Ultimi commenti alle biografie - pagina 1723

Mercoledì 13 gennaio 2021 00:12:23 Per: Bruno Vespa

E la prima volta che scrivo anche perché oggi 13 gennaio e la prima volta che vedo la puntata nulla contro di te ma sti pagliacci che avete invitato al programma mi fanno venire il ribrezzo tutte parole che non sono farina del loro sacco testi imparati a memoria scritti da stagisti che in realtà non hanno parola mi fate vergognare di essere un italiano vero e soprattutto nazionalista al contrario di te e dei tuoi invitati che il nazionalismo non sapete neanche cosa vuol dire

Da: Luigi

Martedì 12 gennaio 2021 23:51:09 Per: Bruno Vespa

Buonasera Vespa
Sono indignata ! Sono un dirigente medico in pensione e sono domiciliata a Milano per motivi familiari.
Oggi ho saputo che a Milano stanno vaccinando, in questa fase di carenza di vaccino antiCovid, il personale amministrativo di ATS, di Ospedali e di Aziende sanitarie. Queste persone sono giovani, sane e lavorano anche in smart working.
Io ho una figlia al sesto mese di gravidanza: non dovrei avere la precedenza, insieme a mio genero, alla vaccinazione per tutelare mia figlia e il suo bambino?
Ho scritto una mail alla ATS Milano e aspetto che mi rispondano ; ho chiesto priorita’ alla vaccinazione rispetto a persone che di lavoro fanno gli amministrativi, lavorano da casa o in ufficio, non stanno a contatto con il pubblico, sono giovani e sani.
Sono inorridita da questo fatto.
Nessuno ha però reso trasparenti le liste di vaccinazione, se ce ne sono!
E in televisione si continua a dire che si stanno vaccinando i sanitari!
Non è vero! Si stanno utilizzando i vaccini per persone che dovrebbero essere vaccinate nei mesi seguenti quando ci saranno vaccini per tutti.
Grazie se vorrà parlare della trasparenza delle liste di vaccinazione e delle priorità nella vaccinazione.
È importante perché si decide del destino delle persone, della loro salute e della loro vita.
Silvana T.

Da: Silvana

Martedì 12 gennaio 2021 23:48:02 Per: Giovanni Floris

[Riapertura scuole e mezzi di trasporto]

Buonasera dr Floris,
sono un lavoratore pendolare e studente iscritto al corso IDA (istruzione degli adulti) per Tecnici CAT (ex Geometri). Quest'anno finalmente sosterremo, incrociando le dita, l'agognato esame di Maturità. Ma il motivo per cui scrivo è questo: a prescindere dalla preparazione fin qui svolta con DAD e con molte difficoltà, sarei una di quelle persone a favore della riapertura delle scuole, se e solo se, i mezzi di trasporti fossero effettivamente all'altezza di sostenere il flusso che si andrebbe a creare. Io abito a Volpiano, in Provincia di Torino, mi sposto in treno, SFM (servizio ferroviario metropolitano) e a tutt'oggi ho avuto (anche mia moglie in orari diversi) numerosi problemi relativi alla capienza dei vagoni pervenuti in Stazione (FS), dovendo più volte abbandonare il treno o non potendoci salire su minaccia del controllore, visto il superamento del limite. La domanda sorge quindi spontanea, visto che le scuole sono ancora chiuse e in Piemonte una gran parte degli studenti si muove in treno; come sarà possibile, dal 18 gennaio, garantire ai lavoratori di andare al lavoro e tornare a casa e agli stunti di dare e tornare da scuola? Perché le assicuro che il vero problema non è l'apertura della scuola, bensì le problematiche che saranno innescate per paventata ma mancata organizzazione e potenziamento dei trasporti.
Grazie dell'attenzione e buon lavoro.
DT

Da: Daniele Trimboli

Martedì 12 gennaio 2021 23:40:21 Per: Matteo Renzi

Mentre l'Italia piange 600 morti al giorno lei solleva una crisi di governo assurda e contraddittoria??? E noi rischiamo di finire nelle mani di Salvini in un momento come questo??? Che vergogna... Così facendo perde consensi in Italia e prestigio all'estero. Complimenti per l'autogol! Purtroppo a pagarne le conseguenze siamo noi

Da: Serena

Martedì 12 gennaio 2021 23:38:47 Per: Mario Giordano

[PER LE SIGNORE CHE PARLANO DEGLI STATALI: ERRATA CORRIGE]

1). -"Le nomine vengono fatte dai partiti che poi piazzano i loro "eletti" sulla prima poltrona disponibile senza preoccuparsi minimamente delle competenze che il posto richiede. " 2). -"Quando dicono qualcosa di scomodo, si contesta sovrapponendo la voce su quella delgli avversario per impedire che si comprenda quello che stanno denunziando anche se non vengono del tutto messi a tacere. "

E' partita la bozza e me ne scuso.

Da: Anna

Martedì 12 gennaio 2021 23:28:14 Per: Silvio Berlusconi

Caro Presidente Berlusconi Silvio... mi chiamo Percoco Carla ho una pensione di reversibilità pari a 551. 00 sono rimasta vedova a 30 anni con un marito che si è suicidato 🙏 tre adorabili figli ora maggorenni di cui uno lo conosce lavorava al ristorante il Baretto a Milano con lo zio... Simone.. ora per amore dopo tanti dolori ho incontrato un uomo.. Caggiano Fabrizio lavora come autista privato ncc.. non lavora più da quasi un anno... può aiutarci a trovare un lavoro per il mio compagno ? 🇨🇮... grazie di cuore 🌹

Da: Carla Percoco

Martedì 12 gennaio 2021 23:18:17 Per: Massimo Gramellini

Mi spiace dover ribattere in modo piuttosto spicciolo: un secondo turno con avvio alle 9: 30 ed unità lezione di 50' terminerebbe alle ore 13: 40 e nel caso di una sesta ora alle ore 14: 30.
In situazioni normali una giornata scolastica di 6 ore con inizio alle ore 8: 00 terminerebbe alle 14: 00.
Mi riesce difficile pensare che 30' di differenza possano inficiare lo studio della Filosofia, della Fisica, della Letteratura Latina o della Chimica che è, poi, la disciplina di insegnamento.
Cordialità,
Daniela Nicol

Da: Daniela Nicol

Martedì 12 gennaio 2021 23:17:24 Per: Alfonso Signorini

Alfonso,
Non riesco a "perdonare" la Elia dalla sua volgarità in trasmissione. Purtroppo non sapendo fare altro, e neppure chiedere SCUSA", va avanti solo perché tu, Alfonso, con un sorrisino ed una risatina speri che il pubblico non se ne sia accorto
Falsaaa, sei falsaaa

Da: Stefania

Martedì 12 gennaio 2021 23:13:48 Per: Giovanni Floris

Caro Floris
Le chiedo una prossima volta che avrà Sileri o chiunque altro del Ministero sanità, di far notare che la popolazione fragile è rappresentata anche da persone con patologie croniche che verrebbero colpite seriamente dal covid.
Eppure non si sa bene se la nostra categoria verrà vaccinata dopo gli ultraottantenni oppure saremo prevaricati da altre categorie che si ritengono in pericolo... odontoiatri, veterinari docenti ecc

Personalmente soffro di BPCO 4 GRADO, ho 62 anni e probabilmente appartengo alla categoria di probabili pazienti da valutare se far sopravvivere o meno
Davvero non capisco questa mentalità e sicuramente non mi sento tutelata sia come cittadina che malata.
Saluti

Da: Giuseppina D'Alessio