Ultimi commenti alle biografie - pagina 2049

Venerdì 30 ottobre 2020 17:45:18 Per: Vittorio Feltri

Salve, sono un ispettore della Polizia Penitenziaria e vorrei tanto che lei ci aiutasse a superare un tabù che attanaglia la quasi totalità dei componenti del Corpo di Polizia Penitenziaria. Perché lei, sul suo giornale, avalla che si scriva il termine secondino? Già i detenuti ed i magistrati di sorveglianza ci tengono sotto schiaffo... Lei invece deve aiutarci perché è colto, bravo e non ha bisogno di quel titolo per far crescere la tiratura. Come vorrei tanto scrivere una piccola rubrica per lei, raccontando quello che noi facciamo tutti i giorni. Magari 5 centimetri quadrati al mese sul suo quotidiano. Gratuitamente. Sarei l'uomo più felice del mondo poterle raccontare quanto sia complesso il nostro mestiere. So che fantastico, ma avevo il desiderio di scriverle. Buon lavoro dottor Feltri

Da: Gianni Faieta

Venerdì 30 ottobre 2020 17:20:04 Per: Corrado Formigli

Gent. mo Corrado Formigli,
sono un medico di medicina generale che ha seguito la sua trasmissione del 29/10/2020.
Sono rimasta tristemente colpita dalle affermazioni del prof. Remuzzi sul ruolo che la mia categoria ha sul territorio.
Stamattina ho inviato una mail al professore esprimendo il mio disappunto, se crede la condividerei con Lei, mi indichi pure la mail a cui spedirla.
La saluto e le auguro buon lavoro
Alessandra Pighi
Alessandra Pighi

Da: Alessandra Pighi

Venerdì 30 ottobre 2020 16:53:37 Per: Mario Draghi

Per il Draghi.
Farebbe piacere non solo a me se Ella potesse prendere le redini di una nave in un oceano pro celloso, ma onestamente chi glielo fa fare ad entrare nella stiva degli sciacalli? ci pensi e poi se lo crede opportuno mi risponda e non faccia come il fantomatico: "avvocato del fantomatico POPOLO". CORDIALITA' e "udaci". Arcangelo

Da: Arcangelo

Venerdì 30 ottobre 2020 16:01:50 Per: Maria De Filippi

Buongiorno. non si può rimanere impassibili davanti alle scenate di ieri. Secondo me bisogna dare spazio ad altri uomini e donne. Mandando via chi sta lì da anni, facendo finta di cercare la persona giusta, la poltrona fa piacere a tutti. Date una svolta a questo programma, rendetelo più travolgente.

Da: Gabriella

Venerdì 30 ottobre 2020 14:27:16 Per: Mario Tozzi

Buongiorno Sig. Tozzi,

Mi chiamo Meneghello Giorgia e sono una sua sfegatata fan.

Al momento, ho letto solo il suo libro "Come è nata l'Italia" e devo dire che è stato formativo e costruttivo dal punto di vista del nostro territorio.

La stimo tantissimo e, non mi perdo mai una sua intervista da "Kilimangiaro" la domenica pomeriggio.

In conclusione, non mi è mail capitata l'opportunità e spero che Lei possa essere il primo, avrei piacere di ricevere una sua copia autografata del libro "Come è nata l'Italia" ovviamente, pagando il dovuto della richiesta.

RingraziandoLa, spero che possa cogliere la mia richiesta.

