Ultimi commenti alle biografie - pagina 4652

Venerdì 5 luglio 2019 11:16:30 Per: Matteo Salvini

Buon giorno, mi chiamo Cozzini Tiziana e sono l'Amministratore

di una piccola società che vende legnami ai falegnami. La presente per segnalare quanto sta succedendo in questi ultimi giorni nel decreto semplificazioni già pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale :

il nostro Governo ha avuto la bella pensata di dire ai cittadini privati che stanno effettuando ristrutturazioni e interventi in campo di risparmio energetico che da oggi potranno usufruire anziche' del recupero del 50% delle spese sostenute in sede di dichiarazione dei redditi in 10 anni, di uno sconto immediato richiesto al venditore al momento del pagamento. Cioè se uno fa fare da un falegname una finestra, anziche' pagarla al prezzo concordato al falegname e poi chiedere la detassazione sulla sua denuncia dei redditi, può dire al falegname che gli pagherà solo il 50% della fattura. Il falegname (che sappiamo tutti essere immensamente ricco e pieno di soldi liquidi in banca di cui non sa cosa farsene) del 50% dell'importo che non ha riscosso dal suo cliente, dovrà cheidere allo stato dopo circa un anno che gli venga concesso di scontarlo in rate quinquennali dalle tasse che lui dovrebbe pagare allo stato. Oppure potrà a sua volta cedere il suo credito d'imposta al suo fornitore di materiale, che notoriamente guadagna talmente tanto da poter a sua volta fare da cassa allo Stato per altri cinque anni prima di intascare il credito, ovviamente non dimenticandosi nel frattempo di pagare alle scadenze IMU, TARI, IRES, IRAP, CONTRIB. DIPENDENTI ECC. ECC.

Penso che siamo arrivati alla demenza totale e non e' possibile accettare oltre imposizioni talmente demenziali e ridicole che definitivamente ci costringeranno a chiudere le nostre piccole aziende

Spero che vorrete approfondire questo argomento

distinti saluti

Da: Tiziana Cozzini

Venerdì 5 luglio 2019 11:03:10 Per: Mario Giordano

Buongiorno direttore. Spero che sia Lei personalmente a leggere questo mio messaggio. Se lei, la prego di leggerlo fino in fondo, se non dovesse essere lei, prego la persona che lo legge di farlo avere al direttore Mario Giordano. Il mio nome è Alessandro. La mia età mezzo secolo. I miei 50 anni sono scomodi in questo paese per lavorare, eppure ho ancora una energia da 18'enne. Forse questo non è il modo ne il luogo giusto dove esprimere tutta la mia frustrazione, ma non so più cosa fare e a chi chiedere aiuto. Mi hanno insegnato che chiedere aiuto è da uomini e non me ne vergogno. Le scrivo perché Lei è l'unico che ad oggi denuncia fatti importanti fregandosene di eventuali ritorsioni a suo carico, e questo fa di lei un vero e forse unico giornalista. Sento spesso dire in TV che la crisi è finita, che la disoccupazione cala, che il lavoro aumenta e che gli Italiani stanno bene. Come mai io accompagnato dai mie 50 anni mi trovo ancora in giro a consegnare curriculum che non verranno mai visionati? Dottor Giordano, io ho 50 anni e nessuno mi farà lavorare tanto meno mi darà la possibilità di imparare un altro mestiere. Io non voglio il reddito di cittadinanza, io voglio solo lavorare. Lei adesso si chiederà: Ma io che c'entro? Dottor Giordano Lei c'entra come tutti gli altri uomini e donne di spettacolo e televisione a cui ho scritto e che mai nessuno ha avuto la delicatezza di rispondere. Io so fare solo il video operatore, cameraman, montatore video, fotografo.
Sa cosa mi frena a non salire con una corda su quell'albero che vedo difronte la mia finestra? Mi frenano il viso di mia moglie e dei miei due figli. Mia moglie che si spacca la schiena per 700 euro al mese e campa me e i miei due figli di cui uno universitario con ottimi voti e uno che fa scuola di doppiaggio. Questo paese mi ha tolto la gioia di essere marito e padre. Le chiedo quindi, con umiltà e con tutta la mia frustrazione se Lei o chi per lei, possa aiutarmi a fare quello che so fare per riacquistare quella gioia di essere marito e padre per poter semplicemente continuare a far studiare i miei figli e aiutare mia moglie. Non ho bisogno di altro. Le auguro una buona giornata e continui a sputtanare tutto quello che c'è da sputtanare in questo paese ormai marcio. Complimenti la seguo sempre.

