Ultimi commenti alle biografie - pagina 1053
Venerdì 28 maggio 2021 10:55:53
Per: Massimo Cacciari
[Art. 53 della costituzione]
Gentile Prof. Cacciari.
vorrei che Lei, che io stimo, in una delle Sue presenze alla televisione parlasse dell'applicazione completa dell'art. 53 della costituzione che ordina che le imposte non le devono pagare chi non può e che le devono pagare tutti quelli che possono ed in maniera progressiva. Il Presidente Draghi parlando di riforma fiscale ha annunciato che essa sarà progressiva e, quindi, ha rigettato la flat tax e l'elargizione di pannicelli caldi da elargire a destra e a manca.
L'art. 53 della costituzione è imperativo e non prevede eccezione alcuna. Ubi lex non distinguit nec nos distinguere debemus. Nessuna legge o circolare può andare contro la costituzione.
Vediamo chi è contrario all'applicazione di questo articolo. Questa applicazione sarebbe una rivoluzione non cruenta ma difficilmente si farà perché, temo, che a molti non torna conto.
Attualmente, questo articolo viene applicato solo parzialmente, (ma perché parzialmente?), con la dichiarazione dei redditi.
Ringrazio per quello che farà per la povera gente e per questo mal ridotto Paese e La saluto cordialmente. Enrico Gambacorta
Da: Enrico Gambacorta
Venerdì 28 maggio 2021 10:34:23
Per: Gianluigi Paragone
Dear Mr Paragons... I understand there is 40%, youth unemployment in Italy... in 1990 I had the luxury of turning down 3 jobs in one morning... then we joined the EU... in 2016 there was an average of 52 applicants for every job... so job sharing was introduced with contracts of 10-15 hours. And low wages... people can't provide for their families. And this has led to a big growth in good banks... THE ONLY THING A PERSON WANTS IS A DECENT WAGE AT THE END OF THE WEE. K this applies the world over... since we have left the EU... and there is no longer unlimited cheap labour from the EU... there are loads of load paid jobs... I have seen for myself (read there are 675, 000) low paid jobs they can't get staff... they are now having to raise wages... this will also lead to contracts of 30-40 hours... normal peoples future in the UK looks brighter... I believe if you highlight the issue of increase jobs and increase in wages in the UK to the people of ITALY it will go a long way... for your country to have the right of self determination... yours sincerely John Bayram
Da: John Bayram
Venerdì 28 maggio 2021 10:31:23
Per: Irama
[Video di auguri per i 18 anni]
Ciao Filippo, vorrei chiederti di mandarmi un video di auguri per il compleanno della mia ragazza Martina Morena che il 15 agosto fa 18 anni. Lei ti stima molto e ne sarebbe molto felice, se c'è bisogno sono anche disposto a pagare, grazie in anticipo
Da: Alessandro
Venerdì 28 maggio 2021 10:12:03
Per: Franco Battiato
... E Ti Vengo a Cercare.
E Bellissima.
Da: Pina
Venerdì 28 maggio 2021 10:05:49
Per: Maurizio Landini
Mi scuso per il disturbo- quanto esposto mi tocca personalmente ma riguarda anche milioni di famiglie lavoratori / pensionati: FAMIGLIE comprendenti un componente INCAPIENTE con reddito personale che supera i 2850 euro di reddito annuale: l' incapiente non risulta più a carico ma il suo reddito viene aggiunto a quello del nucleo per la determinazione del reddito familiare con eventuale perdita di agevolazioni (vedasi tiket sanitari) per tutti i componenti. - ora questo incapiente oltre a perdere ili diritto alla detrazione per famigliare a carico pagherà anche i tiket e spese sanitarie (vedasi dentisti - occhiali visite ginecologiche) ma non avrà diritto al recupero del 19% oltre a non avere diritto alle agevolazioni detrattive su altre spese tipo interventi in campo edilizio ecc. ecc. ). -- oltre a queste situazioni molto diffuse io mi chiedo: come si fa a considerare autosufficiente una persona con reddito annuale di nemmeno 3000 euro /anno ? come mai il reddito familiare di riferimento é fermo ad oltre 20 anni ? nei numerosi dibattiti ed interventi non ho mai sentito affrontare questi problemi. (riguarda in massima parte famiglie di pensionati le cui consorti a suo tempo hanno lasciato il lavoro e si sono dedicate alla famiglia versando le volontarie sperando nella "minima" ma che poi lo stato ha unilatelarmente disatteso anche se le stesse lo avevano già rispettato. riguarda ovviamente il solito ceto medio/basso con reddito famigliare compreso fra 25000 ed i 35000 euro /anno.. forse il sindacato potre
bbe "riesumarlo " ? grazie e ancora scusa per il disturbo.
