Ultimi commenti alle biografie - pagina 4986

Giovedì 31 gennaio 2019 15:00:07 Per: Alberto Angela

Egregio Alberto Angela, seguo con molto interesse i programmi da lei realizzati, condotti con vera serietà professionale. Vorrei invitarLa a vedere presso il Museo delle Civiltà-Museo Arti e Tradizioni Popolari, una mostra di cui io, biologo ed etnobotanico, con idoneità a Prof. Associato di Botanica, sono il curatore, dal titolo "Le piante e l'uomo: scienza, riti, arte e tradizioni - per uno sviluppo sostenibile". La mostra, visibile fino al 21 aprile, illustra le proprietà e il simbolismo di 100 piante, mediante manufatti di inizi del ‘900 riportanti disegni floreali o costituiti da materie vegetali. Medicina, veterinaria, alimentazione, artigianato, piante tessili e tintorie, religione e ritualità, sono i temi trattati.
Sperando nella sua presenza o di qualche suo collaboratore, le chiedo anche, poiché la mostra non è citata sulla stampa, di poterla in qualche modo pubblicizzare. Cordialmente
Dott. Paolo M. Guarrera, funzionario Museo delle Civiltà (tel. 389--------)

Da: Paolo Maria Guarrera

Giovedì 31 gennaio 2019 14:21:53 Per: Paolo Bonolis

Salve Paolo, Buongiorno. Spero che questo messaggio le arrivi e abbia la funziona sperata, di farle conoscere il nostro magnifico paese che è quello di Foiano della Chiana. Definito un posto senza gioie, un buco nero e triste in cui non c'è niente. Manco le donne. La invito a nome di tutti i Foianesi, sarà ospite se vorrà del nostro fantastico carnevale e speriamo di farle conoscere un piccolo ma luminoso borgo toscano, in valdichiana. Ricco di opere, musei e tesori nascosti. Siamo stati anche menzionati dal FAI e tutt'ora abbiamo una delle mostre pi importanti dei Della Robbia. Dal 10 Febbraio al 10 Marzo comincia il nostro Carnevale, qualora volesse la aspettiamo a braccia aperte. Sono un commerciante del centro storico, nonchè un giovane felice di abitare a Foiano. Saluti

Da: Alex

Giovedì 31 gennaio 2019 13:20:31 Per: Giorgia Palmas

Carissima Giorgia,

Sono Camilla dell'ufficio stampa GritPR. Stiamo valutando di fare una campagna per il nostro cliente Lelli Kelli con delle celebrities e i loro piccoli.

La contatto per richiederle informazioni in merito a condizioni, modalità e costi.
L'idea di partenza sarebbe di 3 post e 2/3 stories nel periodo marzo-aprile.

Nell'attesa di una sua risposta, le mando i miei più cari saluti

Camilla Baridon



Camilla Baridon
GRIT PR

Da: Camilla

Giovedì 31 gennaio 2019 13:00:46 Per: Mario Giordano

Accoglienza profughi
Sono d'accordo con il fatto che quando vengono in Italia abbiano accoglienza finanziata da fondi volontari da chi li vuole aiutare magari tramite un conto corrente come fondo umanitario o come lo vogliono chiamare del resto in tanti vanno contro questo governo dicendo che i profughi vanno aiutati,bene questo potrebbe essere un modo di aiuto verso loro magari anche con una sorta di volontariato a dargli vestiti medicine collaborando in tutto quello che è dovuto alla loro assistenza ma non dimentichiamoci che siamo in Europa e non abbiamo solo i doveri verso tutta Europa ma dobbiamo avere anche i nostri diritti per cui anche il resto deuropa deve farsi carico degli emigranti detto questo faccio presente che ogni famiglia ha i suoi problemi chi più chi meno ci sono quelli più fortunati e quelli meno fortunati cè quello che fa fatica con la pensione o a trovare lavoro cè quello che ha problemi di salute e non le viene riconosciuta la sanità o le viene riconosciuta in parte o quello che è inattesa di un posto letto perché non ci sono posti del resto anche gli ospedali stanno chiudendo mentre altri anno già chiuso aiuti umanitari ok pienamente d'accordo però anche gli italiani anno bisogno di aiuto e bisogno di umanità Valerio

