Ultimi commenti alle biografie - pagina 604

Sabato 6 novembre 2021 11:25:55 Per: Zlatan Ibrahimovic

Carissimo campione sono una ragazza di 38 anni vivo a Milano e ti scrivo perché oltre ad essere il mio idolo calcistico sei per me e per il mio compagno un esempio di forza, di vita di determinazione elementi che in questo periodo buio della mia vita cerco con fatica di restare aggrappata.
Il Milan è da sempre la mia squadra del ma tu ne fai il cuore di questa il mio desiderio e quello del mio compagno che mi supporta in questo mio difficile cammino sarebbe quello di poterti stringere la mano e avere l onore di poterci scattare una fotografia insieme. Non so se mai questo sarà possibile e comprendo che di tali richieste tu ne sarai sommerso ma chissà... Sono ancora una sognatrice e così vorrei restare fino alla fine.. Un adulta con il cuore di una bambina che crede a Babbo Natale.. un po' come te infondo. ☺️ Spero di cuore leggerai questo messaggio... con stima ed affetto
Jessica

Da: Jessica

Sabato 6 novembre 2021 10:57:40 Per: Niccolò Moriconi

[Messaggio di auguri]

Ciao Niccolò, vorrei che mi aiutassi a fare una sorpresa a mio figlio Domenico. Lui vive delle tue canzoni, vedere un ragazzo emozionarsi non è semplice, tu ci riesci. Sono riuscita a portarlo al tuo concerto allo stadio olimpico, era il regalo che mi aveva chiesto per il suo compleanno. Tra qualche mese compie 18 anni e vorrei sorprenderlo con un tuo messaggio di auguri. Sono sicura che nessun regalo sarebbe grande e importante quanto un tuo messaggio. Grazie!!! Resta sempre così come sei, i ragazzi credono in te!

Ciao Niccolò, con le tue canzoni fai emozionare grandi e piccini. Tra qualche mese mio figlio Domenico compie 18 anni e non potrei fargli regalo più grande che una tua dedica. Sono riuscita a portarlo al tuo concerto allo stadio olimpico ed ancora oggi riguarda quei video e sente le emozioni che solo tu riesci a trasmettere. Lui sogna di incontrarti ma sa che questo non è possibile. Aiutami a sorprenderlo con un tuo messaggio di auguri. Grazie! Resta sempre così come sei.

Da: Milena

Sabato 6 novembre 2021 08:17:32 Per: Elsa Fornero

[Ci siamo sentiti il 12 gennaio]

Signora Elsa,
Lei è una donna bellissima, ha il fascino del potere e della cultura insieme,
io vorrei incontrarLa di persona a Torino
perché mi sono innamorato di Lei
(basta che non sia tifosa della Juventus, molto bene se tifa Torino alleato della mia Fiorentina)
io ho 60 anni ma le donne più grandi di me mi piacciono assai perché mi ricordano mia madre.
Il 12 gennaio su Internet chi ci ha messi in contatto non mi ha ricordato i Suoi preziosi consigli
per ottenere la pensione e mi ha resettato la memoria con l'ipnosi
e per invidia del nostro contatto mi ha inguaiato facendomi parlare
sotto sudditanza psicologica essendo un mio parente più grande in età e potente
ma
oggi ricordo e sono qui a scriverLe.
Sei bellissimaaa !!!
Grazie dell'attenzione
luca tognaccini
cellulare: 353-------

Da: Luca Tognaccini

Sabato 6 novembre 2021 07:57:43 Per: Francesco Paolo Figliuolo

Buongiorno sono un cittadino italiano residente ad Alba Adriatica in provincia di Teramo ho 70 anni e dovrei fare il Terzo Vaccino e appartengo alla categoria dei fragili chiedo come mai per poter fare questa dose dovrei andare in provincia a una distanza di 35 km da casa, per sicurezza mi dovrei fare accompagnare da una persona che in caso dopo il vaccino ho dei sintomi dovrebbe riportarmi a casa con l'auto. Tutto cio' mi sembra irreale perche' si potrebbe organizzare dei centri vaccinali anche in altre zone della provincia. In atteso di un riscontro invio i piu' Cordiali Saluti

Da: Leo Di Berardino

Sabato 6 novembre 2021 02:34:20 Per: Vittorio Feltri

[Amara realtà !]

