Religione - Biografie ordinate per data di nascita - pagina 6
Pontefice della Chiesa cattolica italiano
Papa Benedetto XV nasce come Giacomo Paolo Giovanni Battista della Chiesa il 21 novembre del 1854 a Pegli di Genova, terzo di quattro figli di Giovanna e Giuseppe, esponenti della famiglia dei marchesi Migliorati....
Pontefice della Chiesa Cattolica italiano
α 31 maggio 1857
ω 10 febbraio 1939
Ambrogio Damiano Achille Ratti nasce il 31 maggio del 1857 a Desio, figlio di Francesco e di Teresa Galli. Cresciuto con gli insegnamenti del sacerdote Giuseppe Volontieri e di don Damiano Ratti, suo zio, entra in...
Religioso francese, esploratore e studioso della cultura Tuareg
Charles Eugène de Foucauld nasce il 15 settembre del 1858 a Strasburgo, da una famiglia nobile. Egli è visconte di Pontbriand. Dopo pochi mesi si trasferisce con i genitori a Wissembourg. È qui che trascorre i...
Suora cattolica sudanese
α Anno di nascita: 1869
ω 8 febbraio 1947
Fede e schiavitù Santa Giuseppina Bakhita nasce a Oglassa (Darfur, Sudan) nel 1869. È stata una religiosa canossiana sudanese naturalizzata italiana. Le Figlie della Carità, dette anche Canossiane, sono un...
Mistico russo
Pericolose influenze Grigorij Efimovič Novy, noto come Rasputin nasce a Pokrovskoe, sperduto paesino della Siberia, situato nella provincia di Tobol'sk vicino ai monti Urali. La data di nascita è da...
Politico e filosofo indiano
α 2 ottobre 1869
ω 30 gennaio 1948
La Grande Anima Mohandas Karamchard Gandhi, detto il Mahatma (in sanscrito significa Grande Anima, soprannome datogli dal poeta indiano R. Tagore), è il fondatore della nonviolenza e il padre...
Sacerdote cattolico e politico italiano
α 26 novembre 1871
ω 8 agosto 1959
Il rinnovamento del secolo Luigi Sturzo nasce a Caltagirone, in provincia di Catania, il 26 novembre 1871. La famiglia fa parte dell'aristocrazia agraria. Luigig frequenta i seminari prima di Acireale, poi...
Santa, suora e mistica francese
Santa delle rose e del bambin Gesù Thérèse Françoise Marie Martin, conosciuta in Italia come Santa Teresa di Lisieux, nasce il giorno 2 gennaio 1873 ad Alençon, nella Bassa Normandia (Francia).
Morta...
Filosofo austriaco
α 8 febbraio 1878
ω 13 giugno 1965
Convivenze possibili Martin Buber nasce a Vienna l'8 febbraio 1878. Dopo la separazione dei genitori viene affidato ai nonni che si trovano a Lemberg, in Galizia, dove subisce il forte influsso del nonno...
Pontefice della Chiesa cattolica italiano
α 25 novembre 1881
ω 3 giugno 1963
Il papa buono La storia lo ricorda come il papa che iniziò il Concilio Vaticano II, i credenti ricordano Angelo Giuseppe Roncalli, papa Giovanni XXIII, come il "papa buono". Nasce il giorno 25 novembre 1881...
Teologo svizzero
α 10 maggio 1886
ω 10 dicembre 1968
Tra uomo e Dio Karl Barth nasce a Basilea (Svizzera) il 10 maggio 1886. Teologo e pastore calvinista, ha fatto irruzione sulla scena teologica e filosofica europea all'inizio degli anni '20 del Novecento con...
Santo e frate cattolico italiano
Segnato dalla santità San Pio da Pietrelcina, noto anche come Padre Pio, al secolo Francesco Forgione, nasce il 25 maggio 1887 a Pietrelcina, piccolo comune campano vicino Benevento, da Grazio Forgione e...
Santa cattolica italiana
α 16 ottobre 1890
ω 6 luglio 1902
Santa Maria Goretti fu vittima di omicidio da parte di un vicino di casa, a seguito di un tentativo di stupro. Venne canonizzata da papa Pio XII nell'anno 1950. Maria Goretti, battezzata col nome di Maria Teresa,...
Santa cattolica, filosofa, monaca, vittima dell'Olocausto
α 12 ottobre 1891
ω 9 agosto 1942
Il 9 agosto si celebra la Festa di Santa Teresa Benedetta della Croce. Il suo nome è Edith Stein. Fu proclamata “Patrona d’Europa” il 1° ottobre 1999 da Papa Giovanni Paolo II. Edith Stein è la prima martire...
Filosofo apolide
α 11 maggio 1895
ω 18 febbraio 1986
Rivoluzioni interiori Jiddu Krishnamurti nasce a Madanapalle (India) il giorno 11 maggio 1895. Di origini indiane, in vita non volle appartenere a nessuna organizzazione, nazionalità o religione.
Nel 1905...