Da: Valerio

Giovedì 31 gennaio 2019 12:42:13 Per: Mario Giordano

Gentile Mario
Ieri sera ho seguito la sua trasmissione fuori dal coro e le faccio i complimenti per il coraggio che mette nel denunciare fatti concreti e gravi. In particolare le vorrei dare qualche informazione (questa volta io a lei) sul problema della ritardata traduzione della perizia tecnica dal tedesco che è necessaria per pianificare la demolizione del troncone del ponte Morandi.
Ma lei sa come funziona il sistema delle consulenze linguistiche nei tribunali italiani? Ovvero quando un magistrato, o un altro corpo dello Stato, necessita una traduzione, o un'interpretazione, che coinvolge lingue diverse dall'italiano. E' un delirio. Parlo con cognizione di causa perché sono una professionista per la lingua inglese e alcuni anni fa ho collaborato con la Guardia di Finanza di Milano per traduzioni scritte e trascrizione di intercettazioni.
Tanto per cominciare, non viene fatto uno screening serio dei professionisti (parlo sempre dei consulenti linguistici) quindi nel 'cast' insieme a me c'erano hostess che tra un viaggio e l'altro si prestavano a consulenze linguistiche che facevano acqua da tutte le parti. Lei pensa che una hostess, con tutto il rispetto delle hostess, possa tradurre un bilancio di una società straniera? No, perchè si tratta di competenze diverse. Ma lì andava tutto bene.
E quand'anche queste istituzioni riescono a trovare professionisti veri, questi poveretti vengono pagati poco e a babbo morto. Il sistema si basa sulle cosiddette 'vacazionì' che è difficilissimo spiegare come funzionano e cosa sono. Sono delle specie di unità di misura del tempo impiegato nella prestazione ma è assai complicato venirne a capo. Ricordo che quando facevo parte di un'associazione traduttori venne organizzato un workshop apposito per spiegarci come muoverci nel mare delle vacazioni. E poi quanto tempo si aspetta il pagamento della fattura? Io ho aspettato quasi un anno, la prima fattura è andata persa nel tribunale di Milano per cui ho dovuto riemetterla e perdere nuovamente tempo a riconsegnarla brevi mano perché non le accettano via mail. Almeno così accadeva nel 2011 circa. Dopo qualche mese di collaborazione ho lasciato per ovvi motivi. Quindi, riassumendo:
1. le traduzioni languono per mancanza di consulenti
2. non sempre i consulenti sono competenti sulla materia trattata (qui servono ingegneri no?)
3. i tempi di pagamento sono così lunghi e la procedura farraginosa
Scusi la lunghezza del messaggio, ma era necessario 'to set the scene' altrimenti non è chiaro.
Potrebbe gentilmente approfondire il discorso lingue in Italia? Nessuno ne parla mai ma ci sarebbe molto da dire.
Cordiali saluti e buon lavoro!
Antonella R.

Da: Antonella

Giovedì 31 gennaio 2019 12:41:25 Per: Matteo Salvini

Ciao Matteo, in questo concorso nella Polizia di Stato riservato ai militari, prendili a lavorare tutti. Ci sarà più sicurezza e l'economia del nostro Paese migliorerà. AIUTALI A REALIZZARE I LORO SOGNI, VEDRAI CHE DIO TI DARÀ ANCORA PIÙ FORZA PER MIGLIORARE IL NOSTRO PAESE. VIVA SALVINI ! ! !

Da: Dario Rinaldi

Giovedì 31 gennaio 2019 12:13:47 Per: Alberto Angela

Buongiorno;
Gentile Alberto Angela
Sono traduttore della combinazione linguistica italo-araba e viceversa, di cittadinanza marocchina, residente a Milano, intendo di tradurre il vostro ultimo libro "Cleopatra..." alla lingua araba, e quindi volevo sapere quali sono le discipline da seguire.
E grazie.

