Ultimi commenti alle biografie - pagina 2457

Lunedì 20 luglio 2020 13:23:52 Per: Carlo Taormina

Caro Avv. Taormina, sono un Siciliano di Catania ma residente in Germany causa crisi sono andato via nel 2010 e adesso mi trovo bene assieme a mia moglie. Abbiamo sempre seguito il suo operato, lo apprezziamo e continuiamo a seguirlo anche perché un principe del foro di CATANIA non è facile trovarlo. Sarei felicissimo incontrarlo ma per adesso mi è difficile perché sto attraversando un brutto periodo a causa della LEUCEMIA MA comunque adesso sono in via di guarigione dopo 4 anni spero passi presto un altro anno e poi sarà tutto finito. Non voglio Annoiarla ma sono onorato aver comunicato con lei. Ho 71 anni pensionato e spero molto di ritornare nella mia CATANIA perché mi manca tutto della mia città cominciando della pescheria, i cannoli di SAVIA, la via Etnea, e la fiera etc. La Saluto con immenso Affetto ed infinita simpatia. Cordiali saluti. Ettore Pappalardo

Da: Ettore Pappalardo

Lunedì 20 luglio 2020 13:03:13 Per: Myrta Merlino

Vi prego di condividere e aiutarci a portare all'attenzione Nazionale la storia di Angelica...
Aiutateci a sostenere la famiglia a fronteggiare le costose spese per le cure...
Piange il cuore nel constatare e prendere coscienza di come... A volte... Purtroppo... La propria speranza di vita sia legata e "vincolata" anche dal fattore economico... Anche il costo di un caffè a testa può fare la differenza se si uniscono le forze...
Lei ci mette tutta la sua grinta, forza e determinazione... Ma ha bisogno di tutti noi per poter continuare la sua battaglia ❤️

🔴 Aiutiamo Angelica.

Angelica ha solo 18 anni. All'inizio di febbraio Angelica ha trovato lungo il suo percorso un rarissimo tumore cerebrale. Un raro tumore che rappresenta appena il 2% di tutti i tumori cerebrali pediatrici. Le sue condizioni sono critiche. Angelica vuole combattere, e noi con lei. Anche un piccolo contributo e pochi minuti del vostro tempo possono davvero fare la differenza. Per questo vi chiediamo di aiutarci, e darle insieme una speranza.

➡ Per aderire: https: //gf. me/u/ygkqq2

Da: Melania Frizzi

Lunedì 20 luglio 2020 12:39:00 Per: Lella Costa

Ciao,
Mi hanno mandato un video YouTube con una parte della tua Traviata.
Solo che io sono sordo e senza trascrizioni o sottotitoli non riesco a capire cosa dici.
Mica è possibile avere qualche video sottotitolato delle tue performance?

Grazie,
ciao
dan

Da: Daniele Barell

Lunedì 20 luglio 2020 11:50:39 Per: Silvio Berlusconi

Illustre Presidente,
Nell'augurarLe una buona giornata gradirei se Le è possibile contattarmi vorrei esporLe un problema

Da: Domenico

Lunedì 20 luglio 2020 08:25:28 Per: Giuseppe Conte

Egregio conte, quando sui giornali si legge che un tipo come boccia o d'amato, minacciano di richiudere tutto allora mi arrabbio. Invece di chiudere le attività, ormai allo stremo, le fabbriche, gli uffici, chiudete le movide che non servono a niente se non a creare danni e difficoltà. Invece di perseguitare gli Italiani, che hanno dimostrato di essere persone civili, perseguitate gli extracomunitari che se ne vanno a zonzo con il virus, controllate tutti gli stranieri che hanno attività, fermate gli sbarchi e ponete la quarantena obbligatoria a tutti quelli che entrano in Italia. Non siamo noi che infettiamo ma lo sapete chi. Ancora tutto questo viene gestito con i piedi da gente incompetente. I posti di lavoro, grazie a questo governo, si sono persi e continuano a perdersi. Attenzione perché gli Italiani da civili diventeranno pericolosi. Con la fame non si scherza. Ormai gli Italiani hanno paura e questa paura li porterà (a detta di molti) a ribellarsi contro chi ha gestito malamente tutto questo. In quanto all'europa ormai finita dico: usciamo al più presto prima che ci affamano e ci ricattano con strozzinaggi vari.

Da: Roby 1

Domenica 19 luglio 2020 23:18:47 Per: Roberto Giacobbo

Gentile Roberto. Seguo i suoi programmi e vorrei portarla a conoscenza, se già non le conosce, delle Balze del Valdarno. Sono uno spettacolo unico che purtroppo prima o poi finirà essendo materiale friabile. Potrebbe interessarle, considerato che sono dipinte anche dietro la Gioconda di Leonardo. Mi spiace non poter caricare delle foto, ma se le cerca su Google le troverà. Cordiali saluti
Dianora

