Ultimi commenti alle biografie - pagina 1655
Lunedì 25 gennaio 2021 18:13:27
Per: Barbara Palombelli
Buonasera, semplicemente la mia ammirazione per tutto ciò che conduce per il quale seguo fedelmente. So che sarà una sua segretaria a rispondere, comunque sia le auguro un po’ di serenità in questo tempo di Covid. Con il Sig. Rutelli siete una coppia perfetta...
Da: Vilma Claudia Mucciarini
Lunedì 25 gennaio 2021 17:48:03
Per: Giuseppe Conte
Spetta. le Conte. Non si lascia intimidire non mollare resti al governo e non dare le dimissioni x che noi cittadini del sud abbiamo bisogno de suo sostegno e il suo aiuto per il reddito di cittadinanza che fine farà se lei si dimette? Non si dimetta la preghiamo tutti del sud.. grazie cordiali saluti da Andria
Domenico
Da: Domenico
Lunedì 25 gennaio 2021 17:31:06
Per: Vittorio Feltri
Per Pietro Pagani.
Ricordiamoci che anche i gerarchi nazisti dicevano di agire per il ben della nazione, per il bene della Germania e del popolo tedesco..
Da: Augusto
Lunedì 25 gennaio 2021 17:23:58
Per: Silvio Berlusconi
Queste sono le parole di Silvio Berlusconi: "La strada maestra è una sola: rimettere alla saggezza politica e all'autorevolezza istituzionale del Capo dello Stato di indicare la soluzione della crisi, attraverso un nuovo governo che rappresenti l'unità sostanziale del paese in un momento di emergenza oppure restituire la parola agli italiani". C'è però da chiedersi se Mattarella gradisce o no un governo di centrodestra o un governo rappresentato da tutte le forze politiche. In teoria il presidente della repubblica dovrebbe essere imparziale ma nei fatti è veramente così ? Speriamo di si.
Da: Augusto
Lunedì 25 gennaio 2021 16:28:58
Per: Vittorio Feltri
Gentile Dottor Feltri
Vedendo oggi in tv i nostri politici scambiarsi saluti secondo la nuova moda, mi è tornato alla mente un Suo articolo sulla stretta di mano che ho condiviso in pieno. A mio figlio, che fin da piccolo aveva il vezzo di stendere la mano a chiunque, ho sempre consigliato di aspettare almeno che siano gli altri a prendere questa inziativa, ed in ogni caso di non provarci nemmeno con i più anziani e autorevoli di lui.
Ma adesso questa storia delle gomitate... Io la trovo goffa e volgare. In passato, quando ci si incontrava ad una certa distanza, la stretta di mano era sostituita da un elegantissimo cenno del capo, che sarebbe bastato in occasione della distanza fisica a cui siamo costretti. Spero che finendo la pandemia (prima o poi) anche questa sconcezza venga accantonata. Non vorrei che si imponesse a perpetua memoria dei tristi tempi che stiamo vivendo.
Grazie per l'attenzione.
Franca D'Ignazio
Da: Franca
Lunedì 25 gennaio 2021 16:18:11
Per: Mario Giordano
Gentile Giordano,
perchè nessuna televisione o programma televisivo parla di questo e nemmeno i giornali a parte qualche mosca bianca?
Arrestato Natale Errigo, membro dello staff del commissario per l'emergenza Covid Domenico Arcuri. E a fronte di "accuse pesantissime di legami con le cosche", Matteo Salvini chiede "chiarezza immediata". Il leader della Lega si dice poi sorpreso dal "silenzio tombale del governo e in particolare dei 5 Stelle. Tutto normale? ".
