Ultimi commenti alle biografie - pagina 1050
Giovedì 27 maggio 2021 15:21:06
Per: Matteo Salvini
Premetto che tutti questi signore e signori nativi dei territori nord africani e centro africani, sin da quando nascono, sono di diritto titolari di una proprieta' in terreni e in aree di territorio ereditate o acquisite nel corso della loro esistenza per via dei loro avi.
sotto i loro piedi si trovano giacimenti di petrolio, gas naturali, metalli preziosi e altre risorse.
ma questi signori vengono ad arte tenuti e mantenuti nella piu assoluta ignoranza e non sanno nemmeno cosa sia un notaio.
a questo punto intervengono le mafie transnazionali che incrementano ad arte l'ignoranza e lo stato di degrado fisico, culturale logistico-ambientale e morale di questa gente.
il disegno criminale delle mafie transnazionali, che a noi europei ci inciuciano con l'ipocrisia e la demagogia dell'accoglienza e dell'antirazzismo, e dell'antisemitismo, consiste nel fare scappare questa gente, dai loro territori, cosi ricchi come ho sopra spiegato, per far si che questi territori restino liberi dai legittimi proprietari.
e cosi poi acquisirli e sfruttarli e ricavarne le risorse suddette petrolio, gas naturali, metalli eccetera.
l'immigrato quando accetta di essere imbarcato (spesso questo avviene contro la loro volonta') su una nave ong o su un barcone, commette il peggior affare della sua vita.
da potenziale proprietario di immani risorse, diviene un miserabile sventurato nullatenente!
e le sue reali o potenziali proprieta', e ricchezze verranno depredate dalle mafie transnazionali che si stanno impadronendo dei loro territori.
se invece di spendere denaro pubblico italiano per accogliere gli immigrati, e quindi creare caos nella vita degli italiani onesti; lo si spendesse per mandare nei territori nativi di questi sventurati uno staff di notai internazionali a certificare i diritti di proprieta di queste persone fisiche si farebbe un opera molto molto piu corretta!
Da: Mariano
Giovedì 27 maggio 2021 15:04:31
Per: Mario Draghi
Caro Presidente,
sto qui a scriverle questo messaggio per chiederle una cortesia/impegno per aiutare tanti giovani come me. Io ho avuto un percorso di studi travagliato a causa della malattia di mia madre e che l'ha portata al decesso nel settembre 2016. A causa di ciò mi sono laureato soltanto a Dicembre 2020 all'età di 29 anni e mezzo. Ora sto svolgendo il praticantato per poter essere abilitato a svolgere l'esame di Stato per diventare Consulente del lavoro. Purtroppo per motivi tempistici, avendo iniziato il praticantato a Febbraio 2021, potrò partecipare all'esame di Stato soltanto nel 2023. Nel frattempo rimango un giovane con poche prospettive per il futuro dovendo aspettare due anni per fare l'esame e sapendo di avere l'incognita di superarlo o meno (l'esame si svolge solo una volta all'anno). Ho deciso di intraprendere questa via sia perché mi piacerebbe molto lavorare in quest'ambito, e sia perché purtroppo non riesco a trovare un lavoro che mi permetta di avere un futuro ottimistico. La mia richiesta è quella di abolire l'esame di Stato per aiutare me ed altri giovani come me ad entrare nel mondo del lavoro. Ci sono tanti praticanti avvocati, commercialisti, consulenti del lavoro, ecc, che vivono il futuro come un incognita. Sapendo che avete da poco abolito l'esame di Stato per molte professioni (tra cui importanti come quelle sanitarie), vi chiedo gentilmente di fare un ulteriore sforzo. Ve ne sarei/saremo molto grato/grati.
Le auguro un buon lavoro,
Andrea Bacchiarri
Da: Andrea Bacchiarri
Giovedì 27 maggio 2021 15:03:08
Per: Paolo Mieli
Buongiorno Sig. Mieli... seguo sempre la sua meravigliosa trasmissione e mi chiedevo se avete in programma una o più puntate sull' Italia ai tempi delle Signorie... parte di storia che adoro... se casomai le fate... gentilmente potrei saperlo prima? Tenga presente che x 3 gg della settimana il mio lavoro non mi consente di rincasare in tempo... grazie x la sua gradita risposta e ancora tanti complimenti.. cordialmente Rita Borello
Da: Rita Borello
Giovedì 27 maggio 2021 14:47:47
Per: Renato Zero
[Addio al celibato]
Buonasera vorrei sapere se è possibile averla come ospite in un locale a Roma per un addio al celibato e quanto si prenderebbe
Da: Massimiliano
Giovedì 27 maggio 2021 14:24:59
Per: Enrico Mentana
[Michele santoro grande]
Sig mentana, finalmente il grande michele santoro, da floris ha dato lezione d giornalismo a tutti.
