Letteratura - Biografie ordinate per data di nascita - pagina 6
Matematica, fisica e scrittrice francese
Émilie du Châtelet, il cui nome completo è Gabrielle Émilie Le Tonnelier de Breteuil, marchesa du Châtelet, nasce il 17 dicembre 1706 a Parigi, in una famiglia di rango sociale molto elevato: il padre è un uomo...
Commediografo italiano
Nostro signore della comicità Carlo Osvaldo Goldoni nasce a Venezia il 25 febbraio 1707, durante gli ultimi giorni del carnevale, un momento felicemente indicativo per il più grande autore comico italiano....
Poeta, scrittore e critico inglese
I vantaggi di vastissime letture Poeta, lessicografo, saggista e biografo sono solo alcuni dei meriti con i quali viene ricordato Samuel Johnson; ma la sua attività fu anche e forse soprattutto quella di...
Accademica italiana, tra le prime donne laureate in Europa
Laura Bassi nasce a Bologna il 29 ottobre 1711. La storia la ricorda come fisica e accademica: fu tra le prime donne al mondo a ottenere una cattedra universitaria e una delle prime donne laureate d'Italia, dopo la...
Scrittore italiano
α 11 dicembre 1712
ω 3 maggio 1764
Illuminismo veneziano Francesco Algarotti nasce a Venezia il giorno 11 dicembre 1712 in una famiglia di commercianti. Inizialmente studia a Roma sotto la guida del religioso architetto Carlo Lodoli;...
Scrittore britannico
α 24 novembre 1713
ω 18 marzo 1768
Laurence Sterne nasce il 24 novembre 1713 a Clonmel, in Irlanda. Sterne studia presso le scuole di Halifax, nella regione dello Yorkshire, e in seguito frequenta il Jesus College di Cambridge, dove si laurea....
Filosofo e scrittore francese
Claude-Adrien Helvétius nasce il 26 gennaio del 1715 a Parigi, in una famiglia di origini svizzere (Helvétius è la latinizzazione del cognome Schweitzer). Figlio del medico della moglie del re di Francia Luigi XV,...
Illuminista, matematico, fisico e filosofo francese
Illuminando arti e scienze Jean Baptiste Le Rond d'Alembert nasce il 16 novembre 1717 a Parigi dalla relazione tra la marchesa De Tencin e il generale francese Louis Camus Destouches. Quando il figlio nasce,...
Archeologo e storico dell'arte tedesco
α 9 dicembre 1717
ω 8 giugno 1768
Nella storia, nell'arte Johann Joachim Winckelmann nasce a Stendal (Germania) il 9 dicembre 1717.
Archeologo e storico dell'arte, appassionato dell'antichità classica, frequenta i circoli artistici di...
Filosofo tedesco
α 22 aprile 1724
ω 12 febbraio 1804
Una vita davvero monotona? In ogni manuale di filosofia la ricostruzione della biografia di Kant è sempre, sostanzialmente, destinata a coincidere con le date di pubblicazione delle sue opere. Ma c'è davvero...
Filosofo, economista, storico e scrittore italiano
α 12 dicembre 1728
ω 28 giugno 1797
Pietro Verri nasce il 12 dicembre del 1728 a Milano, figlio del conte Gabriele Verri, politico conservatore e magistrato, e di Barbara Dati della Somaglia, nobile lombarda. Fratello di Giovanni, Carlo e Alessandro,...
Statista e filosofo irlandese
α 12 gennaio 1729
ω 9 luglio 1797
Il pensiero e la democrazia Lo statista e filosofo irlandese Edmund Burke nasce a Dublino il 12 gennaio 1729 da padre anglicano e da madre cattolica: con il fratello Richard viene educato secondo formazione...
Scrittore, filosofo e drammaturgo tedesco
Ideali di tolleranza e solidarietà Illuminista scrittore, filosofo e drammaturgo, Gotthold Ephraim Lessing nasce il 22 gennaio 1729 a Kamenz, piccolo borgo di circa tremila abitanti della Sassonia, primo di...