Ultimi commenti alle biografie - pagina 1046
Venerdì 28 maggio 2021 16:24:30
Per: Flavio Insinna
È difficile trovare un concorrente più antipatico e supponente di quella Marta, chi si crede di essere?
Flavio sei troppo bravo e simpatico! Auguri 🙂
Da: Alma
Venerdì 28 maggio 2021 15:49:16
Per: Fabio Fazio
Buon pomeriggio. Vorrei sapere se puoi chiedere al dottor Burioni come fa un ultrasessantenne residente in Sicilia ma che da molti mesi sta a Frosinone per motivi affettivi a fare il vaccino. È possibile che le due alternative sono o ritornare in Sicilia o cambiare il medico di base (con tanto di dichiarazione di domicilio)
Per poi ricambiarlo quando ritorna a casa. A me sembra incredibile ! Ho il timore che non ci sia una elasticità tra regione e regione ne’ tantomeno una salda padronanza dei mezzi informatici e telematici.
Ti ringrazio
Da: Doriana Muzi
Venerdì 28 maggio 2021 15:48:39
Per: Tina Cipollari
Tina sei cattiva anzi malvagia sei scurrile da perecottara quale sei, ritratta dalla testa ai piedi ma resti sempre una balena w le vere Donne quel che tu non saprai mai esserlo
Da: Marlene
Venerdì 28 maggio 2021 15:39:43
Per: Fabio Fazio
[Chiarimento sulla vaccinazione]
Buongiorno Sig. Fazio. Vorrei che si riuscisse a chiarire nella sua trasmissione una questione sul tema dei vaccini (che fa molto irritare la sottoscritta e molti miei conoscenti). Sono residente in Lombardia e prossima al vaccino. Avendo amicizie a Roma, ho saputo che possono scegliere quale vaccino fare (e di conseguenza programmarsi le vacanze). Sono d'accordo sul fatto di dare più importanza alla vaccinazione rispetto alle vacanze, ma le regole devono essere uguali per tutti.
Certo che riuscirà a chiederlo a qualche virologo, le invio cordiali saluti.
Buon lavoro
Raffaella
Da: Trombetta Raffaella
Venerdì 28 maggio 2021 15:34:12
Per: Mario Draghi
Buongiorno sig Draghi. Tra la miriade di cose da risolvere in Italia, c è anche quella nella quale
“Obbligare “ le banche ad aiutare le persone andate in crisi con la pandemia allungando i finanziamenti in essere per avere una rata unica più bassa. Nkn cambia L esposizione, non cambia nulla. Perché le banche che quando sono in crisi ricevono aiuti, non aiutano chi ha bisogno adesso? Non voglio assistenzialismo ma solo un po’ di correttezza !!! Se lei non fa nulla andremo tutti “a rabel” (dialetto piemontese) è così non incasseranno nemmeno più quel poco di incassabile. Grazie per quanto vorrà’ fare. Mamma di famiglia che ha lavorato e adesso aiuta una figlia in difficoltà ‘ per colpa di una pandemia che mai avrei immaginato. Potesse esssere peggio di una guerra ! Grazie
Da: Graziella Biello
Venerdì 28 maggio 2021 15:22:51
Per: Mara Venier
Cara Mara, visto che ospiti spesso in trasmissione il sottosegretario Sileri vorrei che gli chiedessi xche non si provvede a calmierare, come fatto con le mascherine. Il prezzo dei guanti in lattice perché è una vergogna, c è un speculazione impressionante. Ci sono prezzi esorbitanti sono arrivati anche a 15€ (quelli in nitrile) nei vari supermercati. Io ho un suocero anziano di 97 anni non autosufficiente e ho un consumo elevato, e questo vale anche x tante persone che devo assistere anziani in casa non autosufficienti. Grazie x essere da portavoce e x la tua sensibilità verso le persone più deboli.
Da: Mariarosa
Venerdì 28 maggio 2021 14:23:18
Per: Carlo Calenda
Credo che Lei dovrebbe dimostrare concretamente di essere interessato ai cittadini romani senza attendere e indipendentemente dai risultati elettorali. Tutti i candidati presentano ottimi programmi su "quanto faranno se... " ma noi vogliamo capire prima se quell'interesse è diretto solo a procurarsi voti per volatizzarsi in caso di sconfitta o si tradurrà in incapacità o mancanza di volontà a fronte dell'elezione.
Le chiedo, quindi, di attivarsi da subito sulla questione " affrancazioni" ossia sulle migliaia di domande di altrettanti cittadini, che giacciono inevase da anni presso gli uffici comunali. Quei migliaia di cittadini stanno implorando di versare milioni di euro nelle casse comunali ma non riescono a pagare perché il Comune rifiuta di incassare perché non sa o non vuole gestire le richieste.
L'anno scorso ha escogitato una soluzione per aggirare quella ingiustificabile inerzia: affrancazione semplificata. Ha detto quei cittadini " incaricate un vostro tecnico di redigere una relazione utilizzando la modulistica che pubblicheremo (per la cui predisposizione gli Uffici hanno avuto necessità di mesi) completata del calcolo del corrispettivo usando il simulatore da noi fornito online (evidentemente di facile uso ma troppo difficile per i dipendenti preposti a quel servizio), depositate il tutto con contestuale pagamento del corrispettivo e otterrete subito l'affrancazione.
Quei cittadini ci sono "cascati ": hanno pagato il tecnico, hanno versato al Comune il corrispettivo ma, a distanza di mesi, il Comune di Roma tace.
Non solo il Comune ha incassato senza nulla dare ma ha anche deciso che quei cittadini non debbano conoscere lo stato della pratica: non esiste un sito, un elenco, un Ufficio fisico che fornisca quelle informazioni.
Devo dire altro?
Chiedo, perciò, al candidato Sindaco di Roma: se pensa che quei vessati cittadini romani meritino tutela, denunci subito quella intollerabile situazione, pretenda risposte documentate, specifichi quali misure pratiche adotterà in caso di elezione e si impegni formalmente a continuare ad attivarsi nel caso di sconfitta.
Da: Luciana Rostelli
Venerdì 28 maggio 2021 14:13:01
Per: Paolo Mieli
Salve! Sono Sebastiana Mula, sono un'insegnante di Dorgali (Nu) e insieme a mio marito seguiamo sempre la sua interessante trasmissione"Passato e presente". Ci piacerebbe tanto che lei dedicasse una puntata alla figura di Emilio Lussu, noto antifascista sardo e componente dell'Assemblea Costituente italiana, figura attualissima ma spesso trascurata. La ringrazio per la sua cortese attenzione e la saluto cordialmente. Sebastiana Mula e Antonio Monne.
Da: Sebastiana Mula
Venerdì 28 maggio 2021 13:56:22
Per: Javier Zanetti
[Crisi econ omica]
Caro Capitano, perchè non proporre a tutta la rosa e ai dirigenti una decurtazione del 15/20% sulle spettanze con restituzione differita alla cessazione de rapporto e premiata con un 5% annuo di interessi? E perchè non chiedere analogo aiuto agli abbonati della Champions? Penso che 150/200 Mln salterebbero fuori.
Per favore, non rompete questo bel giocattolo che potrebbe durare 5/6 anni!
Cordiali saluti, Gerry 1958.
Da: Lucato Gian Enrico
Mara Maionchi
Discografica italiana
Da: Linda Ramponi