Ultimi commenti alle biografie - pagina 1483
Venerdì 12 febbraio 2021 14:28:03
Per: Corrado Augias
Illustre professore Corrado Augias, ascolto sempre con molto piacere le sue parole al programma Quante Storie del venerdì, peccato siano troppo brevi.
In particolare Le scrivo dopo aver ascoltato la trasmissione di oggi 12 febbraio 2021 per dissentire, benevolmente si intende, su un suo concetto.
Premetto che non voglio assolutamente farne una questione politica e che concordo con la mediocrità politica di questi tempi che estenderei un bel po' oltre agli ultimi due Governi.
Non concordo sul fatto che la responsabilità sia da imputare all'incapacità dei singoli soggetti che oggi fanno politica ma, se di responsabilità si vuol parlare, occorre avere l'onestà intellettuale di riconoscere che per la maggior parte le cause della loro incapacità politica siano conseguenza di errori perpetrati da molti buoni politici dei nostri tempi che non hanno saputo salvaguardare valori ed ideali veri, non solo nei politici ma nell'intera comunità, lasciando libero sfogo all'avanzare dell'onnipotenza del Dio Denaro.
Le faccio un esempio banale ma che evidenzia tutta la diversità di uno stesso popolo, quello Italiano, in due periodi di natura diversa ma molto simili nella realtà della nostra Storia.
Mi riferisco ai Cittadini Italiani che hanno vissuto il periodo della Seconda Guerra Mondiale e quelli che stanno vivendo il periodo della Pandemia.
Non mi soffermo sulla drammaticità di entrambi gli eventi ma sulle azioni e reazioni del nostro popolo considerandoli sotto il profilo della dignità, dell'umanità, del dovere, della sopportazione, dall'intelligenza, dell'adeguarsi alle immani sciagure e difficoltà del momento... potrei andare avanti all'infinito, invece mi fermo qui.
Non proseguo nell'approfondire quali siano le differenze a cui faccio riferimento perché dall'alto della sua cultura ed intelligenza ben sa a cosa mi riferisco.
Mi limito ad un solo sintomatico esempio evidenziando le differenze tra chi per lunghi anni ha rischiato ogni giorno la morte per mano di un suo simile, chi frequentamente non aveva nulla da mettere nel piatto per togliere la fame alla sua famiglia, chi non poteva ma anche se avesse potuto non avrebbe avuto ne il tempo ne la voglia di ascoltare dalla mattina alla sera programmi radiotelevisivi vuoti come l'interno di una lampadina e via dicendo e chi oggi si preoccupa più per il suo lavoro, le sue attività ed il denaro che lo Stato tarda ad inviare che del rischio di perdere la vita per un virus venuto dal nulla e che forse la mano di un suo simile si è lasciato sfuggire od ha fatto volontariamente fuggire da un laboratorio.
Non mi dilungo semplicemente perché so benissimo che ha inteso il senso delle mie parole, mi permetto solamente ancora di dirle che purtroppo andrà sempre peggio per chi avrà la fortuna di soffermarsi ancora a lungo su questa nostra povera Terra.
Concludo con le parole ascoltate di sfuggita in una intervista di una giornalista, in un Telegiornale ad una insegnante appena vaccinata che alla domanda:
“Cosa dirà ai suoi alunni”
ha risposto:
“Dirò che ho incontrato una maga che mi ha iniettato una pozione magica che non mi farà ammalare”
... no comment.
Scusandomi per il tempo che le ho fatto perdere, se ha avuto la pazienza di leggere quello Le ho scritto e colgo l'occasione per porgerLe i miei più cordiali saluti.
Con stima, Orazio Claveri,
un pensionato che si illude di essere un umile Poeta ed un mediocre scrittore.
Da: Orazio Claveri
Venerdì 12 febbraio 2021 14:27:00
Per: Giovanni Floris
Buongiorno, è da giorni che si sentono opinioni confuse dei virologi in tv. Dato che la dott. ssa Capua è un ospite sempre presente e gradito sulla sua trasmissione, può perfavore chiederle se questa variante inglese è più letale della primaria? Ho finora imparato che più un virus si diffonde meno è letale. Come mai ci sono ‘tizi’ che affermano che la variante inglese è più letale? Confondono letalità con mortalità, sono quasi certa, peccato che dovrebbero essi stessi essere rigorosoi sulle parole, visto che è loro questo distinguo sui termini
Da: Paola Dondi
Venerdì 12 febbraio 2021 14:12:47
Per: Alfonso Signorini
Tutti contro Maria Teresa, ci siete riusciti! Potevate comunque risparmiarvi di rendere così evidente questo complotto, e soprattutto non arrivare a farlo con certi sistemi. La Orlando si scandalizza addirittura che Maria Teresa come dice a Zorzi voglia insegnarle qualcosa, il problema è solo che lei non avrebbe, nel caso, la capacità di apprendimento. La sua coscienza è a posto, ma Stefania di quale coscienza parli? Spera nelle raccomandazioni della Parietti che forse dovrebbe anche lei piantarla e pensare a fare fare carriera al figlio, perché non è un'impresa facile! Il grande fratello si è trasformato solo in un agenzia, anzi solo in un " ufficio di collocamento " per vip non vip e vip che credono di esserlo, oltre a quelli che non lo sono mai stati.
