Ultimi commenti alle biografie - pagina 1870
Mercoledì 23 settembre 2020 12:25:08
Per: Roberto Giacobbo
Buongiorno sig. Giacobbo, mi chiamo Alessandro, sono di Livorno,
la seguo da anni, i suoi splendidi reportage mi hanno sempre appassionato specialmente sull'egitto
dove ho avuto il piacere di visitare nel 2008 prima dei problemi politici dell'anno seguente
sono sempre stato interessato alla sua trasmissione che seguo con piacere
Una cosa mi sono chiesto, come mai (mi sembra) non è mai stato in Cina? è un paese che ho avuto il piacere di visitare piu' volte
anche perchè mia moglie è originaria di li'.
vorrei salutare lei e la sua troupe, e augurarle un felice e sincero Natale. Arrivederci.
Da: Alessandro Freschi
Lunedì 7 dicembre 2020 09:46:22
Per: Luisella Costamagna
Buongiorno signora costa magna
ma come è possibile che quando parla uno di sinistra la fonica della trasmissione si sente bene e se parla uno di destra il volume salta. è tutto strano.
poi lei oltre a parlare sopra alle persone in continuazione, le sue domande non termina o mai pur di far parlare meno chi non le piace.
poi per quanto riguarda il nero, non si può cambiare un sistema dove l'economia di un paese come l'italia ha un 30% di nero sul pil.
rosario
Da: Rosario Gallo
Lunedì 28 dicembre 2020 14:43:53
Per: Renzo Arbore
Caro Renzo mio figlio ke e’ veterinario potrebbe stare tranquillamente nella squadra di quelli della notte: possiede il jazz della parola. Nn è una presa in giro la mia e’ semplicemente la verità’. Se ti può interessare scrivimi grazie.
Da: Nunzia Ferrara
Lunedì 7 dicembre 2020 07:34:52
Per: Vittorio Feltri
Grazie del suo continuo impegno in un Italia che spesso non la merita.
Condivido la maggior parte delle cose che scrive e dice.
Da: Giovanna Garbin
Martedì 23 giugno 2020 22:37:23
Per: Gianluigi Paragone
Ti chiedo cortesemente di visionare i miei video che ho publicato su Youtube (eliminare la droga nel mondo e salvare vite umane) grazie
Da: Andrea Salvatore Pianeta
Venerdì 18 dicembre 2020 13:42:48
Per: Renato Zero
Ciao Renato, volevo segnalarti un mio libro di poesie sulla pace per bambini. È un mio personaggio: Pierino Sapore, un web designer che fa pubblicità progresso per la pace. I personaggi sono di invenzione e anche la metrica. Ha le illustrazioni di Cecco Mariniello, se vuoi vedere il video con musiche di Alex Falcone
https: //youtu. be/nS5XBxpSmlE
Fb Barbara Grubissa scrittrice
Fb scrittrice poeta
Da: Barbara Grubissa
Venerdì 12 giugno 2020 09:25:09
Per: Matteo Renzi
Salve volevo chiedere un grandissimo favore perché lei ha partecipare alla festa del cocomero 4 anni fa mi madre era dentro a servire i piatti quando lei anche il sindaco di Firenze Mi madre è felicissima di averla incontrato di che è bravissima persona io volevo chiederle se poteva passare al negozio di mia madre In Via Cesare Maccari 109 Firenze isolotto la ringrazio con il cuore tantissimo, mia madre sta affrontando un periodo difficile anche noi ora con sto COVID mia madre con il suo negozio la SARTORIA MONICA volevo chiedere a lei se poteva venire da noi per salutare, so che lei è una persona occupatissima ma questa mia richiesta so che è difficile ma va be comunque la ringrazio mille!
Da: Haojie Zheng Federico
Martedì 2 giugno 2020 21:44:54
Per: Flavio Insinna
Leggere di tanta gente che è stanca di vedere Massimo e vorrebbe che venisse addirittura allontanato, dimostra che nel nostro paese si è perso ogni rispetto per l'equità e per le regole. Quando arriverà uno più bravo, Massimo perderà, come è sempre stato e sempre sarà. Smettano di guardare il programma e si vergognino tutti coloro che paventano di pilotare la trasmissione!
Da: Luciano
Lunedì 7 dicembre 2020 01:05:19
Per: Luciana Lamorgese
La libertà personale in un ambiente pubblico è soggetta al rispetto della libertà altrui ed entrambi godono degli stessi diritti e doveri, in particolare: del diritto alla salute in emergenza sanitaria infettiva (SARS COV2, EBOLA, VAIOLO, SPAGNOLA, SUINA, AVIARIA). La Repubblica ha il dovere di tutelare questo diritto inviolabile (art. 32Cost) a tutti i suoi figli attuando tutte le limitazioni personali che la scienza medica raccomanda per prevenire i rischi di danno alla salute e di decesso di ciascuno, anche a fronte dell'indigenza di alcuni dei suoi figli e assumendosi il carico per essi. Possono essere ingenti i costi e gli oneri da attuare, perderemo dei soldi ma noi saremo più sicuri (vaccinazioni di massa con doppia somministrazione con mobilitazione di polizia, esercito, protezione civile etc) senza scadere nel razzismo. verso clandestini, senza scadere nell'odio tra figli autoctoni e clandestini, senza distinguere tra carcerati e liberi cittadini.
Da: Mario Zorzetto
Vittorio Feltri
Giornalista italiano
Da: Bastianelli Egidio