Ultimi commenti alle biografie - pagina 142

Giovedì 11 agosto 2022 12:18:15 Per: Matteo Salvini

NESSUNO DEI CANDIDATI ALLA GUIDA DEL PAESE PARLA SERIAMENTE DI…

1. - RIDUZIONE DRASTICA DEGLI SPRECHI Secondo un rapporto dell’Ufficio Studi della CGIA di Mestre (Associazione Artigiani e Piccole imprese), ogni anno vengono SPRECATI SENZA RAZIOCINIO 200 MILIARDI DI EURO. In pratica, ogni anno i nostri politici “non si accorgono” di buttare dalla finestra l’EQUIVALENTE DI UN PNRR che ci è costato ulteriori 127 miliardi di debito che si sarebbe potuto evitare. Quello che questa pseudo campagna elettorale potrebbe evitare è la ripetizione continua del filo conduttore di tutti e tutto: “Non ci sono fondi” accompagnato dall’immancabile “La legge elettorale ci obbliga ad alleanze tecniche”. Probabilmente i PD hanno dimenticato che la legge l’hanno studiata e voluta loro guardandosi bene dal modificarla in 5 anni, mentre tutti fingono di non sapere che i fondi ci sarebbero se solo rinunciassero a sprecarli in acquisti di dubbia utilità come i banchi a rotelle o strapagati come le mascherine.

2. - RIDUZIONE DRASTICA DELLA TASSE e INTRODUZIONE DI UNA VERA TASSAZIONE PROGRESSIVA Le imprese, che i 5 Stelle e la sinistra sinistra escluderebbero da una eventuale riduzione delle imposte, pagano L’IVA, L’IRPEF, L’ADDIZIONALE IRPEF, L’IRI, L’IRAP, I CONTRIBUTI INPS sui dipendenti, L’INAIL sui dirigenti, L’IMU, l’IRES, LA TASI, LA TARI sui locali all’aperto, I DIRITTI COMUNALI CCIAA (Camera di Commercio competente), LE TASSE SULLA PUBBLICITA’ (cartelloni, insegne, targhe, ecc.), LE TASSE SUI RIFIUTI, LA TARI SUL VOLUME E SULLO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI, costi per lo smaltimento dei rifiuti speciali a parte. A questo stillicidio, i pentastellati e la sinistra vorrebbero aggiungere l’imposizione del salario minimo come suggerito, ma non imposto, dalla UE. Un’idea acchiappa voti all’intenzione dei disinformati, inattuabile con un 89% di contratti collettivi e perfino socialmente pericolosa per la situazione già precaria delle nostre piccole e medie imprese. Questa nuovo obbligo porterebbe indurre chi ignora le leggi a reclamare diritti non dovuti, potrebbe creare malintesi, disordini, licenziamenti, disoccupazione e perfino la fuoruscita obbligata delle aziende dai contratti collettivi. A riprova, la CISL, che non è certo un sindacato di destra, si è dichiarata contraria. Se la sinistra facesse il suo lavoro invece di agitarsi solo per garantirsi le poltrone, dovrebbe reclamare e promuovere per prima una tassazione corretta e proporzionata ai guadagni dei singoli e delle imprese. Un sistema di imposizione fiscale progressiva, sgradita a chi occupa un posto al sole, ridurrebbe la corruzione mentre l’accumulo di denaro costerebbe tanto caro da spingere gli insaziabili a rinunziarvi.

3. - RIDUZIONE DRASTICA DELLA BUROCRAZIA caotica, inefficiente e piena di obblighi superflui che rallentano lo sviluppo e i ritmi del lavoro indipendente rendendolo meno competitivo;

4. - INFORMATIZZAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE accompagnata da una piu’ che energica potatura di questa vecchia quercia ammalata per ringiovanirla e stimolarne la crescita con l’ASSUNZIONE DI GIOVANI QUALIFICATI. Allo scopo, si dovrebbe FAVORIRE LA FORMAZIONE TECNICA RIVALUTANDO GLI ISTITUTI PROFESSIONALI e INTRODURRE L’AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO E GRATUITO DEL PERSONALE ESISTENTE.