Da: Younssi Abdelbasset

Giovedì 31 gennaio 2019 11:53:32 Per: Maria De Filippi

X GINO
Perfettemente d'accordo col tuo parere su GEMMA ma, non sono d'accordo sull'inutilità dei suggerimenti e delle proteste sulla sua incombrante, fastidiosa e imposta presenza: piu' numerose sono le voci a lei contrarie piu', prima o poi, dovranno ascoltarci e sbarazzarci di questo sacco di patate. Sono d'accordo anche sull'idea di una stagione unica SENZA RITORNI, RITORNI E RITORNI CHE CREANO "VEDETTES" FASULLE E FALSANO IL FINE DEL PROGRAMMA CHE SAREBBE DI AIUTARE TROVARE UN GENUINO COMPAGNO DI VITA. Quanto ai giovani, la cosa si fà ancora piu' dubbia: aitanti e belli come sono che bisogno hanno di cercare l'amore in TV?? Fasullo l'intero cast, fasullo lo stesso programma. Personalmente clicco di tanto in tanto SOLO per vedere se il format è stato modificato senza perdere il mio tempo a segire insulsaggini come purtroppo fanno ancora in troppi. La De Filippi dovrebbe capire che questa conduzione NUOCE ALLA SUA IMMAGINE E SMETTERLA. Guadagna abbastanza da poterlo fare ma...

Da: Anna

Giovedì 31 gennaio 2019 09:54:09 Per: Mario Giordano

Caro Direttore,
la seguo sempre perché mi piace come fa i servizi e come riesce a fare le pulci a tutti. Detto questo, però, sono rimasto deluso dall'indifferenza che ha dimostrato nei riguardi di una categoria che sta scomparendo: il noleggio ncc.. 4 noleggiatori (prima erano 5) hanno fatto lo sciopero della fame davanti al Parlamento e nessun parlamentare si è fermato a chiedere il motivo.Erano invisibili? Non si è affacciato nessuno neanche quando uno di loro si è sentito male ed hanno chiamato l'ambulanza. Si parla di recessione e col DL SUL NOLEGGIO ci sarà la chiusura di 80.00 imprese e la disoccupazione del personale per circa 190.00 operatori. Il noleggio con conducente è MORTO con tutti i vincoli che hanno messo a favore solo di una categoria: i TAXI.
Che dice non Le sembra un argomento da considerare? Perché non ci dà una mano? Siamo onesti lavoratori che pagano le tasse e vorremmo essere considerati e non spazzati via dall'oggi al domani. Ascolti le ns. Associazioni es. il FAI, ANITRAV. Rimando in fiduciosa attesa
Alfredo Persico

Da: Alfredo Persico

Giovedì 31 gennaio 2019 09:47:49 Per: Maria De Filippi

A parte la considerazione della sig.a Maria che è indiscutibilmente simpatica, professionale e ultraBrava, il problema di U&D over sta negli ascolti pertanto è inutile inviare messaggi di disappunto e dando consigli che non verranno mai ascoltati. Ormai la sig.a Gemma partecipa solo per stare in TV ma certamente non per trovare qualche pover'uomo da tartassare e mettere in ridicolo (come suo solito). Le si può accreditare eleganza, istruzione ma non educazione, infatti lei deve sempre sovrastare nei discorsi, DEVE essere come dice lei e basta, la parola deve essere sempre la sua. Ma chi si credere d'essere? Ma quelli che si definiscono fan della sig.a Gemma, sanno di chi parlano o son frustrate come lei ? (Consiglio) usate la testa dove è racchiuso il cervello. Di Tina e Gianni si può dire che a volte infieriscono troppo con i partecipanti al programma ma è da riconoscere che hanno quasi sempre ragione. Un solo consiglio per la padrona di casa: METTERE UNA REGOLA per cui il tempo per stare in trasmissione sia LIMITATO, dopo una stagione, tutti a casa e avanti i nuovi. BUON lavoro Signora MARIA.

Da: Gino