Ultimi commenti alle biografie - pagina 608
Domenica 7 novembre 2021 14:02:00
Per: Nicola Zingaretti
Egregio Dottore, le scrivo questa mail per avere informazioni in merito ai pagamenti della Ditta Formalba, essendo mio marito un dipendente. Le spiego in poche parole la situazione: sono stata operata per tumore al seno nel mese di febbraio, adesso dovrei rifare vari controlli ma purtroppo la situazione economica non mi permette, la dirigenza Formalba si giustifica dicendo che è colpa della regione per i stipendi non pagati. Io vorrei solo sapere a chi bisogna rivolgersi per avere notizie certe.
La ringrazio e mi scuso però questi stipendi cominciano ad essere urgenti.
Patrizia Chiari
Da: Patrizia Chiari
Domenica 7 novembre 2021 13:15:56
Per: Fabio Fazio
E’ inaccettabile che a CTCF, oltretutto su rete pubblica, possa essere ripetutamente ospitato un personaggio, superfluo fare il nome, che si permette di insultare molto pesantemente i responsabili di partiti democraticamente rappresentati in Parlamento. Lo scrittore è tra quelli che non fanno altro che propagandare il pericolo fascista, sarebbe forse agire democratico il suo? Spero si provveda e si lascino certe ospitate ad un’altra rete, specializzata in tema e anche qui superfluo dire quale.
Da: Giovanni
Domenica 7 novembre 2021 12:21:24
Per: Lilli Gruber
Nel suo programma, giustamente, si parla molto del covid, mi farebbe piacere che lei approfondisse l'iter del vaccino messo appunto dall'Istituto Spallanzani insieme ad una azienda italiana. In particolare vorrei sapere se è vero e perchè la corte dei conti avrebbe bloccato il finanziamento per la fase finale della sperimentazione.
Parliamo tanto di aumentare i fondi per la ricerca scientifica e poi fermiamo la ricerca di un vaccino !
Grazie per quanto vorrà fare
Da: Ernesto Maffei
Domenica 7 novembre 2021 12:13:11
Per: Irama
[Richiesta disabile]
Buongiorno ho mio figlio giuseppe invalido lo devo portare al concerto di roma di aprile 2022 come posso fare per farlo incontrare con irama per una foto insieme sarebbe un regalo bellissimo 339-------
Da: Antonio
Domenica 7 novembre 2021 11:46:42
Per: Gigi Marzullo
Buon giorno, Gigi!
Sono uno psichiatra e seguo con vero interesse la trasmissione Milleeunolibri.
Ero interessato all'acquisto di alcuni libri presentati nella puntata del 23 ottobre e in quella di oggi.
Può inviarmi i titoli?
Grazie di cuore.
Giorgio Lattanzio
338-------
-------
Da: Giorgio Lattanzio
Domenica 7 novembre 2021 11:15:59
Per: Gerry Scotti
Ciao Gerry, mi chiamo Cassandra e ti scrivo da un paese della bergamasca, Torre de’ Roveri, vicino alle colline di Scanzorosciate, famose per il moscato. Ti scrivo perché vorrei tanto esaudire un desiderio di mia figlia Elisa di sette anni. Purtroppo con la pandemia ho perso il papà Vincenzo di 78 anni che ti somigliava molto negli atteggiamenti e la mia Elisa adorava il nonno, come adora te. Le avevo promesso che l’avrei portata a una tua trasmissione ma purtroppo bisogna avere diciott’anni Elenia solo sette… Mi piacerebbe però o che tu la salutassi o che potessi incontrarti e abbracciarti una volta come abbracciava il nonno che vedi in te. La perdita del papà e per lei dal nonno è stata devastante e tu che sei diventato nonno la puoi capire bene, Elisa non c’è giorno che non pianga per non aver potuto abbracciare e salutare il suo adorato nonno Vincenzo un’ultima volta. So che riceverai migliaia di messaggi al giorno ma io ci provo comunque è incrocio le dita. Spero di cuore ma vd che il mio messaggio Ti arrivi. Ciao
Cassandra
Da: Cassandra Locati
Domenica 7 novembre 2021 10:59:18
Per: Milena Gabanelli
Ho molto apprezzato il suo servizio sugli ostacoli allo sviluppo della produzione di energia da fonte rinnovabile in Italia. Purtroppo la politica, con poche eccezioni, si dice a favore dello sviluppo ma poi in realtà lo ostacola, soprattutto a livello locale. Le disfunzioni amministrative sono poi parte del generale problema della nostra pubblica amministrazione.
Forse sarebbe utile, per spezzare una lancia a favore dell’energia rinnovabile, dare un’idea degli aspetti quantitativi in gioco ma anche dei trade-off: 1) la quantità, di terreno necessaria davvero limitata rispetto al territorio nazionale) lei cita il 4% dei terreni INUTILIZZATI, sull’intero territorio in realtà un numero irrisorio, 2) il costo esorbitante delle strategie alternative che richiedono il sussidio statale pagato con i soldi dei contribuenti per coprire l’inefficienza (nel fotovoltaico i piccoli impianti costano 7-10 volte più di quelli grandi, i terreni industriali rappresentano superfici irrisorie e più che raddoppiano il costo dei progetti) e 3) soprattutto, il trade-of con la salute dei cittadini e l’incidenza dei tumori qualora si continui a bruciare combustibili fossili.
L’unico strumento per venire a capo delle opposizioni infondate (o fondate sulla pura ideologia) è la puntuale informazione sulla realtà dei fatti che lei adopera.
Con stima
Antonio Roma
Da: Antonio Roma
Domenica 7 novembre 2021 10:52:49
Per: Paolo Mieli
Buongiorno, mi duole fare una osservazione su quanto detto nel corso del programma atlantide ma purtroppo la mia stupida mentalita' matematica mi obbliga a farlo:
1 - non è stata invasione "israeliana" bensì hitleriana quella del primo settembre 1939
2- J. Edgar Hoover era capo (direttore) del FBI (federal bureau of investigation) non capo della CIA (Central intelligence agency)
Essere così "pignolo" mi ha sempre creato problemi ed incomprensioni. Chiedo scusa anche perchè Paolo Mieli é una delle poche persone che stimo in questa italietta in cui vivo.
Cordiali saluti
Dino Fasoli
Da: Dino. Fasoli
Domenica 7 novembre 2021 10:22:52
Per: Sabrina Giannini
Gentile Sabrina, la presente solo per manifestarLe i miei vivissimi complimenti per la tramissione che conduce "Indovina chi viene a cena" del 6 novembre.
Trasmissione che a mio parere andrebbe replicata in prima serata su tutti i canali.
Negli ultimi due anni non uno degli "immunostar" che ogni sera spopola in ogni tv, ha mai neanche lontamente accennato alla prevenzione attraverso un cambiamento dello stile di vita (e si sa che l'obesità, ipertensione e diabete sono fattori di rischio nel covid). Ad ogni modo Le rinnovo i miei complimenti per la Sua trasmissione.
Nota: l'unico "neo" e che stante l'ora non è che poi si dorme "tranquilli" dopo aver visto e sentito quello che ha trasmesso.
Le auguro di poter proseguire nella Sua trasmissione che trovo veramente d'"inchiesta", e che si può definire un "vero giornalismo".
Cordialità e buon lavoro.
Dott. Aurelio Sugliani -Milano
Da: Aurelio Sugliani
Luca Zaia
Politico italiano
Da: Franca Borsani