Letteratura - Biografie ordinate per data di nascita - pagina 5
Filosofo inglese
α 29 agosto 1632
ω 28 ottobre 1704
Semi di libertà John Locke è considerato il filosofo della libertà. Oltre a dare un contributo alle idee sul governo della legge, la separazione dei poteri, e lo Stato ad autorità limitata, anche le sue tesi...
Filosofo olandese
Le virtù di un ateo Il filosofo olandese, uno tra i maggiori esponenti del razionalismo dell'età moderna, Baruch Spinoza nasce ad Amsterdam il giorno 24 novembre 1632 da genitori di religione ebraica,...
Poeta, scrittore e critico letterario francese
α 1 novembre 1636
ω 13 marzo 1711
Nicolas Boileau nasce il 1° novembre del 1636 a Parigi, quindicesimo di sedici figli del cancelliere della Grande Chambre del Parlamento capitolino Gilles Boileau. Indirizzato agli studi di diritto fin da bambino,...
Drammaturgo e scrittore francese
α 22 dicembre 1639
ω 21 aprile 1699
Letterato e drammaturgo francese, Jean-Baptiste Racine è considerato - insieme a Pierre Corneille - il più importante esponente del teatro tragico francese del Seicento. Jean Racine nasce il 22 dicembre del 1639 a...
Filosofo e matematico tedesco
α 21 giugno 1646
ω 14 novembre 1716
Il migliore dei mondi Gottfried Wilhelm von Leibniz - scritto anche Leibnitz - nasce a Lipsia (Germania) il giorno 21 giugno 1646. Precoce talento dotato di una notevole intelligenza, a soli sei anni impara...
Scrittore e aforista francese
α 11 febbraio 1657
ω 9 gennaio 1757
Bernard le Bovier de Fontenelle nasce l'11 febbraio del 1657 a Rouen, in Francia. È figlio della sorella del celebre drammaturgo Pierre Corneille e di un avvocato al Parlamento della Normandia. Dopo aver compiuto...
Scrittore irlandese
Spirito libero e razionale Considerato il massimo scrittore inglese del suo tempo ed uno dei più grandi scrittori satirici mai esistiti, figlio di genitori inglesi stabilitisi in Irlanda, Jonathan Swift,...
Filosofo italiano
α 23 giugno 1668
ω 23 gennaio 1744
Pensieri originali Giovanbattista Vico nasce a Napoli il 23 giugno del 1668. Durante l'infanzia una frattura al cranio gli impedisce di frequentare la scuola per tre anni; nel 1681 abbandona definitivamente...
Drammaturgo inglese
α 24 gennaio 1670
ω 19 gennaio 1729
William Congreve fu un drammaturgo inglese, unanimemente considerato come il maggior autore della Commedia della Restaurazione. Nacque a Bardsey, nello Yorkshire, il giorno 24 gennaio 1670, figlio di William...
Filosofo e teologo irlandese
α 12 marzo 1685
ω 14 gennaio 1753
Percezione e Materia George Berkeley nasce a Kilkenny, in Irlanda, il 12 marzo 1685. Compiuti gli studi universitari in matematica, logica, letteratura classica, teologia e filosofia presso il Trinity...
Filosofo, giurista e letterato francese
Con spirito illuminante Charles-Louis de Secondat, barone di La Brède e di Montesquieu, nasce nel castello di famiglia a La Brède, nel sud della Francia, il 18 gennaio 1689, da Jacques de Secondat, barone di...
Politico e letterato inglese
α 22 settembre 1694
ω 24 marzo 1773
Sprezzante indole d'oltremanica Philip Dormer Stanhope, IV conte di Chesterfield, noto in letteratura anche e più semplicemente come Lord Chesterfield, nasce a Londra il 22 settembre 1694. Compiuta...
Filosofo e scrittore francese
α 21 novembre 1694
ω 30 maggio 1778
Divulgare il lume Voltaire nasce a Parigi il 21 novembre 1694; il suo vero nome è François-Marie Arouet. Figlio di una ricca famiglia borghese compie i primi studi presso i giansenisti e i gesuiti,...