Ultimi commenti alle biografie - pagina 1326
Giovedì 4 marzo 2021 20:45:19
Per: Elettra Lamborghini
[Ciaooo Elettra!!!]
Ciao Elettra sei una Grande... bella, elegante, di classe, le tue foto e i tuoi video sono al Top... Buona serata e tante belle cose un bacio da Dario80
Da: Dario
Giovedì 4 marzo 2021 20:25:32
Per: Nicola Zingaretti
[Opinione sulle dimissioni]
Con tutto il giusto e dovuto rispetto per il presidente della Regione Lazio, credo che un PD lasciato nelle mani dell'avvocato Conte e dei suoi amici grillini, sarebbe stato davvero troppo !
Da: Ex Elettore Pd
Giovedì 4 marzo 2021 19:36:25
Per: Gerry Scotti
Ho un nipotino di nome Leo di sei mesi. La sera appena sente la tua voce in tv si blocca e rimane incantato davanti allo schermo! ! Abbiamo provato a cambiare canale niente. Ascolta solo te
Da: Alberto Milanese
Giovedì 4 marzo 2021 19:27:57
Per: Amadeus
Voglio fare i complimenti ad Amadeus per questo festival, non ho mai visto Sanremo, ma ieri sera non c'erano programmi interessanti e ho girato su RAI1, una serata davvero bellisima per contenuti, personaggi, cantanti, musica e scenografie.
Un cenno particolare per CINQUETTI / LEALI / BELLA / PAUSINI E E ELODIE hanno TRASMESSO fantastiche EMOZIONI !!!
AMADEUS E FIORE MENO MALE CHE CI SIETE
GRANDISSIMI !!!
Da: Gianni
Giovedì 4 marzo 2021 18:48:02
Per: Roberto Speranza
[Dimissioni]
Caro ministro ogni giorno appare sempre più evidente la gestione fallimentare che lei ha fatto della campagna vaccinale ed altro. Si dimetta! Da oggi tutti i giorni la inviterò a riflettere su questo. Faccia l'uomo e non il politico.
Da: Antonio Taccola
Giovedì 4 marzo 2021 18:25:32
Per: Carlo Calenda
[Art. 49 cost]
Penso sia necessario, prima di ritornare a votare, definire il significato di PARTITO, (NON MOVIMENTO) COSTUTUITO E GESTITO CON METODO DEMOCRATICO (primarie) con pubblicità dei curricula dei candidati) e liste in elenco alfabetico.
Per non avere di nuovo On. a 370 gradi!
Carlo Merli
Da: Carlo Merli
Giovedì 4 marzo 2021 18:23:10
Per: Gianrico Carofiglio
Buona sera Carofiglio, sono un elettore del PD ed assistendo alla puntata di otto e mezzo dell'1 marzo e mi sono trovato d'accordo con lei quando, a fine trasmissione, ha detto che il suo problema principale è quello di non avere un senso identitario chiaro e definito.
Per questioni familiari, ho avuto il "privilegio" di vivere in anteprima questo disorientamento degli organi dirigenti all'inizio degli anni novanta, quando il PCI decise di trasformarsi in un altro partito.
Mio padre, Cesarino Catellani, aveva partecipato alla ronda durante la quale venne ucciso Don Pessina che, insieme ad altri casi del dopoguerra, aveva dato il via al "chi sa, parli" di Otello Montanari. Adesso, in questo contesto, è troppo lungo entrare nel merito dei fatti, ma quello che le voglio raccontare sono i contatti che personalmente ho avuto con i dirigenti provinciali del PCI di allora, per capire cosa pensassero del caso e come intendessero muoversi. Dico la verità, temevo di incontrare dei cinici personaggi, pronti a buttare a mare tutto quello che era scomodo ed ingombrante (e la storia di mio padre poteva esserlo), ma mi sono trovato davanti a degli esseri disorientati: prima ancora che politicamente, disorientati culturalmente. Avevano ben chiaro che dal porto in cui si trovavano dovevano salpare, ma per andare dove e cosa portarsi dietro, nebbia assoluta. Forse erano anche cinici, ma prima di tutto erano confusi. E tali, temo siano rimasti.
E' vero che un senso identitario troppo forte rischia di alzare steccati (che ai tempi del PCI in effetti c'erano), ma ci dovrà pur essere una via di mezzo fra il troppo di prima ed il niente di adesso.
Grazie, Giorgio Catellani.
Da: Giorgio Catellani
Giovedì 4 marzo 2021 18:07:11
Per: Mario Balotelli
Buona sera, sono una signora italiana abitante in una piccola città del nord di italia. a parte nel apprezzare Mario in qualità di atleta, ti apprezzo come uomo con valori e con buon cuore. scusa, ma non sono capace a scrivere ed esprimermi come vorrei. dopo sono madre di 4 figli, e 3 nipoti. ultimo di 3 mesi. mi vergogno a chiedere ma non so più a chi rivolgermi. Miei figli tutti lavoravano, ma da mesi sono in cassa integrazione. io ero in disoccupazione fino agosto scorso ed è da mesi che non lavoro. si, qualche pulizie in nero, ma non aiutano x pagare affitto e bollette. abbiamo passato tutti il covid, tra cui una mia figlia un po' seriamente. da gennaio che avevo il covid sono entrata in depressione, ho paura di ammalarmi di nuovo, e la situazione economica non aiuta,. .. anzi 🥺 io ho provato ad scriverti, sicuramente non riceverò vrisp, ma ho provato lo stesso abbassando la testa ed il mio orgoglio che fino ad ora avevo. ma che questo ultimo anno di sta portando via. non so più che fare ed sono moltoabbattuta. cmq ti faccio tanti complimenti ed auguri di una vita felice ed in salute. un bacio. stefania
Da: Stefania
Giovedì 4 marzo 2021 17:57:21
Per: Guido Bertolaso
[Docenti fragili]
Gentile Guido Bertolaso
sono una docente con invalidità ed esenzione per malattia. Come posso fare per avere il vaccino adeguato al mio caso? Parlate di vaccinare i docenti e partite da quelli sani fino a 65 anni! E gli altri? Non vorrei che la corsa al vaccino dimenticasse chi più ne ha bisogno. Ats varese ha vaccinato tutta Viggiù in pochi giorni, Ora potete fare in modo che anche noi veniamo vaccinati al più presto? Sarebbe davvero importante...
Da: Donata Pacchetti
Massimo Gramellini
Giornalista e scrittore italiano
Da: Italo Mannucci