Ultimi commenti alle biografie - pagina 1870

Venerdì 4 dicembre 2020 18:53:28 Per: Alfonso Signorini

Per cortesia fate " curare" la ruta: le sue risate sono schizzofreniche, è volgare, ed il racconto del sarcofago mi ha indignato... (si tratta di tombe !!!) è questo suo comportamento non fa ridere come lei crede ma fa pietà... mandatela a casa presto... buonasera alfonso...

Da: Tiziana

Venerdì 4 dicembre 2020 18:31:43 Per: Roberto Speranza

Buona sera, mi scusi, ma come è possibili che il FVG diventi giallo con i numeri che ci sono di nuovi positivi e con gli ospedali al collasso? Spero rivedrete tale decisione, e lo scrivo da cittadini friulano

Da: Christopher

Venerdì 4 dicembre 2020 18:29:32 Per: Bianca Berlinguer

Mi riferisco a precedente messaggio privo di firma e riferito al recente confronto Augias - Salvini.
Altro che Corona, che pure apprezzo e stimo nonostante il suo frequente, negativo modo di porsi nella trasmissione sino ad offendere la conduttrice, Dott. ssa Bianca Berlinguer, con le giuste, note conseguenze a suo carico !
Ci vorrebbero dieci, cento, mille Augias a confrontarsi in modo garbato e deciso con Matteo Salvini, messo in evidente difficoltà, per così dire, all'angolo... e capace solo di ripetere sempre le stesse cose, animato da arrogante ricerca del consenso, che peraltro via via sta perdendo.

Emanuele Labanchi
Maratea (PZ)

Da: Emanuele Labanchi

Venerdì 4 dicembre 2020 18:07:50 Per: Dacia Maraini

Buonasera! Sono un uomo antico e uno scrittore in erba per aver iniziato a scrivere intorno ai settant'anni, prima un romanzo (I bancari hanno un'anima? - Castelvecchi 2017) e ora un resoconto di vita: DI PAURE E DI SPERANZA- diario tra salute e malattia - Manni- che potrei inviarle in cartaceo o anche in pdf. Mi piacerebbe sapere il suo parere ed eventualmente capire se lo ritenesse degno di essere letto nella trasmissione di RAI3. La ringrazio di cuore se potrà prestarmi un po' di attenzione. Ho constatao in questi tre anni come gli emeriti sconosciuti come me non riscuotono alcun interesse ne da parte dei media, ne -tanto meno - da persone di successo.. Cari saluti e buona salute!

Da: Luigi Giario

Venerdì 4 dicembre 2020 17:49:41 Per: Gianluigi Paragone

Buonasera Paragone
Forse sei l'unica persona che può rispondere a quanto chiesto insistentemente a conte e speranza. Una cosa non mi quadra: I numeri dati sui deceduti. Non ci credo che siano deceduti tutti a causa del covi. Come dice il Virologo Palù ci sono decessi per covid e decessi di covid, due cose sostanzialmente diverse. Questi fantomatici governanti non ti dicono la verità Mettono tutto nel calderone e mischiando sviluppano terrore. Il famigerato dpcm è di fatto un lockdown sottile. Mi piacerebbe essere un uccello e vedere come questi signori passano le feste. Di certo non come noi. Ancora, il censis: Leggo che gli Italiani sono favorevoli alle restrizioni delle feste, anzi qualcuno addirittura suggerisce più inasprimenti. Ma come in tv, sui giornali sui blog, si legge della disperazione degli Italiani. Molti ne dicono di tutti i colori e sono arrabbiatissimi, tanti non possono riabbracciare i loro cari rimanendo soli come cani. Questo può significare che o gli Italiani sono usciti fuori di testa, o tutto questo è una falsità per coprire le vergogne e le incapacità di questo governo.. Mi auguro che quanto prima (se leggerai questo) in qualche trasmissione puoi dire le cose come stanno.
Ti ringrazio

Da: Roby 2

Venerdì 4 dicembre 2020 17:45:29 Per: Carlo Calenda

Buonasera, La seguo da tempo ed in particolare ho apprezzato la sua posizione, rara nel panorama politico, contro l'assurda ed illegittima ennesima estensione al 2033 delle concessioni demaniali. E' di ieri la notizia che la (Santa) Commissione UE ha avviato la procedura di infrazione. Apriti cielo! Tra Gasparri Centinaio ed altri anche del PD tutti a sbraitare contro la cattiva Europa ed i poveri balneari. Ma come è possibile? Bisogna essere in malafede o stupidi per non capire che la difesa dello status quo è contro gli interessi di tutti (Stato, Enti Locali, Ambiente, Consumatori ed i potenziali investitori) salvo che degli attuali concessionari. Capisco che questi difendano i propri privilegi (è umano e forse anche giusto) ma ciò che non è accettabile è che politici che osano definirsi anche liberali intendano perpetuare questo scandalo. Si dice che va tutelato il legittimo affidamento. E' vero salvo però dimenticare che la necessità di fare le gare non è frutto di una decisione estemporanea ed improvvisa ma è un obbligo cui lo stato italiano si sottrae illegittimamente da anni forse decenni. Tutti sanno, salvo coloro che si fanno abbindolare dalle lusinghe di qualche pifferaio magico, che le proroghe erano illegittime e quindi sanno da anni di dover fare i conti con le gare che prima o poi arriveranno. L'Italia è un paese che non sa autogovernarsi e purtroppo bisogna constatare che senza l'Europa non avremmo avuto mai quelle poche faticose ed ancora insufficienti aperture al merito, al mercato alla libera circolazione dei capitali e delle persone etc etc. Spero che Lei continui in questa ed in altre battaglie a favore del mercato e quindi dei più giovani e dei più meritevoli. Buon lavoro

