Ultimi commenti alle biografie - pagina 2588

Lunedì 15 giugno 2020 13:11:49 Per: Mario Giordano

Salve sono menichelli Tiziano residente a sant'oreste in via ------- sant edistio 23 00060 Roma oggi mi è arrivata una lettera del imps some mi richiedono indietro 3120 che mi hanno dato per la. naspi ma io in quel momento lavoravo come corriere avendo ricevuto questi soldi che non mi appartiene ho avvisato l imps il quale mi disse che lavorando 3 volte alla settimana gli altri giorni me li. compensava l imps adesso me li hanno richiesti indietro ma io non lavoro sono stato licenziato perché sono stato operato alla colonna vertebrale e sono debilitato non cammino quasi più per chiarimenti 388------- grazie

Da: Tiziano Menichelli

Lunedì 15 giugno 2020 13:02:17 Per: Luca Zaia

Egregio presidente zaia, desidererei inviarle una copia del mio libro di poesie come posso fare? a che indirizzo posso inviare? grazie cordaiali saluti silvana intieri

Da: Silvana

Lunedì 15 giugno 2020 12:37:25 Per: Carlo Calenda

Buongiorno,
mi scuso non amo molto dilungarmi, Sono Franco Nestori sono un piccolo imprenditore nel ramo assicurativo è quest'anno ho destinato il 2 x mille al suo partito perché condivido la sua visione politica ed economica ed appezzo molto la Sua persona e il suo modo di porsi.
Nella passato ho fondato l'AFI e il Movimento Europeo dei Cittadini e sono uno dei fondatori del FORUM delle Associazioni Familiari. Avrei piacere di sentirla per dare, se possibile, il mio contributo sul territorio veronese e veneto.
Grazie
Franco Nestori
cell. 348-------

Ho letto solo ora la mia precedente mail. Mi scuso per la sintassi e l'ortografia; purtroppo ero indaffarato, di corsa e soprattutto senza gli occhiali!
Franco Nestori

Da: Franco Nestori

Lunedì 15 giugno 2020 12:00:31 Per: Luca Zaia

Buon giorno Presidente e complimenti per il buon lavoro svolto! Siamo un'azienda Vicentina con tradizioni Orafe ma operante nel settore dell'accessorio Metallico per la moda. Abbiamo avuto la sventura di intraprendere questa nuova avventura nel 2019, ma il vero inizio è stato Gennaio 2020. Come tutte le imprese Italiane siamo in grande difficoltà causa Covid19, ma più grande beffa per noi è che non siamo stati considerati nel piano di Rilancio Salva Italia, perchè quando chiediamo qualsiasi contributo ci viene richiesto il calo di fatturato nell'esercizio precedente. I grandi cervelloni pensano che il mondo dell'impresa si sia fermato al 2018!!! Cosa dobbiamo fare per meritarci un pò di attenzione? abbiamo già assunto 3 dipendenti, più noi tre soci, totale 6 famiglie!
Grazie per la cortese attenzione.
Gianluigi Savegnago

Da: Gianluigi Savegnago Vilux By Tr Srl

Lunedì 15 giugno 2020 10:20:33 Per: Luca Zaia

Bun giorno presidente sono valter morellato, sono stato ricoverato per covid 19 per oltre 2 mesi nell'ospedale di montebelluna tv. ora sono a casa in convalescenza, sono un commerciante e al lavoro non so ancora quando potro' ritornare, perche' piu' di paio di ore non riesco a state in piedi, i medici dell" ospedale mi fanno fare controlli ogni 15 giorno: e sono visitaspirometrica, eco cardiaca, raggi torace, pneumologica, esami del sangue specifici, tutto questo relativo al covid19. volevo chiederle presidente come mai la regione veneto non ha esentato le terapie post covid19 estesa a tutti i pazienti guariti. io putroppo oltre a non percepire nulla per la malattia in quanto commerciante devo pagare tutti questi ticket e per me sta diventando un problema, anche perche' questi esami tra un po' saranno da ripetere ancora tutti per controllare il mio stato di guarigione. ad esempio la regione liguria ha fatto questa esenzione
, attendo caro presidente una sua gentile risposta in merito. grazie

Da: Valter Morellato

Lunedì 15 giugno 2020 10:13:47 Per: Matteo Salvini

Caro on. Ma quando pensa che cada questi giverno gli immigrati entrano e chi li paga. Su sole 4 ore c e scritto che si perdono alti posti di lavoro in autunno. E noi guardami gli immigrati che u sono cistitr le ville sopratutto in romaniA e forse ci lasceranno.

Da: Loretta

Lunedì 15 giugno 2020 10:03:18 Per: Mario Giordano

Ciao Direttore, innanzitutto volevo dirle GRAZIE x tutte quelle battaglie che lei fa x tutti noi cittadini ITALIANI stanchi di questi pagliacci che stanno al governo che fanno tante promesse ma non ne mantengono neanche una. Io come tanti altri non ho ricevuto neanche un euro dalla casa integrazione da inizio marzo fino a oggi meta giugno. Volevo chiederti se era possibile venire da te e io stesso mandare un messaggio a conte dicendogli quello che si merita e sono sicuro che se lo sentirà io penso che lasci subito il paese (non solo il posto) lui e tutta quella banda di raccimolati che stanno a governare senza essere stati votati da nessuno, in poche parole sono pure dei clandestini. Ti ringrazio e ti faccio tanti auguri.

Da: Rossano

Lunedì 15 giugno 2020 09:52:58 Per: Nunzia Catalfo

Buongiorno Sig. ra ministra, sono un dipendente di una cooperativa in appalto con il comune di Milano. Questo mese la mia busta paga è stata di 781 euro per 140 ore di lavoro festivi compresi. Volevo chiederle quando verrà approvato il salario minimo per porre fine a situazioni come la mia, cioè di persone che pur avendo un lavoro sono costrette a chiedere aiuti per pagare le spese di casa, per la loro retribuzione è troppo bassa.

Da: Michele D'Orta

Lunedì 15 giugno 2020 09:44:12 Per: Massimo Giletti

Carissimo Dott. Giletti mi rivolgo a lei perché la ammiro come persona per le tante battaglie e ingiustizie che le persone deboli subiscono. Io ho subito una grande ingiustizia per la morte del mio piccolo figlioletto Pietro a causa di un errore medico e dopo anni di battaglie giudiziarie mi condannano anche a risarcire 50 mila euro. È una soria assurda. Aiutami a raccontare questa ingiustizia. Grazie

Da: Nicola

Lunedì 15 giugno 2020 09:42:47 Per: Silvio Berlusconi

Salve. Vorrei far presente un problema che affligge questo paese, le sigarette. Io chiedo che venga messo il divieto di fumare nelle spiagge, nei campeggi, nei parchi, nei bagni balneari e in tutti gli spazi aperti, perché il fumo dà fastidio e nuoce alla salute. Chiedo anche che venga aumentato il prezzo delle sigarette di 9 euro. Cordiali saluti.

Da: Simona Lorenzo