Ultimi commenti alle biografie - pagina 276

Lunedì 7 marzo 2022 17:41:50 Per: Alberto Matano

Complimenti per la serietà i professionalità nel condurre La Vita in Diretta nei giorni della guerra contro l’Ucraina, cordiali saluti.

Da: Beata Elwira

Lunedì 7 marzo 2022 17:12:03 Per: Michele Guardì

Perché non ci levi da torno Ingrid Muccitelli che tutto è tranne una presentatrice, come sicuramente lo sono Monica Setta e Tiberio Timperi. Grazie

Da: Gina

Lunedì 7 marzo 2022 16:41:31 Per: Bianca Berlinguer

Buongiorno,

In primo luogo voglio unirmi con la massima decisione alle voci di coloro che esortano i governi occidentali a non fomentare in alcun modo un escalation dello scontro con la Russia: quindi, no secco ed irrevocabile a qualsiasi ipotesi di entrata in guerra, nemmeno sotto forma di creazione di una no fly zone, che SICURAMENTE SCATENEREBBE un conflitto SENZA PRECEDENTI. Invece: ok alle sanzioni, in modo fermo e compatto, ma senza chiudere le porta al dialogo con Putin, ne’ tanto meno alimentando la narrazione di una Russia da isolare e umiliare nelle sue radici culturali e nei suoi valori. E’ indispensabile fare proprio il contrario, invece: cioe’, distinguere nettamente l’attuale aggressione, da tutta la nobile e rispettabilissima storia del popolo e della cultura russa.

In secondo luogo, mi richiamo al commento del Sig. Renato di qualche giorno fa. Credo che l'aggressione della Russia all'Ucraina, gravissima e assolutamente da condannare e contrastare, abbia pero' radici profonde nell'insopportabile arroganza e incoerenza del blocco occidentale, ed in particolare degli USA, che hanno fatto di tutto per dare il cattivo esempio: guerre, ma anche embraghi con cui popolazioni inermi sono state affamate e in alcuni casi ridotte allo stremo, con la scusa di esportare la democrazia. Salvo non interessarsi affatto delle situazioni prive di interessi economici.
Quindi, per riprendere il dialogo, penso occorra un atteggiamento in qualche modo anche di umiltà e di autocritica da parte occidentale.

In terzo luogo, credo non si debba soffiare sul fuoco di notizie (o pseudo notizie) sempre catastrofiche: attacco alle centrali atomiche al deliberato scopo di provocare incidenti nucleari, quando invece le forze russe si sono limitate ad attaccare gli edifici direzionali per prenderne il controllo; invasione di Svezia e/o Finlandia… Ma quando mai! E’ assolutamente assurdo e controproducente immaginare scenari di questo tipo: non fa che alimentare isterie e odi.

In quarto luogo: che si lanci alle parti una proposta concreta di mediazione, con il coinvolgimento di leader di granitica esperienza e collaudatissime capacità, come Angela Merkel: ma che importa se – come dicono alcuni – sarebbe per certi versi un po’ piu’ vicina agli interessi della Russia, anziche’ a quelli dell’Ucraina? Ma si è mai visto un mediatore di un’imparzialità assoluta? Quando mai. Si provi dunque seriamente a coinvolgere una persona del calibro della Merkel! !

Auspico vivamente che non solo questo forum, ma soprattutto la Sua trasmissione possa contribuire a svolgere un ruolo positivo, evidenziando in qualche modo le considerazioni di cui sopra.

