Ultimi commenti alle biografie - pagina 1719
Mercoledì 13 gennaio 2021 16:30:42
Per: Alfonso Signorini
E' evidente che Maria Teresa Ruta cerca in ogni modo di piacere, di apparire simpatica e di fare sensazione... ma il problema è che non ha un'autentica personalità e un carattere appropriato per il ruolo in cui vorrebbe apparire. Per di più è noiosa e fastidiosa nei suoi atteggiamenti.
Da: Sergio Rastelli
Mercoledì 13 gennaio 2021 16:28:13
Per: Matteo Renzi
[Poteri del Presidente del Consiglio]
Buonasera,
tutto il paese attende con apprensione la conferenza stampa delle 17:: 30 odierne. Personalmente non mi domando se cadrà il Governo, in quanto dubito ciò accada. Piuttosto mi chiedo se nell'incertezza delle prossime ore sarà possibile dare al paese il nuovo DPCM che attendiamo, in un momento di crescita dei contagi!
Al Presidente del Consiglio, in quanto capo dell'Esecutivo, la Carta costituzionale conferisce la direzione politica generale e l'unità di indirizzo politico e amministrativo, promossa attraverso il coordinamento dell'attività dei Ministri. Ma se ben due ministri vengono a mancare che succede?
Il Presidente del Consiglio non svolge tali funzioni determinando "unilateralmente la politica generale del Governo, compito questo assolto collegialmente dal Consiglio dei Ministri attraverso le sue deliberazioni". Così si può leggere sul sito della Presidenza del Consiglio. La sua posizione, rispetto ai ministri, è di preminenza, poiché egli li sceglie come suoi collaboratori, ne dirige e ne vigila l'attività, ed è responsabile per tutti gli atti posti in essere dal Gabinetto. Tuttavia, questa supremazia non si traduce in una effettiva superiorità gerarchica. Infatti, non può avocare a sé gli atti di competenza di un singolo ministro, ne può annullarli, né può sostituirsi al Ministro o impartire ordini o direttive relativi alla sua attività.
Che avverrà dunque? Il presidente del consiglio avocherà a sé i ministeri rimasti scoperti, oppure ci sarà un rimpasto? Attenzione, l'avverarsi della prima ipotesi confermerebbe l'evoluzione autoritaria del paese; la seconda la tendenza a rimettersi sempre meno al voto degli italiani.
Paolo Enrico Colombani Rossi
Da: Paolo Enrico Colombani Rossi
Mercoledì 13 gennaio 2021 16:13:00
Per: Francesco Totti
Ciao Francesco ho bisogno veramente di aiuto sono rimasto bloccato in ungheria e ho famiglia ho perso la Mia attivita Mia moglie a perso il lavoro e siamo soli sensa nessun parente che ci puo aiutarmi sono disperato ho bisogno di aiuto spero tanto che riceverai questo messaggio. Lo so che milioni e milioni di persona ti chiedono aiuti ma la Mia situazione e veramente disperata e non so veramente che fare spero che riceverai questo messaggio grazie mille capitano.
Da: Carlo Quattrone
Mercoledì 13 gennaio 2021 15:59:43
Per: Barbara Palombelli
Chiedo di parlare delle mia situazione che perdura da 14 anni.
Nessuno mi dà notizie su cosa sarà il mio futuro.
Continuano solo a propormi attese per quanto riguarda le mie pratiche
Ma é un attesa troppo lunga 14 anni
Spero che accettiate la mia richiesta
Per qualsiasi cosa sono a disposizione,
Spero che possiate aiutarmi per far arrivare questo messaggio dove possano velocizzare la mia pratica ferma da 14 anni
Grazie per l’attenzione
In attesa di un vostro riscontro
LUCA NEVES
Da: Luca
Mercoledì 13 gennaio 2021 15:55:54
Per: Alessandro Barbero
Egregio Prof. Alessandro Barbero,
Sono una sua ex allieva dell'Università Tor Vergata di Roma.
Oggi sono una docente di. Scuola Superiore di Secondo Grado, il Liceo Linguistico Scientifico U. MIDOSSI di Nepi (Vt).
La seguo sempre e sono onorata di averLa potuta seguire dal vivo.
La mia è una richiesta, probabilmente come tante altre, ma sarei onorata se mi onorasse di una sua lezione, magari una lezione magari su Dante.
Mi piacerebbe davvero che la conossero.
Sempre e con orgoglio ripeto loro che Lei è stato un mio docente a cui devo anche l'amore per il Medioevo che Lei e la Prof. ssa Frugoni mi avete fatto scoprire con occhi nuovi.
Con gratitudine
Cecilia Maria Paolucci
Da: Cecilia Paolucci
Mercoledì 13 gennaio 2021 15:55:37
Per: Mara Maionchi
Rappresento una segreteria scientifica e sto organizzando un evento web nazionale rivolto a medici oncologi in cui si farà il punto sulla storia e sull'attualità delle cure del tumore della mammella. ci piacerebbe invitare Mara Maionchi per un intervento di una decina di munti in cui possa raccontare la sua storia e come ha gestito la malattia.
l'evento si terrà in un pomeriggio del mese di maggio.
vorrei conoscere la disponibilità di Mara Maionchi e il suo fee per la partecipazione
in attesa, cordialmente
elisa ometto
340-------
Da: Elisa Ometto
Mercoledì 13 gennaio 2021 15:39:57
Per: Mario Giordano
Carissimi giovedì 15 aprile compare in questo sito un commento da una Urania Beni farmacista CHE NON SONO IO ! ! ! Come fare a distinguerli da questa ipotetica omonima ? BO
Da: Urania Beni
Mercoledì 13 gennaio 2021 15:34:25
Per: Flavio Insinna
[Messaggio di Patrizia Bordino]
Buongiorno, sono d´accordo con Patrizia, anche io penso che Flavio Insinna faccia un buon lavoro. Non credevo che anche gli Italiani fossero cosi critici!!!
Da: Patrizia Cohen
Mercoledì 13 gennaio 2021 15:29:17
Per: Maria De Filippi
Questo ragazzo è DAVVERO incredibile!!! Ho notato che anche la prof Celentano ha cominciato a dare giudizi positivi come " sei un artista, sei speciale, hai un corpo parlante e cuore pulsante". DAVVERO bello. La prof Celentano si è resa conto del talento di Samuele. Nota di merito alla prof... che stimo perché rigorosa. Grazie infinite sempre
Carissima Maria devo dirle che per me a mio modesto avviso... Tina è da togliere dal programma. Troppe persone sono distribuite dalla sua presenza, dai suoi interventi fuori luogo ed eccessivi. Magari trovare un'altra opiniinista??? Mi sa che risulterebbe più gradevole la visione di uomini e donne. Grazie infinite sempre
Da: Sandra Conte
Luca Zaia
Politico italiano
Da: Miolato Sissi