Da: Bussone Giovanni
Venerdì 28 maggio 2021 10:04:33
Per: Barbara Palombelli
La seguivo con interesse e l'ammiravo, anche ma, da qualche tempo la trovo sopra le righe, come a dire che è piena di sè e parla sopra gli altri (prima non lo faceva mai e la apprezzavo anche per questo) Soprattutto impone le sue argomentazioni e spesso non lascia terminare il concetto ai suoi ospiti. E' piuttosto grave quello che si puo' notare. Prima ero un suo seguace ora spesso lei mi fa innervosire coi comportamenti già citati. Altra cosa: mentre si parla di morti lei non perde occasione per parlare di vacanze e, questo è irrigrardoso verso chi non se lo puo' permettere, oggi piu' che mai (salvo i mantenuti dallo stato, ovvero da noi che sono gli statali e coloro che hanno la certezza dello stipendio). Per quanto riguarda la funivia ogni discorso è superfluo perchè urge la pena certa ed immediata cosi per quelli della cabina precipitata come per i Benetton. Lei sa bene che al giornale il direttore responsabile paga per azioni dei suoi dipendenti cosi' dovrà essere per i Benetton. Basta prenderci in giro, basta col fingere di stigmatizzare non prendendo posizione. Altra cosa: basta col vedere i suoi ospiti che devono presentare un libro: è diventata un'Italia dove tutti scrivono libri.
Ultima cosa: dire "IN QUALCHE MODO" (anche lei lo ripete spesso) non ha senso, è un modo per evitare un vuoto culturale. Addirittura ho sentito un telecronista dire "in qualche modo colpisce di testa"... ahahahah. Recenti sondaggi affermano che l'analfabetismo in questo paese è dilagante.
La saluto, sorretto dalla speranza di essere stato "IN QUAKLCHE MODO" utile.: : : : : :
Da: Giuseppe Pelosi
Venerdì 28 maggio 2021 09:59:36
Per: Bruno Vespa
[Attenzione si caso Marco Zennaro trattenuto in Sudan]
Vorrei porre attenzione su Marco Zennaro ingiustamente detenuti in Sudan
htt ps: //youtu. be/b64f1N ZP-TI
Da: Francesca Gherro
Venerdì 28 maggio 2021 08:24:11
Per: Barbara Palombelli
[Confidenze personali per richieste di adozioni e/o affidi andate male]
Gentilissima dottoressa Palombelli,
per la simpatia e stima che nutro nei Suoi confronti, vorrei confidarLe una delusione che in passato, secondo me a torto, é stata inflitta a me e mio marito in merito a quanto indicato in oggetto.
N. B. ; Vorrei che questa mia iniziativa restasse del tutto "personale e condidenziale".
Nel ringraziarLa per l'attenzione, cordialmente La saluto.
Maria Raffaelina Calabria
Da: Raffaelina Antonietta Graziella
Venerdì 28 maggio 2021 08:04:26
Per: Luigi Di Maio
PER GIOVANNI
L'Italia ha subito per prima il "regalo" del Covid 19 cinese perché i super intelligenti politici che avevamo in quel momento hanno reagito da armata Brancaleone e si sono precipitati a dare esempi sbagliati abbracciando cinesi, lasciandoli rientrare in Italia a frotte e mangiando involtini Primavera. Se nel dubbio avessero chiuso le froniere e iniziato indagini scientifiche immediatamente non avremmo avuto l'ecatombe cui abbiamo assistito inermi e senza protezioni di nessun tipo. Per prima ho parlato dell'uso indispensabile e obbligatorio delle mascherine, ma nessuno ha dato acolto, non solo, hanno perfino affermato che erano inutili quando era chiaro anche all'ultimo degli imbecilli che un virus che si trasmette per via "aerea" come questo andava bloccato in primis con questo sistema.
Da: Anna
Matteo Salvini
Politico italiano
Da: Nadia