Ultimi commenti alle biografie - pagina 866

Giovedì 19 agosto 2021 14:59:36 Per: Veronica Gentili

Gent. ma Veronica Gentili,
sono un settantenne che per problemi di salute ancora non ho fatto il vaccino che una volta risolti i problemi sarò il primo della fila. Detto questo sto cominciando a notare una campagna denigratoria contro i non vaccinati in chiave economica/finanziaria: ricordo che a lanciare questa campagna è stata la sig. ra Ilaria Capua poi altri e oggi leggo Bassetti che mette in risalto i costi Covid di ospedalizzazione con quello della singola dose vaccinale IPOCRISIA elevata alla max esponenza. Questi Sigg. allora dovrebbero anche mettere sul piatto della bilancia i costi per curare tumori al polmone dovuti da sigarette, cirrosi da abuso di bevande alcoliche, cure per abusi di droghe. Perchè non vietiamo la vendita di tabacchi? Perchè non vietiamo la vendita di alcool? Perchè si fa molto poco per contrastare lo spaccio di droghe?. .. e paghiamo pure per procurarci tumori al polmone e cirrosi al fegato. Ribaltiamo il concetto che in terapia Covid ci sono 10 NON vaccinati e 1 solo vaccinato: i vaccinati con Gren Pass si credono immuni e/o con scarse conseguenze NOOO SONO I NUOVI UNTORI. Grazie, avrei tante cose da dire ma sono sicuro che Lei saprà estrapolare tutti i miei concetti non elencati. Buona giornata e buon lavoro.

Da: Franco Iannone

Giovedì 19 agosto 2021 14:51:58 Per: Niccolò Moriconi

Mia figlia è una tua fan e per il suo 18° compleanno come sorpresa volevo fare un video massaggio dove tu gli fai gli auguri, mia figlia si chiama Angela e compie 18° anni il 03 FEBBRAIO 2022, Grazie. Aspetto risposta

Da: Silvia Maria Sciacca

Giovedì 19 agosto 2021 14:46:27 Per: Barbara Palombelli

Anche io ho avuto un episodio di questo genere avevo 7 anni e dopo aver fatto un po' di assenze a scuola la maestra mi ha imposto di imparare a scrivere con la mano sinistra avendo i braccio destro ingessato e se non imparavo a scrivere con il sinistro non mi faceva superare l'esame che a quell'epoca s faceva a quell'età

Da: Clarita Mariani

Giovedì 19 agosto 2021 14:43:04 Per: Gianluca Vacchi

Ho bisogno che mi aiuti...

Da: Giangavino

Giovedì 19 agosto 2021 13:38:43 Per: Luigi De Magistris

Buongiorno sono la signora Ferrara Maria abito in via ------- 10 ------- Napoli il mese di aprile 2021 anno trasferito la palazzina in altri alloggi nuovi io no xke nel settembre 2017 o occupato L alloggio la prego di aiutarmi sono sola con una bimba di 3 anni non so dove andare o avuto lo sgombero le chiedo gentilmente di aiutarmi la prego grazie

Da: Maria

Giovedì 19 agosto 2021 12:30:45 Per: Alberto Angela

[Ghiaccio nell'antica Roma]

Buongiorno,
Sto leggendo con assoluto piacere e curiosità il suo libro intitolato"Una giornata nell'antica Roma". Ero interessato ad un particolare inerente alle cene che si consumavano a quei tempi: in un passaggio si parla di pietanze ittiche servite in un piatto con del ghiaccio tritato. Nell' antica Roma, oltre ovviamente alle zone dove il ghiaccio era presente, come facevano a mantenerlo e conservarlo in città?
Grazie

Da: Valerio

Giovedì 19 agosto 2021 12:06:57 Per: Dacia Maraini

Gentilissima Dacia,
la ringrazio.
La ringrazio per avermi fatto partecipe di quanto suo padre ha negli anni appuntato nei suoi quaderni.
Da quando ho letto, nei primi anni 2000, "Case, amori, universi", libro che ho acquistato senza nulla sapere dell'autore, Fosco Maraini si è come impiantato in un angolo del mio cuore, e non solo di lettrice.
Le confesso che mi sono lasciata coinvolgere dalla storia della sua famiglia, di cui via via ho ritrovato tracce negli scritti suoi e dei suoi genitori, per la ricchezza e profondità di esperienze e vissuti e per quella stupefacente, indomabile curiosità di ciò che gli incontri e la vita portano con sé.
E poi Fosco. Non so esprimere a parole il grande fascino che esercita su di me, so
che è a 360°, seducente come uomo ma seducente soprattutto per la presa che ha avuto sulla vita, per cosa ha saputo cogliere, ricercare, inseguire, per come non si è lasciato impaurire anzi accogliendo col sorriso e la dolcezza.
È stata fortunata Dacia ad averlo come padre.
Per questo la ringrazio, per aver voluto condividere le sue riflessioni, materiale privato, dove ho anche incontrato questa frase che mi ha riempito di una sorta di dolce rimpianto:
"... immaginando che qualche sperduto lettore scorra queste righe, soprattutto qualcuno che sarebbe stato un caro amico, ci fossimo conosciuti di persona. "