finalmente qualcuno che in televisione dice di essere stati schiavi di una televisione generale di regime.
a voi giornalisti che avete sempre gridato alla democrazia e ad ascoltare gli altri, tutte palle.
televisioni e radio che da un anno e mezzo, vivono di virologi strapagati in contrasto tra di loro e nessun contraddittorio dalla gente che se cercava di dire qualcosa, venivano tracciati di negazionisti o no vax.
la sua rete la7 è stata qualcosa di vergognoso nel fare terrorismo psicologico su anziani terrorizzati e voi la chiamate informazione? io la stimavo come stimavo floris e giletti, ma non vi riconosco, siete diventati l'ombra di voi stessi. nel dissociarmi da lei è tutti quelli della 7, la saluto.
rosario gallo
Da: Rosario Gallo
Giovedì 27 maggio 2021 14:21:52
Per: Enrico Mentana
[C'è sempre di peggio]
Mi domando se sia giusto paragonare le storie drammatiche delle persone. È troppo il dolore che travolge la vita. Se racconti il tuo dramma, c'è sempre qualcuno che ti "batte".
Ma allora cosa può smuovere davvero le coscienze?
Io credo che conti molto la dignità con cui le persone vivono il proprio dramma personale. Solo che la dignità viene anche riconosciuta ed apprezzata, ma raramente premiata.
Alla fine vince l'indifferenza.
Siamo talmente assuefatti alle notizie tragiche che si rincorrono, che non riusciamo neppure a metabolizzare un dolore che ne arriva subito un altro. Lo sapete bene voi giornalisti, che definite le notizie "pezzi". Appunto, pezzi, frammenti, schegge impazzite, che inghiottono in un vortice qualsiasi minima intenzione di soffermarsi sulle sfumature di un accadimento, di una storia.
Questa è solo una riflessione; così come è nata così la racconto. Ciao
Da: Giovanna Galasso
Giovedì 27 maggio 2021 14:17:31
Per: Francesco Totti
Ciao come stai sono nicholas di stefano voglio conoscere a te sei un giocatore bravissimo bravo mio numero 345------- ciao Totti ci vediamo presto
Da: Nicholas
Giovedì 27 maggio 2021 14:11:13
Per: Matteo Salvini
Invocando l'art. 3 e 21 della costituzione italiana, le scrivo. Buongiorno senatore, vivo in provincia di Reggio Calabria. Mi piacerebbe vedere la faccia di quel genio che ha stabilito e pontificato che la pensione di categoria VOART debba essere, di 626, 15 e avere un ISEE pari a 15. 701, 67 possedendo 1/4 di proprietà di mattoni e cemento in numero tale che, per tale valutazione non può accedere ad alcun contributo o aiuto di stato e non, costringendo la famiglia composta di tre persone a sopravvivere, pagando tasse e mantenere un figlio all'università per dargli un futuro migliore Nessun artigiano onesto, che ha contribuito per 30 anni e più, a dare anche lavoro anche a chi non ne aveva, si ribella a questo stato di povertà imposto, magari da chi, dall'alto dei 350.000 euro al mese, non si è reso conto che non tutti gli artigiani si sono arricchiti e non tutti sono o sono stati evasori fiscali? In televisione nessun programma tratta l’argomento delle pensioni al minimo di sopravvivenza, abbandonandoli a loro stessi. Eppure è una categoria che con le sue maestranze ha reso l'Italia ricca e conosciuta nel mondo. Da parte mia proverò a dar da mangiare alla mia famiglia un po di mattoni per primo e di tanto in tanto fare una spolveratina di cemento al posto del formaggio.
Da: Antonino Foresta
Giovedì 27 maggio 2021 14:10:57
Per: Maurizio Landini
[Quota 41 e' un must !]
Buongiorno carissimo landini, con grande affetto e stima le scrivo sperando che non ci sia discussione per la quota 41 di chi e' andato a lavorare da ragazzino ed ora e' stanco morto. io ho dovuto fare da mamma e papa' vedovo a 39 anni con 2 figli di 7 e 14 pur continuando a lavorare nello stress di una multinazionale votata sempre solo e comunque al business. la prego batta i pugni con draghi, orlando e company. !!! grazie!!!
Da: Piergiorgio
Mario Draghi
Economista e accademico italiano
Da: Anna Vanni