Ultimi commenti alle biografie - pagina 275
Venerdì 4 marzo 2022 20:52:22
Per: Lilli Gruber
Venerdì 4 marzo 2022 20:42:58
Per: Bianca Berlinguer
Riguardo all, attacco che ci è stato alla centrale atomica in ucraina, noi non possiamo dire di chi è la colpa perché le bombe o i missili non anno la targa. Comunque questo attacco ci è stato ed è una cosa grave. La opinione pubblica occidentale ed in particolar modoi suoi governanti sono all, armati per tutto ciò. Peccato che non si ricordano che i loro padroni ben 77 anni fa furono i primi a lanciare una bomba atomica.
Da: Antonio
Venerdì 4 marzo 2022 20:32:08
Per: Bianca Berlinguer
[L, informazione]
Mi rivolgo ai giornalisti italiani, volete dare a noi poveri cittadini una informazione corretta, (mi riferisco alla guerra russo/ucraina. Una volta ci dite che glio Ucraini stanno facendo una opposizione tenace, che i russi sono in difficolta, poi ci dite che gli Ucraini chiedono un corridoio umanitario per evaquare i civili. A questo punto mi viene da chiedermi, se gli Ucraini sono in vantaggio che bisogno c, è di chiedere ai russi un corridoi umanitario.
Da: Un Cittadino Italiano
Venerdì 4 marzo 2022 20:22:11
Per: Enrico Mentana
Può darsi che Putin abbia mentito ma all’inizio di questo conflitto ha pubblicamente dichiarato di essere disponibile a ritirare le proprie truppe a fronte di un governo neutrale in Ucraina e con la creazione di regioni cuscinetto (Donbass etc.) che impedissero l’accerchiamento della Russia da parte di paesi alleati con la NATO. In risposta la UE (i cui paesi aderiscono all’alleanza a guida USA) ha subito offerto a Zelenski l’invito ad entrarci. Subito a seguire, l’invio di armi in territorio di guerra. In risposta Putin ha dichiarato di puntare ad occupare tutta l’Ucraina. Iniziative quelle europee servite perciò solo a peggiorare la situazione. A me dunque sembra che al posto di provocazioni andavano sollecitati tavoli di dialogo, pur con Biden in disaccordo.
Da: Un Telespettatore
Venerdì 4 marzo 2022 20:10:34
Per: Milena Gabanelli
Cara sig. Gabbianelli ho assoluto bisogno di parlare con lei vorrei raccontarle la mia storia. Sono di Napoli e abito in una delle zone più disagiate di Napoli Miano Scampia. La CISL e il presidente AIOP mi hanno rovinato la vita.
Se potesse aiutarmi le sarei grato a nome di mia moglie e i miei figli.
Giuseppe Basilisco
333-------
Nell'attesa di un suo riscontro porgo cordiali saluti.
Da: Giuseppe Basilisco
Venerdì 4 marzo 2022 20:09:02
Per: Maurizio Crozza
Ciao Maurizio complimenti ler le tue imitazioni, io e il mio compagno seguiamo la tv byoblu e volevamo proporti un nuovo personaggio da imitare Mauro Scardovelli che fa una striscia serale dalle 19. 45 alle 20. 00 che si intitola la rivoluzione della coscienza guardati una qualsiasi puntata, secondo noi e' un personaggio da imitare grazie
Da: Maura
Venerdì 4 marzo 2022 19:32:59
Per: Flavio Insinna
Speriamo questo sia l'ultimo anno per Insinna non se ne può piu', parla.. parla, ammicca gesticola come fosse una girandola, non sta fermo un secondo, ondeggia, fa venire il mal di mare. Basta toglietelo di torno.
Da: Raffaele
Venerdì 4 marzo 2022 19:29:24
Per: Flavio Insinna
Quest'anno ho iniziato a seguire la tua trasmissione. Mi piace, però trovo scandaloso il modo in cui viene aiutato quel ragazzino, Alessio, che ad ogni sfida ha le domande semplicissime e agli avversari, casualmente, quelle difficilissime. Non so di chi sia parente, però così perdete credibilità
Da: Vasco
Venerdì 4 marzo 2022 17:16:05
Per: Alessandro Cecchi Paone
Carissimo Sig. CECCHI PAONE, l'ho sempre ammirata sia come giornalista _saggista che come conduttore T. V. e ancora di più per la sua schiettezza e libertà intellettuale. In questo momento di grande apprensione mondiale vorrei condividere con Lei una mia piccola, quanto semplice, ipotesi per potere almeno allentare il conflitto armato in atto SULL'UCRAINA. È chiaro che Putin non tornerà facilmente sui suoi passi, anzi una risposta armata da parte dei Paesi Europei lo inciterebbe ad inasprire il conflitto non curandosi certamente delle conseguenze. Si potrebbe, a mio parere, spostare momentaneamente ed eccezionalmente la sede delle Nazioni Unite ONU a KIEV, rimanendo i per il tempo necessario. Così facendo si darebbe, da parte dei rappresentanti dei governi, un segnale forte di vicinanza effettiva e solidarietà al popolo Ucraino, come richiesto dal Presidente. Tutto ciò aprirebbe le porte a tutti coloro che desiderano dare solidarietà e vicinanza sul campo con una sorta di invasione civile. Scendere così in piazza. L'Ucraina, le sue città e i suoi confini dovrebbero essere in questo momento la "piazza" dell'Europa e del Mondo intero, perché la Pace è la libertà sono sicuramente un diritto di tutti. UTOPIA? ?
Da: Cocuzza Clara
Enrico Mentana
Giornalista italiano
Da: Daniela Torrini