Sanremo 2014
64° Festival della canzone italiana
Nel 2014 l'edizione del Festival della canzone italiana, comunemente noto come "Festival di Sanremo", sarà la numero 64 (sessantaquattro!). Le date previste coprono i giorni che vanno dal 18 febbraio al 22 febbraio.
Ecco le biografie dei cantanti in gara, dei conduttori (anche quest'anno ci sarà la collaudata coppia Fazio-Littizzetto) e degli ospiti più importanti presenti alla kermesse canora di Sanremo. Per maggiori approfondimenti e notizie aggiornate vi consigliamo di visitare il sito ufficiale della manifestazione.
Cantautore italiano
Rosalino Cellamare nasce il 13 agosto 1953 a Dorno, in provincia di Pavia, figlio di un commerciante di olio d'oliva di origini pugliesi. Cresciuto a Garlasco, si avvicina al mondo della musica grazie al fratello...
Cantautore e rocker italiano
Questa è la sua vita Luciano Ligabue nasce a Correggio il 13 marzo 1960, cittadella emiliana che lo ha visto agli esordi con in primi concerti in un circolo culturale insieme con il gruppo degli "Orazero"....
Cantautore italiano
Cristiano De André nasce il 29 dicembre 1962 a Genova, figlio di Enrica Puny Rignon e del famoso cantautore Fabrizio De André. Frequenta le scuole elementari in un istituto religioso privato; cresciuto a contatto...
Conduttore TV italiano
Garbate vene umoristiche Nato a Savona il 30 novembre 1964, il futuro conduttore tv inizia la sua carriera come imitatore, debuttando in radio nel 1982: l'emittente radiofonica è quella della Rai e la...
Cantautore italiano
Francesco Sarcina nasce il 30 ottobre 1976 a Milano da una famiglia di origini pugliesi (il padre è di Trinitapoli). Appassionatosi di musica sin da piccolo (ascolta i Led Zeppelin, i Beatles, Elvis Presley, i Deep...
Cantautore italiano
Antonio Diodato nasce il 30 agosto del 1981 ad Aosta ma cresce a Taranto. Trasferitosi a Stoccolma, prende parte a una compilation lounge e interpreta la canzone "Libiri" (storpiata dai produttori svedesi, visto...
Visita altre biografie nella categoria Musica