Ultimi commenti alle biografie - pagina 4848
Martedì 30 aprile 2019 00:00:26
Per: Maria De Filippi
Mi meraviglio come lei riesce a sopportare l'aggressività di Armandi, in un momento in cui assistiamo a continue violenze dell:uomo nei riguardi delle donne. Lei ha cacciato un uomo che giustamente aveva mancato di rispetto a Gemma nonché alla trasmissione, che però non era aggressivo e poi accetta la presenza di un uomo aggressivo al massimo. Cordiali saluti Alfo so
Da: Alfonso Cozzolino
Lunedì 29 aprile 2019 23:47:23
Per: Emmanuel Macron
Buonasera Presidente Macron,
le scrivo dall'Italia del nord, da Milano ad essere precisi.
Ho trascorso con le mie due bambine la scorsa settimana nella Sua Parigi; abbiamo visitato Versailles, il Louvre, il Musee d'Orsay, l'Arco di trionfo, quartieri come Saint Germaine, Montmartre, Pigalle, Le Marais.
Ebbene, ogni volta che scendevo in metrò avevo un tuffo al cuore.
Tanta cura nella superficie e tanta sciatteria sotto, nel cuore vivo e pulsante dove centinaia di migliaia di persone oneste si muovono, si recano al lavoro, si spostano anche perchè no, in vacanza, come turisti, come me e le mie bambine.
Tante. troppe volte il metrò si è fermato a causa di guasti vari costringendo tante, troppe persone ad attese lunghe e snervanti. Tante, troppe le stazioni fatiscenti con volte cadenti imbrigliate da reti o trattenute da argani e nessun operaio al lavoro.
Tante, troppe persone disoneste che superano i tornelli con un balzo o che profittano di noi dotati di abbonamento in fila per sgusciare tra uno e l'altro senza nessun controllo di nessun tipo.
L'ultimo giorno di visita poi sono stata derubata da due giovani donne che mi hanno spinta in un angolo del vagone, scippandomi di una gioia a me tanto cara: le fotografie delle mie figlie. Una settimana di vacanza che non posso recuperare. Immagini care perdute.
Erano nel cellulare che mi è stato trafugato.
Nessun poliziotto nei pressi, nessuno cui chiedere. Solo in cima a due rampe di scale, ormai tardi, l'addetto all'ufficio informazioni che mi ha indirizzata al più vicino posto di polizia.
E li la denuncia, faticosa perchè non parlo francese io e i poliziotti non parlavano nè italiano nè inglese, ma alla fine si è riusciti e, nonostante io abbia visto bene in volto una delle due delinquenti, ecco che mi si rivela che nei vagoni del metrò voi siete sprovvisti di telecamere!
Quando ormai pressochè dappertutto ormai, per scongiurare la criminalità, nelle metropolitane ci sono telecamere e anche poliziotti in borghese.
Però ho notato che Lei ama l'apparenza, Signor Presidente.
In superficie a Parigi pullula di guardie armate, specie quando Lei indice qualche conferenza stampa...
Nelle profondità nascoste di Parigi, invece, non vale la pena tutelare i cittadini onesti, è così?
Resto profondamente indignata da questo comportamento.
De Saint Exupery diceva che "non si vede bene che col cuore", ebbene provi a discendere nel metrò della Sua città e osservi bene in quale stato di degrado Lei costringe a viaggiare tante persone oneste che contribuiscono a far grande la città di cui si pregia essere il Presidente.
Non credo arriverà mai a Lei questa missiva.
Resta un cuore di madre ferito il mio.
Un brindisi a Lei, dunque, alla sua sfavillante città. Almeno in superficie.
Saluti da una madre e una cittadina virtuosa,
Rossella Rota
Da: Rossella Rota
Lunedì 29 aprile 2019 23:30:25
Per: James Coburn
Mai dimenticato. Il piu' bello. Il piu' bravo.
Da: Io
Lunedì 29 aprile 2019 21:45:47
Per: Maria De Filippi
Buonasera, seguiamo da anni uomini e donne, ma mai come negli ultimi tempi, tale programma, si possa definire :volgare, dove l'arroganza, ed il cattivo gusto, di alcune persone, possa prelevare sul senso del programma! Mi indigno, come Maria,, persona perbene, possa far sporcare il programma, da certi individui cafoni, e s pregevoli, come Armando. Cosa aspetta la redazione a buttarlo fuori! Vergognoso. Grazie e spero che la signora Maria, legga!!
Da: Grazia
Lunedì 29 aprile 2019 21:27:29
Per: Andrea Pirlo
Sei sempre stato il miglior calciatore nel tuo ruolo Ciao
Da: Armando
Lunedì 29 aprile 2019 21:15:40
Per: Lilli Gruber
Come mai in Australia dove è andata mia cognata che ha lì il fratello non vengono accolte persone che non hanno soldi per garantire la loro presenza e vengono rifiutati non solo extracomunitari ma anche europei che non hanno lavoro o soldi per mantenersi? Non penso che gli Australiani siano in popolo vecchio e arretrato!!
Da: Maria Teresa
Lunedì 29 aprile 2019 20:41:29
Per: Mario Giordano
Buonasera signor Giordano, mi chiamo Laura abito in un paesino in provincia di Genova.
. Guardo poco la televisione perchè non ho molto tempo, ma da quando c'è la sua trasmissione la guardo tutte le sere, senza mai perdere una puntata!!
Davvero complimenti, finalmente una trasmissione intelligente! Grazie per la vicinanza che ha per i cittadini, lei è davvero una bella persona. Continui così !!
Laura
Da: Laura Demaestri
Lunedì 29 aprile 2019 20:05:01
Per: Mario Giordano
Buona sera dott Giordano vorrei esprimere la mia opinione su tema di legittima difesa, sono pienamente d'accordo con lei. Sono straniera e da 15 anni vivo in Italia e purtroppo non riesco a capire come mai la legge non sia da parte della vittima. Ricordo che qualche tempo fa tifosi italiani sono andati in Polonia per vedere la partita di calcio e hanno provato a distruggere la città, meno male in paese come la Polonia la legge fa suo dovere, se ricordo bene diversi tifosi sono stati arrestati. Penso che Italia deve imparare da chi sa fare con il delinquenti, complimenti per il suo lavoro, grazie Elisabetta
Da: Elisabetta
Lunedì 29 aprile 2019 18:28:30
Per: Mario Giordano
Buonasera Mario,
la notizia attuale sui giornali e quella di un "RAGAZZINO ALBANESE DI 16 ANNI" che e stato ferito mentre andava a rubare in una casa con tre complici, (se avesse avuto 12 anni i giornali scrivevano che era di pochi mesi) subito i buonisti si sono scatenati sulla legge della legittima difesa, a parte che che a 16 anni uno che va a rubare con dei complici non e tanto un ragazzino ma deve essere considerato un delinquente a tutti gli effetti, io comunque personalmente avrei agito allo stesso modo senza esitare, a me comunque fa più paura uno di 16 anni che magari ha un cacciavite in mano di 30 cm e se te lo infila nel petto non e neanche punibile poiché minorenne, che se avesse avuto una pistola in mano. e finiamola una volta per tutte sulla facilità di avere un arma legale in casa per legittima difesa, se uscisse fuori una legge che le vieta, penso che tutti ne comprerebbero una clandestina non rintracciabile allora si che verrebbe fuori un far west.
Da: Giovanni
Mario Giordano
Giornalista e conduttore tv italiano
Da: Giuseppa