Ultimi commenti alle biografie - pagina 1553

Venerdì 5 febbraio 2021 17:10:05 Per: Paolo Mieli

Gentile Dott. Paolo Mieli,
qualche sera fa mentre ascoltavo la Sua trasmissione sulla FEB mi è tornato in mente un episodio del quale sono stato protagonista e che le racconto brevemente. Non posso essere preciso sulla data: probabilmente si parla di 15 o 20 anni fa, se non di più. In una delle mie gite solitarie, quella domenica ero diretto al monte Prana (o Prano), dove ero stato altre volte. In uno spiazzo poco sotto alla cima c'era un gruppo di forse 20 persone che stavano facendo il pic-nic. In questi casi ci si ferma a scambiare due parole tanto che ad un certo punto mi hanno chiesto di fermarmi a mangiare con loro (e, detto fra parentesi, c'era ogni ben di Dio). Ad un certo punto chiedo il perché di quella festa e allora mi hanno spiegato che diversi amici (o parenti) erano venuti dal Brasile e allora li avevano portati lì a festeggiare. Purtroppo non mi è passato per la mente di chiedere perché proprio sul Prana, dato che non è uno dei posti più noti delle Apuane e lì intorno ci sono tanti altri posti che potevano andar bene per un pic-nic. Così l'altra sera sono stato subito tentato di collegare i due fatti (il FEB e quel pic-nic), se non fosse per le date 1944 il FEB e (non ricordo bene) 2000--2005 la gita. E' vero che c'era anche gente di una certa età, comunque non troppo avanti con gli anni perché per arrivare lì ci vuole fiato. Un'altra considerazione è che ho avuto l'impressione che non si trattasse di un'unica famiglia, ma diverse, in effetti il gruppo era ben nutrito (in tutti i sensi...). La Sua trasmissione ha messo in evidenza che, data anche l'affinità dei caratteri, i ragazzi del FEB facevano facilmente amicizia con gli italiani.
Forse il mio collegamento non ha molto senso. Il dubbio però mi resta e mi farebbe piacere avere la Sua opinione.
P. S. Leggo sul web che l'anno scorso era stata organizzata a Massarosa la celebrazione dei 76 anni dalla liberazione di quei luoghi da parte della feb, con circa 100 persone dal Brasile... :
https: //www. versi liatod ay. it/2020/0 6/30/dal-b rasile-alla-scoperta-dei-lu oghi-liberati-dalla-feb/

Da: Luigi E. Picasso

Venerdì 5 febbraio 2021 16:25:09 Per: Antonello Piroso

Buongiorno Antonello,
sostituisco il “caro” tipicamente anglosassone di due giorni fa con un impersonale “buongiorno”, più adeguato al politicamente corretto di estrazione italica in voga di questi tempi.
Non sono così presuntuoso da sperare che lei volesse dare una risposta ai miei quesiti su Renzi, ma non posso accettare quello che lei ha detto ieri mattina, che Renzi farebbe bene a togliersi definitivamente dagli zebedei, senza spiegarmi perchè. Affermazione usata e abusata prima di lei, e da tempo, da tutti i rappresentanti della sinistra e dei 5Stelle. Per me è un giudizio che più banale e sbrigativo non può essere ma così usa giudicare oggi tutti i politici, con pochissime eccezioni (mi riferisco sia ai politici sia ai commentatori). Le ricordo che non le chiedevo una riflessione globale su Renzi ma solo sulle motivazioni che possono averlo spinto a provocare questa crisi. Motivazioni esclusivamente personali (se così fosse sarei io il primo a pensare che sia un cretino calzato e vestito. Le sembra possibile) ? O che invece abbia avuto un rigurgito di coscienza nazionale, una visione di governo anche solo limitata ai prossimi sei mesi, che sarebbe, vista la politica miserevole di questi anni, già una cosa meritevole?
In questi anni nessuno dei personaggi più o meno esperti cui ho chiesto un parere su Renzi mi ha risposto quello che pensava, ma solo e sempre con scarni e trancianti aggettivi, da rottamatore (esaltato nei primi tempi e oggi esecrato senza pietà) a indisponente, presuntuoso, imprevedibile, arrogante, inaffidabile, divisivo e ora, ma non solo da ora, bugiardo come giuda per le sue dichiarazioni post-referendum. Mai una spiegazione basata su riflessioni personali, in questo del tutto simili alla sua di due giorni fa, basate su evidenti pregiudizi che non posso accettare e basta. Mi è ben chiaro che la sua è una rubrica di satira politica e di costume, critica per definizione e come tale impossibilitata a tessere lodi, a chiunque, la capisco, ma a volte un attimo di silenzio assordante, come usa dire in politica, vale più di mille parole. Pazienza, continuerò a cercare spiegazioni altrove, anche se ho sempre meno speranze di trovare qualcuno che si prenda la briga di dirmi quello che pensa di suo, senza pregiudizi umorali, o di limitata portata cerebrale, di conformismo collettivo ma con il suffragio di dati obiettivi, positivi o negativi non importa. Il mio vecchio professore di filosofia diceva che non esiste una Verità, ma mille verità. E credo che Renzi non faccia eccezione. E tanto meno quello che penso io e questo è il motivo per cui chiedo un parere a chi ne sa più di me. Disposto a cambiare opinione se obiettivamente convincente.
Posso garantirle che non smetterò di ascoltare i suoi caustici flash mattutini, molto spesso corretti perché obiettivi e per questo ancora più godibili.
La saluto molto cordialmente
Lorenzo Bonardi

