Ultimi commenti alle biografie - pagina 609

Sabato 6 novembre 2021 18:44:25 Per: Gerry Scotti

[Per Gerry e tutta la bellissima redazione]

Avevo scritto in precedenza richiedendo se era possibile, una domanda su Mark Knopfler o i Dire Straits, (sono da sempre una loro/sua fan sfegatata) non so se sia stato un caso ma è stata fatta anche con un pezzetto del loro pezzo forse più famoso Sultans of Swing, mi ha fatto un piacere immenso e vi ringrazio! Conosco personalmente Mark, e ho sempre sostenuto che, con il suo modo di interpretare i suoi pezzi è stato l'antesignano a modo suo, molto più poetico, del rap (e affini) odierno, cosa ne pensa Gerry e anche a chi di voi chi si occupa delle domande Musicali? Siete fantastici e vi seguo da sempre! Gabriella da Biella (una vecchia rockettara che è stata a Woodstok nel lontano 69!!!

Da: Gabriella

Sabato 6 novembre 2021 18:28:33 Per: Teo Teocoli

Buonasera,
Sono nato a Taranto ma vivo all'estero da circa quaranta anni.
Contatto lei e tutti i Tarantini che posso per sensibilizzare l'idea di fare un makeup colorato delle facciate della citta' vecchia. Vorrei creare un comitato per sviluppare una iniziativa no profit con un conto corrente nel quale raccogliere le offerte che finanzieranno il lavoro da affidasre a ditta che si giudica l'appalto di colorare le facciate delle abitazioni della citta' vecchia face ndola rivivere dopo molti anni di buio. Mi auguro che l'idea sia di suo gradimento, il progetto si chiama Makeup per Taranto Vecchia. Attendo suo comment, grazie. Cordiali saluti. Giovanni Conti

Da: Giovanni Conti

Sabato 6 novembre 2021 17:56:54 Per: Gianrico Carofiglio

Egregio Dott. Gianrico Carofiglio,

sono Edoardo Graziuso, studente del Liceo classico T. Tasso di Roma e presidente dell'assemblea d'Istituto dell'omonimo liceo.
Le scrivo per invitarLa a partecipare in quanto ospite ad una nostra assemblea, in cui vorremmo affrontare con Lei la tematica della democrazia nei nostri giorni, della mistificazione del linguaggio e dell'importanza del pensiero e delle idee in un'epoca fatta di social network.
Devo precisare che il Preside del nostro istituto Prof. Paolo Pedullà non ci ha concesso per ragioni sanitarie di organizzare le assemblee in presenza, che saranno quindi online. Le assemblee hanno inoltre cadenza mensile e saremmo lieti di ospitarLa già nelle prossime settimane qualora Lei fosse disponibile e interessato a partecipare.

In attesa di una Sua risposta, La ringrazio vivamente e Le porgo distinti saluti,
Edoardo Graziuso

P. S.: La informo che Le ho già inoltrato analogo invito all'indirizzo -------

Da: Edoardo Graziuso

Sabato 6 novembre 2021 17:35:26 Per: Roberto Speranza

Caro Sig. Andrea,
Lei dimostra appieno il niente che si puo trovare in certi cervelli... ritengo che la sua testa, sia veramente piena di nebbia, (per non cadere nel volgare)

Da: Mirko

Sabato 6 novembre 2021 17:20:22 Per: Elettra Lamborghini

Ciao sono una mamma di una ragazza che a maggio farà 18anni. come regalo desidererei un videomessaggio di auguri, spero tanto che ciò si avveri

Da: Manuela

Sabato 6 novembre 2021 16:44:51 Per: Francesco Renga

Ciao, io sono Alessandra... sto facendo una follia,
ho sempre desiderato farlo e non l ho mai fatto ma ora ho voglia di farlo! Sei qui "davanti a me", sei a Verissimo... io devo andare, ma ho voglia di sentire le tue parole, mi trattengo e faccio "sta ca**ata". Non sono famosa, ho 46 anni, mamma single, insegnante, non social e tanto tanto tanto altro... voglio cenare con te!
Follia! ? ! ? Sì...

Da: Alessandra

Sabato 6 novembre 2021 16:36:56 Per: Massimo Cacciari

Caro prof Cacciari,

la sua scontentezza, per l'Italia che non va, è comune alla massa dei cittadini.. Normale, La gestione del Paese è imperfetta da molti decenni. Gli Italiani non conoscono la gestione eccellente, quella che soddisfa i cittadini...

Ê per questo che metto a sua disposizione i risultati di un analisi sociologica, fatta dal Nord Europa. Ritnengo sia molto utile, se si vuole veramente la Ripresa. Lo faccio Xché concordo con i suoi apprezzamenti sulla politica all'italiana.

COrdialmente.

Ulrico Reali

Da: Ulrico Reali

Sabato 6 novembre 2021 16:10:00 Per: Paul Valéry

Leggo spesso i vostri messaggi e trovo molto in cui curiosare. Qualche volta ho dubitato della correttezza del testo, ma, per mancanza di tempo, mi sono trattenuto dal commentare.
Oggi ho il tempo di farlo e vi segnalo un errore nel titolo di un'opera che citate come "La cimitière marin" che è incongruente con una fedeltà di riferimento e con una basilare conoscenza del francese: il titolo è "Le cimetière marin".
Quando si riporta qualcosa, almeno si verifichi di farlo correttamente.
Con immutata stima.

Da: Vittorino Cavedon

Sabato 6 novembre 2021 15:31:10 Per: Lilli Gruber

Buonasera. È un po' di tempo che il pensiero mi torna su questo tema; nel mondo ci sono ancora 44 monarchie, di cui alcune territorialmente vicine a noi come la Gran Bretagna, che, tra l'altro, può essere considerata una "strong monarchy". Il pensiero è: come mai in tanti paesi, Italia inclusa, ci si scanna per decidere chi sarà il capo dello stato e non si parla mai di stTi in cui la figura viene scelta per nascita? Come si può spiegare ai giovani, che devono sudare 7 camicie per farsi una strada nel mondo, una cosa del genere? Non ne sento mai parlare...

Da: Flavio Mastracchi

Sabato 6 novembre 2021 12:59:35 Per: Elsa Fornero

Abito ad Arezzo in località Indicatore Zona D numero 8, mi comunichi per favore cosa devo fare per contattarla, secondo me la posta cartacea ordinaria resta lo strumento più sicuro.
Grazie dell'attenzione
luca tognaccini

Da: Luca Tognaccini