Ultimi commenti alle biografie - pagina 1847
Venerdì 11 dicembre 2020 12:15:33
Per: Mario Giordano
Mi chiamo Osvaldo Campolo e sono un ex Funzionario INPS qual. C5,
sono in pensione dal 1 Luglio e risiedo in Tunisia da Gennaio 2020.
Molti italiani, con pensioni basse, sono qui per vivere dignitosamente dato il costo della Vita Italiano...
Alcuni, però, con pensioni immotivate ed altissime, non solo non pagano le tasse ma
svolgono attività imprenditoriali in Italia contrarie alle Norme in materia pensionistica...
In particolare alti e medi pensionati ex-militari... che non sono minimamente controllati !!!
Le pensioni di costoro, largamente immotivate ed immeritate (ricevono un grado prima di andare
in quiescenza, oltre a 5 anni di uscita anticipata... unici nel panorama Mondiale !!!)
superano di gran lunga i fatidici 5000 euro ed arrivano anche a 85000 euro...
Penso con i miei 43 anni e 4 mesi di servizio INPS, di essere "esperto" in materia previdenziale e
chiedo la realizzazione immediata di 2 cose molto semplici e penso moralmente condivisibili:
1 - Controlli obbligatori sulle residenze effettive di quelli che hanno queste pensioni faraoniche
2- Tassazione da parte dell'Italia, per tutti gli emolumenti previdenziali che superano i 5000 euro lordi.
Attendo un riscontro
Ringrazio ed ossequio
Osvaldo Campolo
cell. +39. 329-------
Da: Osvaldo Campolo
Venerdì 11 dicembre 2020 12:14:54
Per: Giuseppe Conte
Ciao presidente Conte... scrivo questo messaggio con la speranza di che lei possa leggere la mia petizione
È 1 anno e di più che voglio andarmene in argentina, perché lí si trovano delle persone che mi amano, qui in Italia non ho nessuno, ho avuto diversi problemi con la mia famiglia perché mi maltrattano fisicamente e verbalmente, ma nessuno a cui ho chiesto aiuto ha fatto nulla, mi è stata diagnosticata depressione, ansia e ossessività compulsiva.
Ho bisogno veramente che lei apra i voli internazionali per l’ Argentina, non c’è la faccio più, sto morendo della tristezza e la agonia. Ogni giorno che aspetto nella speranza che il mese successivo possa andare, mi ritrovo con il dubbio che non c’è nulla che mi garantisca che possa andare
Sto facendo ogni sacrificio per poter realizzare il mio desiderio che ancora non sono riuscita a esaurire da molto tempo, li prego con il cuore in mano
Voglio vederli e essere felice...
Da: Mariangel
Venerdì 11 dicembre 2020 12:08:34
Per: Lucia Annunziata
Resto senza parole sulle dichiarazioni della Signora, frasi che indicano un indirizzo di pura dittatura ed odio verso persone che hanno diritto di ragionare e difendere i propri diritti personali e la libertà di opinioni. E pensare che ci fanno pagare anche il canone per un informazione a senso unico di gente incompetente.
Da: Ignazio Messana
Venerdì 11 dicembre 2020 11:53:32
Per: Barbara Palombelli
Ho seguito la trasmissione Stasera Italia del 10. 12. 2020 e faccio un plauso alla Dr. ssa Palombelli per il richiamo al riutilizzo delle ex strutture ospedaliere dismesse e ora cattedrali nel deserto. Queste vanno tutte recuperate per le possibili emergenze future e perchè sono una ricchezza, come io sto sostenendo per l'ex Ospedale di Cortona (AR), anzichè metterli in svendita come si suole fare per i beni pubblici o vendite guidate per gli amici o quelli di prossimità.
Da: Pier Domenico Borrello
Venerdì 11 dicembre 2020 11:32:55
Per: Mario Giordano
Io chiederei a queste persone cosa fanno per il cittadino e cosa hanno fatto mai nella vita i sacrifici Delle persone che lavorano onestamente e noi disoccupati a noi chi pensa che arriva Natale e non so come fare la spesa mi vergogno di essere italiano
Da: Leonardo
Venerdì 11 dicembre 2020 11:23:02
Per: Flavio Insinna
Ma lo sa che, ogni volta che la vedo in tv cambio canale? Urla ovunque, con battute che non fanno ridere nessuno. Era un programma bellissimo ora è diventato inguardabile. Grazie x quello che le hanno permesso di fare...
