Ultimi commenti alle biografie - pagina 1052
Giovedì 27 maggio 2021 08:13:20
Per: Giuseppe Conte
[Attuale governo]
Egregio Prof. Conte, stiamo assistendo, ogni giorno, ad un declino della democrazia nell'attuale governo presieduto da Draghi in cui i cittadini sono dimenticati mentre ci si sposta sempre più a destra a favore di Salvini, Berlusconi, Forza Italia e Confindustria. La giustizia bistrattata da Cartabia, le proposte di Letta e 5S ignorate, i vitalizi rafforzati e giudicati positivi, la legge sugli appalti manomessa a favore della criminalità.. ecc.. A cosa dobbiamo ancora assistere ? Scenda, p. f., subito in campo e porti un pò di onestà in questa accozzaglia, faccia uscire la tanta "sospirata alleanza" dal governo e andiamo al voto. Draghi cadrà perché, per me, non é all'altezza a della situazione e sta fallendo miseramente. Lei ha la forza per farcela e sono certa che avrà il massimo appoggio degli italiani onesti. Faccia presto però. La ringrazio di cuore. e mi attendo a breve un sussulto di una viva ed efficace reazione. Grazie
Da: Antonietta von Arx
Giovedì 27 maggio 2021 07:33:34
Per: Amadeus
Buongiorno Amadeus, noto con piacere che in molti hanno fatto presente il problema "profilo", ma a quanto pare i commenti dei Vostri affezionati telespettatori non Vi interessano... Alcuni Ospiti Importanti fanno cadere letteralmente le braccia... Che senso ha questo sito se non tenete assolutamente in conto il parere di chi Vi segue da sempre? Dobbiamo cedere noi e non guardare più la trasmissione? Buon proseguimento... Cordiali saluti
Da: Antonella
Giovedì 27 maggio 2021 07:06:46
Per: Sergio Mattarella
Tu sei il presidente della Repubblica però è più buono Zaia perché è della regione più importante d'Italia che è il Veneto.
Da: Leonardo Pellizzaro
Giovedì 27 maggio 2021 06:48:05
Per: David Garrett
[Spiegazioni team]
Sono molto dispiaciuta che il team mi abbia tolto dalla pagina ufficiale di DAVID. Se ho commesso degli errori mi scuso, ma è molto frustrante non accedere. Garantisco che non succederà più. Il mio account account di Facebook è Patrizia Tarpea Angeli. Aspetto una vostra risposta grazie.
Da: Patty Angeli
Giovedì 27 maggio 2021 06:10:16
Per: Paolo Mieli
[Errata]
Nell'articolo "I sudditi assolutisti" pubblicato sul Corriere della Sera di ieri 26 maggio 2021, pp. 38-39, viene attribuito ad Angelantonio Spagnoletti il seguente giudizio sulla politica di Ferdinando II: «regalità ammantata di patriottismo». Evidentemente c'è stato un refuso. Spagnoletti, a pag. 87 della sua Storia del Regno delle Due Sicilie, scrive «regalità ammantata di paternalismo». Ovviamente la correzione è opportuna nel caso in cui l'articolo di Paolo Mieli dovesse comparire in una raccolta in volume.
Da: Ferrante Quemaudio
Giovedì 27 maggio 2021 03:08:55
Per: Fabio Fazio
[Consiglino]
Ma lasciamole perdere, di queste/i Cattaneo ne abbiamo a bizzeffe (parliamo di contemporanei, non di personaggi dell' Ottocento. Per carita'. Ma un buon Fazio queste "buche" potrebbe anche evitarle! Magari se tornasse al suo bel faccino, rosato e pulito di un tempo? Delke volte anche l'aspetto aiuta...
Da: Pier
Giovedì 27 maggio 2021 00:46:45
Per: Fabio Fazio
[Che tempo che fa del 23/05/2021]
Buongiorno dott Fazio,
assieme a mio fratello conduco un’azienda agricola biologica da più di 12 anni con tecniche anche dell’agricoltura Biodinamica.
Premetto che l’ho sempre seguita in tante sue trasmissioni perché apprezzo la sua serietà, l’analisi e la capacità di informazione, però sono rimasta molto delusa domenica scorsa per come è stato affrontato il tema della biodinamica.
Senza divagazioni arrivo subito al punto: si è affrontato un tema, ancora poco conosciuto, senza offrire una descrizione vera sul metodo biodinamico, la senatrice Elena Cattaneo ha espresso un suo giudizio e parere (legittimo), ma privo di conoscenza in materia, quindi alla fine si è fatto solo disinformazione a danno di chi da anni opera con coscienza e onestà.