Da: Cristina
Venerdì 12 febbraio 2021 14:10:15
Per: Maria De Filippi
[Amici]
Nuon giorno Maria,
ho risentito i commenti dei ragazzi sulla nuova sfidante, cantante.
Ibla, la pupilla del maestro Rudy Zerbi, mostra molta anti-sportività. Spero tocchi a lei. Sarebbe educativo.
Buon lavoro.
Da: Giovanni Malagisi
Venerdì 12 febbraio 2021 13:40:02
Per: Maurizio Landini
[Pensioni]
Salve mi chiedo quando ci direte la verità sulle pensioni, sono altri i motivi per cui non ci andiamo, il percorso per fare un laureato costa circa 600 mila euro allo stato va bene se poi uno fa quello per cui ha studiamo, da noi in Italia con quei soldi creiamo casalinghe o fattorini, o peggio ancora regaliamo 600 mil euro a un'altro quando i nostri laureati vanno all'estero insomma chi lavora onestamente e paga le tasse mantiene questa casta dimenticavo poi molti di quei laureati non pagano le tasse. Quindi possono essere persone che hanno ricevuto dallo stato anche 1 milione di euro. Date anche ai lavoratori onesti i stessi soldi che date alla casta dei laureati
Da: Giorgio
Venerdì 12 febbraio 2021 13:35:26
Per: Lilli Gruber
[Italia Viva]
Stamani su La7 ospiti (tra gli altri) :
Omnibus - Faraone
Coffe break - Rosato
L’aria che tira - Renzi
Che sull’emittente sia in atto un poderoso “endorsement” per il dopo Draghi e la segreteria PD ???
Vittorio
Da: Vittorio
Venerdì 12 febbraio 2021 13:24:18
Per: Matteo Renzi
[Vaccino]
Ciao senti io sono una ragazza disabile però cammino sono soggetta a diabete tengo il diabete dovete dire a quelli che fanno i vaccini di fare anche il vaccino per il covid 19
Da: Anonimo
Venerdì 12 febbraio 2021 13:23:43
Per: Fabio Fazio
Caro fabio fazio, è decenni che seguo i tuoi programmi e ti ringrazio per il tuo lavoro.. ma dopo la presentazione dell'ex presidente OBAMA e la descrizione della moglie che lo invita sempre a migliorarsi. mi sono fatta una domanda: mi sembra che in rai sei rimasto l'ultimo che presenta e ha lasciato da decenni filippa sempre a sedere ad applaudire e sempre a presentare. sono decenni, falla emergere, dagli delle ricerche da fare e da leggere in trasmissione, mettila al tuo pari alla scrivania, la littizzetto fa il suo mestiere ok ma filippa e tu il presentatore sembra sempre il maschio che comanda e filippa che applaude. ma spingila ad aumentare la sua identità di donna, non siamo solo corpo e bei sorrisi e pubblicità. noi abbiamo un cervello! nel 2021 ancora si deve vedere che tu uomo fai il superiore alla scrivania e lei in platea da decenni... falla emergere... dagli da fare qualcosa di più sicuramente è una persona molto colta. invece emergi sempre tu. ok, bravo! ma la parità si trova anche in queste cose. penso che tu sei l'ultimo alla rai oggi ci sono sempre di più ricercatrici, giornaliste, conducono trasmissioni solo donne, sei rimasto solo tu che ti fai applaudire da filippa... dopo decenni gli vogliamo dare uno spazio diverso? grazie (forse sei rimasto ultimo maschilista in trasmissione). .. alla rai? ?
Da: Lucia Chiari
Venerdì 12 febbraio 2021 13:23:08
Per: Enrico Mentana
[Antigiuridicita del. voto su rousseau]
Se ho ben compreso.
1) la costituzione esclude il. vincolo. di mandato
2) sebbene vietata e inclusa nello statuto e sancisce l obbligo del. parlamentare eletto di rispettare e adeguarsi all esito di una votazione su roussesau
3) in caso di disobbedienza sono previste sanzioni ed espulsioni
4) alla fine sono stati messi in stand by mattarella e draghi da un sistema di dubbia legalita e di indubbia maleducazione ???
Nb una votazione preventiva.. consultiva non vincolante era la sola formula consentita dai principi del diritto.. da inserire in statuto.. ammesso che il rispetto della costituzione rientrasse tra gli obiettivi del. movimento
Da: Pierclaudio Sponziello
Alfonso Signorini
Scrittore, giornalista e conduttore tv
Da: Mauro Vivarelli