Ultimi commenti alle biografie - pagina 1725

Mercoledì 13 gennaio 2021 11:04:22 Per: Antonello Piroso

In breve la mia storia:
sono del 57, dopo un primo matrimonio non perfettamente riuscito e senza prole, passata l'euforia della ritrovata libertà di passare di fiore in fiore in età adulta, ci ho riprovato una seconda volta con una ragazza che di figli ne aveva già due in tenera eta (4 e 7). Abbiamo iniziato a fare famiglia e tutto quello che ne segue: stessa casa, condivisione dei problemi, dei progetti e organizzazione del menage familiare.
Penso sia stata dura da parte loro il riversare l affetto e fiducia verso di me che rappresentavo la figura di un padre mancante... visto che quello originale non sempre era presente... causa le diabribe e gli strascichi che la rottura di un rapporto matrimoniale lascia,
Quante volte avrei voluto ributtare la spugna, ma stavolta cerano delle responsabilià diverse ovvero dei minori; ragazzini a cui occorreva dare delle risposte educative ed affettive, in considerazione anche dell'empatia che si stava formando tra di noi.
Sono passati vent'anni, i ragazzini di allora sono diventati uomini ed io ho perso i capelli. Il più grande è diventato un infermiere il piu piccolo sta cercando caparbiemente la sua strada, ma si da da fare.
Mi sono ritrovato nelle tue parole del monologio di questa mattina, educare i figli è fatica e le regole fondamentali le da la famiglia, non lo stato o le sue rappresentanze. Crescere i ragazzi ed educarli al rispetto delle regole, al senzo di cumunità, all'accettazione del prossimo, dalla pubertà all' adolescensca: è fatica è scontro, sono discussioni interminabili.
I calci nel sedere che tu hai promesso a tuo figlio (idealmente... visto che tra 10 anni... tu ne avrai quasi 70... se non sbaglio), se si comportasse come quei piccoli sbandati che cercano e partecipano alle risse per qulche follower in più, io l'ho fatto; l'ho fatto il giorno in cui per la prima volta gli affidammo l'automobile, che lui riempì di amici per andare in discoteca.
Io in incognito lo aspettati fuori della discoteca, alle tre del mattino, per seguirlo durante il percorso del ritorno. Lui fece un atto di pericolosa goliardia, prendendo una via in contromano.
lo raggiunsi, lo fermai e tirandolo fuori dall'auto gli diedi due scapaccioni nell'incredulità sua e dei suoi amici.
Ancora oggi, dopo otto anni mi tremano ancora le gambe ripensando a quel giorno.
Mi sono impegnato come se i figli fossero stati biologicamente miei, ci ho messo impegno e molte risorse... molte.
Ora con timida soddisfazione li vedo tutti i giorni, dopo aver fatto colazione insieme, partire per ognuno per i propri impegni.
Non è la famiglia del "Mulino bianco": tutti i giorni nascono problemi e imprevisti... da risolvere... ma con l'esempio e la dedizione... che penso di aver dato a questi ragazzi... sapranno affrontare le difficoltà che la vita propone.
Un ascoltatore del Cavagliere Nero.

Da: Aldo

Mercoledì 13 gennaio 2021 10:58:44 Per: Riccardo Fraccaro

Buen cumpleano! !

Da: Batista Sanchez Carmen

Mercoledì 13 gennaio 2021 10:22:43 Per: Matteo Renzi

Che vergogna! Il Paese sprofonda e Lei vuole affondare un governo, che pur con tanti limiti, dava un minimo di credibilità a questo disgraziato Paese!
Davvero Narciso, io, io, io è il suo motto, non l'Italia!
Che amarezza!

Da: Elda

Mercoledì 13 gennaio 2021 09:35:49 Per: Massimo Cacciari

[Definire i soggetti]

Chi e come si può definire qualcuno anti-democratico arrivando ad escluderlo dai mezzi di comunicazione?
Come si fa, senza regole chiare, equilibrate e condivise, a evitare eventuali derive liberticida?
Nel merito c'è poco da contestare alle sanzioni a Trump, ma non mi è chiaro perché la gratuità del servizio, che comunque non corrisponde a scarsi guadagni per le aziende dei social, debbano concedere libertà censuratoria dal momento che persino le istituzioni sono presenti sui social.

Da: Alberto Pesce

Mercoledì 13 gennaio 2021 09:07:17 Per: Matteo Renzi

[Prima gli ITALIANI]

Caro Matteo non capisco, come il 75% degli ITALANI come si possa parlare di crisi in un momento così GRAVE per il PAESE.
Le Tue motivazioni adottate per aprire, e (spero di no) una crisi) non mi convincono.
Ora è il momento di lavorare TUTTI insieme, opposizioni comprese.
Con una situazione pandemica così GRAVE prima si mette in sicurezza il PAESE E GLI ITALIANI, poi scannatevi.
Pensa alle riforme che ancora andrebbero fatte, quali FAR PARTIRE L'ITALIA, LAVORO, SANITA' SCUOLA, TRASPORTI, REGIONI, RIFORMA ELETTORALE ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. e tanto altro. Lo lasceresti fare a Salvini e Meloni? Ti ho anche votato, con il contributo di €2 ricordi? Non farmi pentire.. Ciao ENRICO.