Da: Dianora Scala

Domenica 19 luglio 2020 22:43:43 Per: Sigfrido Ranucci

Complimenti, continui così, non so dove segnalare ciò che succede nella mia città Benevento, e lo faccio qui. Ci sono trecento milioni da spendere per la riqualificazione della città e anziché costruire nuove case per chi ne ha bisogno o aggiustare le case IACP che cadono a pezz, i cosa pensano di fare? Vogliono demolire case costruite per i terremotati dopo l'ottanta ed addirittura riqualificate energicamente spendendo 10 milioni neanche 3 anni fa, senza tenere conto che dentro queste case nuove che loro dicono che non sono antisismiche, vi abitano tante persone anziane che tanto hanno sofferto nella loro vita. Eh già, ma perché proprio queste case nuove e non altre? Sicuramente perché si trovano in una zona centralissima della città, molto ambita in via Santa Maria degli Angeli appunto a Benevento. Ti prego Sigfrido, tu che racconti la verità indaga e racconta ciò che sta succedendo qui, perché è inverosimile Grazie per il tempo che avete perso a leggere

Da: Maria Teresa Mesisca

Domenica 19 luglio 2020 22:34:38 Per: Gianluigi Paragone

28 anni senza verità
E singolare che nell'anniversario dell'uccisione del giudice Borsellino le uniche progammazioni siano state effettuate su reti, mediaset, la 7 e TV2000.
Assenza completa di reti rai.

Da: Aldo Bracciani

Domenica 19 luglio 2020 22:31:03 Per: Luca Zaia

Governatore,
mi faccia un piacere. Tolga la penna ai giornalisti. Per me stanno giocando al lotto con tutti i numeri che scrivono.
Ultima cosa: in questo periodo già duro bisogna bloccare assolutamente l'arrivo degli extracomunitari. Malgrado la
Pandemia, la politica ha tolto a noi italiani la libertà di far quel che vogliamo ma non ha limitato l'arrivo e soprattutto i controlli degli extracomunitari. Questo fine settimana ero a Jesolo e dopo la notizia degli extracomunitari con il COVID (ma che controlli del cavolo sono stati fatti) uscita da un giornalista che alimenta paura e fa TERRORISMO, l'albergo in cui ero ha ricevuto delle disdette. Governatore: BASTA con questi numeri e controlli inefficienti ed imprecisi ! !

Da: Fabio

Domenica 19 luglio 2020 22:20:55 Per: Bill Gates

C'è un proverbio che dice: tentar non nuoce ed è per questo che le invio questo messaggio che spero sig. Bill Gates lei possa leggere. Abito in Abruzzo una regione splendida del centro Italia non molto conosciuta ma ricca di verde e a pochi passi dal Parco Nazionale d'Abruzzo. La zona è famosa per il suo olio Extravergine d'oliva che però è prodotto da singoli coltivatori che non si sono mai associati e questo porta a non sviluppare questo prodotto come si potrebbe e dovrebbe. C"è il problema dei residui delle potature che vengono ad oggi bruciate disperdendo l'energia termica ed elettrica che si potrebbe ricavare tramite appositi impianti e non sfruttando il residuo di lavorazione per creare fertilizzante perché no anche biologico. Si è perso un antico vitigno autoctono che nel passato è stato innestato con prodotti non locali il che ha portato quasi alla sua estinzione. La nostra zona poi è ricca di tartufi ed il terreno è adatto alla coltivazione delle nocciole, dei fichi, delle ciliege. Un problema che abbiamo in Valle è inoltre la mancanza di un ricovero per cani in quanto molte persone abbandonano i loro animali, cani soprattutto nei nostri paesi ma non essendoci un protocollo per la sterilizzazione e l'accoglienza degli animali questo provoca l'aumento dei cani randagi contro i quali l'unica soluzione adottata è quella di rinchiuderli in canili lager dove vengono abbandonati a se stessi dentro una gabbia per tutta la vita. Mi piacerebbe creare un ricovero per cani dove non solo ospitare i cani per qualche notte quando i padroni vanno in vacanza ma anche dare rifugio a quelli randagi abbandonati. Mi piacerebbe prendermene cura e perché no favorire la loro adozione. Mi piacerebbe creare un parco dove portarli a giocare aprendo ai volontari, mi piacerebbe favorire la pet-terapy per le persone meno fortunate, mi piacerebbe sterilizzare e microcippare tutti i cani in accordo con le usl locali che anziché dare soldi ai canili lager li utilizzerebbero per eliminare il randagismo e l'abbandono. Ecco le ho descritto cosa mi piacerebbe fare per guadagnarmi da vivere. Purtroppo non ho i fondi per fare né impianti di recupero degli scarti di lavorazione delle piante di ulivo e altre colture, né fondi per fare del nostro olio di qualità un prodotto di nicchia, né fondi per creare coltivazioni di nocciole e di tartufi (è possibile anche abbinare le due cose per una doppia rendita) né fondi per fare ciò che più mi piace: un ricovero per cani invidiato da tutto il mondo. So che lei sig. Bill. è molto attento a tutte quelle problematiche riguardanti la salvaguardia del pianeta, della sua flora e della sua fauna, è attento alle fonti di energia rinnovabili e green, allo sviluppo dei prodotti biologici ed è per questo che mi sono rivolto a lei e alla sua sensibilità. Spero tanto di non averla annoiata e che questa mia richiesta d'aiuto possa in qualche modo interessarla. Aspetto con ansia sue notizie.

Da: Giuseppe Alfonsi