Grave è stata la totale mancanza di un contraddittorio; grave è stata la mancanza di informazione su cosa sia il metodo Biodinamico e nello specifico di cosa si faccia nei campi per produrre cibi chiamati biodinamici.
Per darle una prospettiva maggiore le dico che questa pratica agricola in Italia fu adottata anche da Giulia Maria Crespi (noti i prodotti Fattorie Orsini), se le ricordo che è stata la fondatrice e presidente del FAI, il fondo Italiano per l’ambiente, potrebbe pensare che sia stata una fattucchiera esoterica superstiziosa?
In Germania e Austria, dove si è più attenti e sensibili in materia di pratiche biologiche e per la tutela dell’ambiente praticano l’agricoltura biodinamica da circa un secolo. Il marchio commerciale Demeter viene rilasciato ad aziende che devono essere prima di tutto certificate Biologiche (un iter che dura almeno due anni), soggette ai controlli degli enti certificatori autorizzati dal MIPAAF e quindi aderire alle regole più restrittive in fatto di utilizzo di sostanze autorizzate.
In pratica e “magia della storia”, coltivare col metodo biodinamico significa riuscire a produrre ortaggi di qualità senza l’utilizzo della chimica, degli insetticidi nel pieno rispetto delle risorse, del terreno, della biodiversità che tanto se ne parla, delle api, degli insetti impollinatori e del territorio.
Siamo poi davvero sicuri di conoscere tutto ciò che ci lega all’Universo da buttare discredito su ciò che non riusciamo a spiegare con le leggi attuali della scienza?
Non vorrei dilungarmi per non sembrare pedante, ma tante altre cose avrei da dire: dobbiamo agire, dobbiamo fare per salvare la nostra Terra, non servono parole tantomeno parole di persone ottuse che non vogliono, vuoi per ignoranza, o per interessi diversi, capire che siamo ad una svolta necessaria e non procrastinabile.
Il prossimo 13 giugno i cittadini svizzeri dovranno esprimersi sul divieto all’uso degli agro-farmaci sintetici in agricoltura, noi che strada intendiamo percorrere?
Negli ultimi anni si sta cercando di studiare il “misterioso” preparato 500 (corno letame), non so perché lo abbiano chiamato così, il nome è strano, concordo, ma è letame di vacca interrato in un corno per un anno, ebbene? In pratica è per la terra come il lievito per il pane: il processo di dinamizzazione, che niente altro è che un ruotare in un mastello questo preparato scientificamente è un processo di ossigenazione, ma come diceva un divulgatore della biodinamica di fama mondiale, Alex Podolinsky, non c’è metodo migliore e forse scientifico se non quello di provare per vederne i risultati ed è quello che ha fatto mio fratello, dall’ingegneria aerospaziale all’agricoltura, di anno in anno si riesce a coltivare aumentando la fertilità del suolo, senza ricorrere alla chimica; può sembrare un paradosso, ma un po' di letame lasciato a riposare in un corno, quindi senza recare alcun danno, in realtà funziona, il terreno torna fertile, si popola di vita e spariscono tutte quelle fitopatologie che invece persistono nell'agricoltura convenzionale.
Io coltivo e produco cavoli rapa senza effettuare alcun trattamento chimico, quando nel convenzionale si abusa e sembra che non si possa coltivare senza effettuare da dieci a trenta trattamenti con pesticidi per coltura; giudichi lei.
Ma se ho trovato tanta approssimazione in una materia che conosco bene, come posso fidarmi dove poco conosco?
Un aneddoto, negli anni settanta in Giappone un ricercatore universitario, convertitosi all’agricoltura “naturale” si presentò in una conferenza dove erano presenti oltre a figure politiche di spicco anche altre personalità importanti e quando prese la parola per spiegare che si poteva coltivare e produrre cibo senza l’ausilio o l’abuso della chimica fu azzittito con un: “ dottor Fukuoka lei sta disturbando la conferenza con le sue osservazioni”.