Da: Lorenzo Bonardi

Venerdì 5 febbraio 2021 16:00:21 Per: Mario Draghi

Buonasera, mi presento, sono la signora Dina, ho 55 anni, sposata da oltre trent’anni, con un artigiano perito agrario, abbiamo un unico figlio di ventinove anni, che qualche anno fa ha dovuto lasciare il suo lavoro per collaborare con il padre che dopo trentatré anni di lavoro ha dovuto ridurre la sua attività lavorativa a causa di una malattia dovuta al duro lavoro, ho un fratello gemello disabile, non vedente e che ha subito un trapianto; mi figlio di è sposato e ha avuto una bambina che adesso ha due anni, ho una mamma di quasi ottant’anni, ritengo di avere una visione della vita ampia, avendola vissuta dovendo fare scelte che comprendessero tutte le difficoltà dei miei familiari, ed è per questo che ho deciso di scriverle, visto il compito che le è stato conferito dal Capo dello Stato, tenga presente che attraverso i rappresentanti dei partiti, deve rappresentare anche me e i miei familiari, ed io le chiederei di coinvolgere i cittadini italiani che hanno una agiatezza economica a commissionare dei lavori agli artigiani che così riusciranno anche loro stessi a lavorare potendo insegnare di nuovo ai giovani lavoratori, affinché anche loro possano mantenere le loro famiglie dignitosamente, provvedendo alle necessità dei loro figli e mettendo in moto una piccola economia coinvolgendo così gran parte di varie fasce sociali della popolazione. Questo è quello che nel mio piccolo ho capito io pensando al futuro della mia nipotina inserita in un contesto sociale dignitoso è onesto. Nell’augurarle buon lavoro la saluti.

Da: Berardi A Iannola

Venerdì 5 febbraio 2021 15:38:24 Per: Mario Draghi

[Un augurio]

Sig. Draghi la stimo moltissimo, ho fiducia in lei che è un uomo tutto d'un pezzo e non si lascerà condizionare da chi non è costruttivo. Spero che ci sia da parte sua una maggiore attenzione sul lavoro per tutti, anche per chi, come me pur avendo una laurea rischia di perdere un lavoro e di non riuscire a ricollocarsi. Lei secondo me può dare un'impostazione diversa alla nostra Italia. Le auguro il meglio!

