Religione - Biografie ordinate per data di nascita - pagina 2
Vescovo, martire e santo cattolico italiano
α 21 aprile 272
ω 19 settembre 305
Celebrato il 19 settembre, San Gennaro è il protettore degli orafi (visto il busto reliquiario a lui dedicato, esempio eccellente dell’arte orafa francese) e dei donatori di sangue (a causa della leggenda...
Santa e martire cattolica italiana
α Anno di nascita: 283
ω 13 dicembre 304
La nascita di Santa Lucia
Nata a Siracusa tra il 280 e il 290 d.C. (probabilmente nell'anno 283) da una ricca famiglia, Santa Lucia è orfana di padre e da giovane viene promessa in matrimonio ad un patrizio. La...
Santo e vescovo cristiano originario della Pannonia
α Anno di nascita: 316
ω 8 novembre 397
Martino di Tours nasce in Sabaria nell'anno 316 circa. La zona geografica, allora provincia dell'Impero Romano, corrisponde all'odierna Szombathely, la città più antica dell'Ungheria.
È tra i fondatori del...
Santa cattolica italiana
α 5 maggio 347
ω 26 gennaio 404
Santa Paola Romana nacque il 5 maggio dell'anno 347. Paola era una nobildonna romana, che discendeva dalle famiglie degli Scipioni e dei Gracchi. La sua nascita avvenne durante l’impero di Costantino II. Di lei si...
Filosofo e santo cattolico latino
α 13 novembre 354
ω 28 agosto 430
Dio nell'intimo della coscienza Nato il 13 novembre dell'anno 354, figlio di un consigliere municipale e modesto proprietario di Tagaste in Numidia e della pia madre Monica, Agostino, africano di nascita ma...
Pontefice della chiesa cattolica italiano
α Anno di nascita: 390
ω 10 novembre 461
Papa Leone I (indicato anche come Leone Magno), santo e dottore della Chiesa, nasce in Toscana, forse a Volterra, nel 390 circa e muore a Roma il 10 novembre 461. Entra nella carriera ecclesiastica a Roma ai tempi...
Monaco e santo italiano, fondatore dell'ordine dei Benedettini
Contemplare e agire Benedetto da Norcia nasce nell'anno 480 nell'omonima città umbra. Grazie al buon livello economico della sua famiglia di origine - la madre è contessa di Norcia - viene inviato a studiare...
Pontefice della Chiesa cattolica e santo italiano
Gregorio Magno nasce nel 540 circa a Roma, figlio di Gordiano e di Santa Silvia, erede della famiglia senatoriale degli Anicii. Dopo avere studiato diritto e grammatica, ricopre la carica di prefetto della città di...
Monaco, filosofo, mistico e asceta, fondatore del Buddhismo
Quando si nomina Buddha come personaggio storico e religioso in realtà si fa riferimento a Siddartha Gautama, noto anche come Siddartha, o Gautama Buddha, o Buddha storico. Fondatore del Buddhismo, Siddartha nasce...
Santa cattolica spagnola
α Anno di nascita: 800
ω 19 ottobre 864
Il culto di Santa Laura di Cordova è parecchio diffuso, ma le informazioni circa la vita di questa Martire cristiana sono esigue e non molto precise.
Anche il nome Laura lo si incontra spesso nei Paesi europei,...
Santa cattolica italiana
α Anno di nascita: 1130
ω 4 settembre 1170
Santa Rosalia nasce come Rosalia Sinibaldi (o di Sinibaldo) intorno al 1130 a Palermo, figlia del duca Sinibaldo, signore della Quisquina e del monte delle Rose, e di Maria Guiscardi (o Viscardi), donna di origini...
Religioso italiano, santo della chiesa cattolica
L'amore per la povertà e per la natura San Francesco D'Assisi nasce ad Assisi tra il dicembre 1181 e il settembre 1182. Alcuni indicano come probabile data di nascita il 26 settembre 1182. Il padre, Pietro...
Teologo musulmano e poeta mistico
Gialal al-Din Rumi fu un ulema, teologo musulmano sunnita e poeta mistico di origini persiane. Il suo nome è indicato anche come Jalāl al-Dīn Rūmī o Jalaluddin Rumi. È conosciuto come...