Da: Enrico Sala

Mercoledì 13 gennaio 2021 08:43:37 Per: Mario Giordano

Perchè si scalda tanto? Io ce l'ho con gli evasori fiscali. Si ritiene un evasore fiscale, lei? "Popolo di "deficienti", ci definisce? Forse, in parte. Però si contraddice: mentre afferma che in Italia nessuno ha interesse ad aprire una partita IVA (non vero, chi è libero professionista deve aprirla per forza) afferma pure, dandomi indirettamente "ragione", che decine di migliaia di persone si presentano nei posti pubblici per ricevere "stipendi da fame" (e, aggiungo, PAGARE LE TASSE!!!). Questo è vero, ma ciò è il retaggio del radicato, secolare, indistruttibile miraggio del "posto fisso" duro a morire nella mentalità italiana e con cui certamente lo Stato garantisce la stabilità del posto di lavoro, ma lo fa con le sue regole, vale a dire che, in cambio della stabilità, (diversa dall'IMPUNIBILITA') eroga stipendi da fame. Chi le risponde ha meditato (senza bisogno che me lo suggerisse lei) una vita intera su questo semplice assioma che ormai perfino i polli conoscono. Sono, come afferma sempre lei, infatti, una pensionata che non solo non ha mai avuto i mezzi e neppure la necessità di aprire una partita IVA essendo già titolare di una modesta pensione, ma che, a suo tempo, ha effettuato un piccolo sondaggio tra i giovani nuovi arrivati nella pubblica Amministrazione e che, neppure uno di costoro, diversamente da quanto lei sostiene, si è dichiarato disposto a rimanere nel "posto fisso": troppo malpagati, mi hanno risposto, e senza alcuna prospettiva di carriera per accedere a stipendi che rimangono pur sempre tra i più vergognosamente bassi d'Europa. "Doppiolavoristi" solo i dipendenti pubblici? E come li chiamiamo quelli che, anche nel privato, "arrotondano" dando lezioni o fornendo consulenze? Personalmente non l'ho mai fatto perchè ciò, nello Stato, si configura come reato, rientra nella "punibilità" secondo cui mi sarei giocata il posto di lavoro. Infine, per quanto attiene la sua "intimidazione" espressa col verbo "tacere", non gliela passo. Che le piaccia o no, siamo ancora in una democrazia sia pure sconquassata e posto che la Redazione di questo forum giudichi pubblicabile ciò che scrivo, ritengo che NESSUNO, neppure lei, possa mettermi il bavaglio se desidero esprimere anche la mia opinione su qualsivoglia tema. Ciò detto, la saluto.

Da: Roberta

Mercoledì 13 gennaio 2021 08:16:05 Per: Bianca Berlinguer

[Maggior rispetto per gli intervistati]

Ha ragione l'ascoltatore di carta bianca che chiede di non parlare continuamente quando parla intervistato sovrapponendosi, è anche educazione. Da chi ha imparato questa tecnica, dai Leghisti che in fatto di maleducazione sono maestri? Inoltre rinnovo la richiesta di far tornare Mauro Corona magari cambiando le regole e dandogli un piccolo spazio a se stante col commento delle notizie della settimana. grazie

Da: Granelli Gian Carlo

Mercoledì 13 gennaio 2021 07:34:40 Per: Giuseppe Conte

Buongiorno Signor Presidente, le scrivo dalla Romagna. Ho 47 anni e da diverso tempo sto insieme al mio moroso che abita in un comune diverso dal mio, ma a più di 30 km, con tutti questi dpcm, non vengono presi in considerazione le relazioni che rischiano di sgretolarsi perché non ci si può mai vedere. Noi rispettiamo sempre le regole e non vediamo nessun altro, se non persone andando a fare la spesa. La prego di aggiungere un accortezza in più pensando anche a noi. GRAZIE

Da: Samanta Bartolini

Mercoledì 13 gennaio 2021 06:51:05 Per: Matteo Renzi

Bravo Renzi, il MES è indispensabile all'Italia e lei ha avuto coraggio, si è guadagnato il mio voto.
Buon lavoro

Da: Franca Borsani

Mercoledì 13 gennaio 2021 06:50:56 Per: Silvio Berlusconi

Caro presidente Berlusconi, sono Nadia, sto osservando che la politica non sta facendo niente per il popolo italiano, adesso discutete della crisi politica ma la crisi dei cittadini italiani non vi interessa, adesso c'è anche il vaccino, siamo esasperati di tutto questo non volete capire che noi persone siamo costretti ad andare avanti per forza maggiore sopravvivere no vivere,. Come potete farci questo? Buttare via milioni che aspettano a noi hai lavoratori gente che sta perdendo tutto il lavoro di una vita, e voi fate i cavoli vostri basta basta basta. Grazie 😡😭Nadia.

Da: Nadia