Ultimi commenti alle biografie - pagina 276

Lunedì 7 marzo 2022 09:10:45 Per: Bianca Berlinguer

Tutti i governanti occidentali vogliono difendere la liberta, ma a che prezzo. Il popolo ucraino per intransigenza di tutto l, occidente si è ritrovato sotto le bombe, ci sono morti, ci sono (si dice) migliaia e migliaia di sfollati, alcuni trovano accoglienza in altri paesi, ma c, è anche chi non sa dove andare. Al popolo ucraino della vostra liberta non gli impotra niente, al suo presidente si, interessa la libertà tantè che lui ha pure una villa all, argentario, quindi in caso di bisogno sa dove andare. Voi cercate in tutti i modi di strangolare la russia, ma ricordatevi che la russia è una grande potenza, e se è vero come dite voi che i russi sono malvagi prima di farsi intrappolare faranno danni incalcolabili, tenetene conto.

Da: Giacomo

Lunedì 7 marzo 2022 08:21:18 Per: Lorena Bianchetti

[Chiedo di essere ascoltata]

Buongiorno signora Lorena, chiedo gentilmente di essere ascoltata, a causa disagi personali, rischio di diventare una "invisibile" e come dice papa Francesco, diamo aiuto anche agli ultimi. Grazie se vorrà contattarmi. Chiedo proprio AIUTO
Cellulare 340-------

Da: Capato Maria Rosa

Lunedì 7 marzo 2022 08:01:13 Per: Mario Draghi

Trovo criminale inviare armi alla Ucraina. Mi dissocio totalmente da questo tipo di scelta sconsiderata. Oltretutto ci riteniamo dei cristiani.. mah!

Da: Corvi Fabrizio

Lunedì 7 marzo 2022 07:52:18 Per: Ezio Mauro

La responsabilita' di quanto succede va alla fine ricondotta al popolo russo che ha scelto Putin. E quindi e' il popolo russo che deve pagare. La giusta risposta europea deve aggiungere alle sanzioni economiche l'espulsione dall'europa di tutti i russi che vivono in europa. Devono tornare in Russia e destituire Putin.

Da: Pietro Benigni

Lunedì 7 marzo 2022 05:17:59 Per: Enrico Mentana

[Soluzioni tra Russia ed Ucraina]

Salve dott Mentana. Ho una soluzione di mediazione tra Ucraina e Russia, spero lo possa leggere qualcuno. 389-------

Da: Antonio

Lunedì 7 marzo 2022 00:19:27 Per: Enrico Mentana

Dottor Mentana
se ha modo la pregherei di portare la mia riconoscenza a Francesca Mannocchi perché è una giornalista non solo capace da un punto
di vista professionale ma, per quanto mi riguarda, racconta gli accadimenti della guerra scatenata dalla Russia con argomenti molto
profondi e spesso usando anche il cuore. Fa tutto con delicatezza e senza alzare mai i toni. La ascolto sempre con molta attenzione
e rispetto per ciò che sta facendo.
Grazie e un cordiale saluto. Tullio Colombi

Da: Tullio Colombi

Domenica 6 marzo 2022 22:34:19 Per: Maurizio Sarri

Vedo bene i progressi e finalmente una "squadra " vera. Purtroppo gli
utilizzi di Reina, Akpa, Patric e di Hysaj (forzati per l'assenza di Acerbi), il tempo necessario a Luis Alberto, Leiva, Marusic di interiorizzare i concetti Sarriani, il non arrivo di rinforzi sopratutto in difesa (Casale,. .) ci hanno impedito di lottare per le primissime posizioni.
Per il 2022-2023 acquisendo almeno 2 difensori (Romagnoli, Casale) e 2 centrocampisti (Vecino, Loftus) e tenendo TUTTI i migliori vedo un futuro MOLTO ROSEO ! ! In bocca al lupo Comandante.

Da: Corsi Franco

Domenica 6 marzo 2022 22:02:49 Per: Massimo Cacciari

Non crede, professore, che forse i colloqui non siano da fare fra Putin e l’Ucraina, ma siano da promuovere i colloqui diretti fra Putin e l’Europa per promuovere un assetto territoriale più ampia che stabilisca i confini prospettici e i rapporti che possano tutelare ile rispettive esigenze di presidiare le rispettive difese di autonomia. Su questo piano ci sarebbero i margini più ampi di trattativa nei quali prevedere il ritiro.

Da: Roberto Marcelli

Domenica 6 marzo 2022 21:30:14 Per: Amadeus

[I soliti idioti]

Che palle queso programma! Amedeo dovrebbe tacere e smetterla di dare consigli fuorvianti. Ad ogni passaggio ci dovrebbe essere un tempo limite per la risposta come in tutti i quiz. Il tutto in un tempo massimo di mezz’ora, risparmiandoci questa noia mortale per aspettare il programma successivo. Poi cambiare conduttore: questo Amedeo c’ha strapazzato i cosiddetti!

Da: Alessandro

Domenica 6 marzo 2022 20:51:52 Per: Dacia Maraini

Salve a tutti. Sono un insegnante di italiano e i miei alunni hanno realizzato un cortometraggio ispirato al bellissimo brano di Dacia Maraini “Dove c’è la guerra”. Vorrei condividerlo con voi, nella speranza che possa arrivare in qualche modo anche alla signora Maraini, grazie
https://m.youtube.com/watch?v=vwBv1BNg-nk

Da: Cristiano