Saluti
Francesca Fiore
Az Agr Le Margherite
w ww. lem arg heri tebio. com
Da: Francesca Fiore
Giovedì 27 maggio 2021 00:33:25
Per: Mario Draghi
Gentile Presidente Draghi, due giorni fa la vista di quei bambini morti sulle coste libiche mi ha fatto tornare indietro di circa 8 anni. Ero a mare e guardando da circa 50 metri di distanza il mio nipotino (aveva meno di 10 anni) ebbi la certezza che stesse per annegare. Ero scalzo sulla spiaggia di ciotoli ma ho corso come mai nella mia vita e mi sono tuffato verso il nipotino. Tra pochi giorni mio nipote compirà 17 anni e sta bene. Una riflessione: sulla spiaggia c'era il bagnino ma non ha avuto il tempo di capire. È bene predisporre tutto per il bene e la sicurezza di tutti, ma credo che ci siano situazioni in cui bisogna correre e correre con amor. e. Sono sicuro che Lei saprà farlo.
Con tutta la mia stima.
Mario O.
P. s.: continueremo a pregare ogni giorno per Lei.
Da: Mario Ognibene
Mercoledì 26 maggio 2021 23:34:48
Per: Fabio Fazio
Caro Fazio, ascoltando l'intervista (domenica 23 maggio, Che tempo che fa, RAI 3) alla dottoressa Elena Cattaneo, mi sono chiesto come faccia un senatore della Repubblica a parlare di Rudolf Steiner come di un ciarlatano, estrapolando dalla sterminata opera di questo eminente antropologo (359 volumi), la ridicola storiella del corno di vacca.
L'Unesco ha riconosciuto nella figura dell' antropologo e botanico R. Steiner (1861 – 1925) autore di un'opera di “pedagogia di stampo universale, capace di essere rielaborata e applicata con successo nel rispetto di qualsiasi contesto sociale e religioso” (Parigi, Unesco: Ufficio internazionale dell’Educazione, vol. XXIV, no. 3/4, 1994, p. 555-572).
Premesso che non mi ritengo propriamente un adepto di Rudolf Steiner e che quindi non ho conflitti d'interesse, mi chiedo come questa docente universitaria, citando Steiner in questo modo subdolo, si sia potuta permettere di ridicolizzare tutto un campo di ricerca scientifica alternativo, nella certezza che la propria sia l'unica scienza degna di rispetto.
Citando Galilei, la dott. ssa Cattaneo (un nome una garanzia) inconsciamente si è messa dalla parte del Papa e del Cardinale Bellarmino nel ruolo dell'Inquisizione. Altro che scienziata, una vera fondamentalista più incline alla caccia alle streghe che alla cultura della scienza. Infatti, come il Cardinale Bellarmino, riconosce solo una verità: la sua. Probabilmente confonde la scuola Montessoriana con l'Asilo Mariuccia e la biodinamica con l'agromanzia considerando la scienza una sua esclusiva proprietà intellettuale.
I 2450 istituti steneriani sparsi in tutto il pianeta, riconosciuti ai più alti gradi della scienza educativa dai rispettivi governi nazionali e i milioni di studenti che ne traggono beneficio sono per la dott. ssa Cattaneo adepti di una setta satanica. Caro Fazio, la sua trasmissione televisiva, un tempo non lontano piena di interessanti domande aperte è diventata un contenitore di risposte chiuse, banali, mal informate, globalizzate cioè a senso unico. Vedi il persistente contributo del prof Borioso, pardon, Borioni, che da un anno e più sostiene posizioni, spesso contraddicendosi, a vantaggio non della scienza, ma di una scienza unilaterale, culturalmente obsoleta, ma evidentemente in qualche modo appagante (ap-pagante). Una persona che impunemente ha sostenuto durante la trasmissione, in accordo con la dott. ssa Cattaneo che bisognerebbe impedire per legge che lo Stato dia soldi a ricerche diverse da quelle portate avanti dalle proprie Università e dai propri laboratori! ! Ma scherziamo? La scienza va avanti per tentativi e per sperimentazioni, come ha fatto Galileo appunto, pagando di persona, non sotto l'ala del potere costituito e del mondo accademico che da sempre ha osteggiato con le leggi e anche con la violenza qualsiasi scoperta scientifica non riconosciuta da loro stessi. Altro che oroscopi e magia!
Caro Fazio, non avrei mai supposto che la sua antica curiosità intellettuale accettasse tali compromessi da scendere così in basso nella qualità dei contenuti informativi. Ci sono scienziati e senatori a vita anche nel nostro Parlamento di un livello civile, culturale ed etico molto più utili da intervistare di una dottoressa professionalmente blasonata ma certamente molto povera di cultura generale.
Prof. Giovanni Perotti
Cattedra UNESCO di Genova “Antropologia della salute-biosfera e sistemi di cura”
tel +39 335 -------
-------
Da: Giovanni Perotti
Gerry Scotti
Presentatore TV e attore italiano
Da: Nico