Ultimi commenti alle biografie - pagina 2047
Sabato 31 ottobre 2020 09:18:24
Per: Nicola Porro
Buongiorno Dr. Porro.
Fino a questo momento, dalla prima ondata di covid in poi, devo dire che sono stata abbastanza tranquilla. Nel senso che, segregazione a parte, non ho pensato più di tanto al virus anche perchè mi sono sempre attenuta scrupolosamente alle indicazioni dei sanitari. Ma confesso che ora sono in preda al panico, la notte mi sveglio affannata, e la mattina non vorrei alzarmi. Colpa delle cifre in continuo aumento? Certamente sì, ma anche colpa di certi titoli sui giornali che non incitano nessuno di noi ad un minimo di ottimismo, o quantomeno di controllo della paura., e questo è un fatto grave perchè il mancato controllo della paura è il primo fattore che conduce alla violenza. Qualche esempio? "Virus ormai fuori controllo", " negli ospedali si salveranno i giovani e verranno sacrificati i più vecchi", sono le notizie principali diramate da un noto quotidiano romano. Ora, io ritengo che sia inutile nascondersi dietro un dito. Quando si condanna la violenza delle piazze liquidandola come fenomeno scatenato da gruppi eversivi di destra o di sinistra, si sottace la verita' "vera", quella della disperazione di chi si è indebitato fino al collo per far ripartire la propria impresa, di chi è costretto ad abbassare definitivamente la serranda dopo ingannevoli messaggi di rassicurazione, di chi deve sfamare la propria famiglia e non sa come fare. Senza dimenticare i tanti, tantissimi malati che giacciono negli ospedali e devono contenere la propria paura per la diffusione del covid e quella altrettanto grave di altre temibilissime malattie. Io ho visto mio padre, ormai quindici anni fa, quando ancora la pandemia non esisteva, morire in ospedale a causa della malasanità - non certo quella di oggi che si sta invece prodigando fino alla morte per salvare altre vite - senza che a noi figli venisse concesso di portargli un ultimo, estremo conforto ed assicurargli un minimo di cure DOVEROSE, in quanto colpito dal cancro. Questo ricordo è rimasto indelebilmente impresso in me, e oggi che non sono più giovane, nell'apprendere dai giornali la fine che sicuramente farei se dovessi andare in ospedale anche per la rottura di un femore, mi fa rabbrividire. Fino ad oggi l'ottimismo americano a suon di OK sganciati non solo da Trump, ma anche da qualsiasi esponente politico statunitense mi aveva divertita, fatto sorridere. Oggi, penso che l'ottimismo americano, anche in una situazione disastrosa come pure quella degli Stati Uniti, se non serve a curare serve almeno in parte a lanciare un messaggio rassicurante alla nazione esortandola a non fermarsi, a combattere un male che prima o poi sarà estirpato. E' scientificamente provato come anche la paura, e l'estremo pessimismo, siano fattori concomitanti nell'insorgenza di patologie gravissime e inducano l'organismo di una persona ad abbassare le difese immunitarie. Io non affermo che si debba nascondere, con questo, la verità alla popolazione. Ci siamo accorti tutti come in questo Paese l'informazione sia fuorviante, i dati non proprio precisi, gli appelli lanciati dai sanitari discordanti tra loro e non parliamo poi di quelli dei politici. Le liti continue tra i rappresentanti del governo e quelli dell'opposizione, in questo momento sono inutili, peggio, più devastanti del covid. Se non si può fare a meno di chiacchierare, che si nomini un comitato di salute pubblica composto da scienziati in accordo tra loro e che stabilisca una linea difensiva atta a combattere il virus, uniforme per tutta l'Italia. E per quanto riguarda lo sfacelo dell'economia nostrana, è perfettamente INUTILE guardare a mò di esempio gli altri Paesi europei tacendo quello che è sotto gli occhi di tutti noi: gli altri Paesi, NON HANNO LA MEDESIMA, CATASTROFICA nostra situazione economica. Se anche non ci fosse stata la pandemia, i nostri conti erano in rosso già da anni, e tranne che parlare nessuno ci ha messo mano. Abbiamo soltanto continuato a mettere pezze, oggi qui, domani là. Allora: gli ospedali sono intasati da gente che corre al pronto soccorso al primo starnuto e si fa ricoverare? si cominci ad alleggerire la situazione degli ospedali rimandando a casa queste persone. Non si può intasare il pronto soccorso da chi, come me, magari è solo in preda al panico. Per questo ci sono gli psichiatri. I mezzi pubblici sono veicoli anche e soprattutto di diffusione del virus? che si mettano in strada i pullman in passato destinati ai pellegrini in visita al Papa. Insomma, il mio ragionamento è quello di chiunque abbia un minimo di buonsenso. Se poi chi ci governa o chi scrive o chi parla in televisione non lo possiede, è meglio allora che se torni a casa oppure taccia, senza impaurire ulteriormente la gente.
La ringrazio per l'attenzione.
Da: Roberta
Sabato 31 ottobre 2020 09:17:03
Per: Carlo Calenda
Vorrei poter contribuire affinché il dottor Calenda sia il Sindaco di Roma. Perché questa città ha bisogno della sua competenza e professionalità
Da: Carmine
Sabato 31 ottobre 2020 09:13:04
Per: Giorgia Meloni
Buongiorno popolo scendiamo e uniamoci in piazza, prima che sia troppo tardi non facciamoci sopprimere da questi parassiti di politici di DX e Sx sono tutti uguali solo parole e fatti pochi.
Svegliamoci e armiamoci e partiamo tutti uniti, loro non sono nessuno adesso basta.
Gino
Da: Gino
Sabato 31 ottobre 2020 09:01:53
Per: Roberto Giacobbo
Buongiorno Roberto.
