Ultimi commenti alle biografie - pagina 1753

Domenica 3 gennaio 2021 16:58:41 Per: Gigi Marzullo

Sono Picotti Alessandro hopresenteto illibro"I Ragazzi della Citta' "a Spoleto
IL 26 Settembre.. Era iniziato condiviso
da mio fratello scrittoredi 20 libri, il quale
prima di lasciarci il 19 Aprile midisse dterminarlo nella stesura. Gli altri li aveva
pubblicati con Albatros. Quest'ultimo e'
il racconto della crescita di due giovani,
a Spoleto, nella citta' dei favolosi anni '60.
Calcio, Teatro, viaggi, quando da poco si poteva costruire tanto. Solidarieta' ed amicizia allabasedellalovita., fino alla laurea, alla partecipazione con la squadra di calcio della citta' al Festival chiamati spesso da Menotti, conoscendo molti interpreti di allora da Shippers a Nureyev
etc. Vorrei farconoscere le opere dimio fratello chenegli anni '90 scrisse una Divina Commedia con i personaggi del '900. nei vari gironi delle 3 cantiche. Grazie

Da: Alessandro Picotti

Domenica 3 gennaio 2021 16:33:47 Per: Renato Zero

Buonasera Sig. Renato nel precedente messaggio ho dimenticato di inserire la data del compleanno. Compie 50 anni il 9 gennaio 2021.
Grazie

Da: Fabrizio Cataldo

Domenica 3 gennaio 2021 16:11:24 Per: Bruno Vespa

Mi è permesso contestare non solo le risposte ma anche le domande a dir poco “ingenerose” dei giornalisti? Mi piacerebbe avere un vostro commento sulle domande della giornalista Daniela Preziosi del quotidiano “Domani “al presidente del Consiglio Conte durante la conferenza stampa di fine anno, organizzata dal Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti. Grazie Anna Maria

Da: Anna Maria

Domenica 3 gennaio 2021 15:43:48 Per: Mara Venier

Ma gli immigrati vengono vaccinati???

Da: Otello

Domenica 3 gennaio 2021 15:37:06 Per: Gennaro Gattuso

Fabian Ruiz molto spesso non entra in partita e commette molti errori forse è il caso di far giocare qualcun altro

Da: Aldo

Domenica 3 gennaio 2021 15:36:37 Per: Giuseppe Conte

Auguri, Presidente Conte. Posso imaginare la difficoltà di governare durante una pandemia, e sono orgogliosa di Lei e Italia. Però, per carità, niente più lockdown e autocertificazioni. Basta... dopo quasi un anno delle perdite—i cari, il lavoro, la libertà—non ce lo faccio più! Se deve chiudere i negozi, i bar, i ristoranti, c’è una cosa, ma la polizia dappertutto, le autocertificazioni per andare a supermercato ed andare alla casa al mio compagno da sola e proprio assurdo. Imagino che Lei non deve farla. È proprio un attacco al nostro benessere psicologico. Dovrebbe essere un po’ di flessibilità se vuole che la gente segua le regole. Grazie e buon anno.

Da: Elisa Coletti

Domenica 3 gennaio 2021 14:54:27 Per: Paolo Fox

Buongiorno Mr Fox volevo solo ringraziarla per l’impegnò con cui ogni anno spiega il quadro astrologico a tutti! Mi spiace che sia stato vessato per cose assurde che non sono e non possono essere contemplate nelle letture astrologiche. Buon cielo stellato noi tutti

Da: Cinzia

Domenica 3 gennaio 2021 14:44:24 Per: Luca Zaia

Spett. Presidente, le scrivo ancora per chiederLe con quale criterio si pensa di riaprire le scuole il 7 gennaio. Io sono un'insegnante di scuola media e ogni giorno mi trovo a contatto con decine di studenti che devo continuamente richiamare per la mascherina. Per due volte ogni mattina, i ragazzi fanno merenda in classe togliendo la mascherina e poi escono in cortile dove noi insegnanti li seguiamo costantemente per evitare assembramenti... che inevitabilmente capitano. Questi ragazzi poi tornano a casa a contatto con parenti, amici e chissà chi altro e il giorno dopo sono ancora a scuola. Ora dopo le vacanze centinaia di studenti (nelle mia scuola) ritorneranno senza nessuna precauzione: niente tamponi, niente misurazione obbligatoria della febbre. Le sembra giusto che noi insegnanti, che a casa magari abbiamo parenti fragili, dobbiamo rischiare la vita così? Io ho quasi 62 anni e non mi sento sicura... per niente. Chi si prende la responsabilità di eventuali contagi, che inevitabilmente accadono? Niente tamponi per le scuole... EVVIVA... questa è l'Italia. Cordiali saluti Marina De Mori

Da: De Mori Marina

Domenica 3 gennaio 2021 14:44:07 Per: Giuseppe Conte

Ce chi ancora ha gli occhi foderati di mortadella. Ma come si fa ad elogiare questo governcchio? ALLUCINANTE

Da: Roby 2

Domenica 3 gennaio 2021 14:40:40 Per: Maurizio Landini

Buongiorno sig. Maurizio Landini
Sono disgustato dal fatto che si continui a dire in tutti i luoghi d'informazione (tv, social, giornali...), o forse sarebbe meglio dire disinformazione in questo caso, che i precoci possono andare in pensione con 41 anni di contributi. Sappiamo benissimo che purtroppo sono pochi i precoci che possono accedere a questo giustissimo "privilegio", perché sono infiniti i paletti messi per poter raggiungere L'agognato requisito. Non riesco a capire inoltre chi decide queste limitazioni (probabilmente persone che non sono mai entrati in una fabbrica), infatti vorrei che mi spiegassero perché ad esempio un saldatore o un fabbro piuttosto che un carpentiere può lavorare 45 anni e un maestro d'asilo no. Sono tutti lavori difficili ed usuranti e dopo 40 anni lo sono ancor di più. Fate almeno in maniera che le informazioni che vengono date siano corrette. Grazie.

Da: Fabrizio Bado