Forse è giunto il momento di rivelare a quella parte di Italiani che continua a non capire perché invece di respingere i migranti che giungono da zone SAR di competenza di altre Nazioni, li riceviamo. Anzi ce li andiamo a prendere con grande impiego di mezzi, riempiendo i centri di accoglienza per poi distribuirli in tutta Italia. Dopo il periodo di assistenza previsto, tutti questi rifugiati verranno gestiti da organizzazioni create dai loro stessi connazionali e indirizzati versi i lavori in nero più umili e rifiutati da tutti e compensati con pochi euro, verranno abbandonati a se stessi in condizioni precarie sia abitative che sanitarie. Insomma stiamo facendo, sotto un ombrello apparente di buonismo umanitario, una sorta di “ Schiavismo “ che di fatto genera un’offerta di manodopera a bassissimo costo a disposizione del mondo agricolo e del lavoro nero nei settori che ora non trovano personale a basso salario.
Così si spiega la foga dei nostri dirigenti di Governo ad aprire tutti i porti e a disporre tanti operatori e mezzi per un’accoglienza di disperati che tante altre Nazioni contrastano e anzi si preparano ad escludere alzando muri e barriere.
Qualche mente più fine delle nostre ha studiato un disegno degenere per creare un business redditizio per chi ha pochi scrupoli, mascherandolo per una meritevole e, benedetta anche dalla Chiesa, opera di carità.
Che tonti che siamo !!!
Aiutooo

Da: Pietro Pagani

Sabato 6 novembre 2021 01:37:59 Per: Gigi Marzullo

[Richiesta di partecipazione]

Gentile Marzullo, so che lei mi conosce, perché mi ha visto in teatro recitare accanto al grande Maestro Mario Scaccia, qualche anno fa al Teatro Molière (ex San Genesio). Dato che l'11 novembre vado in scena al Teatro Stanze Segrete in Via della Penitenza con uno spettacolo intitolato GIOVANNA DARK, che facemmo prima della pandemia con un grande successo, le chiedo se può ospitarmi nella sua trasmissione per poter far sapere il successo di questo spettacolo. Ovviamente se volesse venire a vederlo mi farebbe un enorme piacere anche perché verificherebbe la vericidità di ciò che le dico. Sicuro della sua disponibilità verso chi fa questo mestiere ad altissimi livelli, da ormai 50 anni, come il sottoscritto, (ho debuttato il 4 luglio del 1969 accanto a Mario Scaccia e a Gigi Proietti per la regia di Antonio Calenda nel CORIOLANO al XXI festival Shakesperiano), la saluta caramente e aspetto una sua risposta.
Edoardo Sala

Da: Edoardo Sala

Sabato 6 novembre 2021 01:27:39 Per: Silvio Berlusconi

Cavaliere buonasera … È da molto che penso di scriverle, io sono una donna di 40 anni e mi creda ne ho passate tante in vita mia, ho un figlio di 21 anni con un padre condannato a mantenerlo (e non mi ha mai dato un centesimo, condannato anche a 8 mesi di carcere) io sono invalida al 75 pet 100, io non le scrivo per chiedere soldi o aiuto, la mia lettera è per raccontargli la mia storia, sono una donna che ha sempre combattuto con il mondo, ho cresciuto mio figlio da sola (con l’aiuto della mia famiglia) sono una donna stanca, senza forze che non riesce più a lavorare anche se sono giovane, non prendo nessun tipo di sussidio perché anni fa avevo una ditta in proprio e mi sono rimasti gli immobili (che non mi fruttano niente) e per questo motivo secondo lo stato io sono ricca e non mi spetta niente … Mio figlio lavora percepisce 900 euro al mese e io 297 euro di pensione, casa pignorata a causa di una situazione imprenditoriale sbagliata … Io non gli scrivo per chiedergli soldi (ho una dignità) … Gli scrivo perché lei è sempre stato il mio presidente (ho sempre tifato Milan e anche mio figlio) ho sempre votato Forza Italia perché ho sempre creduto in lei, come uomo, come imprenditore e come politico, per me lei è sempre stato un modello da seguire, mi scusi se non la adulo troppo, mi sembrerebbe essere ruffiana … Mi piacerebbe che un uomo importante come lei desse voce a donne come me che fanno fatica ad arrivare a fine mese e che devono stare attente a ogni euro che spendono … l’Italia non è fatta solo di furbetti, di reddito di cittadinanza, di sussidi (io nonostante che ho lavorato, prima del l’ok daun) non ho percepito un centesimo, non rientravo in nessuna categoria, il governo che abbiamo non aiuta le persone che veramente anno bisogno, aiuta i furbetti e questo non mi sta bene, io sarò una delle tante che le scrive, io non chiedo niente solo di essere ascoltata, la ringrazio se ha un attimo per leggere questa mia … Per capire lo sfogo di una madre con un sacco di problemi e con la paura di uscire di casa perché il padre di mio figlio è un pazzo e visto che l’ho fatto condannare a 8 mesi di carcere lui vuole vendicarsi con me e mio figlio … presidente io le chiedo di ascoltare la mia voce che è sicuramente uguale a tante altre donne dignitose che anno tantissimi problemi… la ringrazio se ha un attimo per leggere queste semplici parole, io l’ammiro molto e sarei onorata un giorno di poterle stringere la mano, mi scusi se non so come funziona, io le lascio il mio numero di telefono +39 ------- e il mio indirizzo email ------- … ., io abito a Pieve Vergonte in provincia di Verbania… forse lei non risponderà mai a questa mia, ma io sono onorata già del fatto che sono riuscita (ho trovato il coraggio di scriverle) la ringrazio Presidente e le auguro ogni bene, e se può aiuti le persone come me. Grazie e tanti auguri (anche se in anticipo) di buone feste e che lei sia sempre il nostro Presidente. Grazie Cavaliere per tutto ciò che ha fatto per la nostra povera Italia … Grazie ancora