Grazie x le bellezze che ci fate vedere. Sono a chiederti se una vostra puntata riuscirete a far conoscere Firenze.
Mi spiego, Quello che vediamo è grazie ai Medici, ma sotto Firenze che nessuno del popolo sa esiste una antica piccola Roma.
Esiste una piazza x esempio si chiama porta rossa esiste sotto terra un passaggio x vederla esiste terme romane e tante altre cose da farci una bella puntata. È la fortuna è quella che il nuovo Presidente della Regione Giani ama così tanto Firenze che lui conosce tutto è una autentica storia e guida di Firenze. Scusami se mi sono permesso di consigliare ma la vostra trasmissione è veramente bella in questo momento difficile con voi riesco a vedere le bellezze del mondo. Grazie di cuore Massimo Manetti
Da: Massimo Manetti
Sabato 31 ottobre 2020 08:42:37
Per: Roberto Giacobbo
Buongiorno il sottoscritto (età 77) la segue dai tempi di VOYAGER e attualmente FREEDOM, vorrei fare l'abbonamento alla rivista in quanto l'edicolante mi dice che ha problemi a richiederla cortesemente potrebbe indicarmi ha chi rivolgermi grazie.
La Saluto Antonio Zilli
Da: Antonio Zilli
Sabato 31 ottobre 2020 06:36:50
Per: Lucia Annunziata
Gentilissima Signora
Lucia Annunziata
... E' SABATO... mi pernetto nuovamente di scriverLe, di disturbarLa, di "cercarla", mentre La immagino mooolto impegnata nella corsa della preparazione e costruzione della nuova puntata di DOMANI domenica 1*novembre.
Sono certa... per cui confido sempre "nel Suo innato "FILO CONDUTTORE" (da coltivare con "estrema cura") che sara' una nuova puntata alla quale assisteremo dai nostri divani... che tendono.. almeno il mio, a SOLLEVARSI tra le solite mura apparentemente MUTE dei nostri appartamenti.
Non Le rubo piu' tempo: "Le rinnovo l'invito di poter sentire qualcosa di IMPORTANTE fosse solo una carezza a tutte quelle persone Ospiti delle RSA segregate e allontanate dai loro affetti ancora VIVE che con un giro di CHIAVE a FIN DI BENE(???) sono PRIVATE di darsi VOCE.
Nella Carta Costituzionale dei DIRITTI DELL'ANZIANO... formulata da un numero di 10 punti... ben de-scritti a oggi e' solo UN PEZZO DI CARTA DEL TEMPO CHE FU.
OGGI... DOMANI... MAI... tra chiusure totali, economia, zone rosse, DISASTRO TOTALE.. ci sara' SPAZIO E FORZA per questo TRISTE SILENZIO OBBLIGATO.
... al mio Papa' che non c'e piu' a TUTTI I PAPA' CHE CI SONO SEMPRE E ANCORA.
Grazie per la pazienza!!!
Marzia
Da: Marzia
Sabato 31 ottobre 2020 05:43:18
Per: Enrico Mentana
Basta così deve ancora continuare signor Mentana noi non ci dobbiamo preparare proprio per un bel niente siete solo dei giornalisti inutili da quattro soldi che venite pagati dal governo per mettere terrore Ma io farò una denuncia al governo perché io ho tutti i video di YouTube che dimostrano che gli ospedali sono vuoti vi farò passare tutta la voglia di dare notizie false quindi preparatevi tutti qua di giornalisti perché io farò una denuncia al governo di come state strumentalizzando il virus come dittatura sanitaria vi farò passare la voglia e intanto noi il 5 novembre saremo a Roma con i gilet arancioni per mandare via il governo con la forza e non ce ne andremo affinché il governo non se ne andrà siete dei poveri illlusi aspettate altre notizie che ben presto avrete altri notizie da parte mia
Da: Daniele Cocco
Venerdì 30 ottobre 2020 23:57:10
Per: Papa Francesco
Gesu' non ha mai allontanato da Se nessuno tranne satana.
Padre Georg Ganswein torni al suo posto.
Da: Pina
Venerdì 30 ottobre 2020 22:55:11
Per: Terence Hill
Buonasera Terence "Mario" sono una ragazza di 29 anni e ci tenevo a farle sapere che io sono una sua grandissima fan fin da quando ero molto piccola (2 anni) e si ha capito bene 2 anni le racconto la storia... io avevo all'incirca 2 anni e piangevo sempre, mio padre non sapeva più che fare, quando una sera ha messo su rete 4 e cera uno dei suoi film all' improvviso ho smesso d piagere e ho iniziato a sorridere e poi a ridere quando c'erano le scazzottate (detto da fonte sicura ovvero mio padre) è dal quel momento non mi sono mai persa i suoi film... suoi e di Bud "Carlo " siete i miei attori preferiti in assoluto da sempre mi avete fatto crescere fatto capire le ingiustizie i volori per cui lottare e i principi morali... ogni volta che la vedo mi commuovo sempre... lei è e sarà sempre il mio idolo più grande ha un cuore infinito di bontà e generosità valori e pregi molto rari ormai... è una persona meravigliosa splendida e sempre solare nonostante tutto... mi piacerebbe tanto incontrarla dal vivo anche solo per 10 minuti realizzerebbe il mio più bel sogno di sempre incontrarla dal vivo... (il mio unico grande mito) per me sarebbe come andare sulla luna. Sapere che leggerà (forse) questo mio messaggio mi commuovo. Rimango nella speranza di una sua più cara risposta. Arrivederci Terence.
Da: Greta
Alfonso Signorini
Scrittore, giornalista e conduttore tv
Da: Alessandra