Ultimi commenti alle biografie - pagina 4986
Lunedì 4 febbraio 2019 16:56:06
Per: Mario Giordano
Signor Giordano
Ieri a "Non ė la RAI" l'On. Fratoianni ha ripetutamente parlato delle cicatrici viste sulla pelle degli ospiti sulla SW3 a Catania. A questo punto io mi domando:
I migranti che vanno in Libia, dove poi vengono seviziati o violentati, una volta entrati nel UE richiedono l'asilo in base a che cosa? Al torturamento avvenuto in Libia? Cioė più cicatrici hai meglio è. Grazie all'affermazione del On. mi ė sorta questa domanda facile facile!
Se tu vieni dal Bangladesh o Senegal etc. e dici sono stato picchiato in Libia, ho paura della Libia, etc. etc. allora torna in Bangladesh o in Senegal, visto che lì nessuno ti ha picchiato. La maggior parte che è in Europa dice e ridice che nel suo paese si stava meglio. E allora chi stava meglio nel suo paese perchė non ci può più tornare? Perchė ormai sono qui, rispondono e dobbiamo farne carico. Come se fosse della merce.
A che serve farsi torturare in Libia? A far venire qualche politico che poi ripete :
Ho visto le cicatrici, io c'ero.
Da: Dominik Angelone
Lunedì 4 febbraio 2019 16:47:09
Per: Mahatma Gandhi
#Gandhi droghiere XD
Da: Costanzo
Lunedì 4 febbraio 2019 16:44:38
Per: Maria De Filippi
Gentilissima signora Maria de Filippi le scrivo per complimentarvi con lei.Volevo semplicemente capire in uomini e donne over come si puo' tenere in studio uno come Rocco che da poca credibilita' al programma e non mandarlo via.Guardo spesso la trasmissione ma vedere quel tipo che si da arie come un ragazzino di 18 anni e vergognoso e a tratti volgare.Spero che nella sua eleganza potra' riferire a quel personaggio il mio pensiero, e semplicemente ridicolo. Aprofitto nel salutarla e farle i migliori complimenti da un papa' che anche se divorziato crede nell'amore... distinti saluti
Da: Vincenzo
Lunedì 4 febbraio 2019 11:23:56
Per: Adriano Celentano
CARO ADRIANO VEDI SE PUOI PUBBLICARE QUESTA MIA SEMPLICE POESIA, GRAZIE
POESIA
Un bambino emigrato
Tu bambino, che sei La luce della vita, sei scappato da un paese in guerra,
sradicato dagli affetti dai parenti, amici e della tua amata terra.
Tu bambino, che sei la speranza della vita, ti sei trovato in cammino nel deserto,
toccavi la sabbia, guardavi il cielo invocavi acqua, avevi tanta sete e ti sentivi disperso.
Tu bambino, che sei il fiore della vita, sei salito su un gommone, hai attraversato il mare,
guardavi il sole, le onde burrascose e avevi paura, non vedevi l'ora di toccare terra e arrivare.
Tu bambino, che sei la gioia della vita, finalmente su un'isola a te sconosciuta sei arrivato,
una gentile, dolce e umana accoglienza di tanti bravi volontari hai trovato.
Tu bambino, che sei l'amore della vita, in quella drammatica avventura ti sei trovato,
colpa di una società egoista e malata, la mancanza di un'equa distribuzione dei beni disuguaglianze hanno creato.
Tu bambino, che sei la dolcezza della vita, la tua avventura ci a commossi, speriamo in più umanità,
scuota le coscienze, apra le menti, l'amore trionfi per tutti i bambini sulla terra, ci sia la pace e più solidarietà.
Da: Francesco Lena francesco lena
Lunedì 4 febbraio 2019 10:01:20
Per: Massimo Giannini
Tramite questa biografia invito tutti coloro che condividono il messaggio seguente a contattarmi per unirsi a me nella pacifica lotta per spronare chi di dovere a sanare quest'INGIUSTIZIA.
E' necessario, indispensabile ed urgente porre rimedio al fatto che OGGI in molte aziende si accede al diritto pensionistico e contemporaneamente si continua ad occupare il posto di lavoro lì, o altrove, AUTORIZZATI A "RUBARE" IL NOSTRO FUTURO perché, ovviamente, il ricambio generazionale, così permettendo, verrà sempre meno.
Vorremmo far pervenire il nostro "GRIDO DI DOLORE" a chi può porvi rimedio compreso il Ministero della Giustizia compito del quale è debellare ogni tipo di ingiustizia; quella da noi proposta lede il nostro DIRITTO ad UN lavoro.
Porvi rimedio certamente attenuerebbe la disoccupazione, il tutto lo si farebbe a costo ZERO e soprattutto, per quanto è possibile, si riconoscerebbe la nostra SACROSANTA dignità con tutti gli effetti positivi che ne deriverebbero.
Sosteniamo con forza che prima di concedere più lavori ad una stessa persona UNO ne debba essere riconosciuto a noi.
Grazie a tutti coloro che vorranno lottare con me e con tutti i disoccupati.