5. - RIDARE ONESTA’ E CREDIBILITA’ ALLO STATO
Un solo esempio del ladrocinio legalizzato perpetrato dallo Stato. Gli imprenditori pagano salari piu’ che dignitosi. Quando un lavoratore trova nella sua busta paga 1. 500 Euro, in realtà il suo datore di lavoro ne ha sborsati 3.000. Da questa somma, lo Stato preleva il 50%, ma non gli basta perché, dalla busta-paga del dipendente, sottrae ancora il 25%, pari a E 375 per un incasso totale di E 1. 875 mentre il lavoratore puo’ disporre di soli E 1. 125 / 3.000. Da qui gli stipendi da fame. Il tanto odiato «padrone» metterebbe volentieri nella busta paga dei suoi dipendenti la differenza invece di regalarla al fisco che già gli prosciuga altrimenti la cassa. Queste condizioni e i contratti collettivi rendono impossibile l’introduzione del salario minimo obbligatorio.
Al potere dal 2011, Il PD e i suoi compagni, sono responsabili al 90% dell’attuale situazione del paese. Dovrebbero essere loro i primi a presentare programmi atti a correggere gli errori che hanno fatto e proporsi di riportare la gestione delle finanze al rispetto del cittadino e delle imprese. Viceversa, mostrano senza vergogna di volere uno Stato sempre piu’ avido. Com’è loro abitudine tornano a proporre nuove tasse come un’altra patrimoniale o nuovi aumenti delle stesse come la proposta di “ritoccare” la tassa di successione. Lo scopo è ancora una volta di partito: costituire un “tesoretto” da offrire, guarda caso, ai diciottenni che votano per la prima volta. Pur di salvare sé stesso, i suoi amici e la loro poltrone, Letta, novello Diogene, si è messo alla ricerca spasmodica di ogni possibile alleato, di qualsiasi idea o provenienza. La sua “campagna elettorale” è una vera e propria campagna acquisti sfacciata e indecorosa. Le ammucchiate, anche se eterogenee, sono quello che ci vuole per continuare a galleggiare da veri maestri dell’inciucio che li ha tenuti “costituzionalmente” al potere par 10 anni a dispetto dell’assenso dei cittadini. I Segretario del PD non dimentica mai di “costituzionalizzare” le sue mosse. Anche in questa occasione ha tirato fuori la Costituzione che afferma di “proteggere” mentre si erge a paladino di tutto e di tutti: protegge gli italiani dal pericolo fascista, protegge il buon nome dell’Italia dal possibile, infamante appellativo di «dittatura fascista», si preoccupa e protegge chiunque e qualunque cosa, tranne quelli che avrebbe il dovere di proteggere, quelli che per tradizione credono ancora nella sinistra e la votano convinti che salvaguarderà i loro interessi. I fatti provano il contrario.

6. - REALIZZARE L’EQUIPARAZIONE DEGLI EMOLUMENTI DEI NOSTRI POLITICI CON QUELLI DEI LORO COLLEGHI EUROPEI. UNA PURA UTOPIA senza soluzioni possibili. Basta consultare le tante statistiche e gli articoli (Money. it, La Repubblica, ecc.) che mettono a confronto le remunerazioni dei parlamentari italiani con quelle dei colleghi europei, americani e di tanti altri paesi, per restare senza parole: in tutti i casi il primato spetta all’Italia.
Da quanto precede, è facile dedurre che, come i polli fuggirebbero davanti ad un forno acceso, molti dei nostri politici fuggono davanti alla sola idea di realizzare le “difficilissime” riforme sopra elencate che ridurrebbero seriamente i loro privilegi dunque continueranno sempre e soltanto a parlarne.

Da: Anna

Mercoledì 10 agosto 2022 15:34:20 Per: Zlatan Ibrahimovic

Ciao Ibra chi scrive e lo zio di ANGELO Mangione da qualche giorno campione del mondo di taekwondo juniores ai Mondiali di Sofia disputati il 5 agosto 2022, l'unico in Europa ad ottenere una medaglia d'oro nella spedizione, sapendo la tua passione per le arti marziali avrebbe il piacere d'incontrarti o essere presente ad un allenamento o partita del Milan e da sempre un tuo grande sostenitore come atleta di taekwondo e calciatore oltre a essere tifoso rossonero, se fosse possibile fare uno scambio di maglia autografata.
Grazieee
-------

Da: Salvatore

Mercoledì 10 agosto 2022 15:15:02 Per: Carlo Cottarelli

Personalmente la notizia odierna di una sua candidatura nella lista PD +Europa mi ha sorpreso ed è stata, lo ammetto, una delusione!
Continuo a mantenere stima per le sue idee e il suo approccio moderato ma onestamente non mi capacito di quanto della sua professionalità ed esperienza riuscirà a mettere in pratica in una coalizione dove non esiste un programma condiviso, dove si va avanti da anni con la demonizzazione dell'aversario politico e dove i protagonismi personali prevalgono sugli interessi più nobili.
Mi permetto di darle solo un consiglio: non conitnui a frequentare salotti televisivi e a farsi usare da chi ora la ostiene ma sarà pronto a contestarla alla prima occasione... anche perché in passato mi sembra di ricordare che ha tenuto posizioni sulle quali i suoi attuali compagni di avventura la pensavano e in taluni continuano a pensorla in modo totalmente differente da Lei!
In politica spesso non bastano le buone idee ma è la squadra a fare la differenza.
In bocca al lupo è d'obbligo.

Da: Dominic

Mercoledì 10 agosto 2022 12:05:14 Per: Amadeus

Complimenti Amedeo per la scelta di Gianni Morandi a San Remo: sei un gran drittone!!! Siccome ti rendi conto che c’è lì stai spappolando, te e la ti moglie, che tra un po’ vi si trova anche nel caffellatte la mattina, con questa scelta sai che andrai sul sicuro, perché guarderemo il festival… ma per Gianni!!!