Carla Benzi

Da: Carla Benzi

Giovedì 19 agosto 2021 11:06:30 Per: Paolo Mieli

[Una riflessione]

Gent. mo Dott. Paolo MIELI, è un immenso dispiacere vedere come vengono calpestati i diritti di “alcuni” cittadini e violentata la Costituzione Italiana in nome dell’ “emergenza sanitaria”.

È un immenso dispiacere vedere come molti tra giornalisti, intellettuali, artisti, ecc. non abbiano preso una posizione forte e vera contro il Governo e le sue scelte scellerate… il Green Pass ne è un esempio… uno strumento inutile, vessatorio, discriminante, incostituzionale utilizzato in modo coercitivo per obbligare alla vaccinazione sperimentale i cittadini “italiani”. Nessuno parla della libertà violata.

In una trasmissione a LA7 dalla Gruber, anche lei, aveva manifestato titubanza sul vaccino dicendo: "Se fossi in età di far figli, aspetterei. La procedura ha avuto qualcosa di sospetto". Quindi qualche dubbio c'era in lei?

Dire “Si al green pass ma bisogna rispettare chi ha dubbi” (sono parole sue) non basta, di fatto la discriminazione è già iniziata.

Il corpo docente (adesso è il loro turno) dopo aver lavorato nel periodo del Lockdown in condizioni disagiate, senza o con pochissimi presidi sanitari e rassicurati dai… “Galli” che il pericolo COVID per i più giovani era quasi ininfluente, oggi vengono costretti alla vaccinazione (o al tampone ogni 48 ore) pena sospensione dal lavoro e senza stipendio. Alcuni docenti hanno lavorato anche in “zona rossa”… in quel momento andava bene?

È una cosa vergognosa e insostenibile che non è degna di un paese Democratico, ma forse da qualche tempo in Italia la democrazia è "desaparecidos".

È giunto il momento che ognuno di noi, in base al proprio ruolo sociale, intervenga coscientemente per arginare questo grave momento in cui sono stati lesi alcuni dei diritti Costituzionali. Svegliamoci da questo incubo o ci ritroveremo senza accorgerci a tempi davvero infausti.

Ognuno di noi deve essere un esempio con i fatti e non a parole, perché un domani possa guardare negli occhi i propri figli e nipoti senza provare vergogna o rimorso per quello che non si è fatto.

Con i più cordiali saluti
Gino Proietti

Da: Gino Proietti

Giovedì 19 agosto 2021 10:29:23 Per: Carlo Calenda

Gent. On. le,
ammiro la Sua buona volontà nel voler sollecitare tutti gli italiani a vaccinarsi, ma non si è mai preoccupato di sapere perchè molti sanitari non intendono seguire l'onda.
Gli attuali vaccini sono stati prodotti a grande velocità per paura di una pandemia non controllabile (il che non era vero).
I vaccini tradizionali sono a base proteica mentre questi sono a mRna diciamo di nuova generazione, ma sperimentati pochi anni, perciò sono molti quelli che dubitano sulla validità dei vari Pfizer, Moderna, Johnson.
I vaccini a base proteica hanno bisogno di più tempo per la preparazione, ma sono più sicuri.
Auspico che lo Stato Italiano si faccia mandare il Novavax, vedrà che saranno tantissimi a volerlo provare.
Cordiali saluti.
Wanda Garonzi

Da: Wanda

Giovedì 19 agosto 2021 10:25:15 Per: Gigliola Cinquetti

Buongiorno, mi chiamo Fabio Disanti, mio figlio Lorenzo, 19 anni, durante la prima pandemia 2020 ha cominciato a scrivere testi poi tradotti in canzoni autoprodotte, come si può ascoltare su Spotify. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensa e se vuole produrlo. Non conosco questo mondo e non so come muovermi. Grazie per l'attenzione. Cordiali saluti.

Da: Fabio