Da: Manuela Mele

Venerdì 5 febbraio 2021 15:30:09 Per: Mario Draghi

Buongiorno dottor Draghi
Tanto, so già che non le faranno mai leggere questa mail
Sono una padovana, che la stima e apprezza, mamma di un figlio medico specializzando a Padova.
Mi auguro col cuore che possa governare Lei, questa povera Italia, penso che Lei sarà in grado di risolvere molti problemi.
Uno di questi è l iter di questi giovani medico, che nel periodo specialistico, non sono seguiti né valutati per il loro merito.
Non li hanno neppure, fino ad oggi, vaccinati a Padova, è sconsolante.
Se può, anche se penso ora abbia altri pensieri, faccia qualcosa per questi giovani medici
Una mamma
Laura

Da: Laura

Venerdì 5 febbraio 2021 15:22:30 Per: Maria De Filippi

Sto guardando la puntata del 5 febbraio e mi chiedo con quale criterio sia stato scelto questo Geno che all'apparenza pensa di essere chi sa chi, che poi mi chiedo perché visto che che non sa unire due parole che abbiano un senso.. poi non parliamo del ritorno di Pamela sempre più rifatta ma sempre senza carattere è palesemente li per altri motivi e mi chiedo che fine abbia fatto l'ex venuto in trasmissione forse due volte e scomparso nel nulla (sinceramente desta molti sospetti) e non parliamo dell'imbarazzo nel vedere la follia di Gemma legata evidentemente alla sua avanzata età, è diventata veramente noiosa, patetica, ridicola, e devo dire dei miei pensieri forse forti ma sono quello che fate vedere voi e cioè una donna di 70 anni che è attratta da uomini molto più giovani di lei e che non si rende conto che tutti vanno li per altro e anche questo è ormai palese

Da: Puddu Nadia

Venerdì 5 febbraio 2021 14:57:53 Per: Lilli Gruber

Gent. ssa dott. ssa,
le chiedo come possa ammettere i lunghi monologhi di Marco Travaglio nella trasmissione che lei dirige.
Mi auguro di vedere un confronto tra M. Travaglio e M. Renzi, essendo quest' ultimo, oggetto costante dei monologhi del giornalista. Ritengo che in democrazia i dibattiti tra due parti avverse siano essenziali.
Distinti saluti

Da: Pasquale Santella

Venerdì 5 febbraio 2021 14:54:31 Per: Mario Draghi

[Disponibilità]

Gentile
Presidente Mario Draghi,
con molto piacere seguo di una Sua imminente nomina al vertice del governo Italiano.
Confido in Lei.
Sono un cittadino italiano che lotta per la legalità, tutti i giorni. Nella vita lavorativa sono un modesto consulente del lavoro del sud Italia tanto martoriato. Sono della provincia di Napoli.
tutti i giorni sono a contatto con la realtà del lavoro tra la gente che ha bisogno.. Qualora potesse essere dispensabile ritenetemi a sua completa disposizione per qualsiasi forma di collaborazione, compreso la disponibilità ad entrare nel tuo staff operativo. Non sono assolutamente politico ma padre di famiglia che nella vita vive da sempre di sacrificio e onesta. Nel mio piccolo assisto le aziende grandi e piccole per l’ amministrazione del personale. Sono Figlio di famiglia operaia. Tutto quello che ho è frutto di sacrificio e onesta perseveranza.
Con l’occasione Le faccio i miei più sinceri in bocca al lupo. Spero che Lei con tutti il suo sapere risolva tutte le nostre carenze sopratutto lavorative..
Cdl dott. antonio doveri.
-------

Da: Antonio

Venerdì 5 febbraio 2021 14:25:05 Per: Mario Draghi

[Domanda disperata]

Buongiorno Presidente,

mi complimento con Lei, ho sempre avuto una grandissima stima per il Suo operato. Non voglio dilungarmi, ho solo una preghiera da farLe. Mio marito e tantissimi nel settore della ristorazione sono in ginocchio, non ci si solleva più. Per quanto tempo ancora si andrà avanti con questo coprifuoco? Le assicuro che c'è una disperazione assoluta in giro, non vediamo la luce...

Mi perdoni il disturbo.. spero di poter vedere miglioramenti in futuro per tutti, ma il settore della ristorazion è quello che sta patendo più di tutti.

Grazie ancora

Giusy

Da: Giusy

Venerdì 5 febbraio 2021 14:23:03 Per: Andrea Scanzi

[Accesso a facebook limitato]

Buongiorno Andrea,
dal 2 febbraio 2021 ho l'accesso limitato al tuo profilo di Facebook senza capire il motivo.
Ringraziando,
saluto

Alessandro

Da: Alessandro