Fabio Brachini 328-------
Da: Fabio Brachini
Lunedì 4 febbraio 2019 09:37:41
Per: Diego Della Valle
sono un imprenditore che ha ottenuto un brevetto per riciclare i detriti delle macerie del terremoto e ricostruire sul posto nuovi material da impiegare nella ricostruzione degli edifici danneggiati e distrutti con un processo a freddo senza emissioni nocive e senza trasportare grandi quantità di detriti e ritrasportare materiali cotti con grande impiego di gasolio.
Lei potrebbe aiutare la sua regione partecipando al progetto di CATALYST - EDILIZIA INNOVATIVA
saluti
Mauro Carpinella
Da: Mauro Carpinella
Domenica 3 febbraio 2019 21:28:17
Per: Mario Giordano
Vorrei richiamare alla sua attenzione alcune mie considerazioni per i problemi contingenti che stanno affliggendo il nostro paese:
IMMIGRAZIONE:
1) Dimitris Avramopoulos, commissario europeo per l'Immigrazione, ha voluto far precedere l'annuncio in arrivo nella giornata di giovedì: un nuovo finanziamento a favore di Roma per 58,21 milioni di euro, con l'invito a spenderli da subito in accoglienza, assistenza sanitaria, legale e materiale dei migranti in questa nuova estate di arrivi. Soldi che, si sottolinea da Bruxelles, vanno ad aggiungersi ai 146 milioni già stanziati e ai 592 del fondo Amif (Asilo migrazione e integrazione) prefissati per il periodo 2014-2020.
Per evitare che tali finanziamenti vadano ad arricchire i vari intermediari di turno…perché non consegnare brevi manu tale finanziamento ad ogni singolo immigrato?"
500 al mese permetterebbero a quattro immigrati di organizzarsi da soli trovando un appartamento in affitto, pagare le bollette ed il vitto.
In questo modo il denaro, così speso, verrebbe messo in circolazione a vantaggio di tutti e non solo di pochi approfittatori finti buonisti; l'integrazione ne gioverebbe poiché gli stranieri si stabilizzerebbero automaticamente in maniera più diffusa e non concentrata in quei vergognosi centri di migranti come Cara di Mineo.
Ogni mese andrebbero a ritirare i soldi alle poste e di conseguenza la clandestinità verrebbe meno.
2) Tutti i paesi d'Europa dovrebbero con le proprie navi portarsi nelle acque internazionali del mediterraneo per recuperare i migranti alla deriva e portarli nel porto di Catania da dove con i propri pulman o aereo li farebbero arrivare nei rispettivi paesi in base alla legge internazionale che così recita:" Le navi e gli aerei militari costituiscono territorio dello Stato di cui battono bandiera…..".
Lo stesso deve valere per i porti più vicini della Spagna e Grecia.
Dal momento che a Tripoli c'è la sede delle Nazioni Unite ed è risaputo che in Libia è in atto una violazione dei diritti umani all'interno dei campi profughi si dovrebbe richiedere la presenza dei caschi blu per reprimere tale violenza.
Grazie per l'interessamento.
P.S. le sono grato per le indagini di denuncia da Lei fatte.
Da: Codato Fulvio
Domenica 3 febbraio 2019 19:34:28
Per: Lilli Gruber
Vorrei entrare in contatto con il signore che ha posto degli stimoli per l"utilizzo del vento
Da: Giuseppe
Domenica 3 febbraio 2019 18:18:26
Per: Lilli Gruber
Salve Dottoressa guardando la tv in quasi tutti i programmi si parla molto delle energie alternative rinnovabili, a tal proposito le invio questa poesia chiedendovi di rispondere ad una domanda, se possibile in una delle Vostre puntate televisive che io vedo tutte le settimane, la poesia è "il Vento"
"C'è quello più cattivo che soffia a cento, duecento all'ora scoperchia tetti, provoca mareggiate ammazza la gente, tutti lo maledicono, nessuno lo vuol sentire.
Poi, c'è quello un po' più buono quello che fa girare i mulini a vento, le pale eoliche, asciuga le strade e le campagne quando piove.
Poi, c'è anche il venticello che asciuga i panni stesi quando non c'è il sole-
Infine c'è quello BUONO che nessuno vede, nessuno sente o no vuol sentire, eppure sfreccia a cento, duecento, trecento all'ora. Non scoperchia tetti non provoca mareggiate e non ammazza la gente, non fa male a nessuno tranne qualche bambino che, mettendo la sua mano fuori dal finestrino gli porta via la sua girandolina-
Oggi si ricicla tutto vento, carta, vetro, rifiuti ingombranti, ma costa tanto.
Vi prego, riciclate anche il vento, quello BUONO non vi casta assolutamente niente."
la mia domanda è come mai è quella che tutte le sera chiede ai suoi ospiti:
come mai nessuno ricicla il vento buono di qualsiasi mezzo di trasporto soprattutto dei treni?
e cosa succede se si reciclasse ?
se è possibile esporre la domanda a qualche Tecnico di Leonardo (ex Finmeccanica) se fosse fattibile progettare un treno che sfrutta l'energia del vento buono?
sicuro di un Vostro riscontro porgo distinti saluti
per contatti 347/-------
oppure 348/-------
Da: Giuseppe Sisto
Antonino Cannavacciuolo
Chef italiano
Da: Domenica Giammarrusti