Ultimi commenti alle biografie - pagina 603
Martedì 9 novembre 2021 15:59:04
Per: Maria De Filippi
Scusate
Ma cosa rappresenta la signora Isabella in trasmissione.. mi sembra molto astiosa nei confronti di Gemma mi sembra evidente che un programma impostato su di lei sarebbe veramente molto noioso.. per Gemma mi dispiace doverle dire che non può sempre parlare sopra a Constabile.. per quanto io ammiri la sua persona.
Questa volta ha perso un treno.. peccato.. dovrebbe essere più disponibile ad ascoltare.. un caro augurio
Da: Mara
Martedì 9 novembre 2021 15:11:59
Per: Giuseppe Conte
Sono un vecchio iscritto al movimento 5stelle (forse sono vecchio anche anagraficamente perchè sono del 1951) e mi sono sempre scontrato con i Signori Conservatori
di privilegi (quelli loro) che non si capisce perchè si definiscono di sinistra. Ultimamente le cose non stanno andando molto bene ma non voglio rubarle troppo tempo
(qualche volta mi sono confidato, scambiando qualche considerazione, anche con il grande Di Battista). Non nego di non essere per niente entusiasta di queste anomale
invenzioni di appropriate opportunità di avvicinamento i ai compari marpioni di cui sopra.. Lo scopo di questa nota è di comunicarle la mia sempre stima in particolare in merito alla sua elegante capacità di argomentare sensatamente, rispondendo, alle nullità di retoriche insensate ma di regime di questi uomini che da troppo tempo occupano abusivamente quelle stanze di potere dove l'unica attività svolta per il bene del popolo è il nulla.
Rallegramenti e auguri di cuore
Gilberto Lancione
Da: Gilberto Lancione
Martedì 9 novembre 2021 14:59:36
Per: Paolo Mieli
Questa mattina ho sentito, a Radio 24, la discussione tra Mieli e Spetia sulla immigrazione in Polonia daslla Bielorussia. Secondo i due la immigrazione dalla Bielorussia verso la Polonia va fermata un quanto viene organizzata dal dittatore bielorusso pere destabilizza la Polonia.. Secondo Mieli e Spetia la stessa ricetta non può essere applicata alla immigrazione verso l'Italia. Oro io mi chiedo se i profughi vengono spinti da un dittatore si deve impedire che destabilizzino il paese di destinazione mentre invece se i profughi invadono il paese di destinazione, destabilizzandolo e lo fanno di loro iniziativa allora deve essere permesso loro di destabilizzare il Paese che li deve accogliere'? Non credono i due, Mieli e Spetia che il destabilizzare un Paese sia sempre da condannare e occorre impedire a chi lo fa di farlo?
Spero nella loro onestà intellettuale che li faccia trarre le logiche e giuste conclusioni dalle mie osservazioni.
Gallozzi Ferdinando
Da: Ferdinando Gallozzi
Martedì 9 novembre 2021 13:22:41
Per: Myrta Merlino
Ma che senso ha continuare tutti i giorni a invitare persone non vax che fanno le solite affermazioni che non hanno nessun fondamento ! Vogliono solo avere visibilità e lei gliela fornisce gratis.
L’intervento del magistrato Giordano con lei che lo difendeva è assurdo. Non guarderò mai più la sua trasmissione
Da: Giorgio Quaroni
Martedì 9 novembre 2021 13:10:43
Per: Flavio Insinna
Condivido assolutamente il pensiero di Amedeo e sono sicura che sono in tantissimi a farlo, è pur vero che si può cambiare canale ed è quello che sto facendo da un pò, ma non è giusto perchè alla Rai paghiamo un canone e il programma mi piacerebbe anche. Continuo a leggere questi commenti sperando che qualche cosa cambi e venga sostituito (magari con Liorni) ma credo sia tutto inutile, non c'è nessuno che ci ascolta.
Da: Maria
Martedì 9 novembre 2021 11:57:53
Per: Claudio Amendola
Buongiorno sig. Claudio Amendola,
Dopo anni dedicati a seguirla artisticamente e personalmente come fan e ammiratrice, mia moglie Roberta si appresta, l'8 dicembre a compiere i suoi 35 anni, lei è sempre stato l'artista preferito del papà di mia moglie trasmettendole la passione e l'ammirazione per la sua persona di artista e uomo, prima purtroppo di scomparire prematuramente.
Ora che abbiamo da poco scoperto che avremo fra noi una nuova vita con tutto l'amore che porterà con se, vorrei regalarle un augurio speciale per questo primo compleanno da mamma.