Da: Alessandro Piraneo

Venerdì 5 luglio 2019 10:53:36 Per: Mario Giordano

Buongiorno, sarei interessato a lavorare come giornalista pubblicista. In particolare le propongo di valutare: 1) se in Italia siano stati rispettati oggettivamente i risultati dei referendum a partire dal 1992 - 93 - 94; 2) se in Italia esiste l' accesso alla giustizia, per coloro che non hanno i soldi per pagare un avvocato in particolare nei procedimenti civili; 3) se in Sicilia venga rispettata la legge sull' esenzione del ticket sanità; 4) se in Sicilia venga applicato il decreto assessoriale sullo stato di disoccupato; 5) oggi in Italia vi è un forte problema relativamente all' applicazione delle leggi in vigore...

Da: Matteo

Venerdì 5 luglio 2019 10:49:49 Per: Matteo Salvini

Urgentissimo e prioritario su ogni altro provvedimento

se volete lavorare in pace:

riformate la giustizia e rimettete la magistratura al suo posto!

e' una riforma da iniziare non domani ma ieri!!

Da: Anonimo

Venerdì 5 luglio 2019 10:48:11 Per: Guido Bertolaso

A me risulta che l'ospedale che ha diretto e che fu costruito dalla cooperazione italiana si trovasse in territorio thailandese (e non in Cambogia) in una località chiamata Tapraia (scrivo come pronuncio) a diverse decine di km dal confine cambogiano. È solo una precisazione che non sminuisce il valore della testimonianza della persona in questione.

Da: Maurizio Angeloni

Venerdì 5 luglio 2019 10:20:14 Per: Mario Giordano

Vedo e condivido il suo progetto - di svegliare gli Italiani - che sta realizzando con il programma FUORI DAL CORO. Ieri però a proposito del tema dell'accoglienza e delle vastissime proprietà immobiliari del Vaticano - abbandonate e/o destinate ad altro scopo - penso che Lei sia stato un po' ingiusto nei confronti delle suore: non si possono paragonare le suore (spesso davvero molto molto povere) ai sacerdoti (e in particolare ai vescovi e ai cardinali) che hanno disponibilità economiche completamente diverse.
Grazie per l'attenzione prestata.
Simonetta - Modena

Da: Simonetta

Venerdì 5 luglio 2019 10:07:21 Per: Matteo Salvini

Ministro, vada avanti! Purtroppo la magistratura è politicamente schierata.. non si fermi perché più della metà del Paese è con Lei! Grazie per ciò che sta facendo.

Da: Stefania Lecca

Venerdì 5 luglio 2019 10:02:11 Per: Matteo Salvini

Buongiorno Ministro, le svrivo per far notare che le aziende vengono sopraffatte da questo Durc Interno, in base al quale qualsiasi piccola o grande anomalia amministrativa pregiudica le assunzioni agevolate nei 5 anni precedenti. Ora ke aziende si trovano per una complessità devastante di norme e adempimenti online di rimborsare l'Istituto delle agevolazioni usufruite, non dal momento in cui si è manifestata l'anomalia, ma inesorabilmente 5 anni indietro, mettendo le aziende in seria difficoltà. Segnalo, forse sarà cosa già nota, che l'80% delle aziende si trovano in difficoltà economiche anche per questo. Sembra un sopruso.. non si può eliminare questo bavaglio alle aziende?
Grazie e buon lavoro.

Da: Maurizio

Venerdì 5 luglio 2019 09:12:02 Per: Mario Tozzi

Egregio prof Mario Tozzi mi chiamo Michele Cornacchia mi ha segnalato il suo nome la dott sa archeologa D. Santoro che partecipa all evento con tanti altri illustri. Abbiamo organizzato in Altamura un evento rassegna con consegna di targhe di riconoscimento - La rassegna riguarda i dinosauri e l uomo di altamura lei non puo mancare tra gli ospiti d onore e relatore Sarebbe opportuno che mi invii il suo indirizzo email cosi le invio il programma. grazie e saluti

Da: Michele Cornacchia

Venerdì 5 luglio 2019 09:09:21 Per: Mario Giordano

Buongiorno Mario, sono un vignettista di Treviso, ho cercato più volte di mettermi in contatto con lei, ho provato a scrivere a Belpietro a contattare il sig. Borgonovo, ma senza risultato. Sono abbastanza attaccato nei social perchè, essendo io un uomo di destra faccio fatica a disegnare contro chi governa. Mi vengono bene invece le vignette che rappresentano la verità quotidiana spesso infangata da certe balle della sinistra. Prendo spesso spunto dalle notizie che leggo nel giornale "La Verità" oppure quelle che ascolto dalla sua trasmissione. Vorrei solo avere la possibilità di fargliele vedere, sperando possa nascere una collaborazione. Avrò mai questa possibilità? Quella di conoscerla?
Sarebbe un sogno.
Grazie mille a chiunque farà in modo che questo messaggio arrivi al destinatario.
Beppe Fantin

Da: Giuseppe