Da: Alessandro

Mercoledì 10 agosto 2022 12:00:49 Per: Flavio Insinna

Con buona pace di tutti, la nuova edizione ripresenterà il pesciaio urlatore dei mercati rionali di Roma, in diretta con Tele Roma. A spregio di Dante che ha fondato la lingua italiana, a Verdi, Puccini e tutti gli altri geni dell’opera italiana che ne hanno fatto una prima grande diffusione, e alla tv di stato che dal 1954 l’ha definitivamente resa di comune e pubblico utilizzo.

Da: Alessandro

Mercoledì 10 agosto 2022 10:04:47 Per: San Lorenzo
Martedì 9 agosto 2022 22:07:59 Per: Salvatore Aranzulla

Salve,
ho la necessità di installare un router e 6 telecamere su 4 ettari di terreno. Poiché non vi è la possibilità di collegare l'impianto alla corrente elettrica, mi serve sapere il modello di telecamere e router con pannelli solari. Il funzionamento deve essere attivo per tutto l'anno. Scrivo tutto l'anno poiché ho visto router che funzionano al massimo per 4 ore al giorno. Grazie

Da: Giuseppe

Martedì 9 agosto 2022 15:13:44 Per: Carlo Calenda

Calenda, pariolino enrichetto deamicisiano, che figura di mme**a !!! mi e' capitato di sentire in televisione tuoi schifosissimi epiteti contro matteo salvini: non sei tu degno neppure di pulirgli le scarpe, signorino dei miei stivali !!! matteo salvini, onestissimo e coerentissimo; tu alla sequela di enrico letta, che e' quanto dire !!!

Da: Gennaro Termine

Martedì 9 agosto 2022 14:42:53 Per: Maurizio Landini

Provo grandissima avversione per costui, che, immemore dei flagelli provocati dal komunismo a tutte le latitudini, osa proporre provvedimenti legislativI komunisteggianti, ovvero di aggressione alla proprieta' privata, cui intende vieppiu' infierire con imposiione sciagurata, qual' e' l'imposta patrimoniale, che, come nel mio caso specifico, si appalesa di grandissima stoltezza, atteso che i miei appartamenti involontariamente, rimarco INVOLONTARIAMENTE sfitti e di cui non mi riesce disfarmene neppure a prezzi stracciatissimi, COSTITUISCONO UNA VERA E PROPRIA ZAVORRA, Ma, intanto, secondo il kompagno landini, vanno maciullati di balzelli !!!.
quindi, non solo avversione, ma addirittura odio verso 'st'imbecilli kompagnosky, landini in primis !!!
F. to Gen naro TERMINE fu Oreste - classe 1941 - calabrese doc di ROGGIANO GRAVINA (COSENZA) CALABRIA - ITALIA

Da: Gennaro Termine

Martedì 9 agosto 2022 12:46:53 Per: Bruno Vespa

Egregio Dott. Vespa,
desideravo sottoporLe una semplice proposta di tassazione in Italia che ha il duplice obiettivo (non è retorica!), di sconfiggere l'evasione fiscale e di pagare il giusto! Cerco di spiegare il sistema. Abbiamo in essere oggi un tesserino fiscale che ci permette in automatico di registrare e decurtare le spese mediche sulla dichiarazione fiscale. Ovvero sul sistema sanitario basta "dare" la tessera sanitaria/tessera fiscale al momento del pagamento e questo si trova in automatico nella dichiarazione dei redditi di pertinenza, ovvero lo stato non ti chiederà questi soldi che non hai più!
Con lo stesso principio si potrebbe estendere, sempre tramite la struttura esistente e funzionante della tessera sanitari/codice fiscale, la decurtazione di TUTTE le spese che giornalmente facciamo (dal panificio, all'idraulico, alle vacanze, al benzinaio, al barbiere/parrucchiere, al supermercato... ecc). Questo fa si che i controllati (NOI CITTADINI) diventiamo i CONTROLLORI del sistema (evasione ZERO) in quanto se potessimo decurtare tutte le spese e tassare il risparmio e non il reddito lordo o semi lordo (qualcosa si può decurtare) ritengo il contribuente sarebbe anche felice di dare anche la metà del RIPARMIO allo stato. A Titolo esemplificativo se un contribuente oggi guadagna €100.000 dovrà dare allo stato circa il 60% (sono stato buono) anche se Lui tutti i €100.000 li ha spesi e dati ad altro/i contribuenti. Se Lo stesso avesse modo di decurtare tutte le spese come sopra detto in automatico tramite il sistema già esistente, lo stato avrebbe contezza di dove sono i soldi ed a chi chiederli e soprattutto l'evasione sarebbe prossima allo zero (perché se non mi fai decurtare le spese io non compro da te!!!) Nella situazione attuale il contribuente dovrà procurarsi i soldi tramite mutuo, prestito o altro per pagare le tasse di soldi che ha dato ad altri e potrebbe documentarli. Insomma andrebbe tassato il risparmio e NON il reddito!
Come mai nessun colore politico porta avanti una tesi del genere? ?. .. a me non sembra tanto folle!
La ringrazio per la Sua attenzione e Buona Estate

Da: Simone Riccioli