L'inchiesta del pm di Catanzaro Nicola Gratteri che ha portato all'iscrizione nel registro degli indagati anche del segretario Udc Lorenzo Cesa arriva a un passo dall'esecutivo, nel silenzio generale. Errigo infatti è consulente di Invitalia ed è accusato di voto di scambio con l’assessore al Bilancio della Calabria in occasione della campagna elettorale del 2018. Come ricorda il quotidiano Domani, Errigo è consulente della struttura del Commissario straordinario per l'attuazione e il coordinamento delle misure di contenimento e contrasto dell'emergenza epidemiologica Covid-19. Per l'esattezza, fa parte del team per la gestione della distribuzione dei prodotti (mascherine, dispositivi di protezione individuale e il vaccino anti covid-19) e tiene i contatti con i fornitori e le strutture destinatarie.
Da: Massimo Ruggero
Lunedì 25 gennaio 2021 15:35:15
Per: Massimo Gramellini
L'Oba tentò di difendere il suo potere con mezzi tirannici, ivi compreso il grande incremento di sacrifici umani rituali, sintomo questo di una crescente instabilità (come lo fu nel New England del Seicento e nella Germania del secolo XX). Questa tirannia cresceva man mano che l'autorità centrale veniva indebolita (...)
Così, quando nel 1896, cedette agli inglesi, Benin usciva da un periodo di accresciuta tirannia e moltiplicazione dei sacrifici umani e di profonda diminuzione del potere.
(George P. Rawick, Lo schiavo americano dal tramonto all'alba, ed. Feltrinelli).
Fuor di metafora.
Secondo il report annuale del Death Penalty Information Center (Dpic), nel corso dell’ultimo anno il presidente uscente degli Stati Uniti Donald Trump ha giustiziato più carcerati di quanto abbiano fatto tutti gli stati dove ancora ancora è prevista l’esecuzione capitale. Quella che il Guardian definisce come una “folle ondata di esecuzioni” è senza precedenti nella storia del paese, in forte controtendenza rispetto al recente calo dell’utilizzo della pratica di pena di morte da parte dei diversi stati federali.
(Wired. it)
La Storia ci ripresenta le consuete procedure?
Un po' come dire che... nulla è cambiato?
Da: Elio Piovesana
Lunedì 25 gennaio 2021 15:26:05
Per: Giuseppe Conte
Ciao conte ti scrivo però non fare il mio nome il nome deve essere anonimo e anche i l messaggio deve essere a o ino non lo devi duplicare sono una ragazza che vive a Carovigno perfavore li devi dire a s dove fanno i vaccini per il covid Carovigno manca il vaccini li stiamo aspettando sbrigatevi a dirlo dove fanno il vaccino per il covid cordiali saluti
Da: Anonimo
Lunedì 25 gennaio 2021 15:15:17
Per: Gianrico Carofiglio
Buon pomeriggio. Molti "personaggiucci" insignificanti debbono dire grazie al coronavirus (leggi Fontana). Dopo che la Lombardia ha mostrato a tutto il mondo il fallimento politico sulla gestione del virus, dopo che è stato mostrato un sistema sanitario privato inefficiente, pur in presenza di professionisti di fama mondiale, - molto buono per il Pil(un regalo al nuovo assessore di FI come me). dopo tante vicissitudini poco gradevoli a carico del MEDESIMO presidente, dopo la rimozione dell'assessore alla sanità, sostuito da una persona che pensavo fosse liberale, la Lombardia, nel suo splendore politico, ha dimostrato al mondo intero che: AL MALE NON C'È FINE. Domanda: come sarebbe la faccia di queste persone se non indossassero la mascherina? Mentre gli algoritmi sul rt sono sballati, dopo che 10. 000. 000 di poveri Lombardi sono stati costretti agli arresti domiciliari, dopo che tante attività commerciali sono rimaste chiuse, dopo tanti danni..., il capo politico lombardo, o presunto tale, va in televisione a parlar male di giornalisti americani. Vuoi vedere che non rimane in Lombardia perché è consapevole che altrove, forse, il virus è stato meglio gestito? Un po' di AUTOCRITICA farebbe bene. Mi dispiace tanto per i lombardi, ma forse dovrebbero anche capire che la politica fatta da persone più addottrinate di buon senso potrebbero dare più affidabilità.
Da: Saverio Riviello
Mara Venier
Attrice e conduttrice tv italiana
Da: Andrea