Un saluto cordiale

Giancarlo

Da: Giancarlo Arrigoni

Lunedì 7 marzo 2022 16:22:00 Per: Fausto Bertinotti

Fausto Bertinotti dovrebbe capire che la spietatezza di Hitler, di Stalin ed ora di Putin non é diversa e nemmeno il modo repressivo e sanguinario di come si è governato nei loro paesi. Dopo la caduta del muro di Berlino ed ora con l'invasione dell'Ucraina chi ha una minima intelligenza, almeno che non sia in mala fede, dovrebbe capire che comunismo significa dittatura. Il principio del proletariato al potere è una sciocca illusione. Comunismo significa che al potere c'è il partito e nel partito c'è la gerarchia che genera l'oligarchia, la Russia di Putin ne è un eclatante esempio. Gli oligarchi russi sono diventati miliardari con il potere politico, altro che proletariato al potere. Gli attivisti ai vertici del comunismo italiano, anche quelli oggi targati PD, si illudono che con un regime comunista diventerebbero tutti gerarchi come Putin e i suoi compari. Per diventare gerarca o oligarca c'è, all'interno del potere politico, una spietata e fortissima competizione e selezione, solo i più furbi ed i più spietati hanno la possibilità di diventare gerarchi, Stalin, Mao e ora Putin ne sono un esempio. Il proletariato può comandare solo con i governi democratici liberali dove può con il voto cambiare il governo nel caso in cui i delegati degenerano. Nella dittatura comunista i gerarchi si insediano per decenni ed a volte sino alla morte e spesso lasciando un loro successore. Il regime di Putin è stato partorito dal comunismo, Putin è contro la democrazia liberale perché sa che con la democrazie sarebbe stato spazzato via dal voto dei cittadini.

Da: Augusto

Lunedì 7 marzo 2022 15:54:03 Per: Lilli Gruber

Gentile redazione, mi chiedo per quale motivo non invitate al talk qualche voce fuori dal coro, ad esempio Marco Revello, Giulia Rodano o altri che scrivono solo su riviste di nicchia non trovando spazio presso di voi. Leggete per favore il bellissimo articolo di Revello su volere la luna e riflettete su cosa significhi fare informazione. grazie dell'attenzione. Spero sempre nell'onesta' dei sentimenti

Da: Giuseppina Aquino

Lunedì 7 marzo 2022 15:02:30 Per: Massimo Giannini

[Appello]

Dobbiamo organizzare una carovana di pace che vada in ucraina per fermare la guerra, fare le marce qui in Italia non serve a niente.
La prego può lanciare un appello a tutto il paese
Grazie
Massimo
340-------

Da: Massimo

Lunedì 7 marzo 2022 13:59:21 Per: Mario Draghi

Presidente bisogna fare capire al presidente ukraini che non possono ora entrare nella nato devono rimanere neutrali ci sono già troppi morti civili Putin non scherza ha parlato di armi nucleari cosa vogliamo la terza guerra mondiale che distruggerebbe tutto e tutti siamo ragionevoli l ukraina. Ha fatto degli errori tipo cancellare la lingua russa che prima si è sempre parlata cosa che ha offeso l amor proprio dei russi l ukraina non deve adesso entrare nella nato e non e saggio mandare armi. Viveri medicine soldi ma non armi e la richiesta della non flly zone e una follia zelenski e troppo esaltato non pensa al. Bene del suo popolo

Da: Teresa Marcato

Lunedì 7 marzo 2022 13:40:16 Per: Silvio Berlusconi

[Chiedo aiuto a Presidente]

Presidente, sono in norme difficoltà, l'assicurazione non riconosce il danno provocato dal incendio a casa mia 5 anni fa, grazie infinite, un milione di grazie se Lei può aiutarmi

Da: Adriana

Lunedì 7 marzo 2022 13:36:33 Per: Vittorio Feltri

Le Sue parole di stamane sul "comico Presidente" mi obbligheranno a cambiare canale ad ogni Sua apparizione e non leggere mai più i giornali in cui Lei scrive ma spero vivamente che gli editori provvedano al più presto.
Pierluigi Acchiappati

Da: Pierluigi Acchiappati

Lunedì 7 marzo 2022 13:30:50 Per: Myrta Merlino

Cara mirta ti seguo, però ti considero immorale perché sfrutti le disgrazie per accusire pubblicità. Inviti ospiti per far titolo e no per il loro pensiero. Vergognati. Sono un pensionato di 75 anni

Da: Mario Brendolan