Ultimi commenti alle biografie - pagina 2011

Lunedì 9 novembre 2020 18:28:42 Per: Massimo Cacciari

Egregio Prof. Cacciari,
le voglio manifestare un mio pensiero che mi attanaglia da non poco e che mi fa star male.
Lei sa benissimo che stavamo uscendo da una crisi finanziaria molto pesante che ha prodotto danni economici gravi per il nostro paese, sfiorando il totale fallimento.
Tante persone si sono suicidate, anche titolari di aziende che non riuscivano più a garantire lavoro ai dipendenti. E chi non ha trovato il coraggio di farlo oggi vive sotto un ponte e mangia grazie alla Caritas.
Ebbene, quando le cose, forse, iniziavano a migliorare ci è piovuto addosso questo maledetto Covid, virus mortale, che ci ha messo di nuovo in ginocchio.
Alla luce di questo dramma, vengo al pensiero che mi tormenta.
Come vede la vita per tanti italiani è cambiata in peggio ed io non so come faranno a riprendere una vita serena.
Quella che invece non è cambiata è la vita dei nostri politici e di tutte quelle persone che occupano cariche alte, vedi INPS.
Tutta gente che vive con i nostri soldi, con il nostro sudore e con i nostri sacrifici.
Lei parla di patrimoniale, giusto! Però deve dire anche da dove deve partire, nel senso da quale portafoglio deve partire, non certo da noi che viviamo di pensione e abbiamo ancora a carico figli trentenni che non trovano lavoro.
Io voglio partire dall’alto, dal nostro Presidente della Repubblica.
Le sembra giusto che in un momento come questo, dove c’è gente che mangia un giorno sì è un giorno no, se tutto va bene e un uomo solo al comando debba stare in un palazzone che a noi italiani ci costa 300milioni l’anno?
Le sembra giusto dare ad un parlamentare più di 20mila euro al mese, al portaborse (parente) più di 4mila euro al mese, rimborsi spese e affitto 3mila euro al mese, indennità di carica da 400 a 7mila euro? Tutto esenti di tasse.
In più: cellulari, tessera cinema, tessera teatro, tessera autobus, metropolitana, francobolli, viaggi aereo nazionali, pedaggi autostradali, treni, piscina e palestra, aereo di Stato, cliniche, assicurazioni varie, ristoranti, auto con autista. Tutto gratis!
Concludo l’elenco, ma ci sarebbe tanto da citare, con l’ultima notizia riguardante il Presidente dell’INPS prof. Pasquale Tridico che percepiva la misera somma di 66mila euro l’anno e siccome ha tante responsabilità (così qualcuno ha giustificato) glie lo hanno portato a 150mila euro l’anno. Sono 12mila euro al mese, alla faccia di quelli che vivono con pensioni di 600euro al mese.
Le faccio una domanda e la stessa la passo anche come metafora.
Lei Prof. Cacciari, nella sua vita, se si trovasse in difficoltà economica e abituato alla bella vita, toglierebbe il mangiare ai suoi figli per continuare ad andare in una Mercedes di 100mila euro ?
Oppure direbbe ai suoi figli: ragazzi, le cose sono cambiate, la vita bella che abbiamo condotto finora non è più consentita, la Mercedes va sostituita con un’auto più economica e da oggi in poi la nostra vita scende di livello in modo tale che possiamo star bene tutti.
Lei che ha tanto coraggio, queste cose le dica in televisione, faccia capire agli italiani che il paese va resettato, così come si fa con il PC quando entrano i virus.
Non so se farà questo, a me rimane lo sfogo di aver scritto queste cose, peccato che dentro di me non vada via l’amarezza.
Grazie!

Da: Enzo Barbato

Lunedì 9 novembre 2020 18:22:37 Per: Lucia Annunziata

Mi piacerebbe molto vedere il video di Conte che alza la mascherina prendendola dai laccetti menzionato da Paola Temperani, ma io l'ho visto prenderla dal tessuto come tanti altri politici (incluso Biden) e giornalisti. Sarebbe comunque molto educativo far vedere questo video. Non ho capito come ha potuto stringere il ferretto senza toccare l'esterno della mascherina. Altra cosa, le mascherine chirurgiche non sono sopportate da tutti perché contengono sostanze chimiche. Quelle in tessuto, se in tre strati, sono molto più pratiche (zero rifiuti!) e sane. In alcuni aeroporti, però, non sono ammesse. Altra cosa da correggere.