Da: Paolo Leonardo
Venerdì 11 dicembre 2020 11:22:46
Per: Massimo Cacciari
Gentile Direttore,
Si parla e si scrive che lo Stato ha bisogno di soldi. Mi sembra ovvio e giusto. Da qualche parte si ventila la patrimoniale. Che non sia come quella patrimoniale imposta, a suo tempo, dal beneamato ministro Amato che prelevò su tutti i conti correnti senza distinzione alcuna. Ma che sia una patrimoniale per la quale chi più ha più contribuisce a sopperire a questa esigenza.
In proposito propongo una rivoluzione del sistema fiscale da tempo e da tanti, verbalmente, auspicata.
Rivoluzione fiscale che consisterebbe nell'applicazione totale dell'art. 53 della nostra Costituzione che così, testualmente, recita: "tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva. Il sistema tributario è informato a criteri di progressività. "
Oggi, in realtà, le imposte (da distinguersi dalle "tasse" che sono altra cosa) vengono pagate per metà (circa) con le imposte dirette, cioè con la dichiarazione dei redditi e l'altra metà (circa) è versata allo stato con le imposte indirette (IVA, ACCISE, ecc.). Ma le imposte indirette sono prettamente piatte e, quindi, cozzano con la progressività, poiché, tanto paga il milionario e tanto paga chi non riesce a mettere insieme il pranzo con la cena. Il mandato costituzionale è tassativo e non prevede eccezione alcuna, E secondo la asseverata interpretazione legislativa "ubi lex non distinguit nec nos distinguere debemus". Pertanto, nessuna legge o circolare o disposizione ministeriale può essere in contrasto o disattendere la costituzione che è al di sopra di tutte le leggi.
Quindi, ipotizzo una riforma fiscale che abolisca, completamente, le imposte indirette in modo che tutte le necessità dello stato vengano soddisfatte dalle imposte dirette che, tenendo conto del criterio della progressività, farebbe pagare il giusto a chi può e lascerebbe un pò di denaro nelle mani di tanta povera gente.
Da quando esistono le imposte indirette? Chi le ha inventate? Quale sarà stata la mente ispiratrice? Forse qualcuno memore della "tassa sul macinato" di Quintino Sella (la destra storica) ?
Per quanto sopra, Signor Direttore, non aspiro ad una giustificazione, poiché la mancata osservanza della costituzione non ammette giustificazione alcuna, ma ad un qualche tipo di spiegazione.
Ringrazio per l'attenzione che vorrete riservare alla presente e La saluto cordialmente. Enrico Gambacorta
(tel. 348------- Montesilvano (PE), 11 dicembre 2020
Da: Enrico Gambacorta
Venerdì 11 dicembre 2020 10:51:07
Per: Corrado Formigli
Seguo tutte le sue trasmissioni: Ieri si è parlato dello sciopero dipenendti pubblici (escludo medici e infermieri) Concordo con il pensiero del dott Boeri.. 20 anni fa ho fatto la congiunzione contributi della Germania con Impdai Roma. Telefonata di alcuni minuti con EnTe di Berlino per avere conferma dettagliata dei contributi versati.
Impdai Roma: risultato, mi mancavano tre anni di contributi per andare in pensione. Sono andato a Impdai Roma avevano sbagliato carico dati verssamento contributi. Presentata domanda pensione a partire dal 1. 4. 1997 - risposta solo a partire dal 1. 8. 1997 - non ero d'accordo - risposta si prenda un avvocato - fatto- dopo te mesi hanno liquidato pensione con il 1. di aprile e si sono pagati l'avvocato. Sempre con i nostiri soldi. Sono sposato con una donna della Germania. Avrei potuto tornare in Germania per lavoro, ma mia moglie allora mi disse gli italiani hanno più umanità e sono rimasto a Trento, che è ancora un oasi felice. (cell. 335 -------)
Da: Comai Piergiorgio
Venerdì 11 dicembre 2020 10:30:12
Per: Alfonso Signorini
È veramente sgradevole il comportamento di Malgioglio verso la Gregoraci
se volevate parlarne solo male, vedi la Elia, perchè l'avete coinvolta in questo gioco al massacro ?
ci tenete a tener dentro gente senza senso, di facili costumi, senza aver nessun rispetto per il pubblico
mi spiace perchè Lei è una brava persona e questi giochi al massacro non li dovrebbe accettare
e poi scusi, perchè non rispondete mai ?
Buongiorno
Da: Lella
Corrado Formigli
Giornalista e conduttore tv italiano
Da: Anna