Sono qui a chiederle se possibile registrare da parte sua un video messaggio di auguri, che sarà sicuramente un regalo unico per questo compleanno speciale.
ringraziandola anticipatamente per aver solo preso visione di questa mia lettera, le faccio i miei più sentiti ed affettuosi saluti.
Fabrizio Ardissone
Da: Fabrizio Ardissone
Martedì 9 novembre 2021 09:05:39
Per: Milena Gabanelli
Buongiorno Milena Gabanelli,
Sono neurologo, ricercatore, e punto di riferimento per molti amici riguardo al COVID.
Una domanda a cui non so rispondere, per cui non trovo dati nel web, e che invece è cruciale è:
Quanti sono i "fragili" in Italia?
Cioè quelli che pur vaccinati non sviluppano difese, che quindi non si vaccinano o che non possono vaccinarsi perché allergici?
Perché in fondo è per proteggere loro che si fa tutto questo casino. Sono loro la "parte debole" da proteggere.
Ho scritto in una chat qualche giorno fa: "Oggi in Italia solo 24 morti per COVID. 9 su 10 non vaccinati, i restanti vittime dei primi"
E' vero che se fossimo tutti vaccinati il virus non circolerebbe e stop. Ma le vittime erano quelli che noi vogliamo proteggere, i "fragili"?
Se muore un no-vax è selezione naturale. Io farei pagare questa libertà di infettarsi con una tassa: pari al costo totale delle spese di rianimazione COVID, sottratta la percentuale di vaccinati, ripartito per la popolazione no-vax. Ammesso e non concesso che non sia il caso di inglobare nella tassa anche il costo delle loro vittime.
Ma quanto grande è questa popolazione di vulnerabili anche se vaccinati o non vaccinabili?
Conoscere questo numero esatto consentirebbe allo Stato di dire: "Perché la campagna vaccinale? Perché la lotta contro i no-vax?
Perché lo Stato ha il dovere di proteggere una parte debole: xxx mila persone ad altissimo rischio di morte se il virus continua a circolare. Queste sono le persone che oggi vivono rintanate in casa e la cui libertà è limitata dalla circolazione del virus. E' per proteggere queste xxx mila persone che finchè circola il virus siamo obbligati a limitare la libertà di tutti, vaccinati e non.
Chi non si vaccina limita la libertà di questi xxx mila fragili (un decimo degli attuali decessi per COVID fa parte di questa popolazione), obbliga per questo lo Stato a limitare la libertà di tutti gli altri, e quindi a danneggiare l'intera economia nazionale. "
Ma senza quel dato concreto (quanti sono i fragili che non possiamo non proteggere), questo discorso non si può fare.
Posso avere una risposta a questa domanda?
Mi può far sapere se e dove vi risponderà lei, o se l'ha già fatto?
La ringrazio
Cordiali saluti
dd
Da: Diego Dolcetta
Martedì 9 novembre 2021 06:51:11
Per: Giuseppe Conte
Buongiorno presidente, ho ascoltato con interesse la sua intervista dalla Gruber e mi ha fatto piacere sentirla così determinato.
Senza fare perdere tempo mi permetto solo di suggerire di insistere per far togliere il limite dei 25000 euro di isee per l'accesso al superbonus entro il dicembre 2022. Faccio infatti notare che tale limite non è compatibile con chi ha in possesso una villetta o una casa singola perché non ce la farebbe a sostenerne le spese. Io sono una funzionaria tecnica regionale e come tale ho un reddito medio ma sicuramente superiore a quel limite. Non riuscirei quindi ad accedere a questa meravigliosa opportunità anche se sono in ballo da un anno, ho tutte le pratiche a posto, ma a causa dell'aumento dei prezzi che si è ingenerato sulle materie prime, non riesco ancora a trovare un'impresa valida disponibile. Quella che mi farebbe il lavoro non riuscirebbe però entro giugno 2022.
Grazie per l'attenzione e ancora complimenti
Da: Antonia
Lunedì 8 novembre 2021 23:56:02
Per: Tina Cipollari
Ribadisco, dato che il mio messaggio precedente non e' stato pubblicato, che seguo la trasmissione uomini e donne solo per Tina e mi dispiace che spesso, sia tarpata. E'. l' unica che dice le cose come sono e che contesta giustamente una pseudo signora, molto ipocrita e furba. Tina, continua così e non lasciarti censurare. Sei intelligente e bella. Mi auguro anche che al più presto venga eliminato dalla trasmissione Armando. Un individuo sul quale preferisco non pronunciarmi. Ma ne va della trasmissione...
Da: Carmen
Maria De Filippi
Autrice e conduttrice tv italiana
Da: Deborah