Saluti

Meneghello Giorgia

Da: Giorgia Meneghello

Venerdì 30 ottobre 2020 14:13:00 Per: Gianrico Carofiglio

Caro Gianrico,
ho ascoltato con molto interesse le parole di Sergio Mattarella per la giornata mondiale del risparmio. Il Presidente auspica che la crisi attuale possa essere superata anche tramite l’utilizzo del risparmio degli italiani. “È indispensabile creare le condizioni utili a ristabilire un clima di fiducia” dice Mattarella. Purtroppo, le cose indispensabili sono a volte irraggiungibili.
Come noto, fattore critico per la fiducia dei consumatori e degli investitori è il grado di incertezza degli scenari. Non è necessario essere laureati in economia per capire che condizioni di incertezza generano aumento del risparmio e riduzione degli investimenti. La pandemia genera condizioni di grande incertezza; la domanda cruciale è: come potrebbero la politica e l’informazione contribuire a generare fiducia nel pubblico. Non vedo tentativi di risposta a tale domanda. Vedo invece obiettivi di polarizzazione dell’opinione pubblica.
I bollettini di guerra giornalieri e il clima di caccia agli eretici sono strumentali alla polarizzazione dell’opinione pubblica. I cittadini sono colpevolizzati per diffondere il virus, mentre poco si contesta a governanti e governatori che avrebbero dovuto predisporre trasporti meno affollati, procedure di ospedalizzazione più flessibili e strutture di quarantena adeguate (i cosiddetti “covid hotel”). Questa attribuzione di responsabilità determina risposte diverse in diverse parti dell’opinione pubblica, e una effettiva divisione in schieramenti opposti in conflitto. “Divide et impera” dicevano gli antichi.
In questo clima di conflitto, le parole di Mattarella sono destinate al silenzio, come un violino che suona sott’acqua.
Nils

Da: Nils

Venerdì 30 ottobre 2020 13:39:42 Per: Emma Marrone

Emma, un gelato al pistacchio?. .. Alla crema?. .. Alla nocciola? Ma in verità, poi i messaggi che trovi qui, li ledggi davvero? Ciao ciao. Corrado

Da: Corrado

Venerdì 30 ottobre 2020 13:37:43 Per: Massimo Giannini

Massimo buon giorno, sono un cittadino italiano residente in Colombia che lotta da oltre di vent'anni per ottenere veritá in un paese nel quale la corruzione ha letteralmente ucciso la giustizia. Oltre ad essere stato vittima della corruzione che ha tentato espellermi dal paese accusandomi falsamente di essere un delinquente, sono stato sequestrato dalle Farc per sette lunghi mesi. L'aiuto economico di mia madre e della mia famiglia ha permesso la mia liberazione. Ho dovuto rivolgermi alla Commissione Interamericana dei Diritti Umani di Washington alla ricerca di quella giustizia che non esiste in Colombia, ma nessuno ne parla perché sono coinvolti eminenti funzionari pubblici del Governo di Ernesto Samper, il presidente che é stato eletto con il denaro del cartello di Cali. Mi puoi aiutare tu? Solo la stampa ed i media in genere possono darmi una mano. Se non puoi farlo per me fallo almeno per Giacomo Turra, un altro italiano ucciso da alcuni poliziotti (poi assolti ingiustamente) il cui caso dopo venticinque anni languisce negli scaffali della Commissione Interamericana dei Diritti Umani. Attendo la tua risposta. Saluti Danilo

Da: Danilo Conta

Venerdì 30 ottobre 2020 11:31:10 Per: Laura D'Amore

Ti incontro per caso, anche se ti ho visto per molto tempo attraverso diverse pubblicazioni e sembri una donna di grande classe. Bella sappiamo tutti che sei, sei divertente e sai bilanciare tra un influencer e modella professionista e una ragazza a cui piace divertirsi godendosi diffondendo bellezza senza grandi promesse. Spero che la vita vada alla grande per te e che ci rivedremo un giorno per caso, con la freschezza e la sensualità che trasmetti.
Baci e buon viaggio.
Marco

Da: Marco Patricio

Venerdì 30 ottobre 2020 10:58:00 Per: Maurizio Landini

Gent. mo Landini mi rivolgo a a Lei perché faccia rispettare le graduatorie negli istituti del veneto (lugagnano di sona) dove sono state assegnate supplenze ata (assistenti amm
) non rispettando l ordine delle graduatorie e mio figlio appartenente alla prima fascia è stato costretto ad accettare una supplenza in posto disagiato
Sicra del suo intressamento affinché non avvengano queste ingiustizie che ledono i diritti di coloro con sacrificio hanno conseguito il ruolo e che sono stati scavalcati da persone con punteggio inferiore e che appartengono ad una fascia 3 La ringrazio cordialmente Anna carlini da Catania

Da: Anna Carlinii