Da: Sara Mastrogiacomo

Venerdì 5 novembre 2021 23:15:08 Per: Maurizio Crozza

Per quale motivo il governo ed i media continuano ad instillare odio puntando il dito su un esigua minoranza inferiore al 10% della popolazione, che non si è vaccinata perché non vuole non può o perché rischierebbe troppo facendolo, imputando ad essa di averci impedito di uscire dalla pandemia? Questo quando in Italia abbiamo il più alto numero di vaccinati al mondo e che chiunque capirebbe che per ovvie ragioni non è possibile raggiungere il 100% dei vaccinati
Non avrebbe molto più senso, dal punto di vista della strategia di contenimento della pandemia, preoccuparsi dei paesi nordafricani

Da: Lorenzo Chellini

Venerdì 5 novembre 2021 23:03:37 Per: Barbara Palombelli

Gentile Barbara mi chiamo Valter, 74 anni di firenze, solo, non ho un alloggio, se può aiutarmi a trovare un piccolo alloggio sostenibile con la mia modesta pensione di lavoro, sono invalido civile al 46% ma dicono che non ho diritto a nulla con questa percentuale. Ho perso la fiducia in tutto e sono molto depresso. Conosco il suo programma tv e ho molta stima e ammirazione di Lei. Valter Cioncolini (353-------

Da: Valter

Venerdì 5 novembre 2021 22:20:23 Per: Barbara Palombelli

Ciao Barbara, ti seguo sempre e apprezzo molto la tua pacatezza e signorilità in ogni situazione. Ti scrivo perché vorrei evidenziare una realtà, per me, molto importante soprattutto considerando il periodo “ delirante “ in cui stiamo vivendo, ti dico subito che non sono una novax. Ieri il Prof. Galli (che tu conosci bene) era ospite da Myrta Merlino e ha parlato di come sarebbe necessario sottoporsi ad un esame sierologico (che per lui dovrebbe passare la Sanità) perché la risposta immunitaria è diversa in ognuno di noi, bene in alcuni, meno bene in altri, assente in altri ancora. Inoltre ha fatto notare che in Italia ci sono 4 milioni e 600 mila guariti da Covid ma che, in realtà, sono quasi il doppio perché non si tiene conto degli immunizzati in seguito a malattia sintomatica e asintomatica. È stato di una sensibilità e una concretezza rara perché ha fatto notare che tra i novax, quotidianamente nominati, ci sono statisticamente anche loro, verso i quali bisognerebbe approcciarsi (“ vaccinalmente “ parlando) in modo diverso. Non è il solo che ha affrontato questa realtà, ma è stato l’unico tra i dott/prof che frequentano i salotti televisivi che ha parlato in modo così chiaro. Ti prego Barbara, non cestinare la mia mail senza ragionarci sopra un attimo. Penso che in questo momento più che mai la trasparenza sia necessaria. Quello che ha detto il Prof Galli è scientificamente determinante e mi trasmette la convinzione che c’è sempre la possibilità di migliorarci anche perché la scienza è andata avanti e, oggi, ci sono molte più informazioni a riguardo. Forse sarebbe meglio incominciare a parlare di queste nuove acquisizioni per stemperare anche questa bruttissima situazione vaccinati vs non vaccinati che si è creata. Grazie di cuore Barbara

Da: Marcella Dradi