Da: Luca Bisignani

Venerdì 4 dicembre 2020 17:23:56 Per: Gianluigi Paragone

Buonasera Gianluigi.. Mi rifaccio alla trasmissione di ieri sera dritto e rovescio. Le chiedo di mettere sulla scrivania di Paragone anche il mio di messaggio
Hanno inserito nel Ristoro quater gli agenti di commercio.. Dimenticando gli agenti in attività finanziaria e i loro collaboratori che pagano l enasarco come qualsiasi agente di commercio. Noi siamo stati veramente dimenticati. Nessun ristoro

Da: Anna

Venerdì 4 dicembre 2020 16:51:32 Per: Giampiero Mughini

"errare humanum est, perseverare autem diabolicum" !!! mi riferisco al tuo intervento di ieri a "stasera italia" di mediaset in tema di "patrimoniale" e sono rimasto sbigottito per il confermato tuo assenso a tanto "criminale imposta", quando, per giunta il professor cottarelli, temuto governante "tecnico", l'abbia bocciata decisamente e convintamente.
la gia 'vigente legge patrimoniiale, introdotta da quell'imbecille di giuliano amato (aspirante alla presidenza della
repubblica !!! ) e successivamente resa massacrante da quell'assassino di mario monti, ha danneggiato l'edilizia, provocando non pochi suicidi, ed ha sconvolto il patrimonio immobiliare, cui assestato un danno tuttora stravolgente, di cui sono io pure vittima e di tale gravita' da rimuginare il suicidio, in quanto non so proprio come pagare ici ed imu per i miei appartamenti costituenti per me una pesantissima zavorra e, quindi, improduttivi di neppure un sol centesimo di rendita, ma, anzi, spese immani di mantenimento, perche' da piu' lustri involontariamente sfitti e di cui non riesco neanche a sbarazzarmi, pur a perezzi stracciatissimi e molto inferiori al costo per costruirli.
ti rendi conto quale irritazione e quanto turbamento tu mi provochi nell'ostentata e teatrale adesione a tanto perniciosa imposizione ?
ergo: piantala una volta per tutte di scimmiottare "aalto senso civico" ed allontanati da "stasera italia" e/o altri talk show sia di mediaset, che di altre emittenti, in quanto, non solo diventi ridicolo ed indigesto, ma procuri anche danno a chi ti ospita e ti consente di sproloquiare..
sono tuo coetaneo, nato appena qualche mese prima di te, e mi rincresce doverti redarguire e rimbrottare.
noto, comunque, che sono in vasta compagnia a dissentire dalla tue opinioni con radici komunistoidi.
gennaro termine da roggiano gravina (cosenza)

Da: Gennaro Termine

Venerdì 4 dicembre 2020 16:05:56 Per: Gianluigi Paragone

Buonasera. Mio cognato è proprietario di un Centro sportivo a Roma chiuso praticamente da Marzo 2020 causa Covid.
Ha ricevuto il contributo a fondo perduto dell'ASD a ottobre 2020 poi il nulla.
Le lascio immaginare i problemi in quanto la perdita economica è stata disastrosa e la famiglia ha esigenze che non possono aspettare..
Per favore, fornendole i dati anagrafici della ASD, potrebbe aiutare la mia famiglia ad ottenere il ristoro promesso da Conte?
Grazie.

Da: Stefania

Venerdì 4 dicembre 2020 15:56:16 Per: Gianluigi Paragone

Premessa:
pare che il governo stia rivalutando l'inserimento in manovra della famigerata PATRIMONIALE...

Buonasera Gianluigi,
sto seguendo da anni una strada parallela alla tua, tanti anni fa con il primo Grillo, poi con Barnard che mi ha aperto gli occhi sulla macroeconomia, quindi le rispettive delusioni, soprattutto da parte dei Cinque Stelle, dei quali ho fatto parte attivamente per anni ma piuttosto inutilmente, date le continue indecisioni e inammissibili cambi di strategia..
Mi occupo di giardini storici, ti seguo da anni e finalmente vedo che in questo momento difficile hai preso una strada chiara e decisa!
Naturalmente condivido appieno le tue battaglie e il tuo approccio diretto, quindi vorrei darti una mano nella vita politica attiva.
Se credi, fammi contattare dal tuo staff.
A presto!
twitter: @Cesarito60
email: -------

Da: Cesare F. Greco