Mercoledì 4 settembre 2019 13:33:38
Per: Matteo Salvini
Art. 1 della Costituzione Italiana: «L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione. ». Mattarellaaa…. te lo sei scordato? Non permettendoci di votare e con la scelta che hai fatto l'Italia diventerà peggio di una monarchia assoluta, il lavoro sarà ancora di più un privilegio degli amici degli amici e la sovranità apparterrà a chi tu hai deciso che la debba esercitare. Ma, cosa ancora più vergognosa, hai ceduto alle pressioni dell'Europa che ci vuole in ginocchio e che con voi, pecoroni impauriti, continuerà a trattarci come una discarica. Complimenti, bella lezione di onestà, coraggio e democrazia da parte di chi dovrebbe essere super partes e difensore della libertà di pensiero!!!
Da: Vanna
Mercoledì 4 settembre 2019 13:27:14
Per: Matteo Salvini
Buongiorno, da molto tempo cerco di mettermi in contatto con lei ma senza mai ottenere risultati o bisogno di lei, del suo aiuto mi chiamo Musacchi Serena il mio recapito telefonico e 388------- la mia email e ---, Matteo non mi lasci sola anche lei🙏
Da: Musacchi Serena
Mercoledì 4 settembre 2019 13:14:15
Per: Matteo Salvini
Onorevole
Che dire mi dispiace moltissimo, ma lei non poteva aspettare? Era chiaro che ci saremo ritrovati la sinistra è successo anche negli anni passati.
In Italia governa chi non viene eletto quelli di sin pur di accaparrassi le poltrone fanno di tutto e come dei falchi aspettano la crisi di governo, io non so ma la prima cosa da fare era la Flax tax che è ormai nel dimenticatoio però in compenso seguendo di maio si è fatto il reddito di cittadinanza no perché in Italia non c'è n'è già abbastanza di assistenzialismo. Vabbè sono stanca anche di guardare quello che succede
Le auguro veramente di risalire a governo e questa volta da solo !!! Un saluto
Da: Dalisa
Mercoledì 4 settembre 2019 13:11:18
Per: Matteo Salvini
Che bella Italia matteo... l Italia adesso in mano a chi non ho votato... Se si andava al voto ecco la soluzione...
Da: Elisa
Mercoledì 4 settembre 2019 13:07:08
Per: Luigi Di Maio
Niente di nuovo, c'è un predecessore illustre si chiamava Giuda Iscariota.
Da: Anonimo
Mercoledì 4 settembre 2019 13:05:25
Per: Giuseppe Conte
Caro Professore Conte,
sono uno scienziato delle Nazioni Unite e accademico da poco in pensione, che ha dovuto emigrare negli USA per poter fare carriera scientifica in modo onesto per poi portare per primo la genomica in Italia all'inizio degli anni '90 (http://www1. adnkronos. com/Archivio/AdnSalute/1996/09/02/Altro/BIOTECNOLOGIE-GENOMA-LIEVITO-COME-MODELLO-PER-LUOMO_151500. php). Aggiungo che non sono mai stato iscritto ad alcun partito politico.
Come tale, devo tristemente prendere atto che Lei, nel quale ho avuto fiducia, non è sfuggito allo stereotipo dell' Ordinario universitario il quale, avendo dovuto colpevolmente accettare chissà quali e quanti compromessi etico-professionali per fare carriera nella corrotta Università italiana, ha subito approfittato indegnamente di questa esperienza per sfuggire da un pacioso anonimato accademico.
A Lei, che si è autoprofessato "Avvocato del Popolo" (l'autoreferenzialismo è un altro dei difetti gravissimi di molti accademici italiani che uomini liberi e colti dovrebbero aborrire), non è infatti parso vero di poter effettuare quel salto quantico di carriera che solo un'opportunità politica sfacciata ed ignorante le ha offerto al prezzo di sputare pubblicamente sulla coerenza, nonchè su milioni di cittadini italiani.
Per questo non ha più la mia stima e credo neanche quella di tantissimi intellettuali che negli ultimi tempi si sentivano finalmente liberati da quell'appannaggio culturale di sinistra di cui Lei ora spregiudicatamente si avvale. E mi sembra, caro Professore Conte, che Lei forse non abbia più neanche la stima di sè stesso, come il suo precipitarsi a dire che non è un Premier per tutte le stagioni ("Excusatio non petita...) fa pensare: un ultimo sussulto di orgoglio prima di una sua "Rivergination" morale e politica.
Un Premier per tutte le stagioni, caro Giuseppi, essendo un uomo colto ed intelligente, Lei sa benissimo di avere, di fatto, dato pubblica prova di esserlo.
Prof. Carlo Bruschi
Da: Carlo Bruschi
Mercoledì 4 settembre 2019 12:32:17
Per: Bruno Vespa
Buon giorno Dott. Vespa, sono un suo estimatore da sempre, ho recentemente visto che ha visitato la zona archeologica di Manduria e letto che e' interessato al terrirorio, anche io e mia moglie seppur romani e residenti a Roma ci siamo innamorati di questa splendida terra e siamo ormai dei frequentatori abituali da tempo.
Purtroppo abbiamo constatato che e' stato chiuso l'unico cinema di Manduria, peraltro bellissimo e caratteristico, ricorda un po' quello di nuovo cinema paradiso !
Spesso vediamo personaggi famosi sposare grandi cause ma la vita e la nostra storia e' fatta anche di piccole cose, come restituire ad una citta' cosi bella e ricca di cultura la possibilita' di poter usufruire di films e spettacoli teatrali.
Sono certo che vista la sua posizione e notorieta' un suo intervento potrebbe aiutare alla riapertura del cinema o almeno a destare interesse della publica amministrazione.
Grazie in anticipo per il suo supporto, Marco da Roma
Da: Marco Morucci
Matteo Salvini
Politico italiano
Da: Antonio