Dimenticavo: è sufficiente mettere un dito all'INTERNO della mascherina per sollevarla. maria

Da: Maria Capovilla

Lunedì 9 novembre 2020 18:14:21 Per: Barbara Palombelli

Buonasera Barbara,
probabilmente Lei è già informata, ma ritengo sarebbe bene rendere noto ed evidenziare che molte imprese italiane (come la mia) non riescono a ricevere gli ordini dai clienti importanti in quanto l'INPS è in fortissimo ritardo nelle emissioni del certificato di regolarità contributiva DURC.
La mia impresa ad esempio lo ha chiesto il 30 ottobre scorso e ad oggi ancora nulla, Questo grave disservizio sta creando gravissimi problemi alle aziende piccole.
Il disastro è stato provocato dall'aver concentrato le scadenze dei DURC, che naturalmente avevano una distribuzione di tipo uniforme, tutti in una stessa data. Questo è un esempio di come si manifesti l'incompetenza di chi invece ufficialmente dichiara di essere vicino alle imprese in questo difficile momento.
Sarebbe interessante che tale notizia venisse diffusa.
Grazie per l'attenzione,
Marco

Da: Marco

Lunedì 9 novembre 2020 18:10:33 Per: Lucia Annunziata

Grande grandissimo applauso alla ricercatrice che ha fatto notare l'abitudine SBAGLIATISSIMA e purtroppo SUPERDIFFUSA di alzare la mascherina prendendola dal naso.
Vorrei pertanto che faceste vedere una conferenza stampa del nostro presidente del consiglio Conte (di circa una settimana fa), che prende la mascherina dai laccetti ai lati usando due mani e se la sistema, senza toccare il tessuto sul naso. Inoltre, con due dita toccando solo i bordi della mascherina stringe il ferretto intorno al naso. Direi... esempio corretto!

Da: Paola Temperani

Lunedì 9 novembre 2020 18:10:24 Per: Lilli Gruber

Ti prego stigmatizza la prima pagina di libero del 9/11 che cita Kamala Harris come la mulatta!
E’ orribile!

Da: Fabio Ronci

Lunedì 9 novembre 2020 18:00:02 Per: Massimo Giletti

Egregio Giletti. Lei che e' un giornalista di buon senso, non può fare qualcosa contro questa ondata di terrorismo fatta dai mezzi di informazione? Ogni Tg parte con il numero di nuovi infettati scoperti nel giorno. Ma ormai lo hanno capito tutti che chi ha questo virus in corpo non significa che sia malato. E' tantomeno significa che sia facilmente capace di infettare le altre persone. Tra poco ci sarà in giro il virus dell'influenza stagionale, andremo a cercare tutti quelli che hanno il virus in corpo ma non sono malati? Diffondere la paura non e' fare buona informazione. Ma la paura e' una brutta bestia puo' creare danni indiretti nel tempo molto maggiori. Mio padre e' morto di tumore da pochi giorni. Con il lockdown di marzo aveva perso i suoi ritmi di passeggiate col cane e si era chiuso in casa ad ascoltare i notiziari. La paura fa abbassare le difese immunitarie. E le fanno anche abbassare la mancata esposizione al sole (vitamina d) e il non stare all'aria aperta. Certo mio padre aveva 93 anni, pero' nulla mi toglie dalla mente che ne avrebbe potuto vivere serenamente altri. Non le pare?

Da: Roberto

Lunedì 9 novembre 2020 17:58:07 Per: Flavio Insinna

Trovo non corretto il finale che avete instaurato quest'anno. Ci sono concorrenti che non rispondono ad una domanda durante il triello e poi per fortuna, solo per fortuna, azzeccano l'ultima domanda e si ritrovano alla ghigliottina senza nessun merito. Molto meglio il vecchio sistema dei "calci di rigore" dove almeno si doveva rispondere a 5 domande.

Da: Gabriele Barbieri

Lunedì 9 novembre 2020 17:49:40 Per: Giuseppe Conte

Ogni giorno che passa caro presidente del consiglio lei minaccia nuove restrizioni nuove chiusure altri DPCM MA GLI ITALIANI LO HANNO CAPITO CHE IL SUO STIPENDIO È QUELLO DEI SUOI COLLEGHI LO PAGHIAMO NOI QUINDI DOVREMMO ESSERE NOI a decidere quando lei deve stare a casa non uscire non andare al ristorante e quando andare in pensione LA SITUAZIONE LE È SFUGGITA DI MANO E NON SA PIÙ COSA FARE PER FARCI CREDERE CHE IL COVID CI STIA UCCIDENDO TUTTI ma a questo punto con tutti gli scienziati che abbiamo che sono i migliori al mondo possibile che non sia stato creato un VACCINO? nelle altre epidemie che abbiamo avuto i vaccini erano stati testati in pochissimo tempo ma quanto denaro le hanno promesso a discapito della gente. che ha perso tutto? Che DIO Abbia PIETÀ DI LEI

Da: Rocco

Lunedì 9 novembre 2020 17:48:30 Per: Luca Zaia

Sig. Zaia visto il comportamento irresponsabile di molti veneti perché non facciamo zona arancione il sabato e la domenica?

Da: Emilio Novella

Lunedì 9 novembre 2020 17:46:07 Per: Marco Van Basten

Buongiorno Marco.
ho letto dei tuoi dolori, volevo dirti che ti capisco al 100%.. Spero che un giorno la medicina possa guarirti.
davide da venezia

Da: Chersini Nicolò